PDA

View Full Version : blocco pc - da che dipende?


Erekose85
17-11-2015, 00:36
Ciao a tutti
ho un pc da un pò di anni e fin dall'inizio ha avuto questo difetto:

il pc si blocca (di media una volta al giorno) l'immagine dello schermo rimane fissa, la freccetta del mouse non si muove e l'audio entra in loop

Asus P8P67
i7 quadcore 2600
radeon sapphire r9 280
TeamGroup Triple Channel DDR-3 1600 Xtreem 12Gb
SSD Vertex 4 256gb
HD 2Tb Western Digital
Coolermaster 650W

vorrei proprio risolvere questo problema perché lavorare e giocare con un pc non affidabile che si può bloccare da un momento all'altro è frustante
lo fà di media una volta al giorno, ma a volte lo ha fatto anche 4 volte di fila dopo ogni riavvio (lo fà più spesso quando guardo film in streaming se può aiutare)

sono sicuro che non è un problema software perchè ho windows 8.1 originale e non ho virus, poi il pc si è bloccato fin dall'inizio, a meno che non ho preso un virus fin da subito che è rimasto nonostante la formattazione e gli antivirus scan

la scheda video e l'SSD non centrano nulla col blocco perchè sono nuove e il computer si bloccava già da prima, anche l'HD non centra nulla perchè ho provato a staccarlo e il computer si blocca lo stesso
non credo che l'alimentatore centri qualcosa

rimangono processore, scheda madre e ram, quella che mi puzza di più è la mobo

Da cosa dipende il blocco? voi come vi comportereste al posto mio? che programmi per testare le componenti hardware usereste?

grazie in anticipo

per i moderatori: tempo fà mi avete consigliato di postare nella sezione portatili questo messaggio anche se si tratta di un pc fisso, non esistendo una sezione apposita che tratta dei "problemi del pc come blocchi ecc." se mi chiudete anche questo post cambio forum
ho provato già a guardare vecchi post riguardanti blocchi ma ogni situazione è particolare e differente dalle altre quindi è necessario aprire un nuovo post grazie

vaio-man
17-11-2015, 00:42
Ciao a tutti
ho un pc da un pò di anni e fin dall'inizio ha avuto questo difetto:

il pc si blocca (di media una volta al giorno) l'immagine dello schermo rimane fissa, la freccetta del mouse non si muove e l'audio entra in loop

Asus P8P67
i7 quadcore 2600
radeon sapphire r9 280
TeamGroup Triple Channel DDR-3 1600 Xtreem 12Gb
SSD Vertex 4 256gb
HD 2Tb Western Digital
Coolermaster 650W

vorrei proprio risolvere questo problema perché lavorare e giocare con un pc non affidabile che si può bloccare da un momento all'altro è frustante
lo fà di media una volta al giorno, ma a volte lo ha fatto anche 4 volte di fila dopo ogni riavvio (lo fà più spesso quando guardo film in streaming se può aiutare)

sono sicuro che non è un problema software perchè ho windows 8.1 originale e non ho virus, poi il pc si è bloccato fin dall'inizio, a meno che non ho preso un virus fin da subito che è rimasto nonostante la formattazione e gli antivirus scan

la scheda video e l'SSD non centrano nulla col blocco perchè sono nuove e il computer si bloccava già da prima, anche l'HD non centra nulla perchè ho provato a staccarlo e il computer si blocca lo stesso
non credo che l'alimentatore centri qualcosa

rimangono processore, scheda madre e ram, quella che mi puzza di più è la mobo

Da cosa dipende il blocco? voi come vi comportereste al posto mio? che programmi per testare le componenti hardware usereste?

grazie in anticipo

per i moderatori: tempo fà mi avete consigliato di postare nella sezione portatili questo messaggio anche se si tratta di un pc fisso, non esistendo una sezione apposita che tratta dei "problemi del pc come blocchi ecc." se mi chiudete anche questo post cambio forum
ho provato già a guardare vecchi post riguardanti blocchi ma ogni situazione è particolare e differente dalle altre quindi è necessario aprire un nuovo post grazie

in ordine di probabilità:

ram, scheda madre, ali, cpu. Per prima cosa proverei le ram una alla volta.

Erekose85
17-11-2015, 00:46
grazie per aver risposto, che programma usi tu per testare le ram una alla volta? io non sono esperto

tallines
17-11-2015, 12:22
Ciao, per testare la ram puoi usare MemTest freeware, da dvd o pendrive, almeno due o tre passaggi per banco >

http://computergaming.daonews.com/2013/06/10/guida-memtest86-quando-la-ram-fa-i-capricci/

Erekose85
17-11-2015, 17:59
ho fatto la pennetta usb con memtest86+ ma la pennetta non parte come boot principale (a proposito ora la pennetta può essere riutilizzata o l'ho rovinata?),
proverò con l'immagine iso da cd

Erekose85
17-11-2015, 18:47
sto procedendo col memtest da disco iso per ora non da nessun errore,
le ram le sta testando tutte insieme non mi fa selezionare un banco alla volta, quindi con un pass le ha testate tutte e tre, quanti pass gli faccio fare?

tallines
17-11-2015, 20:01
ho fatto la pennetta usb con memtest86+ ma la pennetta non parte come boot principale (a proposito ora la pennetta può essere riutilizzata o l'ho rovinata?),
proverò con l'immagine iso da cd
La pendrive la puoi utilizzare una marea di volta, basta che cancelli il contenuto e poi metti dentro quello che vuoi, per esempio un' altra iso preparata con Rufus freeware o metti dentro i dati che ti servono .

Almeno 3 passaggi .

