PDA

View Full Version : Consiglio configurazione MacBook Pro Retina 13" per acquisto


gokku3
19-11-2015, 19:42
Ciao a tutti,
per varie motivi (che non sto qui a spiegarvi perchè non ve ne fregherebbe nulla :ghghgh: ) sarei intenzionato a passare al macbook pro, cedendo a mio cognato il mio iMac 2011 (che trovo ancora assolutamente ottimo).
Se procederò all'acquisto, propenderò sicuramente per la versione con SSD da 512 Gb, però devo decidermi su processore e RAM.
l'iMac 2011 me lo ero configurato quando uscì, optando per il processore più veloce: i7 2,8 GHz + 8gb RAM.
Mi serviva fra le altre cose per essere utilizzato anche con Windows (tramite Bootcamp) per programmi CAD in 3D in ambito architettonico (+ relativi pesanti render)..
Sono stato molto soddisfatto della mia scelta: ho sempre avuto un prodotto veloce ed efficiente.

Adesso però le cose sono diverse: non ho più necessità di fare progettazione in CAD 3D (quindi niente render o programmi di grafica).
Un'attività che mi ritrovo a fare spesso è scompattare dei pacchetti .rar con UnRarX e questa operazione viene effettuata direi molto velocemente. Mi capita di estrarre file di 15 giga in pochi minuti.
il fatto che ci metta poco è derivato dal processore veloce?
Se mentre estraggo un file, mi metto ad aprire programmi o anche solo aprire nuove pagine internet, il mac arranca un po'. Ci mette un po' ad aprire le applicazioni/pagine, anche se, una volta aperte, tutto torna alla normalità

Il fatto che il mac vada un po' in botta mentre sta estraendo è dato da:
a) una mancanza del processore?
b) 8 gb di ram si saturano?
c) UnrarX non è ottimizzato adeguatamente?

Al di là di questa curiosità, l'utilizzo che ne farei sarebbe:
- navigare
- guardare film hd
- utilizzare office
- estrarre archivi .rar (non voglio però metterci una vita e avere il computer inutilizzabile durante il processo)
- spostare frequentemente file su hard disc e altri device
- eventualmente installare in futuro bootcamp per usare autocad 2D (o qualcosa di 3D ma solo progettazione meccanica senza bisogno di fare render)

Avrebbe senso arrivare a spendere 2.500,00 € per il top di gamma: i7 3,1 Ghz + 16 gb di Ram?
Oppure potrei semplicemente prendere il modello base a 2.050,00 € (che da mediaworld potrei forse trovare in questi giorni con uno sconto di 250, andando a spendere 1.800,00 €): i5 2,9 ghz + 8 gb RAM?

Tenete conto di 2 cose:
mi interessa solo il taglio da 13"
voglio una macchina che mi duri tanti anni. Per intenderci: se non ci fosse una motivazione particolare e non dovessi cederlo a mio cognato, mi terrei tranquillamente il mio iMac poiché dopo 4 anni e mezzo (seppur con i limiti di un HD non SSD) la macchina è ancora una bomba. Mai avuto un problema o la sensazione che fosse "lento" o "vecchio". Lo avrei tenuto ancora tanti anni senza sentire di avere fra le mani una macchina "superata".

Ecco, considerando tutti i soldi che ci dovrei spendere vorrei una macchina che mi durasse almeno 6 anni.
Però detto questo, considerando le operazioni abbastanza banali per cui lo utilizzerò, ha senso l'ulteriore investimento per il processore e la ram più potenti?
Voglio dire: 16 gb di ram su una macchina non utilizzata per grafica o videogame avranno mai un senso?
E il fatto di avere un processore più lento e che soprattutto non ha la possibilità di attivare l'hyper threading inciderà negativamente? O un processore del genere per le attività sopra descritte non servirà mai a nulla?

Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio.