View Full Version : Atom vs celeron o m3
manicomic
22-11-2015, 22:03
Vorrei capire la differenza che passa tra un moderno atom quad core magari anche a frequenze alte ed un celeron o un m3 solitamente montato sui tablet/2in1.
Nel senso che mi sembra di capire che nonostante sia quad core ed a maggiore frequenza l'atom sia il meno potente del lotto giusto?
devil_mcry
22-11-2015, 22:21
Vorrei capire la differenza che passa tra un moderno atom quad core magari anche a frequenze alte ed un celeron o un m3 solitamente montato sui tablet/2in1.
Nel senso che mi sembra di capire che nonostante sia quad core ed a maggiore frequenza l'atom sia il meno potente del lotto giusto?
La differenza risiede principalmente nell'architettura utilizzata e nel sui IPC, ovvero la sua capacità di eseguire tot istruzioni per clock.
In realtà però il discorso è un po' più complesso rispetto al puro nome commerciale, perchè mentre un Core M3 è solo uno Skylake-y, i Celeron e gli Atom possono avere diverse architetture.
I Celeron si trovano dalle più nuove architetture Skylake a quelle meno prestanti Bay Trail-D, se si parla di un Celeron ad alta frequenza con 2 core e architettura recente (Broadwell / Skylake) molto probabilmente sono loro i vincitori prestazionali. Pur avendo solo 2 core e 2 thread hanno le architetture più veloci in commercio. I Celeron Bay Trail-D (che si trovano in versione dual e quad core) offrono prestazioni diverse. I Celeron Bay Trail-D dual core (come il j1800) sono i più lenti in assoluto, mentre i modelli come il j1900 possono offrire prestazioni in multithread a volte superiori ai Celeron ULV come il 1037U basato su architettura Ivy Bridge.
In generale i Core M3, per quanto spettacolari da un punto di vista di efficienza e architettura tendono a rimanere quelli meno prestazionali, risultando più veloci solo degli Atom Bay Trail a due core e dei Celeron equivalenti.
Gli Atom attuali dovrebbero essere tutti Bay Trail, tuttavia si trovano forse in alcune schede Atom caratterizzati ancora dalla vecchia architettura Bonnel, architettura in-order praticamente di 10 anni fa.
Purtroppo essendo che questi nomi commerciali (tranne il Core M3 appunto) sono stati usati per CPU di diverse architetture, è difficile rispondere in modo preciso. Il discorso sarebbe da fare in base alle architetture e sarebbe ovviamente legato al clock e al numero di core.
manicomic
22-11-2015, 23:41
Guarda ti faccio un esempio.
Il mio acer switch ha un Intel Atom Z3735F Quad-core 1,33 GHz
Il Lenovo yoga 300 ha un Intel Celeron N2840 2,16 Ghz, Cache 1 MB
Il Surface 4 credo abbia l'atom x7-Z8700
Altri tablet/2in1 tra cui anche il Surface 4 hanno l'm3
Adesso io possiedo il primo Acer Switch quello con lo z3735f, ma a mio parere è troppo lento per fare qualunque cosa...
Io penso che sia il celeron che l'm3 siano piu' potenti del mio atom anche se quad core ma da 1.33 ghz, ma ad esempio rispetto all'atom x7 del surface?
Vorrei prendere un prodotto simile ma piu' veloce, senza spendere un patrimonio.
Quindi cercavo di capire quale fosse il migliore e comunque che differenza di prestazione c'è... perchè io l'acer l'ho pagato (tempo fa) 230 euro compreso di tastiera.... il Surface 4 costa oltre 1000 euro senza tastiera...:mc:
Bay trail che significa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.