PDA

View Full Version : Asus annuncia i dispositivi che riceveranno Android 6.0 Marshmallow


Redazione di Hardware Upg
17-11-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/asus-annuncia-i-dispositivi-che-riceveranno-android-60-marshmallow_59604.html

La società taiwanese ha annunciato la lista di dispositivi che riceverà il più recente aggiornamento di Android, ovvero la versione 6.0 Marshmallow

Click sul link per visualizzare la notizia.

Epoc_MDM
17-11-2015, 11:31
ZenPad niente? :confused:

matrix2015
17-11-2015, 12:19
Bisognerebbe boicottare i marchi che non aggiornano i dispositivi per almeno 5 anni è una vergognosa speculazione ai danni dei clienti e consumatori.
Protestate ed intentate azioni legali con le varie Associazioni.

deggial
17-11-2015, 12:22
Bisognerebbe boicottare i marchi che non aggiornano i dispositivi per almeno 5 anni è una vergognosa speculazione ai danni dei clienti e consumatori.
Protestate ed intentate azioni legali con le varie Associazioni.

ma anche senza intentare azioni legali, basta seguire questa pratica: non comprare telefoni di marchi che non aggiornano per almeno 5 anni. facile.
PS: Tu che telefono hai?

calabar
17-11-2015, 12:28
basta seguire questa pratica: non comprare telefoni di marchi che non aggiornano per almeno 5 anni.
Quindi rimani senza telefono? :p

nardustyle
17-11-2015, 12:33
ma io sono andato avanti 4 anni con un note 1 , xda una volta terminato il supporto e dal 2.3 sono arrivato alla 5.1 .....

non vedo il problema, tanto finita la garanzia puoi mettere la rom che vuoi

deggial
17-11-2015, 12:35
Quindi rimani senza telefono? :p
ah boh dovresti chiederlo all'altro utente... non ero io a lamentarmi dei "non aggiornamenti per almeno 5 anni" ;)

litocat
17-11-2015, 12:49
Non aggiornano nemmeno lo Zenfone 2 ZE500CL...

adapter
17-11-2015, 12:58
ma io sono andato avanti 4 anni con un note 1 , xda una volta terminato il supporto e dal 2.3 sono arrivato alla 5.1 .....

non vedo il problema, tanto finita la garanzia puoi mettere la rom che vuoi

Questo discorso lo puoi fare con lo smanettone da forum, non certo con l'altro 90% che spende dei soldi e desidera supporto e qualità al pari dei soldi spesi.
In questo, Apple è avanti anni luce e non mi stupisce affatto che ogni anno vende sempre e non cala di un punto i suoi fatturati. Si chiama soddisfazione del cliente e questo è una dei più classici esempi.
Inoltre, io me ne guardo bene dall'affidare il mio terminale nelle mani di 4 nerd smanettoni che si prodigano per XDA, non fosse altro che con lo smartphone io ci faccio anche operazioni di banca e i miei dati sono importati tanto quanto i soldi che ho speso per acquistare l'asus di turno.
Quindi il problema non lo vedi tu che cambi rom come ti svelgi la mattina, io invece ce lo vedo eccome il problema ed è sempre lo stesso: spendi soldi e quando esci dal negozio è grasso che cola se alcuni terminali ricevono aggiornamenti oltre i due anni di garanzia.

frankie
17-11-2015, 15:05
Lo zoom?

calabar
17-11-2015, 15:37
Questo discorso lo puoi fare con lo smanettone da forum, non certo con l'altro 90% ...
C'è in realtà un altro fattore di cui non stai tendendo conto, ossia che buona parte di quel 90% non aggiorna neppure quando gli aggiornamenti disponibili.
Non hai idea della quantità di smartphone che mi passano sotto mano con ancora la versione del sistema operativo con cui sono stati comprati.
Per queste persone avere un aggiornamento ufficiale o una ROM non ufficiale è la stessa cosa, tanto in entrambi i casi lo portano a qualcuno per aggiornare! ;)

adapter
17-11-2015, 16:10
E' la stessa cosa un paio di balle...
Questo qualcuno non deve essere necessariamente lo smanettone da forum ma piuttosto qualcuno un po più esperto che si affida SOLO ad aggiornamenti ufficiali.
Io francamente mi rifiuto di aggiornare un terminale dove non è stato previsto un aggiornamento ufficiale, con tutte le conseguenze che questo può portare sia in termini di prestazioni e sia in termini di sicurezza.
Oltre al fatto che come ho detto, non affido dati importanti a 4 nerd smanettoni di XDA che manco so chi sono...

cata81
17-11-2015, 16:55
Fai il ruttino di lì', sventri il bootloader di là, sudi un pochino, installi il driver USB che trovi dopo una bella googlata, metti il debug, qualche riga di comando con ADB, la rom la trovi in giro... et voilà hai il telefono aggiornato, easy no? poi magari funziona tutto.

Poi c'è l'utonto che ha speso 1000€ che attacca il cavetto, clicca aggiorna e il telefono si aggiorna... [Io non ci credo, ma dicono che funziona]

deggial
17-11-2015, 21:59
Poi c'è l'utonto che ha speso 1000€ che attacca il cavetto, clicca aggiorna e il telefono si aggiorna... [Io non ci credo, ma dicono che funziona]

beh dai, c'è anche l'utonto che ne spende 100, per uno smartphone tutto pieno di piastrelle, e si aggiorna anche quello.

calabar
17-11-2015, 23:21
E' la stessa cosa un paio di balle...
Non è la stessa cosa per te, ma lo è per quelle persone. E ti assicuro che non sono poche. ;)
Per il discorso sicurezza, è forse sicuro un dispositivo che non riceve aggiornamenti ufficiali da anni? In questo caso una ROM aggiornata può garantire maggiore sicurezza rispetto ad una ufficiale vetusta.

adapter
18-11-2015, 05:55
Bè dipende di quali persone parli.
Io tra quelli che hanno windows phone da 100€ fino ad arrivare a quelli che hanno un iphone, non conosco nessun utonto che non riesce a fare un click su "aggiorna dispositivo".
Ovvio che se l'aggiornamento non è disponibile, (e parlo di molti android come da questa news) c'è ben poco da aggiornare. :asd:
Sulle rom alternative poi la mia esperienza si ferma a quella installata su un Huawei.
Dopo averlo fatto, non funzionava più la radio e alcune app andavano ripetutamente in crash tanto che sono tornato alla versione originale e tanti saluti.

AleLinuxBSD
18-11-2015, 10:36
Io penso che in ambito smartphone, specie in campo Android, il problema della mancanza di aggiornamenti in molti dispositivi, nonché i lunghi ritardi nella risoluzione di bug, sia eccessivamente sottovalutato, considerando la flessibilità di questi dispositivi e, di conseguenza, i pericoli a cui sono esposti, per chiunque decida di farci operazioni non meramente basiche.
Tanto che penso che a parità di costo, se non è possibile disporre di aggiornamenti certi e costanti per un discreto periodo di tempo, sia meglio continuare ad usare cellulari anziché smartphone, nonostante i loro limiti.

cata81
18-11-2015, 10:59
Per sconfiggere il gigante in 2 secondi basterebbe una cosa semplicissima: gestire Android e i driver come si fa da 20 anni su Windows, l'utente si installa Android liscio e il produttore si occupa solo dei driver.

Utopia ovviamente, Samsung che non può proporre/imporre i suoi 500 servizi inutili è inaudito...