PDA

View Full Version : Problema con l'alimentatore (non sicuro)


NicoBaldu
21-11-2015, 19:30
Salve a tutti, sono un nuovo utente e ho aperto questo post in seguito ad un problema (se si può definire così) che ho riscontrato col mio alimentatore (forse).
*Mi scuso se ho postato il problema in una sezione sbagliata*
Questo è il mio pc:
Case Itek Invader R03
Scheda Madre Gigabyte GA990XA-UD3 (Build 3.0)
Processore AMD FX8350
Dissipatore Cooler Master hyper 212 evo
RAM 2x Corsair 4GB DDR3 1600MHZ Vengeance
Scheda Video Sapphire Nitro R9 380 4GB DDR5
Alimentatore Corsair CX750M Modulare (750w)
Sistema Operativo Windows 10
Il pc ha in tutto 1 o 2 mesi di vita neanche e non mi ha mai dato problemi tranne questo fatto seguente:

è da un pò di tempo che mi sono accorto, una volta spento il pc, di sentire un sibilo dal pc. Incuriosito mi metto ad ascoltare e ho notato che il sibilo proveniva dall'alimentatore e ho notato che se spegnevo l'interruttore dietro, il rumore spariva.
Pochi giorni fa ho provato a collegare il telefono al pc (spento) e il rumore era sparito e il telefono caricava, ho staccato il telefono e il rumore è ripartito, quindi ho pensato che forse le USB rimanevano alimentate anche col pc spento, e infatti ho notato che se premevo due volte il tasto del mouse si accendeva il led (idem per la tastiera), ho provato anche a cambiare combinazioni USB e sembra che ora solo il mouse si possa "accendere" con il pc spento, mentre la tastiera no.
Ho cercato su internet un modo per disattivare le USB col pc spento, ma non ho trovato nulla, ho cercato anche nel BIOS ma l'unica cosa che ho trovato è una funzione ErP che mi da di default disabilitato... Cercando su internet ho scoperto che la funzione ErP da quel che ho capito (Correggetemi se sbaglio) fa in modo che il pc, una volta spento, abbia un'alimentazione minore di 1w. Ho provato ad abilitarlo e ho scoperto che una volta spento il pc, il rumore non si sentiva più. Ho notato anche che collegando il telefono alla porta USB, il telefono non ricaricava e il mouse o la tastiera rimanevano spenti..
Il Pc mi va bene e quando gioco, fin'ora, non ho riscontrato problemi di crashing o temperature alte che mi potrebbero far crashare il pc... l'alimentatore col pc in uso non emette nessun suono sinistro... Non riesco a capire da cosa possa provenire questo sibilo che si sente ogni volta che spengo il pc (in rari casi non lo fa)...

-Magari è proprio la corrente che passa per alimentare queste USB??
-Ho provato anche a chiedere ad un mio amico (che ha la mia stessa scheda madre) se anche lui aveva sto problema , provando a collegare il telefono al pc per vedere se lo caricava o sentiva il rumore che sentivo io ma nulla..
-La mia scheda madre ha una funzione chiamata Charge On/OFF (mi sembra) che permette alle porte USB di ricaricare (nel sito dice iphone o iPad) il dispositivo connesso con maggiore potenza, può essere lui?
-Potreste aiutarmi voi? Attendo risposta, grazie

Chimico_9
21-11-2015, 21:56
il sibilo che senti è il circuito che genera i +5Vsb (sb: stand-by)
a seconda di cosa ci alimenti puo cambiare il rumore

se il rumore lo senti attaccando l'orecchio all'alimentatore è normale
se il rumore lo senti nettamente da un paio di metri di distanza NON è normale

NicoBaldu
21-11-2015, 22:25
hmmm, da lontano lontano no, diciamo che lo sento a circa 40cm di distanza... comunque è un sibilo leggero

NicoBaldu
22-11-2015, 13:30
Ho notato anche che mentre gioco ora sento un rumore provenire dall'alimentatore (non forte per ora) che diventa più basso se il gioco è in pausa o che cessa di esistere nel momento in cui il gioco viene chiuso.

Chimico_9
22-11-2015, 13:42
sei sicuro che provenga dall'alimentatore ?

in un pc ci son tante cose che possono far rumore (ventole, hdd, vrm)
e la maggior parte è normale che lo faccia
la situazione è anomala quando il rumore è netto, forte e acuto avvertibile distintamente con il case chiuso e a debita distanza

comunque solo un orecchio con tanta esperienza puo dire se quei rumori sono normali o presagio di sventura
su un forum, a parole, è impossibile discernere
es. molti alimentatore e schede video è "normale" che fischino e/o ticchettino per un problema di progettazione ma funzionano egregiamente

se il chiodo ti rimane puoi chiedere l'rma o la sostituzione del componente (se rientri nei termini previsti)
es. i CX (se non sbaglio) non sono propio rinomati per la loro qualità...

NicoBaldu
22-11-2015, 14:45
sei sicuro che provenga dall'alimentatore ?

in un pc ci son tante cose che possono far rumore (ventole, hdd, vrm)
e la maggior parte è normale che lo faccia
la situazione è anomala quando il rumore è netto, forte e acuto avvertibile distintamente con il case chiuso e a debita distanza

comunque solo un orecchio con tanta esperienza puo dire se quei rumori sono normali o presagio di sventura
su un forum, a parole, è impossibile discernere
es. molti alimentatore e schede video è "normale" che fischino e/o ticchettino per un problema di progettazione ma funzionano egregiamente

se il chiodo ti rimane puoi chiedere l'rma o la sostituzione del componente (se rientri nei termini previsti)
es. i CX (se non sbaglio) non sono propio rinomati per la loro qualità...
Grazie mille per la risposta, comunque si penso di esserne sicuro perchè ho tolto l'alimentatore dal case proprio per distanziarlo da altri possibili rumori (ventole o scheda video) e mi sono avvicinato con l'orecchio così tanto che se non fosse per la griglia davanti rischiavo ti farmi toccare l'orecchio dalla ventola ahahh, comunque penso di chiedere al negozio dove l'ho comprato magari proverò a cambiarlo se me lo consentono anche perchè il 24 fa 1 mese esatto dall'acquisto quindi... comunque anche prima testando, puzza di bruciato o aria calda non ne sentivo, la ventola andava bene, non capisco proprio cosa possa essere.. magari qualche componente elettrico all'interno..

Chimico_9
22-11-2015, 15:23
Ecco... l'orecchio appoggiato all'alimentatore non rientra nella definizione di "a debita distanza"

NicoBaldu
22-11-2015, 20:54
C'è il rischio che questo possa compromettere gli altri componenti?