PDA

View Full Version : Apple, ricerca dello stile al costo dell'usabilità? Si, secondo ex-designer della Mela


Redazione di Hardware Upg
18-11-2015, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ricerca-dello-stile-al-costo-dell-usabilita-si-secondo-ex-designer-della-mela_59613.html

Due vecchi designer Apple discutono sul cambiamento di visione da parte di Apple, per cui il concetto di design è troppo legato al bello, e troppo poco alla mera funzionalità di un prodotto

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
18-11-2015, 09:22
Chissa' perche', a dirlo sono ex-designer e non due designer...

AceGranger
18-11-2015, 09:29
Chissa' perche', a dirlo sono ex-designer e non due designer...

perchè poi diventerebbero 2 ex-designer :asd: ?

io78
18-11-2015, 09:29
Chissa' perche', a dirlo sono ex-designer e non due designer...
Puoi dire certe cose solo se sei un ex Apple altrimenti lo diventeresti dopo poco tempo

Pier2204
18-11-2015, 09:48
E' da un pò che lo dico, (vedasi Mac Book 2015)..

AlexSwitch
18-11-2015, 09:52
Purtroppo, essendo un Apple user da tanto tempo ( più di 20 anni... ), non posso che dare ragione ai due ex designer... Ive, dalla sua ascesa sponsorizzata da Jobs, benché meritata, ha preso il sopravvento su tutto ed ha estremizzato la sua visione di minimalismo in tutti i prodotti, sia hardware che software.
Lo si vede in tanti dettagli oltre che dal nuovo font... Funzioni e strumenti troppo semplificati, intromissione delle gesture e di dispositivi di puntamento anche per i sistemi desktop che alla fine risultano ridondanti ed anche scomodi da usare ( esempio il force touch per aumentare o diminuire la velocità dei video ).
Design estremo per i case degli iMac che hanno portato, due anni fa per i modelli da 21.5", al paradossale utilizzo di dischi meccanici da 5400 rpm al posto di quelli da 7200 ( il minimo, strettissimo, sindacale per un desktop moderno e per il prezzo che si paga ) della generazione precedente.... Un passo indietro!!
Una volta c'era la forma e la sostanza... Ora sempre più forma, immagine, che seppur piacente e seducente è solamente fine a se stessa.
Ive è andato troppo oltre... troppo!!

Simonex84
18-11-2015, 09:52
Purtroppo è vero, da quando Ive è diventato capo assoluto di quel settore c'è stato un netto peggioramento nella funzionalità.

La vera Apple che sposava perfettamente design e tecnica era quella di Jobs

gd350turbo
18-11-2015, 09:58
Due vecchi designer Apple discutono sul cambiamento di visione da parte di Apple, per cui il concetto di design è troppo legato al bello, e troppo poco alla mera funzionalità di un prodotto
Sai te la novità...
Date pieni poteri ad ive, e poi vedete cosa vi servirà avere il telefono superfigo !
Una sottiletta con gli spigoli arrotondati, molto trendy quando fai l'aperitivo nel bar del centro, ma dopo ?

Simonex84
18-11-2015, 10:03
Adesso che ci penso da quando al timone c'è Cook con Ive al design non ho più comprato un loro prodotto, l'ultimo risale al 2012 (iPhone 5)

Sono sempre li li per prendere l'iPad Air 2 ma alla fine c'è sempre qualcosa che mi fa desistere

Il problema è che i danni ci sono anche sul SW, dovrò smettere di aggiornare iOS ed OSX

gioloi
18-11-2015, 10:04
La vera Apple che sposava perfettamente design e tecnica era quella di Jobs
Soprattutto è cambiata la prospettiva.

Per Jobs la funzionalità e l'immediatezza erano tutto. L'estetica ne era una diretta conseguenza, in quanto un prodotto bello diventa anche piacevole da usare e maggiormente "amichevole", ma era comunque subordinata all'usabilità.

La sensazione, ora, è che il rapporto si sia ribaltato. Si parte da una cosa "figa" e si cerca di farla funzionare al meglio.

pingalep
18-11-2015, 10:05
boh, non sono d'accordo. le gestures vanno impafrate è vero, ma chi si spende 1000 euro per un iphone\ipad spero abbia la voglia di impararsi l'interfaccia dedicandoci due minuti. e poi son tutti attaccati a sti cosi vuoi che non se le ricordino.

all'atto pratico però ho gli stessi problemi descritti, ho un solo ipad in giro per casa, e le gestures non le ricordo mai. per prendere il cell android tra i requisiti obbligatori avevo i tasti capacitivi.

ma soprattutto...io so mac senza tasto destro>taglia\copia\incolla\cancella\elimina vado in palla in 5 secondi lol

ma considerando i volumi di vendita e il valore azionario del loro tempo e dell'attuale commenterei l'uscita di questi due ex-apple come un rosikamento infinito!

AlexSwitch
18-11-2015, 10:06
Sai te la novità...
Date pieni poteri ad ive, e poi vedete cosa vi servirà avere il telefono superfigo !
Una sottiletta con gli spigoli arrotondati, molto trendy quando fai l'aperitivo nel bar del centro, ma dopo ?

Guarda per un iPhone può, ancora, andare bene... Infondo è un oggetto che si tiene in tasca o in borsa... Il dramma, almeno per me, è quando si applica lo stesso concetto di design ad oggetti molto più grandi come l'iPad... Ho un Air2 e, senza custodia, è davvero troppo sottile alcun volte. I bordi sembrano affilati, il retro per quanto è sottile vibra con il volume delle casse... Diverse volte tenerlo in mano è quasi scomodo... Immagino un iPad Pro che mantiene le stesse proporzioni tra superficie e spessore con il suo schermo gigante...

Simonex84
18-11-2015, 10:09
Guarda per un iPhone può, ancora, andare bene... Infondo è un oggetto che si tiene in tasca o in borsa... Il dramma, almeno per me, è quando si applica lo stesso concetto di design ad oggetti molto più grandi come l'iPad... Ho un Air2 e, senza custodia, è davvero troppo sottile alcun volte. I bordi sembrano affilati, il retro per quanto è sottile vibra con il volume delle casse... Diverse volte tenerlo in mano è quasi scomodo... Immagino un iPad Pro che mantiene le stesse proporzioni tra superficie e spessore con il suo schermo gigante...

l'iPad Air secondo me ha i bordi (soprattutto sul lato lungo) troppo sottili, quelli del vecchio iPad offrivano una presa migliore

Mparlav
18-11-2015, 10:25
Non dimenticate che Ive è stato messo lì da Jobs, ed è lui ad avergli dato tutto quel "potere" in ambito design prima ancora di Cook.

Le critiche da questi ex designer sono rivolte all'interfaccia grafica di iOS, più che ai prodotti veri e propri.
Come ebbi modo di dire già in passato con l'esordio del "minimal" su iOS 7, ritengo che sia concettualmente sbagliato continuare a creare un prodotto che possa piacere a tutti, soprattutto di così larga diffusione.
Uniformare tutti alla stessa scelta.

In questo caso, le critiche al font di iOS 9.

Da questo punto di vista preferisco l'approccio di Android: se non ti piace il font, lo cambi.
Così come le icone, le barre, i widget, i colori, suoni di sistema, etc, etc.

Simonex84
18-11-2015, 10:29
Non dimenticate che Ive è stato messo lì da Jobs, ed è lui ad avergli dato tutto quel "potere" in ambito design prima ancora di Cook.

Però Jobs era sempre presente per "tirargli le orecchie" nel caso avesse esagerato, con Cook invece ha raggiunto il potere assoluto di fare quello che vuole

jepessen
18-11-2015, 11:18
Però Jobs era sempre presente per "tirargli le orecchie" nel caso avesse esagerato, con Cook invece ha raggiunto il potere assoluto di fare quello che vuole
E chi ha detto che Cook non sia d'accordo con questa tendenza? Credete che se lo volesse non possa rimettere Ive in riga in un giorno? Semplicemente anche lui avrà le stesse idee.

