akd
19-11-2015, 09:01
Vorrei capire come "ragiona" Windows Server 2012 R2: ho installato tale SO su un hardware che comprende
- 1 SSD (disco di sistema)
- 3x3 TB dischi di storage
I dischi di storage devono rimanere liberi in quanto dovranno essere oggetto di un pool di dischi per l'archiviazione, una volta installato Windows.
Invece, anche installando il SO sul disco SSD di sistema, scopro che anche uno dei 3 dischi di storage viene inquinato, con 3 partizioni:
- circa 700 mb formattato a MBR
- circa 2 TB in una partizione RAW
- i rimanenti 800 MB circa in una seconda partizione RAW.
Perchè questo comportamento?
- 1 SSD (disco di sistema)
- 3x3 TB dischi di storage
I dischi di storage devono rimanere liberi in quanto dovranno essere oggetto di un pool di dischi per l'archiviazione, una volta installato Windows.
Invece, anche installando il SO sul disco SSD di sistema, scopro che anche uno dei 3 dischi di storage viene inquinato, con 3 partizioni:
- circa 700 mb formattato a MBR
- circa 2 TB in una partizione RAW
- i rimanenti 800 MB circa in una seconda partizione RAW.
Perchè questo comportamento?