PDA

View Full Version : Compatibilita DDR4 con gaming mini ITX


walterluca1
17-11-2015, 15:42
Salve a tutti, ho 2 domande:

1) Questo modulo ram ddr4 Corsair CMK8GX4M1A2666C16R Vengeance (http://www.amazon.it/Corsair-CMK8GX4M1A2666C16R-Vengeance-Memoria-Performance/dp/B0123ZASHO/ref=sr_1_39?ie=UTF8&qid=1447772522&sr=8-39&keywords=ddr4+2400+8gb) è compatibile con questa scheda madre MSI Z170I GAMING PRO AC (http://it.msi.com/product/motherboard/Z170I-GAMING-PRO-AC.html#hero-specification) ? (lo chiedo perche dal sito MSI non trovo il modello nella lista ma solo la frequenza 2666 di una altro modello come potete leggere in questo link (http://www.msi.com/product/motherboard/support/Z170I-GAMING-PRO-AC.html#support-mem))

2) Posso usare un singolo banco di ram da 8 GB invece di usarne 2 da 4 GB?

Grazie

celsius100
17-11-2015, 16:01
Ciao
si e compatibile
ma vuoi fare overclock?

walterluca1
17-11-2015, 16:03
Ottimo grazie della rapidissima risposta, si, forse piu' avanti.

Lo posso fare con un i5 6500? non posso ancora permettermi il 6600k, sigh. O forse intendi l'overclock delle ram?

Per la domanda n.2) posso andare tranquillo?

celsius100
17-11-2015, 17:50
i banchi di ram sono indifferenti, occhio solo allo spazio x il dissipatore della cpu
cmq se vuoi fare overclock sei costrtto a rpendere la scheda madre serie Z e la cpu serie K
se nn ne fai puoi prendere una cpu standard una scheda madre serie H, in questo caso spendi meno (anceh considerando ceh puoi comprare ram meno costose da 2133Mhz ddr4 e nn hai bisogno di dissipatori da 40-70-100 euro)

walterluca1
17-11-2015, 21:03
Grazie delle info, infatti sto puntando all' overclock ma piu' avanti. Per questo prendo quella mobo e poi cambiero il processore e il dissi.

Volevo chiedervi, qualcuno sa come mai sti coreani non hanno scritto sul sito della mobo nelle specifiche la frequenza 2666? in questa lista (http://it.msi.com/product/motherboard/Z170I-GAMING-PRO-AC.html#hero-specification) non c'e':

Memorie DDR4
3200(OC)/ 3000(OC)/ 2800(OC)/ 2600(OC)/ 2400/ 2133 MHz


Chi li capisce sti coreani (https://www.youtube.com/watch?v=PV3IJGVRo14&list=FLqe3vtY0wKu4wD-F1NUO7UQ) :D


p.s. A proposito di overclok, neanche quello semplice "AutoTuning" via software MSI e' possibile con l'I5 - 6500?

celsius100
17-11-2015, 21:36
o rpendi cpu, scheda madre, ram e dissipatore da overclock
o li prendi standard e risparmi 100 e passa euro
se fai metà e metà ci spendi in futuro ancora di piu e magari con la cifra ceh spendi invece di repndere un processore "vecchio"overcloccabile ne potresti prendere uno nuovo
x cui se sei sicuro di fare overclock prendi il 6600K
le 2666Mhz nn sono supportate dalla cpu, ma puoi farcele andare tu se fai overclock, se nn ne fai vanno a 2133Mhz

walterluca1
17-11-2015, 21:55
le 2666Mhz nn sono supportate dalla cpu, ma puoi farcele andare tu se fai overclock, se nn ne fai vanno a 2133Mhz

Ok, ma allora intendi overcloccare solo le ram dato che non posso overcloccare il procio giusto?

-----> Ma e' possibile overcloccare a 2666 anche solo via software e lasciare l' i5 6500 stock? ho letto nelle recensioni che dal dal bios msi soltanto attivando l'xmp (cos'è?) vanno automaticamente a 2666 mhz.

