PDA

View Full Version : Debian in dual boot con windows 10


ijoeit
18-11-2015, 07:01
edit - risolto

sacarde
18-11-2015, 09:54
letto?

http://guide.debianizzati.org/index.php/Installare_Debian_su_PC_con_firmware_UEFI

ijoeit
18-11-2015, 11:10
si ho letto, ho installato anche e sembra andare, però dopo aver fatto il login non entra nella modalità grafica e se provo a dare "startx" mi esce questo:

http://oi63.tinypic.com/2aj9mqv.jpg

sacarde
18-11-2015, 11:23
- c'e' l'ambiente grafico?

vedi errori "EE" nel log: /var/log/Xorg.0.log


- quali pacchetti hai installato oltre l'ambiente di base ?
quale ambiente grafico?
quale display-manager?

ijoeit
18-11-2015, 11:56
prima del login:
http://oi65.tinypic.com/29kqrs9.jpg

dopo il login:
http://oi68.tinypic.com/w1px1v.jpg

e dopo aver dato startx:
http://oi68.tinypic.com/28t9c2h.jpg

Son certo durante l'installazione di aver selezionato anche ambiente grafico, altri pacchetti non ne ho messi mi pare, ho scaricato l'iso da circa 700 mb e nient'altro. Scusami ma non sono pratico di linux, come ho giò detto!

sacarde
18-11-2015, 13:41
per vedere quali pacchetti hai installato esegui da quella consolle:

dpkg -l

per selezionarne per ambiente:

dpkg -l | grep kde
o
dpkg -l | grep xfce
ecc..

quale dm?:
dpkg -l | grep dm


quale sistema di init?
dpkg -l | grep systemd

ijoeit
18-11-2015, 16:59
sacarde ho inserito da consolle i comandi che mi hai scritto, ma in alcuni casi non mi ha dato nulla. Posto le immagini:

http://oi67.tinypic.com/14iq29t.jpg

http://oi63.tinypic.com/2qwzms8.jpg

sacarde
18-11-2015, 17:25
- xorg c'e'
ma l'ambiente grafico non e' kde ne' xfce

ti ricordi durante l'installazione di aver selezionato:

lxde o cinnamon o mate o fluxbox o gnome ... ?



- non c'e' il DM, quindi devi lanciare a mano "startx"
ma devi valorizzare il file .xinitrc con una riga in base all'ambiente, tipo


exec icewm

ijoeit
18-11-2015, 18:10
scusami ma non ho capito cosa devo fare

sacarde
18-11-2015, 20:19
durante l'installazione hai selezionato uno di questi ambienti?

[] GNOME
[] Xfce
[] KDE
[] Cinnamon
[] MATE
[] LXDE

ijoeit
19-11-2015, 05:47
pardon! Non avevo installato gli ambienti grafici.

ho ripetuto l'installazione, usando virtualBox questa volta, e mi sono accorto che nella precedente installazione non avevo spuntato le caselline per gnome, xfce ecc.. Ora giusto per sicurezza le ho messe tutte :D.
Comunque sembra funzionare, qual è l'ambiente grafico più utilizzato/performante?

In ogni caso l'installazione precedente l'avevo fatta su una partizione del disco, l'ho cancellata e ora vorrei riprovare l'installazione.

Presumo cambi qualcosa tra installarlo su macchina virtuale e su disco, no?

Si creano danni al disco creando/cancellando partizioni, come ho fatto io ? :rolleyes: Ho un ssd crucial.

sacarde
19-11-2015, 08:40
- qui una descrizione degli ambienti e i requisiti

http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/AmbientiDesktop


- su virtualizzatore puo' essere comodo, ma hai risorse piu' limitate


- non ho mai usato ssd, in rete trovi molte guide

ijoeit
19-11-2015, 12:00
va bene, ringrazio scarade per il supporto:)

Se ho qualche altro problemuccio posso chiedere qui o devo aprire un altro thread?

ijoeit
20-11-2015, 09:51
salve,

ho un altro problema, non va il wifi. Ho dato il comando lscpi e mi da:

http://oi65.tinypic.com/255theb.jpg

quindi la scheda dovrebbe essere la inte 7260

sacarde
20-11-2015, 12:00
dovrebbe funzionare col modulo del kernel iwlwifi + il firmware

quindi (se la ethernet funziona) installa:

sudo apt-get install firmware-iwlwifi

ijoeit
20-11-2015, 13:14
si ethernet funziona.

Mi dice impossibile trovare il pacchetto.

sacarde
20-11-2015, 13:23
- quel pacchetto e' nei repo "non-free"

l'hai abilitato?

http://guide.debianizzati.org/index.php/I_repository_ed_il_loro_utilizzo


- per sincronizzare gli indici:

sudo apt-get update

ijoeit
20-11-2015, 15:03
ok, si ho abilitato quel pacchetto.

Adesso va il wifi.