Simonex84
18-11-2015, 11:25
E chi ha detto che Cook non sia d'accordo con questa tendenza? Credete che se lo volesse non possa rimettere Ive in riga in un giorno? Semplicemente anche lui avrà le stesse idee.

Io sono seriamente convinto che a Jobs prima di tutto interessasse creare un ottimo prodotto, senza compromessi, un perfetto equilibrio tra forma e sostanza, a Cook invece interessa il fatturato, se un oggetto bello ma poco funzionale vende comunque, grazie alla fama che Apple si è creata, va benissimo così com'è, anche a scapito della funzionalità.

Mparlav
18-11-2015, 11:28
Però Jobs era sempre presente per "tirargli le orecchie" nel caso avesse esagerato, con Cook invece ha raggiunto il potere assoluto di fare quello che vuole

Non è mica detto che oggi con Cook abbia più potere che in passato con Jobs.

Ma visti i risultati finanziari e di diffusione raggiunti, Jobs avrebbe avuto ben poco da ridire.

Anzi, ci sono indizi che mi portano a pensare che se Jobs avesse tirato dritto con certe sue scelte, oggi Apple avrebbe risultati peggiori.

gd350turbo
18-11-2015, 11:30
Verissimo !

Finchè si vende va bene !

inited
18-11-2015, 11:32
NOn si tratta di pigrizia nell'imparare gesture. E' proprio che, come dicono i due progettisti (usiamo le parole italiane), Apple non passerebbe gli esami più basilari. Non si tolgono funzionalità agli utenti, non si cambiano funzionalità basilari arbitrariamente, non si obbligano gli utenti a reimparare lo stesso paradigma ad ogni iterazione del software, non si sacrifica l'efficacia per lo stile, e via discorrendo. Sopra a tutte queste, regna sovrana la massima bufala, quella della "curated experience", l'esperienza d'uso confezionata da chi la propone come fosse uno chef che sa non solo cosa va servito sul piatto ma anche come l'avventore dovrebbe mangiarla. L'incredibile presunzione di sapere cosa sia meglio per l'utente sarebbe già di suo smentita dai fatti, partendo da ribrezzo di Jobs per i giochi che invece si rivelarono il perno del successo di iOS, passando per il voltafaccia sullo scheumorfismo, per non parlare dell'artificioso mantenimento dell'esperienza d'uso di servizi chiave delle proprie piattaforme in condizioni di estrema semplificazione e spartanità, nonostante gli utenti fossero ormai istruiti da anni e potessero ben sopportare di avere funzioni comparabili a quelle desktop sui propri cellulari. In più, dietro questa bufala c'erano ragioni di comodo economico, e mai preoccupazioni per l'utente.

Si tratta comunque di un ecosistema che offre vantaggi desiderabili, ma dannazione se Apple non ha fatto di tutto per farli sudare, questi vantaggi.

Mparlav
18-11-2015, 11:37
Io sono seriamente convinto che a Jobs prima di tutto interessasse creare un ottimo prodotto, senza compromessi, un perfetto equilibrio tra forma e sostanza, a Cook invece interessa il fatturato, se un oggetto bello ma poco funzionale vende comunque, grazie alla fama che Apple si è creata, va benissimo così com'è, anche a scapito della funzionalità.

I prodotti Apple hanno spesso avuto compromessi sulle funzionalità rispetto a quanto offerto dal mercato.
A fronte di "una cosa in più" rispetto ai concorrenti, spesso hanno avuto "due cose in meno" con il quale giocoforza conviverci.

benderchetioffender
18-11-2015, 11:51
Design estremo per i case degli iMac che hanno portato, due anni fa per i modelli da 21.5", al paradossale utilizzo di dischi meccanici da 5400 rpm al posto di quelli da 7200 ( il minimo, strettissimo, sindacale per un desktop moderno e per il prezzo che si paga ) della generazione precedente.... Un passo indietro!!

tutto giusto, ma qui ho da ridire:

7200rpm sono hdd da 3,5"
5300rpm sono hdd da 2,5"
in generale....

ma... peccato che io stia tenendo in mano un 2,5" da 7200rpm!! che all'epoca costava poco piu di un normale 5400rpm...

e in questo come molti altri punti dei nuovi prodotti apple (da 2012 in poi) mi fà sospettare che sia solo una f***uta mossa per spendere meno, vanno a risparmiare 3€ su prodotti dove fanno creste da 600€... dalle mie parti si chiamano pellegrini e raschiascogli quelli che fanno così

altri casi eclatanti sono ad esempio la ram saldata sui portatili... capisco l'air, ma sul pro i chip di memoria occupano lo stesso spazio di 2 sodimm, quella della saldatura è una baggianata bella e buone per spillare soldi
come pure il MacPro... ridotto a dimensioni miserrime (e con problemini di calore..pure!).. bastava farlo un 20/30% in piu di volume -era comunque una riduzione epocale di dimensioni rispetto il modello precedente- e ci stavano flussi d'aria maggiori e magari un paio di hdd meccanici in raid

ma no! bisogna usare thunderbolt e le sue costosissime periferiche! che nemmeno con l'ostracismo apple è riuscita a piazzare sul mercato (certo, bastava abbassare i prezzi, non ci voleva un genio..)

sono semplicemente allibito dall'ingordigia della nuova Appl€, e lo dico da possessore di svariati prodotti...




Io sono seriamente convinto che a Jobs prima di tutto interessasse creare un ottimo prodotto, senza compromessi, un perfetto equilibrio tra forma e sostanza, a Cook invece interessa il fatturato, se un oggetto bello ma poco funzionale vende comunque, grazie alla fama che Apple si è creata, va benissimo così com'è, anche a scapito della funzionalità.

true story

ultordeux
18-11-2015, 11:54
le dichiarazioni degli ex non sono mai attendibili...secondo la mia ex moglie io sarei un porco maniaco solo perchè me ne sono andato con una 15 anni più giovane di lei....invece si è trattato solo di una questione di design....

benderchetioffender
18-11-2015, 12:05
le dichiarazioni degli ex non sono mai attendibili...secondo la mia ex moglie io sarei un porco maniaco solo perchè me ne sono andato con una 15 anni più giovane di lei....invece si è trattato solo di una questione di design....

:sbonk:

AlexSwitch
18-11-2015, 12:09
E chi ha detto che Cook non sia d'accordo con questa tendenza? Credete che se lo volesse non possa rimettere Ive in riga in un giorno? Semplicemente anche lui avrà le stesse idee.

Tim Cook non è Jobs... non ha mai avuto il suo background culturale e di esperienza. Cook è arrivato alla carica di CEO dalla finanza essendo stato, quando Jobs era il timone, il CFO ( Chief Finance Officer ). In sostanza di disquisizioni su design e compagnia bella Cook ci azzecca il giusto... Importa che i prodotti si vendano. Jobs invece era molto pignolo e critico anche nella fase di sviluppo e ricerca prodotto e certi temi li affrontava... Per esempio era un fan sfegatato dello scheumorfismo e fino a quando iOS è rimasto di esclusivo appannaggio a Scott Forstall, la GUI e le funzionalità di iOS non sono cambiate. Ognuno faceva i suoi compiti: Ive disegnava hardware ed aiutava con l'integrazione, gli altri si occupavano di software, OS e sviluppo. Ora invece tutto è stato fatto confluire sotto il controllo e il comando si Ive che impone la sua visione delle cose, invadendo il campo e le competenze di altri.

AlexSwitch
18-11-2015, 12:18
tutto giusto, ma qui ho da ridire:

7200rpm sono hdd da 3,5"
5300rpm sono hdd da 2,5"
in generale....

ma... peccato che io stia tenendo in mano un 2,5" da 7200rpm!! che all'epoca costava poco piu di un normale 5400rpm...

e in questo come molti altri punti dei nuovi prodotti apple (da 2012 in poi) mi fà sospettare che sia solo una f***uta mossa per spendere meno, vanno a risparmiare 3€ su prodotti dove fanno creste da 600€... dalle mie parti si chiamano pellegrini e raschiascogli quelli che fanno così

altri casi eclatanti sono ad esempio la ram saldata sui portatili... capisco l'air, ma sul pro i chip di memoria occupano lo stesso spazio di 2 sodimm, quella della saldatura è una baggianata bella e buone per spillare soldi
come pure il MacPro... ridotto a dimensioni miserrime (e con problemini di calore..pure!).. bastava farlo un 20/30% in piu di volume -era comunque una riduzione epocale di dimensioni rispetto il modello precedente- e ci stavano flussi d'aria maggiori e magari un paio di hdd meccanici in raid

ma no! bisogna usare thunderbolt e le sue costosissime periferiche! che nemmeno con l'ostracismo apple è riuscita a piazzare sul mercato (certo, bastava abbassare i prezzi, non ci voleva un genio..)

sono semplicemente allibito dall'ingordigia della nuova Appl€, e lo dico da possessore di svariati prodotti...






true story

Ribadisco quanto ho scritto poco tempo fa in un altro thread: ma perché un desktop computer AIO deve essere per forza una sottiletta? Perché? A quale pro?
Solo perché è più bello da vedere di profilo? Già la generazione precedente di iMac erano molto discreti come ingombro, che necessità c'era di estremizzare così il design? E l'usabilità si è andata a farsi benedire perché, e qui c'è la spiegazione dei dischi da 5400 rpm, nei modelli da 21,5" c'è poco spazio per dissipare il calore generato da dischi con velocità più alte!!
Il risparmio l'hanno fatto con i nuovi iMac 2015... Unità SSD per il dischi fusion da 24 GB prezzate 120 Euro!!! Almeno allo stesso prezzo, con i modelli precedenti, si partiva da 128 GB...

benderchetioffender
18-11-2015, 12:37
Ribadisco quanto ho scritto poco tempo fa in un altro thread: ma perché un desktop computer AIO deve essere per forza una sottiletta? Perché? A quale pro?Solo perché è più bello da vedere di profilo? Già la generazione precedente di iMac erano molto discreti come ingombro, che necessità c'era di estremizzare così il design?

hai assolutamente ragione, stessi pensieri quando ho visto presentare la nuova linea...

c'è la spiegazione dei dischi da 5400 rpm, nei modelli da 21,5" c'è poco spazio per dissipare il calore generato da dischi con velocità più alte!!

meh, posso giurarti che il 7200rpm in versione 2,5" scalda tipo 3-5° in piu di un normale 5400... se saliamo a 10k si, li c'è un problema di calore, ma su 2,5 no, fà solo un poco piu di calore e vibrazioni...

peccato che apple sia diventata una brutta banda ingorda di denaro, prima non erano santi ma almeno qualcosa sul piatto c'era... ora non piu, solo chiacchere e distintivo (a forma di mela)... sono inquietato dal giorno che arriverà in cui non potrò usare il mio MBP'12(ultimo pre retina).... questa nuova virata non mi garba per nulla e dare soldi a una realtà del genere vuol dire solo legittimare l'operato di Cook...

polli079
18-11-2015, 13:11
Se teniamo conto che ormai i pc/telefoni attuali sono abbastanza potenti da durare diversi anni se non fino a rottura, bisogna pur trovare un motivo per farli vendere, il "bello" attrae molto.
Per quanto riguarda i due ex, non è detto che fossero rosiconi, magari non accettavano il cambio di rotta preso e hanno deciso di mollare.

recoil
18-11-2015, 13:13
Ribadisco quanto ho scritto poco tempo fa in un altro thread: ma perché un desktop computer AIO deve essere per forza una sottiletta? Perché? A quale pro?
Solo perché è più bello da vedere di profilo? Già la generazione precedente di iMac erano molto discreti come ingombro, che necessità c'era di estremizzare così il design? E l'usabilità si è andata a farsi benedire perché, e qui c'è la spiegazione dei dischi da 5400 rpm, nei modelli da 21,5" c'è poco spazio per dissipare il calore generato da dischi con velocità più alte!!
Il risparmio l'hanno fatto con i nuovi iMac 2015... Unità SSD per il dischi fusion da 24 GB prezzate 120 Euro!!! Almeno allo stesso prezzo, con i modelli precedenti, si partiva da 128 GB...

su questo sono estremamente d'accordo
per non parlare della sottiletta Macbook 12'' con una tastiera scomoda da usare per via dello spessore e delle scelte progettuali che hanno dovuto fare per accomodarla in quello spazio
l'ossessione per il sottile si vede anche in iPhone a discapito della batteria mentre Air 2 lo trovo ben bilanciato come peso infatti se provi a prendere in mano il pro senti subito che è un mattone quindi iPad è l'unico prodotto per il quale mi sento di assolverli

per quanto riguarda il software il nuovo font mi piace e in generale sono soddisfatto dal "piatto" di iOS ora che mi sono abituato

oatmeal
18-11-2015, 14:04
boh, alla fine è questione di gusti, o chiamata se vogliamo abitudine. Design dei prodotti Apple a parte, cosa che non c'entra nulla con le critiche di questi due ex, trovo gli attuali IOS e OSX molto più gradevoli rispetto qualche anno fa. iOS c'era bisogno di svecchiarlo secondo me, lo skeuformismo aveva un po' stancato e per lo più erano, per me, inutili orpelli grafici.
Non dico che ora sia perfetto, nessuna interfaccia lo è, ma lo trovo più "svelto".

Comunque lo preferisco ad Android, che è un ottimo sistema nonostante lo ritenga un finto Linux. WP, per me, ha alcune chicche interessanti ma non vedo un solo motivo per cui io possa preferirlo ad IOS

Lato hardware le critiche ci sono sempre state sui prodotti Apple ma personalmente niente e nessuno al mondo potrà staccarmi dal mio MacBook Pro da 15, lo ritengo di una usabilità unica abbinato a ottime prestazioni.

Il prezzo? E' alto, si sa, per qualunque prodotto Apple ma, e lungi da me passare per fanboy, se lo preferisco ad un altro prodotto che costa la metà è per via di quel feeling che non ho mai trovato in un pc/phone windows o android.

Finche me lo posso permettere chi se ne frega

Armage
18-11-2015, 14:15
Non si capisce bene da che punto in poi questi due signori non approvino tanto il lavoro di apple, certo però è che sono molto utili e autorevoli le dichiarazioni di due tipi che hanno lavorato in apple 20 anni fa, quando, pur con le migliori intenzioni, non era quasi niente, che criticano la apple di oggi, che è esplosa nel 2007 grazie ad un prodotto eccellente come il primo iphone e a cui tutto il pianeta si è chiaramente ispirato, anche in altri settori.
Cmq Android è meglio, abbiamo capito Nino, grazie come al solito :ciapet:

OvErClOck82
18-11-2015, 15:42
Non si capisce bene da che punto in poi questi due signori non approvino tanto il lavoro di apple, certo però è che sono molto utili e autorevoli le dichiarazioni di due tipi che hanno lavorato in apple 20 anni fa, quando, pur con le migliori intenzioni, non era quasi niente, che criticano la apple di oggi, che è esplosa nel 2007 grazie ad un prodotto eccellente come il primo iphone e a cui tutto il pianeta si è chiaramente ispirato, anche in altri settori.
Cmq Android è meglio, abbiamo capito Nino, grazie come al solito :ciapet:

essì che hai capito proprio qual è il punto dell'articolo :asd:

Raghnar-The coWolf-
18-11-2015, 15:44
le dichiarazioni degli ex non sono mai attendibili...secondo la mia ex moglie io sarei un porco maniaco solo perchè me ne sono andato con una 15 anni più giovane di lei....invece si è trattato solo di una questione di design....

chiudete il forum, vince lui :sofico:

giovannis71
18-11-2015, 16:01
Apple per quanto mi riguarda può anche vendere una sottiletta ricoperta di diamanti con un processore del 95, se la gente lobotomizzata la comprerebbe lo stesso sono affari loro.
Il problema secondo me è che questo colosso ha talmente tanto potere nell'immaginario collettivo che molte altre aziende produttrici di hw la prendono come riferimento, preoccupandosi anch'esse in primo luogo del design e, solo successivamente, delle prestazioni/versatilità/usabilità. Quando impareranno (impareremo) che la tecnologia è qualcosa da usare, non sfoggiare alla serata di gala?

