View Full Version : Da 0 al 50% di carica in 5 minuti con il nuovo caricabatterie Huawei, e senza compromessi
Redazione di Hardware Upg
17-11-2015, 11:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/da-0-al-50-di-carica-in-5-minuti-con-il-nuovo-caricabatterie-huawei-e-senza-compromessi_59603.html
Il produttore cinese ha mostrato un'unità di carica che permette di portare una batteria da 3.000mAh da 0 al 50% in soli 5 minuti
Click sul link per visualizzare la notizia.
il vero problema poi è la durata della batteria, già da anni esistono batterie al lipo che sono caricabili velocemente (ne ho una io da 2 celle 5000 mah in grado di sopportare picchi di scarica di 50c e di essere caricata a 25c il problema è che se si carica velocemente si rovina in poche centinaia di cicli
dr-omega
17-11-2015, 11:27
"più sono rapide le procedure e più la durata dell'unità e la sua efficienza può essere compromessa sul lungo termine."
Io per questo motivo carico sempre lentamente, collegando lo smartphone ad una porta usb 2 e lasciandogli tutto il tempo che occorre, tipicamente durante la notte; ho notato che il telefono resta freddo (segno che non sto stressando la batteria) e la carica stessa impiega più tempo a scendere dal 100%.
Di contro quando per necessità carico con il suo caricabatteria l'autonomia mi sembra sensibilmente ridotta.
Quindi, ben vengano le tecnologie di carica rapida, ma io caricherò sempre nella maniera più lenta possibile. ;)
il vero problema poi è la durata della batteria, già da anni esistono batterie al lipo che sono caricabili velocemente (ne ho una io da 2 celle 5000 mah in grado di sopportare picchi di scarica di 50c e di essere caricata a 25c il problema è che se si carica velocemente si rovina in poche centinaia di cicli
In teoria hanno detto che questo aspetto è stato risolto. La notizia non è la velocità di ricarica, seppure molto alta, ma il fatto che la batteria non si rovina (non si dovrebbe rovinare :)).
gd350turbo
17-11-2015, 11:50
Idem come sopra...
Se non ho fretta= presa usb che carica a 500 mA
Se ho fretta= Quickcharge
Per fortuna l'opzione due, non ho praticamente mai bisogno di usarla !
cronos1990
17-11-2015, 11:53
Ma invece di tirare fuori queste robe, fare i cellulari più spessi di 1-2 mm per avere batterie più grosse, che quindi durino anche con uso intenso più di una giornata no?
Troppo complicato da fare? :asd:
inkpapercafe
17-11-2015, 12:04
Ma invece di tirare fuori queste robe, fare i cellulari più spessi di 1-2 mm per avere batterie più grosse, che quindi durino anche con uso intenso più di una giornata no?
Troppo complicato da fare? :asd:
No, ma non li comprerebbe quasi nessuno. Non fanno figo :sofico:
"più sono rapide le procedure e più la durata dell'unità e la sua efficienza può essere compromessa sul lungo termine."
Io per questo motivo carico sempre lentamente, collegando lo smartphone ad una porta usb 2 e lasciandogli tutto il tempo che occorre, tipicamente durante la notte; ho notato che il telefono resta freddo (segno che non sto stressando la batteria) e la carica stessa impiega più tempo a scendere dal 100%.
Di contro quando per necessità carico con il suo caricabatteria l'autonomia mi sembra sensibilmente ridotta.
Quindi, ben vengano le tecnologie di carica rapida, ma io caricherò sempre nella maniera più lenta possibile. ;)
non sapevo. Ho notato però che quando lo carico dalla porta usb2 ci mette molto più tempo a caricarsi
Ma invece di tirare fuori queste robe, fare i cellulari più spessi di 1-2 mm per avere batterie più grosse, che quindi durino anche con uso intenso più di una giornata no?
Troppo complicato da fare? :asd:
Ma scherzi???? 2 mm????? E poi in salita ti tocca scalare una marcia! O ti tocca comprare una giacca più resistente!!!
A parte le cavolate, un'altra soluzione sarebbe introdurre questa tecnologia superfast e allo stesso tempo abbassare i costi delle batterie, così se una si frigge ogni 100 cicli... bè, la si cambia (Apple permettendo).
Sarei d'accordo anch'io sul farli più spessi ma ormai non si producono più 4". Un 5 pollici è il doppio già, se ne aumentiamo pure il volume addio. Inoltre fare batterie enormi incide sul peso. Basta vedere terminali di 3 anni fa per vedere la direzione del mercato. Per chi vuole la batteria enorme esistono modelli da 4000mha. La scelta è ampia.
Ma invece di tirare fuori queste robe, fare i cellulari più spessi di 1-2 mm per avere batterie più grosse, che quindi durino anche con uso intenso più di una giornata no?
Troppo complicato da fare? :asd:
Ma figurati, quelta è l'ennesima gala a xhi l'ha più lungo. Ormai tira solo questo, non la reale necessità dell'utente
Stefano Landau
17-11-2015, 12:20
Serve più autonomia lontano dalle fonti di corrente........
Se sto via qualche giorno, senza avere la certezza di avere una presa di corrente disponibile, l'unica cosa che serve è una batteria che duri una settimana com'era con i primi telefoni.
Di ricaricare il telefono anche in 1 minuto al 100% se non ho a disposizione una presa di corrente non me ne faccio assolutamente nulla!
Ed in certi tipi di viaggi la cosa capita spesso di non trovare prese di corrente. (trek in montagna dormendo in bivacchi o in rifugi..... nel primo caso la corrente non c'è, nel secondo ci sono magari 2 prese di corrente per 50 persone........
DEVONO AUMENTARE L'AUTONOMIA. Questa è l'unica cosa che serve, (Lasciando le batterie sostituibili facilmente (così ne porto 2 o 3 invece di dover usare un pesante quanto inefficente power bank)
marchigiano
17-11-2015, 13:02
50% di una 3000mAh in 5 minuti significa una corrente di carica di 18A :eek:
il caricatore esterno poi avrà una ventola di raffreddamento spero... ma se devo smenarmi a togliere e mettere quindi mi costringe quasi ad avere due batterie, tanto vale usare un power bank o avere due batterie e un caricatore esterno a velocità normale
50% di una 3000mAh in 5 minuti significa una corrente di carica di 18A :eek:
il caricatore esterno poi avrà una ventola di raffreddamento spero... ma se devo smenarmi a togliere e mettere quindi mi costringe quasi ad avere due batterie, tanto vale usare un power bank o avere due batterie e un caricatore esterno a velocità normale
No, basta aumentare il voltaggio u.u
Già il quickcharge 2.0 arriva a 12V (perfetto per l'accendisigari dell'auto/moto tra l'altro)
Marko#88
17-11-2015, 15:21
Ma invece di tirare fuori queste robe, fare i cellulari più spessi di 1-2 mm per avere batterie più grosse, che quindi durino anche con uso intenso più di una giornata no?
Troppo complicato da fare? :asd:
Non è complicato, è solo poco figo. :asd:
L'utente medio sceglie 5 pollici, 4K, potenza a sfare e 7 mm di spessore anche se deve caricarlo 2 volte al giorno...l'alternativa 4 pollici, 1280*720, potente "il giusto" e 10 mm non è figa, anche se stesse carica 4 giorni.
"Tanto la notte lo posso caricare sempre, non vivo in tenda"
:rolleyes:
Personaggio
17-11-2015, 16:35
Purtroppo quell'acrocco è necessario con in gioco questi amperaggi.
5V 18A, ti servirebbe un cavo spesso 2 cm
12V 7.5A, te ne serve uno spesso 1 cm
Ma il vero problema sono i connettori USB, con questi amperaggi a bassissima tensione la corrente passerebbe tra un connettore e l'altro. Se vuoi far passare su un connettore USB 90W, li devi distribuire con almeno 24V.
Riguardo alla carica lenta, fate benissimo, ma è importante che non lo usiate nello stesso momento, perché se una batteria in carica si sta scaricando (il consumo è maggiore della ricarica) la buttate quasi subito. Il tipico errore è usare i caricabatteria da 700mA per la macchina mentre lo usate come navigatore o per spotify, il consumo è nettamente maggiore e si brucia la batteria.
Riguardo alla carica lenta, fate benissimo, ma è importante che non lo usiate nello stesso momento, perché se una batteria in carica si sta scaricando (il consumo è maggiore della ricarica) la buttate quasi subito. Il tipico errore è usare i caricabatteria da 700mA per la macchina mentre lo usate come navigatore o per spotify, il consumo è nettamente maggiore e si brucia la batteria.
Questa cosa me la sono sempre chiesta. Sei sicuro che in questo modo si rovini la batteria? Se sì, perché?
PaulGuru
17-11-2015, 19:05
Ma siccome Huawei non è Apple non gliene fregherà a nessuno.
marchigiano
17-11-2015, 19:09
No, basta aumentare il voltaggio u.u
Già il quickcharge 2.0 arriva a 12V (perfetto per l'accendisigari dell'auto/moto tra l'altro)
su usb-c dici? rimane sempre da considerare il raffreddamento della batt
"più sono rapide le procedure e più la durata dell'unità e la sua efficienza può essere compromessa sul lungo termine."
Io per questo motivo carico sempre lentamente, collegando lo smartphone ad una porta usb 2 e lasciandogli tutto il tempo che occorre, tipicamente durante la notte; ho notato che il telefono resta freddo (segno che non sto stressando la batteria) e la carica stessa impiega più tempo a scendere dal 100%.
Di contro quando per necessità carico con il suo caricabatteria l'autonomia mi sembra sensibilmente ridotta.
Quindi, ben vengano le tecnologie di carica rapida, ma io caricherò sempre nella maniera più lenta possibile. ;)
e infatti concordo sulla carica lenta, che siano batterie litio o nickel
purtroppo però nella caoticità della vita quotidiana..
.. mi ritrovo a dovermene fregare e carico come/dove posso quando posso e come capita
Personaggio
18-11-2015, 17:40
Questa cosa me la sono sempre chiesta. Sei sicuro che in questo modo si rovini la batteria? Se sì, perché?
se tra scarica e carica la seconda è maggiore, una parte della corrente verrà usata direttamente per far funzionare le cose, quello che avanza viene usato per caricare la batteria, che quindi effettua una ricarica normalissima.
Se invece la scarica è maggiore, i componenti del telefono necessariamente devono prendere corrente passando direttamente dalla batteria, mentre si carica. Una batteria è divisa in piccoli settori, ognuno dei quali può essere caricato e scaricato qualche centinaio di volte, diciamo 500. In questa situazione si effettuano diversi cicli sullo stesso settore della batteria in ogni istante, praticamente potresti saturare i 500 cicli in pochi minuti, e quel settore sarà bruciato per sempre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.