.Diablo.
16-11-2015, 17:25
Buonasera ragazzi
Ho da poco finito di assemblare un pc basato, come da titolo, sull'accoppiata A8-7600 e R7 240 2GB DDR3.
Ero curioso di sperimentare il Dual Graphics e così ho fatto il passo di acquistare i componenti.
Solo che appena attivato suddetta modalità video noto delle cose molto strane e fastidiose che risolvo esclusivamente disattivando il Dual Graphics.
Praticamente aprendo una finestra e riducendola ad icona, si nota fin troppo la transizione da finestra ad icona, quasi fosse al "rallenty", notando anche alcune sezioni nere attorno alla finestra.
Peggio ancora quando apro Firefox...in questo caso i "bordi" delle schede sembrano scomparire e a volte anche i bordi dei tasti.
Senza considerare che qui la comparsa degli "artefatti" neri è ancora più evidente quando rimpicciolisco ad icona e riapro a finestra...
Insomma non so cosa fare, anche perchè nel dubbio ho aggiornato il BIOS della scheda madre (ASRock FM2A88M Extreme 4+); i driver video ovviamente sono aggiornati all'ultima release e i componenti sono tutti nuovi.
Le ram di sistema sono delle Corsair 1600 Mhz CAS9, per un ammontare di 8 gigabyte.
Spero abbiate dei consigli da darmi perchè non so davvero cosa fare per risolvere :(
Ho da poco finito di assemblare un pc basato, come da titolo, sull'accoppiata A8-7600 e R7 240 2GB DDR3.
Ero curioso di sperimentare il Dual Graphics e così ho fatto il passo di acquistare i componenti.
Solo che appena attivato suddetta modalità video noto delle cose molto strane e fastidiose che risolvo esclusivamente disattivando il Dual Graphics.
Praticamente aprendo una finestra e riducendola ad icona, si nota fin troppo la transizione da finestra ad icona, quasi fosse al "rallenty", notando anche alcune sezioni nere attorno alla finestra.
Peggio ancora quando apro Firefox...in questo caso i "bordi" delle schede sembrano scomparire e a volte anche i bordi dei tasti.
Senza considerare che qui la comparsa degli "artefatti" neri è ancora più evidente quando rimpicciolisco ad icona e riapro a finestra...
Insomma non so cosa fare, anche perchè nel dubbio ho aggiornato il BIOS della scheda madre (ASRock FM2A88M Extreme 4+); i driver video ovviamente sono aggiornati all'ultima release e i componenti sono tutti nuovi.
Le ram di sistema sono delle Corsair 1600 Mhz CAS9, per un ammontare di 8 gigabyte.
Spero abbiate dei consigli da darmi perchè non so davvero cosa fare per risolvere :(