Simonex84
18-11-2015, 16:45
Apple per quanto mi riguarda può anche vendere una sottiletta ricoperta di diamanti con un processore del 95, se la gente lobotomizzata la comprerebbe lo stesso sono affari loro.
Il problema secondo me è che questo colosso ha talmente tanto potere nell'immaginario collettivo che molte altre aziende produttrici di hw la prendono come riferimento, preoccupandosi anch'esse in primo luogo del design e, solo successivamente, delle prestazioni/versatilità/usabilità. Quando impareranno (impareremo) che la tecnologia è qualcosa da usare, non sfoggiare alla serata di gala?

L'associazione utente Apple ==> lobotimazzato ha francamente stufato, non sarebbe ora di piantarla??

oatmeal
18-11-2015, 16:57
Apple per quanto mi riguarda può anche vendere una sottiletta ricoperta di diamanti con un processore del 95, se la gente lobotomizzata la comprerebbe lo stesso sono affari loro.
Il problema secondo me è che questo colosso ha talmente tanto potere nell'immaginario collettivo che molte altre aziende produttrici di hw la prendono come riferimento, preoccupandosi anch'esse in primo luogo del design e, solo successivamente, delle prestazioni/versatilità/usabilità. Quando impareranno (impareremo) che la tecnologia è qualcosa da usare, non sfoggiare alla serata di gala?

Io la tecnologia, Apple nel mio caso, la uso perché mi ci trovo bene, anzi decisamente meglio. Se questo ti crea problemi non sarà di certo un giovannis71 che offende a farmi cambiare idea

NickNaylor
18-11-2015, 21:28
l'iPad Air secondo me ha i bordi (soprattutto sul lato lungo) troppo sottili, quelli del vecchio iPad offrivano una presa migliore

No, è esattamente l'opposto. Gli ipad 2-3-4 avevano uno schifosissimo bordo a lama che faceva male alle mani e tutto era accentuato dal peso. Quelli nuovi son molto più confortevoli perchè la superficie di contatto con le dita è maggiore e il peso minore. Io son passato dal 4 al mini 2 ed è nettamente meglio sotto questo aspetto ( ed anche in tutti gli altri, lo straconsiglio ed ha pure un costo ragionevole adesso)

!fazz
19-11-2015, 08:17
Apple per quanto mi riguarda può anche vendere una sottiletta ricoperta di diamanti con un processore del 95, se la gente lobotomizzata la comprerebbe lo stesso sono affari loro.
Il problema secondo me è che questo colosso ha talmente tanto potere nell'immaginario collettivo che molte altre aziende produttrici di hw la prendono come riferimento, preoccupandosi anch'esse in primo luogo del design e, solo successivamente, delle prestazioni/versatilità/usabilità. Quando impareranno (impareremo) che la tecnologia è qualcosa da usare, non sfoggiare alla serata di gala?

14g

adapter
19-11-2015, 09:29
Io non metterei in croce i designer per l'esasperazione delle linee.
Tralasciando i modelli AIO con dischi rigidi ridicoli dove è chiaro l'intento di spingere l'utenza verso i più prestanti fusion drive, ma in tutti gli altri prodotti la ricerca dello stile non ha avuto come determinante anche la riduzione di prestazioni. Anzi...E' grazie alle nuove linee e alla ricerca di un nuovo stile che è stato possibile ridurre peso ed ingombri.
Poi perché "a costo dell'usabilità"?
Un prodotto più leggero e meno ingombrante da trasportare non è forse più "usabile"?
Piuttosto, alcune soluzioni stilistiche, hanno compromesso la facilità con cui è possibile apportare delle modifiche al prodotto oppure fare semplicemente una manutenzione straordinaria.
I pacchi batterie dei MacBook una volta li sostituivi senza problemi, oggi li sostituisce solo lo store perché giustamente poi si occupa anche dello smaltimento successivo.
Una volta gli IMAC li aprivi facilmente, ma era altrettanto facile che entrasse polvere tra il vetro e il monitor mentre oggi è tutto incollato allo chassis in un unico pezzo.
Ricerca dello stile si, ma con pro e contro.