PDA

View Full Version : problema: nessun segnale video pc appena assemblato


francescoiuliano
19-11-2015, 16:47
Salve ragazzi,
problema del ca**o...Ieri ho ricevuto una nuova mobo in sostituzione a quella mandata in assistenza. Nel mentre ho comprato un nuovo PSU un xfx ts 430
Ho assemblato il tutto è ovviamente il pc è partito. Bene. Stavo installando i driver della mobo e puff, di colpo il pc si spegne improvvisamente. Non si riaccende e allora stacco il cavo di alimentazione, lo riattacco e riparte. Il pc va di nuovo. Alla schermata di log in di windows lo chiudo perché preoccupato per il precedente episodio. Penso ad un problema di alimentazione in quanto al primo avvio sento un sibilo, un fischio leggero provenire dall'alimentatore. Penso sia un fastidio temporaneo visto che è nuovo (arrivato anche quello ieri).
Quando riprovo ad accendere il pc in serata non va...o meglio le ventole girano, i led delle periferiche sulla mobo sono accese, il led del mouse pure quello della tastiera no però...strano...ed è rimasto così.

ho eseguito un reset del bios spostando il ponticello sui pin e rimettendolo sulla posizione originaria.
ho estratto e rimesso la batteria tampone.
ho provato con un banco di ram alla volta in ogni slot e anche senza ram (nessun bip, speaker connesso)
ho provato ad avviare senza ventole solo con il necessario (processore e ram)
ho cambiato la basta termica e assicuratomi che il dissipatore sia messo bene.
ho verificato il monitor cambiando il cavo di collegamento al pc e cambiando anche monitor.
ho verificato il cablaggio totale.
ho bestemmiato pesantemente.

la mia config è la seguente:

mobo: asrock fm2a88x extreem 4+ (atx )
procio: amd a10-7850k (non o.c.)
ram: hyper x beast ddr3 1600 cl9 (2x4gb)
psu: xfx ts 430 (80 bronze +)
monitor: philips hdmi e vga
tastiera e mouse: generici trust
ventole: 1 enermax 120mm rear e arctic f12 120 mm front
dissipatore: stock amd
case: enermax ostrog
ssd: kingstone 128 gb
hd: wd caviar blue 1tb+
scheda firewire
scheda wlan

uso la gpu integrata della cpu. per il momento nessuna vga discreta.


p.s. il problema descritto è lo stesso identico che mi è successo 2 mesi fa e per il quale ho dovuto fare rma per la mobo. ma questa volta la mobo è nuova! anche il psu è nuovo di pacca. gli unici componenti primari appartenenti alla vecchia config sono il procio con dissipatore e i banchi di ram.

Sono incazzatissimo...sono mesi che provo a godermi il mio nuovo pc ma non ci riesco...chissà quale maledizione mi ha colpito...

n.b. un post uguale è presente anche su un altro forum

Zehryo
19-11-2015, 17:04
Purtroppo, questo è giusto il tipo di scherzi che fa un PSU difettoso.

Potrebbe benissimo essere la scheda madre, ma per una questione statistica io proverei subito subito a collegarci un alimentatore alternativo, basta un 350-400watt giusto per fargli avviare il BIOS (visto che dici di non averci ancora montato una scheda video di rilievo).

Sappi, in ogni caso, che tecnicamente si può accendere un PC anche senza il processore, oltre che senza RAM e scheda video. La scheda madre bippa anche in assenza di CPU (un latrato da far accapponare la pelle, certe volte).

Il mio consiglio è di staccare tutto, ma proprio tutto, e di accendere il PC solo con alimentatore e scheda madre.
Se non bippa per niente, è sicuro che uno dei due pezzi ha un serio problema. E di nuovo, statisticamente dovresti puntare prima sull'alimentatore (anche perché è il pezzo più facile da reperire e testare senza bisogno di svitare niente).

francescoiuliano
19-11-2015, 17:24
grazie mille per la risposta!
farò subito una prova con un altro alimentatore e spero tanto sia questo il problema...ma soprattutto spero che questo non abbia compromesso anche altri componenti, in particolare la mobo...è nuova di pacca. due gg appena (come l'ali d'altronde ma dall'amazzone lo posso rendere senza preoccupazioni, la mobo da ekey, te la fanno sudare...)

Zehryo
19-11-2015, 18:16
[....] spero che questo non abbia compromesso anche altri componenti, in particolare la mobo [....]

L'unico modo che mi viene in mente in cui un alimentatore potrebbe bruciare una scheda madre è se il voltaggio in uscita fosse troppo alto. Ma questa è una possibilità che (per quel poco che so di elettronica) non dipende dall'alimentatore, bensì da eventuali sbalzi della stessa rete elettrica.
Nel qual caso, però, molti degli altri apparecchi elettrici ed elettronici della casa (inclusi frigoriferi e televisori) risentirebbero dello sbalzo e quindi si guasterebbero a loro volta.

E comunque, a questo punto avresti già sentito un gran puzzo di bruciato e magari anche qualche condensatore che scoppia.

Ventole che si accendono e BIOS che non si avvia sembrano tipiche di un difetto dell'alimentatore per cui non fornisce i volt necessari per avviare il BIOS.

FreeMan
19-11-2015, 19:13
Modera il linguaggio

sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca

http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png

CLOSED!!

>bYeZ<