pitagoras
20-11-2015, 22:41
Ciao a tutti,
ecco il mio problema.
Ho un pc con un hd da 640 GB.
Anni fa avevo installato su due partizioni diverse due copie di windows 7 e con masterbooter al boot sceglievo la partizione da cui avviare il pc.
Adesso ho sostituito il disco con un ssd ed installato windows 10 pro, togliendo del tutto il disco da 640gb.
Fin qui tutto bene.
Ho comprato un caddu hdd ed ho messo il vecchio disco, con gparted ho rimosso tutte le partizioni del vecchio disco, formattato in ntfs.
Adesso ho l'SSD come disco primario ed il disco hdd nel caddy.
Quando avvio il pc però non parte il boot dal SSD ma mi appare la schermata di masterbooter ed ovviamente non si avvia il pc.
Allora ho toto l'ssd, rimesso solo l'hdd, avviato da iso di masterbooter e sistemato il boot manager.
Rimettendo l'ssd comunque non si avvia ma mi appare subito l'errore " MBR is missing."
Se da bios scelgo manualmente il boot da ssd tutto funziona.
Che devo fare?
:mc: :mc:
ecco il mio problema.
Ho un pc con un hd da 640 GB.
Anni fa avevo installato su due partizioni diverse due copie di windows 7 e con masterbooter al boot sceglievo la partizione da cui avviare il pc.
Adesso ho sostituito il disco con un ssd ed installato windows 10 pro, togliendo del tutto il disco da 640gb.
Fin qui tutto bene.
Ho comprato un caddu hdd ed ho messo il vecchio disco, con gparted ho rimosso tutte le partizioni del vecchio disco, formattato in ntfs.
Adesso ho l'SSD come disco primario ed il disco hdd nel caddy.
Quando avvio il pc però non parte il boot dal SSD ma mi appare la schermata di masterbooter ed ovviamente non si avvia il pc.
Allora ho toto l'ssd, rimesso solo l'hdd, avviato da iso di masterbooter e sistemato il boot manager.
Rimettendo l'ssd comunque non si avvia ma mi appare subito l'errore " MBR is missing."
Se da bios scelgo manualmente il boot da ssd tutto funziona.
Che devo fare?
:mc: :mc: