View Full Version : RAID 1
MaxDragonheart
22-11-2015, 08:21
Vorrei sapere se acquistando due HD identici da inserire nel mio pc posso attivare questa modalità di scrittura e se si come.
Se fosse possibile come cosa, visto il mio budget attuale, sarebbe un modo per ovviare temporaneamente ad una soluzione NAS.
Chimico_9
22-11-2015, 10:01
possibilità e modo sono descritti nel manuale della tua scheda madre -> leggilo
un nas è leggermente diverso da un pc con un raid1:
- è sempre acceso
- è raggiungibile in rete (il pc deve essere appositamente configurato)
p.s. i dischi non devono necessariamente essere identici, il requisito minimo è che abbiano la stessa capacità
Occhio che se abiliti la modalità raid e hai già un HD con s.o. installato può darsi che ti non parta. Ci sono varie guide per ovviare alla cosa...
MaxDragonheart
22-11-2015, 13:45
Ok darò uno sguardo al manuale. Non mi interessa mettere in raid1 l'ssd con il s.o. ma un hd con dei documenti importanti. Il fine ultimo però è quello di prendere un NAS più in la e in questo mi servirebbe un'altra indicazione.
Mettiamo che domani prendo 2 HD da mettere nel pc in rai1, tra un mese prendo un NAS (già ho visto il modello che mi interessa), mi basterà prendere i 2 HD dal pc e spostarli al NAS per riprendere la modalità raid1 avviata sul pc(che andrà ovviamente configurata sul NAS) o mi toccherà formattare entrambi gli HD e rimetterci poi il materiale importante e riavviare la modalità raid1?
Chimico_9
22-11-2015, 14:30
Di solito il NAS effettua una inizializzazione del raid che comporta la formattazione
Quindi no, non puoi semplicemente spostare i dischi
UtenteSospeso
22-11-2015, 16:09
No perché il RAID non è portabile tra sistemi differenti, non ti verrebbe riconosciuto e formatterebbe ( probabilmente i dischi ) .
Ma anche se cambi hardware avresti lo stesso problema, se ti si fa vecchia la scheda madre e ne prendi una nuova è da vedere se funziona tra chipset di stessa marca, di sicuro non tra chipset differenti ( da Intel a AMD e vice versa ) .
Ma da pc e NAS è praticamente impossibile.
.
MaxDragonheart
22-11-2015, 16:58
Ok grazie a tutti :)
Non mi interessa mettere in raid1 l'ssd con il s.o. ma un hd con dei documenti importanti.
Mi sa che non hai chiaro a cosa serve il raid con ridondanza (tra cui c'è il raid 1). Non protegge i dati. Da continuità di servizio.
Quindi penso proprio che quello che serva a te non sia un array raid ma un buon sistema di backup.
Mettiamo che domani prendo 2 HD da mettere nel pc in rai1, tra un mese prendo un NAS (già ho visto il modello che mi interessa), mi basterà prendere i 2 HD dal pc e spostarli al NAS per riprendere la modalità raid1 avviata sul pc(che andrà ovviamente configurata sul NAS) o mi toccherà formattare entrambi gli HD e rimetterci poi il materiale importante e riavviare la modalità raid1?
No non funzionerebbe. Anche perché oltre alla differenza di controller c'è anche una differenza di file system. I nas di solito formattano in ext3 o ext4
non in NTFS.
E inoltre un raid 1 su un NAS è un po' una bestialità, almeno per la maggior parte degli utenti che lo fanno "credendo di salvaguardare i dati" e non per avere la continuità di servizio.
evitando di aprire un'altra discussione sull'argomento...
Io ho attualmente un pc così composto:
1 SSD con installato SO
1 HDD da 2tb con su documenti, foto ecc
Se acquisto un'altro hd da 2tb, posso metterlo in raid1 con l'HDD senza che mi venga cancellato nulla dal HDD, oppure è perforza di cose necessario che siano tutti due formattati e poi parte il RAID 1?
grazie
Pindol
evitando di aprire un'altra discussione sull'argomento...
Secondo me era meglio se lo facevi.
