View Full Version : i5 o i7? (Gaming 1080p)
Attila288
22-11-2015, 22:45
Ciao a tutti,
Sto finendo l'acquisto dei pezzi per il mio pc da gaming e senza elencare tutti i componenti volevo sottoporvi un quesito:
i5 6600k o i7 6700?
La differenza di prezzo e davvero poca e non è un problema di budget, cerco solo di capire se mi conviene un i7 bloccato oppure un i5 sbloccato dove eseguire un leggero overclock...
Grazie anticipatamente
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
celsius100
22-11-2015, 23:33
Ciao
vanno uguali
http://cdn.sweclockers.com/artikel/diagram/10352?key=7076df6bd9b750f3e09e5fa3586197ce
andrebbe bene anche un i5 6500 senza oc
Ciao
vanno uguali
http://cdn.sweclockers.com/artikel/diagram/10352?key=7076df6bd9b750f3e09e5fa3586197ce
andrebbe bene anche un i5 6500 senza oc
Io alla fine ho ordinato questo Core i5-6600K 3,5 GHz (Skylake) pretested @ 4,8 GHz - tray ho fatto bene secondo te?
Devo solo ordinare la scheda madre ora!!!
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
celsius100
23-11-2015, 12:06
Io alla fine ho ordinato questo Core i5-6600K 3,5 GHz (Skylake) pretested @ 4,8 GHz - tray ho fatto bene secondo te?
Devo solo ordinare la scheda madre ora!!!
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
dipende da quanto l'hai pagato
dipende da quanto l'hai pagato
Non ha fatto bene perche' l'ha pagato caro e anche se pretestato non vuol dire che nelle sue mani andra' a quella frequenza, per fare le cose per bene bisogna sempre prendere il blocco cpu mobo ram.
Ciao a tutti,
Sto finendo l'acquisto dei pezzi per il mio pc da gaming e senza elencare tutti i componenti volevo sottoporvi un quesito:
i5 6600k o i7 6700?
La differenza di prezzo e davvero poca e non è un problema di budget, cerco solo di capire se mi conviene un i7 bloccato oppure un i5 sbloccato dove eseguire un leggero overclock...
Grazie anticipatamente
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Vai di 6600 liscio ti risparmi diversi sbattimenti, al massimo prendi ram piu' spinte se vai di z170 invece se vai di h170 bastano delle 2133, per 1080 non servono risorse esagerate....ma poi che vga monti?
Attila288
23-11-2015, 15:30
Vai di 6600 liscio ti risparmi diversi sbattimenti, al massimo prendi ram piu' spinte se vai di z170 invece se vai di h170 bastano delle 2133, per 1080 non servono risorse esagerate....ma poi che vga monti?
Come mobo ho preso la MSI z170 gaming m5, le ram sono le KINGSTON - HyperX Savage 8 GB (2 x 4GB) DDR4 2400 MHz CL12. Come scheda video credo prenderò la MSI GTX 970
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
dipende da quanto l'hai pagato
399 la scheda madre devo decidere tra questi tre modelli la m9 ack z170 la soc Force z170x o la xpower titanium edition z170x
Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk
Come mobo ho preso la MSI z170 gaming m5, le ram sono le KINGSTON - HyperX Savage 8 GB (2 x 4GB) DDR4 2400 MHz CL12. Come scheda video credo prenderò la MSI GTX 970
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Se prendi una cpu k prendi ram almeno 2666
Attila288
23-11-2015, 15:50
purtroppo non ho trovato ram 2666 con latenza inferiore al CL13, quindi mi è stata consigliata una frequenza più bassa ma con latenza inferiore... eventualmente queste sono migliori?
KINGSTON - Memoria Dimm HyperX Savage 8 GB (2 x 4GB) DDR4 2666 MHz CL13 Dissipatore Nero
celsius100
23-11-2015, 16:41
il cl incide poco, se tiri in oc meglio avere frequenze alte
sulla vga idpende a che risoluzione giochi ed a cosa
io in generale x il ufll-hd consiglio l'R9 390
purtroppo non ho trovato ram 2666 con latenza inferiore al CL13, quindi mi è stata consigliata una frequenza più bassa ma con latenza inferiore... eventualmente queste sono migliori?