Erekose85
17-11-2015, 21:12
allora le ram non mi hanno dato nessun errore con memtest,
il processore l'ho stressato con un programma di nome aida64 e non mi ha dato nemmeno lui nessun tipo di errore
che faccio ritesto il processore con un altro programma?

cmq escluse ram e processore sono rimasti mobo e alimentatore
che faccio? esistono dei test?

vaio-man
17-11-2015, 23:09
allora le ram non mi hanno dato nessun errore con memtest,
il processore l'ho stressato con un programma di nome aida64 e non mi ha dato nemmeno lui nessun tipo di errore
che faccio ritesto il processore con un altro programma?

cmq escluse ram e processore sono rimasti mobo e alimentatore
che faccio? esistono dei test?

ok, ram non direi, cpu neanche, la mobo a questo punto è difficile. stressa cpu e video insieme, se si blocca è l'ali.

Erekose85
18-11-2015, 01:40
come faccio a stressare cpu e scheda video insieme? apro i due programmi per stressarli contemporaneamente? o ce ne è uno unico per farlo? che programmi uso?

cmq non ti sembra strano che il pc si blocca anche quando non è sotto stress?
secondo la logica che stiamo seguendo si dovrebbe bloccare solo quando è sotto stress, invece si blocca indifferentemente quando sto giocando, facendo un lavoro o quando sto su internet o quando lo lascio semplicemente acceso con la schermata del desktop

cmq grazie che mi state aiutando, vediamo se riusciamo ad andare in fondo al problema

EDIT: il fatto che quando si blocca si accende una lucetta rossa all'interno della scheda madre può significare qualcosa? segnala un errore specifico della mobo o indica semplicemente il blocco generale del computer?

vaio-man
18-11-2015, 12:32
come faccio a stressare cpu e scheda video insieme? apro i due programmi per stressarli contemporaneamente? o ce ne è uno unico per farlo? che programmi uso?

cmq non ti sembra strano che il pc si blocca anche quando non è sotto stress?
secondo la logica che stiamo seguendo si dovrebbe bloccare solo quando è sotto stress, invece si blocca indifferentemente quando sto giocando, facendo un lavoro o quando sto su internet o quando lo lascio semplicemente acceso con la schermata del desktop

cmq grazie che mi state aiutando, vediamo se riusciamo ad andare in fondo al problema

EDIT: il fatto che quando si blocca si accende una lucetta rossa all'interno della scheda madre può significare qualcosa? segnala un errore specifico della mobo o indica semplicemente il blocco generale del computer?

La lucetta rossa può essere anche un problema di Ali. Ti consiglio di stressarlo non tanto perchè lo faccia solo sotto stress, ma perchè stressando le componenti obblighiamo l'ali a lavorare di più e se te lo fa in quelle condizioni sei certo che sia l'ali.

Per stressare entrambi puoi usare 3Dmark insieme a Intel burn test in contemporanea. Ah ovviamente immagino che come test abbia già disattivato eventuali overclock giusto?

Erekose85
18-11-2015, 17:02
non ho niente di overclockato,
adesso scarico i due programmi e poi vado col test

EDIT: ma 3DMark 11 mi fa fare il test soltanto in modalità standard a 1280x720, va bene lo stesso? bisogna comprarlo per fare il test in full hd

Erekose85
18-11-2015, 17:47
ho fatto i test per due volte

3dmark a 1280x720 e intelburntest a livello maximum contemporaneamente
il pc non si è bloccato ne ha dato nessun tipo di errore e problema
forse dovrei stressarlo ancora di più?

a questo punto non so più che pensare :cry:
sbaglio o è rimasta la scheda madre?
sarebbe bello sapere cosa indica precisamente quella lucetta rossa
adesso provo a cercare una scheda tecnica della mobo vediamo se trovo qualcosa
cercate anche voi se avete tempo

Erekose85
20-11-2015, 01:51
allora sul manuale della scheda madre dice che quel led rosso
è il DRAM LED che si accende quando le ram sono installate male o quando non sono compatibili con la sceda madre, o quando, immagino, diano un errore...
c'è da considerare però che le ram non hanno dato nessun tipo di errore con memtest86+ , possibile che si blocchino senza preavviso e risultando perfette ai test?
forse dovrei provare a togliere e rimettere le ram (cosa che cmq ricordo di aver già fatto) o forse dovrei cambiarle del tutto (visto che un upgrade da 12 a 16 era già in preventivo) magari risolverei il problema...
se il pc continua a bloccarsi dopo il cambio delle ram allora il problema deve essere per forza la scheda madre perchèp tutti gli altri componenti o sono nuovi o hanno superato tutti i test...

però mi chiedo a cosa serve il tasto MEMOK, quando si usa? potrebbe essere utile in qualche maniera?

vaio-man
22-11-2015, 21:53
allora sul manuale della scheda madre dice che quel led rosso
è il DRAM LED che si accende quando le ram sono installate male o quando non sono compatibili con la sceda madre, o quando, immagino, diano un errore...
c'è da considerare però che le ram non hanno dato nessun tipo di errore con memtest86+ , possibile che si blocchino senza preavviso e risultando perfette ai test?
forse dovrei provare a togliere e rimettere le ram (cosa che cmq ricordo di aver già fatto) o forse dovrei cambiarle del tutto (visto che un upgrade da 12 a 16 era già in preventivo) magari risolverei il problema...
se il pc continua a bloccarsi dopo il cambio delle ram allora il problema deve essere per forza la scheda madre perchèp tutti gli altri componenti o sono nuovi o hanno superato tutti i test...

però mi chiedo a cosa serve il tasto MEMOK, quando si usa? potrebbe essere utile in qualche maniera?

prova le ram una alla volta in tutti gli slot. Fai prima ;)