View Full Version : AIUTO!! Problema cartella HD esterno
infohobby
22-11-2015, 23:19
Ciao a tutti vi spiego il problema e spero vivamente che possiate aiutarmi a risolverlo. Purtroppo la cartella in questione è quella dove tengo tutte le mie tantissime foto di anni e anni di fotografia. Stavo normalmente guardando delle foto da un HD esterno come ho fatto tante volte solo che questa volta quando ritorno nella cartella mi segnalava errore ovvero non riusciva ad entrare solo in quella cartella mentre in altre dello stesso HD riesco ad entrare tranquillamente. Attacco e stacco l'USB e mi dice win 10 che ci sono degli errori provo a farli correggere ma nulla non me li corregge e scrive "impossibile analizzare lunità" e in pratica mi trasforma la cartella in un file col nome appunto foto. Prima che spacco tutto cosa posso fare? Grazie per le risposte!!
infohobby
23-11-2015, 18:17
UP!
tallines
23-11-2015, 22:11
Ciao, adesso riesci ad accedere all' hd esterno o no ?
Se riesci sarebbe da controllare lo stato di salute dell' hd con > CrystalDiskInfo freeware, disponibile anche in versione Portable, alla voce >
[2015/06/14] CrystalDiskInfo 6.5.2 - History Standard Edition - Portable w/o Ads(zip) - 4.1 MB (http://crystalmark.info/download/index-e.html)
L' immagine se vuoi, puoi anche postarla, come da terza riga in firma .
L' hd esterno è autoalimentato dal pc o ha un suo alimentatore On/Off ?
infohobby
23-11-2015, 23:48
non so se ho fatto bene forse è questo:
infohobby
24-11-2015, 21:16
up
tallines
24-11-2015, 21:41
non so se ho fatto bene forse è questo:
----------------------------------------------------------------------------
CrystalDiskInfo 5.6.2 (C) 2008-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------------------------------
OS : Windows 8 [6.2 Build 9200] (x64)
Date : 2015/11/23 23:46:20
-- Disk List ---------------------------------------------------------------
(1) ST1000LM024 HN-M101MBB : 1000,2 GB [0/0/0, pd1] - st
(2) ST2000DM001-1CH164 : 2000,3 GB [1/0/0, sa1] - st
--------------------------------------------------------------------------
(1) ST1000LM024 HN-M101MBB
--------------------------------------------------------------------------
Model : ST1000LM024 HN-M101MBB
Power On Hours : 1919 ore
Power On Count : 2291 volte
Temparature : 40 C (104 F)
Health Status : Buono
-- S.M.A.R.T. -------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
01 100 100 _51 000000000002 Errori lettura
BF 100 100 __0 000000000065 Errori G-Sense
C8 100 100 __0 000000001E22 Errori scrittura
(2) ST2000DM001-1CH164
-------------------------------------------------------------------------
Enclosure : Seagate Expansion Desk USB Device (V=0BC2, P=3320, sa1) - st
Model : ST2000DM001-1CH164
Power On Hours : 132 ore
Power On Count : 540 volte
Temparature : 31 C (87 F)
Health Status : Buono
-- S.M.A.R.T. -------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
Ti avevo chiesto l' immagine, vabbè.......:)
Cancella nel post sopra in tutte e due i report dei due hard disk, dalla voce > IDENTIFY_DEVICE in giù, perchè non serve .
Il primo hd è un Samsung e riporta degli errori a tre voci, di una certa importanza la prima, e ancor di più l' ultima quotata .
1 - Errori lettura > Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.
Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.
2 - Errori G- Sense > Frequenza di errori risultanti da fattori esterni, dovuto a colpi, urti, vibrazioni..........
3 - L' ultima voce è abbastanza grave per il numero degli errori..........Errori scrittura > Il numero totali di errori avvenuti durante la scrittura di un settore.
Il secondo hd che è un Seagate è a posto .
L' hd esterno è il Samsung o il Seagate ?
Ti avevo chiesto anche se riuscivi ad accedere all' hd esterno e se è autoalimentato o meno .
infohobby
25-11-2015, 19:07
l'hd esterno è il seagate da 2tb ed è alimentato a parte!! il samsung credo sia del fisso e la cosa mi mette un po in ansia considerando cmq che non mi è mai caduto...che pensi di fare? Il problema è sul seagate che in pratica come scrivevo una volta che ho riprovato a ritornare sulla cartella non mi dava piu l'accesso (l'hd nel frattempo si era spento come succedeva spesso mentre guardavo le foto dalle cartelle) le altre cartella presenti sono ancora presenti e i file funzionanti.....
