PDA

View Full Version : consigli acquisto notebook 700 euro


mtttt
22-11-2015, 13:11
salve,
come da titolo avrei bisogno di acquistare un notebook che mi serva per le classiche operazioni (navigazione, e vari programmi per lavoro ) non per giocare o per editing foto e video (quindi non mi interessa una scheda video ottima) principalemnte per classici programmi di lavoro e internet.
Il fatto è che mi dovrebbe durare qualche anno, quindi avrei pensato a un processore i7 , 8gb di ram (credo che oggi sia la scelta giusta) , e cosa importante un hd ssd per migliorare di molto la velocità e i caricamenti del sistema operativo e dei vari programmi.
infine masterizzatore dvd e schermo 15 pollici.
non so se si possa trovare il tutto con questa cifra , infatti avrei bisogno di consigli da parte vostra.
grazie in anticipo.

Guybrush.
22-11-2015, 13:29
salve,
come da titolo avrei bisogno di acquistare un notebook che mi serva per le classiche operazioni (navigazione, e vari programmi per lavoro ) non per giocare o per editing foto e video (quindi non mi interessa una scheda video ottima) principalemnte per classici programmi di lavoro e internet.
Il fatto è che mi dovrebbe durare qualche anno, quindi avrei pensato a un processore i7 , 8gb di ram (credo che oggi sia la scelta giusta) , e cosa importante un hd ssd per migliorare di molto la velocità e i caricamenti del sistema operativo e dei vari programmi.
infine masterizzatore dvd e schermo 15 pollici.
non so se si possa trovare il tutto con questa cifra , infatti avrei bisogno di consigli da parte vostra.
grazie in anticipo.

Un notebook con tutto questo a 700€ non c'è, ma puoi prendere questo asus e aggiungerci un banco di ram da 4gb (circa 30€) e un ssd da 250gb (circa 85€) in modo da avere tutto quello che desideri rientrando nel budget:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=xx002h&prezzomin=&prezzomax=

mtttt
22-11-2015, 14:33
si ho visto anch'io .. ma la speranza di avere la botte piena e la moglie ubriaca c'è sempre.
ho pensato di fare così, evitando il discorso disco solido e puntare su un'ottimo processore i7 e 8 gb di ram poi vabbe schermo 15pollici e masterizzatore .. ripeto non mi interessa la scheda video performante .. sul discorso sd l'importante è che lo supporti , in modo tale da poterlo sostituire sucessivamente

mtttt
23-11-2015, 13:18
scusate potete aiutarmi .. processore i7 8gb ram 15 pollici, masterizzatore .. si può trovare sui 700 euro? non mi interessa scheda video
grazie

Guybrush.
23-11-2015, 16:05
scusate potete aiutarmi .. processore i7 8gb ram 15 pollici, masterizzatore .. si può trovare sui 700 euro? non mi interessa scheda video
grazie

L'asus che ti ho linkato sopra è l'ideale per te, devi solo aggiungerci 4 gb di ram spendendo circa 30€ (farlo è molto semplice dato che il notebook ha sotto un vano per l'upgrade di ram e disco). Con 600€, meno del tuo budget, ottieni tutto quello che chiedi...

mtttt
25-11-2015, 20:53
L'asus che ti ho linkato sopra è l'ideale per te, devi solo aggiungerci 4 gb di ram spendendo circa 30€ (farlo è molto semplice dato che il notebook ha sotto un vano per l'upgrade di ram e disco). Con 600€, meno del tuo budget, ottieni tutto quello che chiedi...

prima di tutto grazie Guybrush

1-beh non è male..il fatto è che ho smontato in un netbook asus un hd interno e ho aggiornato le sue ram, poi ho cambiato in un vaio lo schermo che si era rotto .. ma sinceramente di mettere le mani in un computer nuovo ho un pò paura non sono espertissimo, nel netbook asus per arrivare alle ram ho dovuto smontare tastiera e una serie di cose per potervi accedere, in questo notebook si farà lo stesso? o vi è direttamente uno sportello sotto da svitare per accedervi immediatamente?

2- ram massime che supporta sono 12 giusto? e mi dici che un banco da 4 (ddr3 stessa frequenza) da aggiungere a quello esistente viene a costare sulla 30tina?

3- unica pecca è lo schermo hd ready .. ma è anche vero che non mi serve a molto avere il full hd visto che non mi serve per giochi e per editing al massimo per vedere qualche film dovrebbe andare per questo giusto?

4- se non sbaglio è possibile aggiornarlo a windows 10 gratuitamente?

grazie ancora;)