PDA

View Full Version : in che fascia di prezzoprestazioni c'è concorrenza con amd?


pingalep
22-11-2015, 13:53
pensavo di fare un upgrade a metà, prendendo la mobo nuova con le feature che mi servono e una cpu di medio basso livello intel a buon prezzo della fascia dove prezzo e prestazioni della controparte amd si fanno sentire. e poi tra qualche anno prendere il top intel deprezzato.
solo che non capisco bene se sia attinente con la realtà questa idea!

DamyLv
22-11-2015, 14:12
non è attinente alla realtà perchè Intel e Deprezzato sono due parole che non sono mai state assieme nella stessa frase.
A meno che tu in un futuro prossimo non vada a cercare nell'usato

Il mio consiglio è racimolare il budget, e a budget raggiunto creare la migliore configurazione in base all'uso.

Non ha senso stare sempre ad aspettare la novità successiva, e non ha nemmeno senso a mio avviso prendere qualcosa di provvisorio per un periodo limitato di tempo

marchigiano
22-11-2015, 14:27
e poi tra qualche anno prendere il top intel deprezzato

tra qualche anno non ti converrà prendere il top perchè ci saranno le nuove architetture a pochi soldi in più con nuove mobo nuovi chipset nuovi standard e ti verrà voglia di cambiare tutto

per es chi oggi ha un westmere 2core, perchè dovrebbe prendere per dire un i7-860 quando un i3-skylake va di più e consuma niente? oltre ad avere pcie3, sata3, m.2, usb3, gpu di un certo livello ecc... ecc...

celsius100
22-11-2015, 15:00
Ciao
che features ti servono?
che uso fai del pc?
che budegt hai x cpu-mobo-ram-vga?

pingalep
22-11-2015, 18:30
uso fotoritocco, prima di tutto aggiornerò la gpu perchè voglio vedere quanta spinta dà l'accelerazione gpu e poi vorrei prendere un monitor 4k.
gioco a scacchi e civilization, e heroes of might and magic lol!

celsius100
22-11-2015, 22:28
meglio se apri una discussione qui sennò andiamo fuori tema in questa sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
e definisci un budegt x tutto il pc
dicic se hai qualceh componente gia a casa e ovviametne riscrivi nel primo post l'uso che ne fai

pingalep
22-11-2015, 22:52
grazie mille ma per ora nel futuro prossimo voglio solo aggiornare gpu e monitor.
mi chiedevo però se in una certa fascia medio bassa ci fosse competizione di prezzi tra amd e intel, quando presi il mio q9300 era così, fascia alta intel dominva e quindi rpezzi alti, fascia media c'era più concorrenza.
se fino all'anno prossimo non c'è concorrenza aspetterò, l'idea era di quadruplicare le prestazioni o in una botta sola o raddoppiarle easy con cpu low level e poi riraddoppiare più avanti con cpu top usata.
ma come dicevo lavoro con q9300 lol, quindi a raddoppiare si fa in fretta!

celsius100
22-11-2015, 23:34
l'anno prox AMD esce con una nuova architettura e nuove processoproduttivo, nn si sa quiandi ceh fascia andrà a coprire con ttti i vari modeli, sicuramente fino a quella medio-alta più su lo diranno i test

R_Evil
24-11-2015, 08:17
l'anno prox AMD esce con una nuova architettura e nuove processoproduttivo, nn si sa quiandi ceh fascia andrà a coprire con ttti i vari modeli, sicuramente fino a quella medio-alta più su lo diranno i test

speriamo amd faccia un buon lavoro ne 2016, seno è la fine. :cry:

randorama
24-11-2015, 09:09
è una "strategia" che ho usato anch'io con l'attuale macchina che uso


sono partito con una mobo H77 e un celeron da 38 euro; per 6 mesi ho usato la scheda grafica enbedded.
comprata la 7770 in offerta 6 mesi dopo ho comprato un i5 (usato) 3 anni dopo.
a conti fatti... non so se ne è valsa la pena.