(2) ST2000DM001-1CH164
----------------------------------------------------------------------------
Enclosure : Seagate Expansion Desk USB Device (V=0BC2, P=3320, sa1) - st
Model : ST2000DM001-1CH164
Firmware : CC82
Serial Number : Z1E0WBGC
Disk Size : 2000,3 GB (8,4/137,4/2000,3/2000,3)
Buffer Size : Sconosciuto
Queue Depth : 32
# of Sectors : 3907029168
Rotation Rate : 7200 RPM
Interface : USB (Serial ATA)
Major Version : ATA8-ACS
Minor Version : ATA8-ACS version 4
Transfer Mode : SATA/600
Power On Hours : 133 ore
Power On Count : 542 volte
Temparature : 39 C (102 F)
Health Status : Buono
Features : S.M.A.R.T., APM, 48bit LBA, NCQ
APM Level : 8080h [ON]
AAM Level : ----
-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
01 119 100 __6 00000C7C6260 Errori lettura
03 _97 _95 __0 000000000000 Tempo avvio motore
04 100 100 _20 0000000002A8 Avvia/ferma conteggio
05 100 100 _36 000000000000 Settori riallocati
07 _63 _60 _30 0000001FCF69 Errori seek
09 100 100 __0 000000000085 Acceso da (ore)
0A 100 100 _97 000000000000 Riavviammenti motore
0C 100 100 _20 00000000021E Cicli ON/OFF dispositivo
B7 100 100 __0 000000000000 Sconosciuto
B8 100 100 _99 000000000000 Errore End-to-End
BB 100 100 __0 000000000000 Segnalato errore non correggibile
BC 100 100 __0 000000000000 Tiimeout comando
BD 100 100 __0 000000000000 Scritture high fly
BE _61 _45 _45 000027110027 Temperatura flusso aria
BF 100 100 __0 000000000000 Errori G-Sense
C0 100 100 __0 00000000017B Rientri allo spegnimento
C1 _99 _99 __0 0000000007D5 Cicli load/unload
C2 _39 _55 __0 000D00000027 Temperatura
C5 100 100 __0 000000000000 Settori scrittura pendente
C6 100 100 __0 000000000000 Settori non corregibili
C7 200 200 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA
F0 100 253 __0 699B00000094 Ore volo testina
F1 100 253 __0 0001CD22BEE4 Scritture LBA (totali)
F2 100 253 __0 00015FE43704 Letture LBA (totali)
se formatto l'hd e poi uso i programmi per il recupero file credi possa recuperare qualche files? grazie (ad estremi rimedi) :)
tallines
25-11-2015, 22:22
Per il Samsung occhio che non aumentino i valori alle voci > Errori lettura e Errori scrittura .
Gli errori G-sense sono relativi si a cadute, a parte che si ti cade l' hd del pc mentre è acceso ...sono problemi.........ma anche a colpi, vibrazioni, urti.......gli hai appoggiato qualcosa di pesante mentre è acceso tipo un libro, magari glielo hai appoggiato di fretta e quindi non proprio piano......o anche hai spostato di poco il pc mentre era acceso.........
Il pc è un fisso o un portatile ?
Per il Seagate perchè devi formattarlo ? Non serve, l' hd è a posto .
Forse il problema è un altro .
Prova a cambiare cavo sata collegato al pc fisso e anche porta usb .
la cartella che ti da problemi, quanto pesa in Gb ?
Prova a copiarla su un altro hd magari con TeraCopy freeware .
Quella li, la cancelli e poi la cartella copiata con TeraCopy, la copi di nuovo sull' hd esterno della Seagate .
Se con windows non riesci a copiarla su un altro hd o sull' hd dove hai il SO, prova con un live di linux da cd/dvd o da pendrive .
Una volta avviato il live di linux, vai dentro l' hd esterno e copi la cartella dal Seagate al Samsung .
O al limite la provi a recuperare con TestDisk e PhotoRec freeware, facendoli partire dal Samsung o anche prova con Recuva .
infohobby
25-11-2015, 23:23
il problema sta nell'hd esterno....
il problema è che la cartella che usavo per le foto quindi una cartella molto grande credo almeno 1 tb tra foto e video è in pratica sparita e al suo posto c'è un file col nome della cartella da 0 kb è come se fosse sparita volatilizzata la cartella...non posso fare niente per questo ho pensato se formatto tutto e poi uso un programma per recuperare i file persi magari poi il programma qualche foto me la tira fuori....non so davvero cosa possa essere successo ho pensato che si sia corrotta la cartella ecco. Ho provato ad attaccare il pc a linux da prima e mi compare sempre la cartella sottoforma di file 0 kb!! la cosa strana è che rispetto a win mi vede due cartella che sotto win appunto non vedo
Da come è andata la faccenda sembra più un problema di W10 e del disco dove risiede, cioè il Samsung, visto che l'HD esterno è a posto. Ora dovresti provare un recupero con programmi appositi, come già segnalato.
tallines
26-11-2015, 13:56
Ho provato ad attaccare il pc a linux da prima e mi compare sempre la cartella sottoforma di file 0 kb!! la cosa strana è che rispetto a win mi vede due cartella che sotto win appunto non vedo
E le cartelle che ti vede il live di linux sono uguali, tutte e due da 0 kb ?
Prova con TestDisk e PhotoRec freeware, facendoli partire dal Samsung o anche prova con Recuva .
infohobby
26-11-2015, 18:10
no le cartelle che mi vede sotto linux sono due diverse con dentro dei files ...ora provero ma credo che non ci sono speranze ho gia fatto diverse prove ma non mi trova nulla non so cmq grazie
tallines
27-11-2015, 14:20
Ok prova, fai sapere .
infohobby
30-11-2015, 21:30
Ultimo aggiornamento: la cartella foto oramai è andata definitivamente...pero grazie recuve e a molte molte molte ore sono riuscito a recuperare le foto!
Grazie per i consigli :)
tallines
01-12-2015, 14:10
Ottimo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.