KINGSTON - Memoria Dimm HyperX Savage 8 GB (2 x 4GB) DDR4 2666 MHz CL13 Dissipatore Nero
Si van bene 2800? Niente
Si van bene 2800? Niente
Io per le ram sono indeciso tra HyperX Predator HX426C13PB2K4/16 XMP Kit Memoria da 16 GB (4x4 GB), 2666 MHz, DDR4, Non-ECC CL13 DIMM, Nero, Compatibile con Skylake o HyperX Predator HX428C14PB2K4/16 XMP Kit Memoria da 16 GB (4x4 GB), 2800 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, Nero, Compatibile con Skylake o le G.Skill Memoria RAM 16GB DDR4-2800 o le trident z
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Io per le ram sono indeciso tra HyperX Predator HX426C13PB2K4/16 XMP Kit Memoria da 16 GB (4x4 GB), 2666 MHz, DDR4, Non-ECC CL13 DIMM, Nero, Compatibile con Skylake o HyperX Predator HX428C14PB2K4/16 XMP Kit Memoria da 16 GB (4x4 GB), 2800 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, Nero, Compatibile con Skylake o le G.Skill Memoria RAM 16GB DDR4-2800 o le trident z
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Al posto delle 4x4 prendi 2x8, io mi son trovato bene con le g.skill cl15.
per il gaming mi sto trovando da dio con le hyperx beast
Al posto delle 4x4 prendi 2x8, io mi son trovato bene con le g.skill cl15.
Alla fine ho deciso di puntare sulle ddr4 ripjaws v o sulle ddr4 trident z!!!!
Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk
BuLLeT_93
26-11-2015, 11:57
Alla fine ho deciso di puntare sulle ddr4 ripjaws v o sulle ddr4 trident z!!!!
Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk
TridentZ vanno un pelino meglio in Overclock e in caso decidessi di abbassare un poco le latenze!
Se la differenza di prezzo non è tanta vai di tridentz!
TridentZ vanno un pelino meglio in Overclock e in caso decidessi di abbassare un poco le latenze!
Se la differenza di prezzo non è tanta vai di tridentz!
4 moduli 32gb 3200 a 277!!!!!
Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk
Eppure io sapevo che in overclock è più importante prendere ram con bassa latenza rispetto a ram con frequenza alta. Io stesso provai che salire di frequenza non portava grossi vantaggi, solo in bench si guadagnava qualche punto.
eldominicus89
26-11-2015, 17:04
Da quello che ricordo io, è importante guardare principalmente il rapporto tra latenza e frequenza. Faccio un esempio: 1600mhz@cl 7 vs 1866mhz@cl9: in questo caso le memorie più prestanti saranno quelle a 1600mhz, perchè, calcolando il rapporto, avremo, per le 1600mhz: 7/1600= 0,0043;
per le 1866: 9/1866= 0,0048
Non saprei sinceramente a cosa sia dovuto il fatto che sia preferibile avere un cl basso rispetto ad una frequenza alta...Ricordo però che quando presi le mie ram in firma, 1600 cl 7 ( anche se possono andare a 6-8-6-20 senza overvolt ) mi dissero che sono tra le migliori ddr3 in commercio, mentre io volevo andare su qualcosa con frequenza più alta e ovviamente cl maggiore e mi venne detto che non ne avrei guadagnato. Ora il motivo non lo ricordo più :D
Non saprei sinceramente a cosa sia dovuto il fatto che sia preferibile avere un cl basso rispetto ad una frequenza alta...Ricordo però che quando presi le mie ram in firma, 1600 cl 7 ( anche se possono andare a 6-8-6-20 senza overvolt ) mi dissero che sono tra le migliori ddr3 in commercio, mentre io volevo andare su qualcosa con frequenza più alta e ovviamente cl maggiore e mi venne detto che non ne avrei guadagnato. Ora il motivo non lo ricordo più :D
fino ai sandy bridge era cosi, poi con l'evoluzione del controller interno alla cpu le cose son cambiate, oggi con skylake è ancora diverso, oggi si preferisce avere alte frequenza e cl ovviamente alti, per farvi un esempio, ho effettuato dei test sia con haswell che con skylake, perchè, assemblo pc e molti non vogliono oc, ma dargli un prodotto reattivo e che abbia qualcosina in più è sempre un piacere per me e un surplus per loro, cosi i miei test hanno portato a questo: con haswell da 1333 a 2133 in media si hanno 2,5 fps in tutti i giochi, poi ci sono eccezioni, dove i giochi non vogliono frequenze alte ma cl bassi, ma in linea generale meglio frequenze elevate, con skylake invece il guadagno da 2133 a 3200 è di circa 5,5 frame, stesso discorso come sopra sui giochi, frequenze elevate e cl il più basso possibile danno una reattività migliore ma si parla di millisecondi quasi impercettibile che lo noti maggiormente nei test di banda ma non nella realtà.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.