Non riesco a prendere "tutto per overclock" ora, lo sto solo preparando xD.

vedi fonte recensione in spoiler Di matteo il 6 ottobre 2015
Acquisto verificato
montata su mobo msi z170a gaming m7 con processore i5 6600k compatibili anche con xmp 2.0 e dal bios msi soltanto attivando l'xmp vanno automaticamente a 2666 mhz , ho letto su un sito di recensioni che se c'è bisogno possono essere spinte fino a 3.000 mhz il che le rende davvero ottime. non c'è che dire consigliatissime

celsius100
17-11-2015, 23:40
overcloccare le ram nn da vantaggi, si fa quando si tira in overclock anche il processore x spremere al max le prestazioni, ma nn noterai la differenza fra avere la cpu di default e la ram di default a 2133Mhz o la ram in oc anche a 3000Mhz
il problema e ceh ora spendi piu di 200 euro x il processore, poi lo vendi a 150 e ne compri uno K da 250 euro, spesa totale 300 euro
x cui ti conviene aspettare e avere il budget x prendere la cpu K subito oppure nn fai overclock e nn guadagni il 5-10% di prestazioni, che tanto vorrebbe dire passare da 60 fps in game a 66 fps al piu ad esempio, spendi meno ora e il pc ti dura uguale

walterluca1
18-11-2015, 18:07
Grazie ancora per le info, volevo chiedere un ultima cosa: questo alimentatore Corsair VS450 (https://www.amazon.it/gp/product/B00LMBTO7Q/ref=oh_aui_detailpage_o00_s01?ie=UTF8&psc=1) è compatibile sempre con questa scheda madre MSI Z170I GAMING PRO AC?

celsius100
18-11-2015, 19:59
E di scarsa qualità
Che shceda video userai?

walterluca1
18-11-2015, 20:12
gtx 970, dovrei starci stretto nei 450W, ma ci dovrei stare. Dici questo modello di PSU è compatibile?

ecco la lista dei connettori:


ATX Connector
1
EPS Connector
1
Floppy Connector
2
4-Pin Peripheral Connector
4
PCI-E Connector
2
SATA Connector
4


Per alimentare le ventore del case? le connetto alla scheda madre? PERO' le istruzioni della SM mi dicono che ha "1x4 pin system fan connector" come quello della ventola della cpu, ma il case mi dice che le devo collegare ad una alimentazione sata. Puo bastare un adattatore sata\4pin? Sempre che esista hehe. Oppure dato che ho tutte e 4 le sata occupate ad alimentare gli HD posso mettere uno sdoppiatore sata dove da una parte collego le ventole e dall'altra l'HD?

posso usare questo (http://lucustech.com/663/cavo-cavetto-adattatore-alimentazione-molex-5,25-power-plug-4-pin---sata-plug-15-pin-0,15-mt-metri-15-cm-centimetri#.VkzrN17IeZQ) per risolvere il problema?




p.s. rispondetemi presto che al massimo modifico l'ordine effettuato su amazon al volo.

celsius100
18-11-2015, 22:04
nn e tanto il wattaggio, quello al pelo ce la farebbe se fosse un aliemtnatore di fascia alta, ma e la qualita che e scarsa
dovresti puntare a XFX Pro o TS, da 550W magari sennò be quiet system7 500W o Enermax Triathlor 550W
controla sempre che come dimensioni stiano dentro al case che userai
lo stesso x la vga mi raccomando

walterluca1
18-11-2015, 22:22
Ho fatto il calcolo su http://outervision.com/power-supply-calculator ed ecco il risultato:

Load Wattage: 365 W
Recommended UPS rating: 700 VA
Recommended PSU Wattage: 415 W

A cosa mi servirebbe ali di qualità da 500W se al massimo in futuro ci aggiungero un banco di ddr4 in piu? Con il Corsair 450 parlando solo di watt mi sembra di avere quasi 100W in piu' del carico effettivo. Cosa cambierebbe con un aliementaore di fascia alta e soprattutto perche non dovrebbe farcerla, come scrivi, il Corsair 450?



p.s. Ho avuto un coolermaster da 850W a cui collegavo di tutto, SLI, raffreddamento a liquido, ma non ho mai capito a che cos'altro mi sarebbe servito tutto quel wattaggio.
Pensa che ne ho bruciato uno da 500 quando ho montato lo SLI da solo. Ha fatto solo un piccolo PUFF e un po di fumo xD.

celsius100
18-11-2015, 23:22
beh io x sicurezza metterei un ali di qualita migliroe e lascerei del margine al pc
in realtà nn arriverai a consumare 365W ma al amx carico ne farai mediamente 300W con tutto il pc, solo che poi ci sono dei picchi poco controllabili
x il resto vedi tu io nn lo rpenderei il VS450 ma ci metterei uno degli altri ceh ti ho consiglaito
poi magari lo usi e funziona x 10 anni come un orologio svizzero