Io ho attualmente un pc così composto:
1 SSD con installato SO
1 HDD da 2tb con su documenti, foto ecc
Se acquisto un'altro hd da 2tb, posso metterlo in raid1 con l'HDD senza che mi venga cancellato nulla dal HDD, oppure è perforza di cose necessario che siano tutti due formattati e poi parte il RAID 1?
grazie
Dipende dal controller, di solito no, non tanto per la formattazione quanto per la creazione dell'array.
Cmq a cosa ti serve un raid 1 in un disco di storage?
Dipende dal controller, di solito no, non tanto per la formattazione quanto per la creazione dell'array.
Cmq a cosa ti serve un raid 1 in un disco di storage?
In che senso? Il raid 1 non serve appunto per proteggere i dati con un mirroring su 2 dischi?
Mi consigli quindi di prendere un box raid esterno, magari usb3, metterci i 2 hd e copiare i dati dal mio attuale HDD nel computer a questo disco di backup esterno?
Così facendo non avrei il problema che mi si cancellano i dati se dovessi fare un raid ex novo da bios.
Pindol
roccia1234
29-11-2015, 08:06
In che senso? Il raid 1 non serve appunto per proteggere i dati con un mirroring su 2 dischi?
Mi consigli quindi di prendere un box raid esterno, magari usb3, metterci i 2 hd e copiare i dati dal mio attuale HDD nel computer a questo disco di backup esterno?
Così facendo non avrei il problema che mi si cancellano i dati se dovessi fare un raid ex novo da bios.
Pindol
Il raid 1 ti tutela dalla perdita di dati in caso di morte di un disco, anche se il raid è più una cosa pensata per garantire continuità ad un servizio che a proteggere i dati.
Ma non ti tutela in alcun modo da perdite accidentali, come cancellazioni, formattazioni, cryptolocker, ecc ecc ecc.
Il backup rimane sempre una strategia migliore per conservare i dati.
aled1974
29-11-2015, 08:41
concordo :mano:
backup che può essere anche automatizzato per data/ora/directory dalla maggior parte dei programmi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
ciao ciao
ok grazie,
allora mi conviene comprare un box raid e programmare il backup del disco con un programma.
mi sapete consigliare un box raid, senza hd, perchè appunto quelli li ho già.
come programmi di backup cosa consigliate, ce ne sono di gratuiti, uso windows 10, ha già un programma integrato, come può essere time machine di OSX?
Pindol
aled1974
01-12-2015, 09:11
mi spieghi questa fissa del raid/nas? :D
ti basta un unico hard disk in un case esterno per fare i backup e vivere sereno ;)
ciao ciao
beh per la sicurezza di avere un raid sul dispositivo di backup, metti che ti si sfancula l'hd dove fai i backup, se hai un dispositivo raid basta che cambi quello scassato, e via. Ok che è un'eventualità rara, ma può succedere.
Pindol
aled1974
01-12-2015, 09:44
io per fare quello che fai te uso un case usb3 esterno della silverstone (ma con un solo hdd), quindi mi sento di consigliarti la stessa marca
modello ds222 se vuoi dischi da 2.5"
modello ds322 se vuoi dischi da 3.5"
ma ho sentito parlare bene anche di fantec
modello mobiraid x2 se vuoi dischi da 2.5"
modelli MR-35DU3-6G / QB-35US3R se vuoi dischi da 3.5"
e di raidsonic
modello GR2660-B3 se vuoi dischi da 2.5"
modelli IB-RD3620SU3 / GR3660-B3 / IB-RD3662U3S se vuoi dischi da 3.5"
probabilmente ci sono anche altri modelli, controlla tu se c'è di meglio o a costo inferiore :mano:
ciao ciao
perfetto,
per quanto riguarda i programmi di backup per windows 10, ce ne sono di già integrati o meglio rivolgersi a soluzioni terze, se si cosa consigli?
Pindol
aled1974
01-12-2015, 10:12
concordo :mano:
backup che può essere anche automatizzato per data/ora/directory dalla maggior parte dei programmi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
ciao ciao
^^ ;)
ciao ciao
^^ ;)
ciao ciao
ops, non avevo visto, grazie.
tu personalmente cosa usi come programma per il backup?
Pindol
aled1974
01-12-2015, 14:10
da quando sono passato a windows 10 uso teracopy perchè alla fine è una sola cartella quella che mi interessa, prima con 7 e con 8.1 del portatile easeus ;)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.