Entra

View Full Version : Consigli generali su IPS/TN e frequenza in HZ.


Arcanis
17-11-2015, 23:10
Salve a tutti, stò pensando di acquistare un monitor a cui collegare il mio notebook, e quindi sono immerso in ricerche e domande.
Ahimè non ho una grande vista, però per lavoro/studio/hobby, praticamente passo davanti al pc la maggior parte del tempo della giornata per questo volevo ponderare bene prima di scegliere.
Le attività "critiche" per cui uso il pc sono principalmente programmazione, fotoritocco e gaming (per questo il dubbio se TN o IPS). Il gaming non è competitivo, si tratta di Diablo, Fallout o The Witcher per citarne alcuni, e come scheda video ho una Nvidia 980GTX e non è un problema spingerli ad alti dettagli grafici.
Quindi le mie domande:
Risoluzione. Ho sempre usato una risoluzione a 1080P e sinceramente vedo eccessivo salire fino a 4k. Mi capita di vedere qualche film, per cui credo che 1440p possa essere valutato. Voi cosa ne pensate? Potrei tranquillamente rimanere a 1080p?
Frequenza. Qui ho parecchi dubbi. La differenza tra 144 e 60 hz si nota? E' più "rilassante" guardare lo schermo? Stando qui davanti 10 ore al giorno, avere la possibilità di stressare gli occhi il meno possibile sarebbe molto auspicabile.
TN/IPS. Anche qui ho dubbi. Non ho mai usato un pannello IPS per cui non mi rendo conto della differenza. Sò che i problemi principali possono capitare nei videogiochi. Ma è così visibile questo difetto anche in pannelli di buona qualità, con un prezzo intorno a 400/500€?
Giocando anche ad FPS come battlefield o call of duty potrei risentirne?
Chiariti questi dubbi mi stò orientando verso un pannello tra i 24 e i 27" e come budget tra 400 e i 500. Spero di trovare qualcosa..
Grazie a tutti per qualsiasi intervento

Pinco Pallino #1
18-11-2015, 08:45
Il dubbio non c'è.
Dato che per fotoritocco il TN è la scelta peggiore possibile.

Arcanis
18-11-2015, 09:36
Si infatti mentre credo che per i videogame avere un IPS nn sia un grande problema, per il fotoritocco avere un TN lo sarebbe. Infatti sono orientato per un IPS.
Ne cerco uno a 144hz anche se temo si possa salire di prezzo.
E coma risoluzione vedrò un Full Hd o 1440P.

Pinco Pallino #1
18-11-2015, 11:30
Personalmente non sono un espertone di gaming monitor.
Mi sa che gli IPS sono più spostati sui 27''.
Ma posso sbagliare.

Arcanis
19-11-2015, 00:33
Si molti dei pannelli che ho visto sono sui 27".
Ormai sono sicuro di prendere un IPS.
Mi ero però focalizzato sui 144hz, sicuramente sono più rilassanti per la vista. Ma da quello che vedo è una combinazione ancora non matura. I monitor asus e acer presentano spesso problemi (ovviabili con il reso). Probabilmente è il caso di aspettare che scendano un pò di prezzo o che si stabilizzi la situazione.
Inoltre come risoluzione sono praticamente sempre 1440p.
Sto dando una occhiata ai thread asus ed acer giusto in questo forum.
ormai prendere un 24" 1080p a 60hz mi sembrerebbe quasi di aver preso la tecnologia vecchia :D

Pinco Pallino #1
19-11-2015, 08:01
Spetta, spetta...

Per come è concepita la tecnologia LCD la frequenza di refresh non è un problema per la vista.
Hai una visione riposante anche a 60Hz.

Mentre può essere un problema, anche importante, il modo in cui il monitor regola la potenza della retroilluminazione LED.
Per questo si parla di monitor "flicker-free".

Per maggiori info vedi quest'ottimo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2638722

Arcanis
19-11-2015, 09:17
Wow ottimo thread!
Per quanto riguarda la frequenza di aggiornamento ricordo che quando in tempi lontani lo schermo per qualche motivo scendeva al di sotto di una certa frequenza, lo notavo anche se non distintamente. E una volta rimessa normale potevo guardare lo schermo con più tranquillità.
Ora stò leggendo riguardo questa tecnologia flicker free, se fossero confermate le migliorie a livello di relax, sarebbe un must per me :)

Pinco Pallino #1
19-11-2015, 09:45
Fortunatamente l'offerta di monitor flicker-free è abbondante adesso.
Dell, Eizo, BenQ, Asus, AOC/Philips (alcuni), ...

Però bisogna verificare.
Perché non è scontato.