View Full Version : Problemi Hard Disk danneggiato
rosapicci
19-11-2015, 10:40
Ciao a tutti, mi servirebbe un vostro consiglio.
Erroneamente ho scollegato il mio hard disk esterno mentre il computer lo stava leggendo. Ora, ogni volta che cerco di aprirlo, mi esce il messaggio "La directory o il file è danneggiato e illeggibile" e non mi fa accedere al dispositivo. Il pc mi consiglia di "ripristinare l'unità" ma così ho paura di perdere i file. Attraverso un programma ho visto che all'interno ci sono ancora tutti i file, ma non riesco a capire come fare a riparare la periferica senza rischiare di perdere qualcosa. Premetto che non sono molto disposta a comprare un programma e non possiedo un'altra periferica su cui copiare quasi 1 TB di dati. Cosa mi consigliate?
Grazie
Jones D. Daemon
19-11-2015, 11:03
Prova ad eseguire il recovery delle partizioni con questo tool:
http://www.minitool.com/free-tools/minitool-partitionrecovery.html
tallines
19-11-2015, 21:06
Ciao a tutti, mi servirebbe un vostro consiglio.
Erroneamente ho scollegato il mio hard disk esterno mentre il computer lo stava leggendo. Ora, ogni volta che cerco di aprirlo, mi esce il messaggio "La directory o il file è danneggiato e illeggibile" e non mi fa accedere al dispositivo. Il pc mi consiglia di "ripristinare l'unità" ma così ho paura di perdere i file. Attraverso un programma ho visto che all'interno ci sono ancora tutti i file, ma non riesco a capire come fare a riparare la periferica senza rischiare di perdere qualcosa. Premetto che non sono molto disposta a comprare un programma e non possiedo un'altra periferica su cui copiare quasi 1 TB di dati. Cosa mi consigliate?
Grazie
Ciao, quando si hanno molti dati.........bisogna cercare dimettere in atto il detto > handle with care :)
L' hd ha il suo box esterno con il tasto On/Off e il suo alimentatore ?
O è autoalimentato dal pc al quale si collega ?
Lancia uno scandisk, dal SO che stai usando, scandisk per l' hd esterno ovviamente :)
rosapicci
20-11-2015, 01:19
Ciao, quando si hanno molti dati.........bisogna cercare dimettere in atto il detto > handle with care :)
L' hd ha il suo box esterno con il tasto On/Off e il suo alimentatore ?
O è autoalimentato dal pc al quale si collega ?
Lancia uno scandisk, dal SO che stai usando, scandisk per l' hd esterno ovviamente :)
Il dispositivo è autoalimentato dal pc. Quando cerco di fare lo scandisk, windows 10 mi dice di "ripristinare l'unità", cosa significa?
rosapicci
20-11-2015, 01:21
Prova ad eseguire il recovery delle partizioni con questo tool:
http://www.minitool.com/free-tools/minitool-partitionrecovery.html
Dopo 13 ore di analisi del disco, mi dice di aver trovato più di un tera di file e non so cosa fare :muro: :muro:
tallines
20-11-2015, 21:46
Il dispositivo è autoalimentato dal pc. Quando cerco di fare lo scandisk, windows 10 mi dice di "ripristinare l'unità", cosa significa?
Mi sa che te la formatta .
datarecovery915
23-07-2018, 05:41
You can try [CUT] maybe it will help you.:cool:
Slater91
23-07-2018, 09:59
Spam e necroposting non funzionano su questo forum. Discussione chiusa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.