PDA

View Full Version : Sostituzione dissipatore


pella
17-11-2015, 11:16
Buon giorno, vorrei sostituire il mio attuale dissipatore (Nilox NX-02AM; dimensione ventola Ø 92mm, H 25mm; dimensione dissipatore 81x77x40mm) del processore causa rumore e perchè, secondo me, non raffredda più come in precedenza. Io non faccio overlock ed il mio processore è un AMD Phenom II X4 965, la scheda madre una Asus M4a79t deluxe (socket AM3) e il case un Cooler Master Elite 330.
Chiedevo appunto consigli su un dissipatore di buona qualità che possa andare bene con tali caratteristiche del Pc, ed in particolare mi interessa che sia il più possibile silenzioso, oltre che avviamente a raffreddare a dovere.
Il budget non è un problema anche se ovviamente, non vorrei spendere in modo eccessivo.
Spero di essere stato chiaro. Grazie.

Mister D
17-11-2015, 18:43
Ciao,
per me questo può fare al caso tuo:
http://www.thermaltake.com/Air_Cooler/Air_Cooler_/Frio/C_00002336/Frio_Silent_12/Design.htm
è un bel prodotto con 3 heatpipe da 8mm con diretto contatto e ventola da 120 mm molto silenziosa (con 2 modalità fino a 12 volt 500-1500 rpm 19,2 dba e fino a 7volt 300-700 rpm 12 dba).
Poi è molto sottile e non da fastidio alle ram ed è alto 140 mm il che lo fa stare perfettamente nel tuo case;)
Costa sui 37 euro;)

pella
20-11-2015, 09:26
Ciao,
per me questo può fare al caso tuo:
http://www.thermaltake.com/Air_Cooler/Air_Cooler_/Frio/C_00002336/Frio_Silent_12/Design.htm
è un bel prodotto con 3 heatpipe da 8mm con diretto contatto e ventola da 120 mm molto silenziosa (con 2 modalità fino a 12 volt 500-1500 rpm 19,2 dba e fino a 7volt 300-700 rpm 12 dba).
Poi è molto sottile e non da fastidio alle ram ed è alto 140 mm il che lo fa stare perfettamente nel tuo case;)
Costa sui 37 euro;)

Grazie per la risposta, ma, se non ho capito male dalla foto, questo dissipatore si monta in modo perpendicolare alla scheda madre, mentre a me ne servirebbe uno da posizionare parallelamente. Scusa ma sono inesperto in materia e non vorrei avere fatto confusione.

Chimico_9
20-11-2015, 10:14
non necessariamente
un dissipatore parallelo si usa solitamente:
- se i vrm non hanno dissipatore
- se c'è poca areazione nel case
- per case compatti (o con profondità limitata)

se non hai una di queste situazioni puoi montare anche quello consigliato

Mister D
20-11-2015, 11:43
non necessariamente
un dissipatore parallelo si usa solitamente:
- se i vrm non hanno dissipatore
- se c'è poca areazione nel case
- per case compatti (o con profondità limitata)

se non hai una di queste situazioni puoi montare anche quello consigliato

Quoto quanto detto e aggiungo che per come è fatto quel dissipatore è uno dei pochi ad avere un flusso d'aria che prende pure il dissipatore dei vrm. Nel tuo caso poi è in rame e ha le alette in direzione tangenziale/parallelo al flusso d'aria che genererà la ventola del dissipatore. Poi ho verificato come è fatto il tuo case e c'è spazio sufficiente per essere montato, per cui vai tranquillo che quel dissipatore è meglio di quello stock e sicuramente più silenzioso anche alla massima velocità;)
Edit: per far rendere ancora meglio la dissipazione userei la ventola da 120 mm che accompagna il case spostandola davanti e mettendo al suo posto una Enermax Magma Advanced da 120 mm così da massimizzare l'uscita dell'aria calda dal case. Ne guadagnerà l'intero pc e gli hd che riceveranno aria fresca dal davanti.
http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/elite-330/