PDA

View Full Version : Come passare da RAID 0 a singolo Hard Disk?


tonertemplum
21-11-2015, 10:39
Ciao a tutti,
in un PC in casa ho due HDD in Raid 0. Win 7 installato. I dischi sono 2 da 250gb.

Vorrei "smontare" il raid 0, per installare un solo hard disk, senza perdere dati nè reinstallare (è il pc dei miei e mi prende un colpo solo al pensiero di reinstallare tutto.... )

Occupati circa 50 GB ed ho a disposizione un altro HDD da 120 Gb (quindi più piccolo degli originali ma cmq ampiamente sufficiente).

Si può fare questa "clonazione"? E se si con quale programma?

Comunque ovviamente il backup l'ho già fatto, scanso equivoci...

Grazie!

dirklive
23-11-2015, 19:18
i passaggio da matrice raid a singolo disco solitamente è una procedura semplice basta osservare pochi accorgimenti
1) non modificare impostazione bios RAID a meno che non si smanetti sulle chiavi di registro altrimenti il sistema non partirà
2) usare un buon SW per la clonazione, io di solito uso Acronis che dalla versione 7 gestisce bene anche il raid
3) assicurarsi di clonare tute le partizioni, specie quella nascosta che su 7 di default è di 150 mb, li dentro ci sta il file di boot, se non si clona il sistema non partirà.

tonertemplum
23-11-2015, 21:20
Grazie per la risposta!
Ho visto Acronis, 49.90€ per la versione non cloud (che cmq non mi interessa).

Conosci magari anche quale programma free o freeware?

Grazie ancora!

UtenteSospeso
24-11-2015, 00:13
Clonezilla è free ,e forse anche Macrium Reflect. Se scarichi Hiren's Boot DVD ( non CD ma DVD ) dentro ci trovi varie utility per clonare, anche nel CD c'è Clonezilla e qualcosaltro .
Il passaggio da RAID a singolo disco è indolore, a differenze del contrario da singolo disco a RAID, occorre smanettare o reinstallare.
Portando da RAID a Singolo disco puoi usare qualunque configurazione del controller HDD sia Eide che AHCI che RAID, funzionerà sempre.
Infatti conviene installare sempre in modalità RAID anche con singolo disco, così in futuro si puo cambiare in AHCI o RAID senza problemi o comunque tenere il controller in RAID anche con un solo HDD. L'inconveniente sui pc vecchi è una boot lento per via dell'esecuzione della ROM RAID durante il POST, sui moderni con UEFI non ho ancora provato il RAID .

.