View Full Version : App desktop su smartphone con Continuum: Microsoft al lavoro sulla feature
Redazione di Hardware Upg
19-11-2015, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/app-desktop-su-smartphone-con-continuum-microsoft-al-lavoro-sulla-feature_59639.html
Un dipendente di Microsoft ha ammesso che la società è interessata a portare le applicazioni Win32 su smartphone attraverso la feature di Continuum. È un'implicita conferma di un Surface Phone con architettura x86?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per fortuna.... pensavo che non ci fossero arrivati.
Insomma ottime notizie per la svalutazione degli smartphone con Continuum e ARM :ciapet:
Per fortuna.... pensavo che non ci fossero arrivati.
Insomma ottime notizie per la svalutazione degli smartphone con Continuum e ARM :ciapet:
Perché?
Se c'è gente che usa tablet con sistema operativo da cellulare tentando (spesso invano) di sostituirci un PC, perché non potrebbe funzionare continuum per ARM per applicazioni tipo Office, Mail ed altre già supportate?
Ovvio, un surface phone con continuum e potenza sufficiente per un uso standard sarebbe una meraviglia (chissà la batteria), ma non significa che il resto debab sparire.
Sarebbe già accettabile se continuum funzionasse solo quando connesso con la dock, quindi la batteria non sarebbe un problema...già oggi i processori intel sono utilizzati per fare telefoni (Asus) non credo che ciano molti problemi ad implementare Windows10.
mi sembrava ovvio... un'app Win32 come fai a farla girare su ARM? dovresti virtualizzarla ?!!?!? su un "telefono"... ? basato su ARM...?
Ovviamente dovrebbe essere un incentivo allo sviluppo delle APP Universal, attese oramai da tempo..
Se avessero una CPU Atom di sicuro aiuterebbe.. ma a quel punto.. a cosa servirebbero le APP UNIVERSAL?... a nulla... farei girare le Win32 e saluti...
Perché?
Se c'è gente che usa tablet con sistema operativo da cellulare tentando (spesso invano) di sostituirci un PC, perché non potrebbe funzionare continuum per ARM per applicazioni tipo Office, Mail ed altre già supportate?
Ovvio, un surface phone con continuum e potenza sufficiente per un uso standard sarebbe una meraviglia (chissà la batteria), ma non significa che il resto debab sparire.
Stesso ragionamento alla base di quell'aborto che è stato Windows RT insomma.
Stesso ragionamento alla base di quell'aborto che è stato Windows RT insomma.
Ni.
Concettualmente WinRT è la stessa cosa di android ed iOS.
Peccato che avesse una interfaccia in parte comune a quella desktop, decisamente poco usabile su un tablet.
Qui si parla di dispositivi mobili, con interfaccia e applicazioni da dispositivo mobile che all'occorrenza possono essere usate con mouse, tastiera e monitor esterno mostrando un'interfaccia adatta a tale uso.
RT ha avuto anche un altro enorme problema, problema che MS sta scontando tutt'ora in termini di diffusione di WinMobile:
Le app dovevano essere SUBITO universali tra Windows 8 e la versione mobile.
Cos' facendo gli sviluppatori hanno ignorato 2 piattaforme distinte con percentuale piuttosto bassa anziché una sola con percentuale più appetibile.
Aggiungi il pastrocchio WP7 con XNA/Silverlight e WP8 con tutt'altro framework parente di WinRT ma ristretto (a sua volta ampiamente incompleto) ed ecco il pastrocchio.
Ora la strada è più corretta e più chiara, resta il rischio che sia tardi per recuperare.
Un dipendente di Microsoft ha ammesso che la società è interessata a portare le applicazioni Win32 su smartphone attraverso la feature di Continuum.
In pratica stanno ammettendo che troppi dei loro clienti vogliono tenersi le applicazioni "legacy" e non pensano minimamente a riscriverle per le nuove API, quindi probabilmente si rende necessario un sistema di virtualizzazione e/o delle app che facciano da frontend
(mentre l'applicazione win32 "vera" gira su un server o su cloud).
Più che Continuum dovrebbero chiamarlo Lipstickonapiggium (da "putting lipstick on a pig" ovvero mettere il rossetto al maiale per farlo sembrare più carino, ma sempre maiale resta). :sofico:
marchigiano
19-11-2015, 19:51
ma in effetti non ho capito perchè, almeno sui 950, non hanno messo i cherry trail... forse gli costa troppo integrare altri moduli che questi soc non hanno? a sto punto speriamo che intel faccia un soc del tutto paragonabile a qualcomm e mtk come funzioni integrate nel soc così potremo dire addio a arm e avere app uniche su pc e smartphone...
marconi.g
20-11-2015, 10:33
Mi sembrava una cosa semplice: fai un telefono con procesore intel e ci metti sopra le librerie win32. Evidentemente non è cosi'...
ironman72
20-11-2015, 13:44
Premetto IMHO:
Continuum dovrebbe far girare programmi win32 su smartphone, non il contrario... è il "Fisso" il regno di Microsoft non il "Mobile".
Concedetemi l'estremizzazione del concetto.
penso che tra 2 anni i pc ed i cellulari saranno inglobati in un unico dispositivo mobile, stò confrontando i passi avanti sui computer stick ed ora siamo ad una generazione z8700 con 2W di consumo e potenza da far girare sofware anche pesantini in 12 cm e passaggio win/android...altro che x86 qua siamo già a x64 nativo!
il software che ci si mette sopra diventerà una libera scelta e nessuno dovrà aspettare le rom dei produttori per correggere qualche bug.
io penso che questo lavoro di merge M$ lo stia facendo in vista di questa unione HW...anche se i tempi non sono ancora maturi del tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.