PDA

View Full Version : Problema di rete e sottoreti locali


nicolodmt
19-11-2015, 16:54
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum perchè ho un problema che ritengo abbastanza singolare: ho una casa abbastanza grande e con molti dispositivi connessi e visto che il wifi non riesce ad arrivare ovunque e avevo diversi modem inutilizzati ho creato una rete lan composta da un netgear d6400 modem router wireless, modem principale di casa collegato alla linea internet telecom (ssid: casa), al quale ho collegato mediante cavi ethernet predisposti dall'elettricista due altri router collegati attraverso la porta WAN in modo da tenere un solo dispositivo attaccato alla presa telefonica, questi sono un dlink 2750 (ssid: casa_salone) e un tiscali netbox n, ovvero un thomson tg784 n (ssid: casa_camera). Il netgear ha indirizzo 192.168.0.1, il thomson 192.168.1.1 e il dlink 192.168.2.1. Li ho impostati cosi in modo da non avere problemi
Fino a qualche tempo fa avevo tiscali e il modem principale era il dlink e tutto funzionava bene, piu o meno
Il mio problema è questo: quando collego un nuovo dispositivo ad una di queste reti per stabilire una connessione internet devo avere un indirizzo ip del tipo 192.168.0.xxx , quindi deve avere un indirizzo assegnato dal netgear.
Ma questo non accade:se connetto un dispositivo non si sa secondo quale criterio ottiene indirizzo 192.168.1.xxx o 192.168.2.xxx, quindi non fa parte della rete locale principale connessa ad internet ma ad una sottorete che non sono connesse direttamente ad internet.
L'unico modo per connetterlo ad internet è impostare un ip statico da dispositivo di tipo 192.168.0.xxx , in questo modo va senza problemi.
Se ad esempio collego il telefono di un amico questo riceve un indirizzo ip del dlink anche collegandomi all' ssid casa e devo assegnargli un ip fisso per connetterlo. Ricordo che il netgear ha connessione proprio attraverso il modem interno mentre gli altri due si comportano come semplici router che prendono la connessione dati dal modem principali come fossero semplici computer
Io non so come risolvere, potete suggerirmi voi un modo perche questo non avvenga?:muro:

stepvr
20-11-2015, 17:09
Troppi DHCP attivi. Su una rete deve esserci attivo un solo DHCP.

nicolodmt
28-11-2015, 14:07
Troppi DHCP attivi. Su una rete deve esserci attivo un solo DHCP.

Scusa l'ignoranza, cosa vuol dire?
E soprattutto come si fa?

Aliazor
28-11-2015, 14:56
Ma questo non accade:se connetto un dispositivo non si sa secondo quale criterio ottiene indirizzo 192.168.1.xxx o 192.168.2.xxx, quindi non fa parte della rete locale principale connessa ad internet ma ad una sottorete che non sono connesse direttamente ad internet.


Il protocollo DHCP è quello che si occupa di questo ovvero assegnare gli indirizzi IP all'interno della lan.

Per disabilitarlo devi accede alla pagina di configurazione di ciascuno dei due router dlink 2750 e thomson tg784n digitandone l'indirizzo sulla barra del browser e cercare tra le opzioni Lan Setup o la stessa sigla DHCP e togliere la spunta.

nicolodmt
13-12-2015, 14:43
Sono riuscito a risolvere, grazie mille :cool:

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk