PDA

View Full Version : Considerazioni su PSU


benderchetioffender
18-11-2015, 09:13
Ciao a tutti

niente, volevo aprire un pò una discussione sul rapporto PSU/CPU, ovvero:

le cpu son sempre piu parche nei consumi, e, eccezion fatta per sistemi gaming spinti (e nemmeno quelli rimangono intoccabili), ormai si puo portare a casa macchine decenti per produttività e leggero gaming, con poca spesa e sopratutto consumi irrisori:
diciamo che ormai le cpu 35/65 W abbondano e non sono piu le vecchie "versioni downcloccate" per consumare meno, quella fascia si è spostata sui 20/12..6W :eek:, sulla 50ina di W abbiamo gia macchine ben prestanti, con vga integrata neanche niente male dopotutto....

alla luce di questo, Psu calculator vari alla mano mi suggeriscono psu dai 130 ai 170w...:fagiano:

ora, capisco che i produttori al 99% dei casi vendono -o- psu per preassemblati -o- psu per hardcore gamer con 2-3 schede video....

ma mi chiedo semplicemente perché non abbiano intercettato questa nuova esigenza, che, suppongo io sia abbastanza comune oramai, di alimentare pc con psu "ridotte" in potenza, dai 100 ai 200W

praticamente non esistono

o ne avete dei validi esempi?
voi cosa ne pensate?

klept
18-11-2015, 09:21
A quei wattaggi trovi solo le pico-psu per i pc a mo di intel nuc tanto per capirci. Quelli decenti cominciano a partire dai 300w in su, a meno di qualche raro modello bulk di FSP da 250w

benderchetioffender
18-11-2015, 09:31
ok.. e c'è da fidarsi delle picopsu?:D

cioè, vedo sempre che si consiglia questa o quella linea di quel produttore piuttosto che un altro... nel mondo pico non c'è uno straccio di marca/modello :D

cioè, fino a qualche anno fà con le pico ci mettevi su una itx con atom, costo su 70/80€ cpu inclusa..... ora ci vanno sopra anche corei5 da 300€:doh: e mobo da almeno 100....è dura affidarsi a qualcosa di così vago..

oppure è semplicemente che le potenze in gioco sono così ridotte che non c'è pericolo?

cioè, intendiamoci
ho gia un blocco AM1 con pico psu e và tutto bene...ma quel pc lo uso come nas/transcoder, la spesa è stata irrisoria e un buon bkup settimanale ripara da qualunque possibile disastro, ma su pc "da produzione"?

mi sembra così strano che il mercato non si sia adattato di conseguenza alla discesa vertiginosa dei consumi...

klept
18-11-2015, 10:23
Beh chiaro che un pc da produzione non lo vai a fare con le dimensioni di un nuc, o meglio, esistono dei Thinkcentre Lenovo (M73) ma non mi sono mai piaciuti granchè, però è una mia fissa.
Assemblarselo per i conti propri è un po' un'impresa, sia per la qualità degli alimentatori pico-psu e poi per il fatto di cercare sempre un case adatto.