PDA

View Full Version : firewall di Comodo blocca gli aggiornamenti


ellyane
16-11-2015, 18:28
Ciao,
Comodo internet security mi blocca sia gli aggiornamenti di Windows (10) e aggiornamenti della scheda video ecc...,magari è un caso! l'hò notato quando ho provato a disinstallare Comodo e gli aggiornamenti sono partiti normalmente,ma non posso ogni volta che ci sono aggiornamenti disinstallare Comodo,mi potreste aiutare a configurare il firewall di Comodo in modo che lasci passare questi aggiornamenti? Ho cercato in rete la configurazione e guide, ma sono tutte in inglese.
Grazie a tutti!

tallines
16-11-2015, 18:34
Ciao, disabilitalo .

A parte che con W10 non c'è bisogno di un firewall esterno, basta quello integrato .

ellyane
16-11-2015, 18:45
Ciao, disabilitalo .

A parte che con W10 non c'è bisogno di un firewall esterno, basta quello integrato .

Ciao,
ahh!! è così potente?
perchè non si sente parlare molto bene dei software integrati in windows...poi podarsi che con win 10 il discorso cambi.

tallines
16-11-2015, 19:01
Ciao,
ahh!! è così potente?
perchè non si sente parlare molto bene dei software integrati in windows...poi podarsi che con win 10 il discorso cambi.
Io dalle versioni in prova di W10, ossia da W10 Technical Preview, uscite a ottobre 2014, fino alla versione definitiva di W10, uscita il 29 luglio 2015, l' ho installata verso fine agosto, non mai installato nessun firewall e nessun antivirus .

L' ho fatto per vedere cosa succedeva e fino adesso nessun problema .

Unax
16-11-2015, 19:11
con windos 8 è uguale e probabilmente anche con seven

mica sono come win xp che andava rinforzato, che poi io ho usato xp senza antivirus e solo col firewall interno e non mi è successo nulla

Eress
16-11-2015, 19:22
Direi già da Vista, che aveva introdotto l'UAC e altre caratteristiche aggiuntive di sicurezza. L'ha detto anche John McAfee in persona, l'antivirus è anacronistico e ormai morto :asd:

ellyane
16-11-2015, 19:30
Ciao,
ok! provo e vediamo che succede,male che vada posso sempre formattare tutto e ripristinare l'immagine che ho creato con Acronis,forse per quel motivo ci sono sempre problemi di incompatibilità tra firewall diversi,poi ho anche installato Malwarebites. :)

tallines
16-11-2015, 19:50
Malwarebytes è un anti-spyware, può essere installato .

Poi, se magari in modo incauto..........:) entri in qualche sito strano.....o scarichi qualche applicazione che ti installa anche quello che non deve installare......e ti accorgi che qualcosa nel pc è cambiato.......lo vedi leggermente più lento, trovi voci strane nel task manager che non sai da dove sono uscite........:) fai un giro con Malwarebytes e anche con AdwCleaner freeware standalone :)

ellyane
17-11-2015, 12:48
Malwarebites lo uso già da anni e so che lavora bene nel scovare traccie di file malevoli,ho installato anche adv...staremo a vedere cosa succede :D
grazie ragazzi per i consigli ;)

tallines
17-11-2015, 18:52
Cos' è adv.....?? Ahh forse volevi intendere AdwCleaner..........non si installa, intanto perchè non ha l'installer :) e poi perchè è un' applicazione, programma, standalone, ossia per avviarlo basta il doppio click sull' eseguibile scaricato, sul desktop :)

ellyane
18-11-2015, 20:43
Cos' è adv.....?? Ahh forse volevi intendere AdwCleaner..........non si installa, intanto perchè non ha l'installer :) e poi perchè è un' applicazione, programma, standalone, ossia per avviarlo basta il doppio click sull' eseguibile scaricato, sul desktop :)

hemm...infatti ho sbagliato a digitare,volevo scrivere Adw :D
e ho anche notato che non si installa...ma si avvia ;)
comunque! grazie ancora delle dritte

tallines
18-11-2015, 21:18
hemm...infatti ho sbagliato a digitare,volevo scrivere Adw :D
e ho anche notato che non si installa...ma si avvia ;)
comunque! grazie ancora delle dritte
Si, perchè è un' applicazione standalone :)