PDA

View Full Version : Windows Server 2012 R2 e dischi multipli


akd
19-11-2015, 09:01
Vorrei capire come "ragiona" Windows Server 2012 R2: ho installato tale SO su un hardware che comprende

- 1 SSD (disco di sistema)
- 3x3 TB dischi di storage

I dischi di storage devono rimanere liberi in quanto dovranno essere oggetto di un pool di dischi per l'archiviazione, una volta installato Windows.

Invece, anche installando il SO sul disco SSD di sistema, scopro che anche uno dei 3 dischi di storage viene inquinato, con 3 partizioni:

- circa 700 mb formattato a MBR
- circa 2 TB in una partizione RAW
- i rimanenti 800 MB circa in una seconda partizione RAW.

Perchè questo comportamento?

Kaya
19-11-2015, 09:59
Mi pare strano quest comportamento, salvo che il disco "inquinato" sia il disco impostato come principale di boot ove va ad installare l'mbr per poi fare il boot dall'altro disco.

Io ti consiglerei di verificare le impostazioni da BIOS e successivamente reinstallare mantenendo collegato unicamente il disco SSD.

akd
19-11-2015, 10:26
Ciao Kaya, grazie della risposta.

In effetti ho pensato anche io esattamente le stesse cose, mi sa che riproverò a installarlo tenendo collegato solo l'ssd di sistema e collegando gli altri hdd successivamente.

La cosa strana però, oltre all'MBR scritta sul disco, sono quelle due partizioni RAW, di cui non capisco comunque il senso.

Kaya
19-11-2015, 10:41
Hai usato il partizionamento automatico?

akd
19-11-2015, 10:58
Sì, prima ho eliminato tutte le partizioni che conteneva l'ssd (sugli altri non ce n'erano) e poi ho lasciato fare a lui.

Kaya
19-11-2015, 14:16
Sì, prima ho eliminato tutte le partizioni che conteneva l'ssd (sugli altri non ce n'erano) e poi ho lasciato fare a lui.

Allora sicuremente il partizionamento guidato fa qualche cosa in più di cui al momento onsetamente ignoro proprio il motivo.
Se il tuo scopo è raggiungere l'obbiettivo, stacca i dischi e reinstalla.
Se il tuo scopo è capire, allora dovresti sentire direttamente M$ :)

akd
27-11-2015, 14:41
Ho risolto il problema scollegando tutti i dischi di storage e installando solo con il disco di sistema collegato.

In realtà ritengo che prima fosse causa del bios, che ha deciso sembra autonomamente che il primo disco di avvio fosse uno di quelli di storage, e quindi evidentemente ha installato come dicevi tu l'MBR su quello.