Grazie ancora:)

ijoeit
21-11-2015, 23:52
Ancora un'altra cosa :D

sto provando a installare i driver della scheda video.

Scheda video: Nvidia GeForce 840M 2GB.

Ho scaricato i driver da qui:
http://www.nvidia.com/download/driverresults.aspx/74888/en-us

Si tratta di un file .run.

Leggendo online ho capito che devo dare i seguenti comandi:

- sudo chmod +x nomeFile.run
- ./nomeFile.run

Lo faccio, ma viene fuori una schermata blu di questo tipo:

ERROR: You appear to be running an X server; please exit X before
installing. For further details, please see the section INSTALLING
THE NVIDIA DRIVER in the README available on the Linux driver
download page at www.nvidia.com.

e premendo invio:

ERROR: Installation has failed. Please see the file
'/var/log/nvidia-installer.log' for details. You may find
suggestions on fixing installation problems in the README available
on the Linux driver download page at www.nvidia.com.

sacarde
22-11-2015, 08:43
dice di chiudere l'ambiente grafico prima di dare il comando

prova a eseguire: sudo init 1

dovrebbe chiudere X e portarti a una consolle testuale


https://wiki.debian.org/it/NvidiaGraphicsDrivers

ijoeit
22-11-2015, 09:25
ah ok , ora provo.

sto usando l'ambiente desktop predefinito.

ijoeit
22-11-2015, 11:04
ho dato il comando

$ lspci -nn | grep VGA

per avere info sulla scheda video

e mi da:

00:02.0 VGA compatible controller [0300]: Intel Corporation Broadwell-U Integrated Graphics [8086:1616] (rev 09)

Sarebbe la scheda grafica del processore.

Quindi in questo momento sto utilizzando la scheda intel e non quella dedicata nvidia?

sacarde
22-11-2015, 11:17
mmm

quale driver stai usando da X lo vedi alla voce "driver" nel log

/var/log/Xorg.0.log


p.s.
quindi hai 2 schede video?

ijoeit
22-11-2015, 13:24
mmm

quale driver stai usando da X lo vedi alla voce "driver" nel log

/var/log/Xorg.0.log


p.s.
quindi hai 2 schede video?


si il notebook ha due schede video: una è l'integrata del processore (Intel® HD Graphics 5500) e poi c'è qualche dedicata (Nvidia GeForce 840M 2GB).

Comunque mi sembra stia usando i driver dell'integrata:
http://oi63.tinypic.com/9r3azk.jpg

Volevo installare i driver perché ho qualche problema: ad esempio quando sposto le finestre c'è un rallentamento molto evidente, non riesco ad organizzarmi bene quando ci sono più finestre. Per il resto funziona bene, la risoluzione è giusta ecc.

sacarde
22-11-2015, 13:36
mmm non sono sicuro per far funzionare la nvidia

o disabiliti da bios la intel

o in /etc/X11/xorg.conf specifichi di usare i driver "nvidia"

o come dice
https://wiki.debian.org/it/NvidiaGraphicsDrivers

ijoeit
22-11-2015, 15:24
Dopo aver installato i driver Nvdia non mi va più nell interfaccia grafica.

Mi da questo errore :

Xinit :un'abile to connection to x server: connection refused
Xinit: server error

sacarde
22-11-2015, 16:37
- nel log /var/log/Xorg.0.log che errori "EE" vedi ?

- c'e l'hai il file /etc/X11/xorg.conf ?

sacarde
22-11-2015, 17:37
ma e' questo il tuo caso?

http://geekplusplus.altervista.org/2013/06/bumblebee-nvidia-optimus-linux/

https://wiki.debian.org/it/Bumblebee

sacarde
22-11-2015, 17:38
ho dato il comando

$ lspci -nn | grep VGA

per avere info sulla scheda video

e mi da:

00:02.0 VGA compatible controller [0300]: Intel Corporation Broadwell-U Integrated Graphics [8086:1616] (rev 09)

...


ma vedi solo una riga con VGA ?

ijoeit
22-11-2015, 18:16
Non so bene come, ma son riuscito a rientrare nella modalità grafica. Comunque i problemi video rimangono, l'installazione dei driver nvidia sembra non abbia sortito alcun effetto.

In realtà non ho ancora ben capito come fare a scegliere quale delle due schede utilizzare, dal bios non me le fa selezionare.

sacarde
22-11-2015, 20:16
ma hai 2 connettori vga ?

ijoeit
22-11-2015, 23:37
ma hai 2 connettori vga ?

in che senso?

sacarde
23-11-2015, 08:32
ma e' questo il tuo caso?



http://geekplusplus.altervista.org/2013/06/bumblebee-nvidia-optimus-linux/

https://wiki.debian.org/it/Bumblebee



p.s.
provato a attaccare un'altro monitor?

ijoeit
23-11-2015, 10:31
si ho attaccato un monitor esterno con hdmi, funziona.