PDA

View Full Version : dual boot Windows 8.1 e Windows 10, quali partizioni eliminare


farinacci_79
16-11-2015, 14:10
Salve,

sul mio notebook UEFI con Windows 8.1 Home nativo ho installato una copia regolare di Windows 10 Pro in dual boot e per un pò di tempo ho tenuto entrambi per testare la compatibilità di tutto il mio software.
Dopo 2 mesi di coesistenza non ho praticamente mai usato Win 8.1 e ho deciso di liberare spazio sul mio SSD tenendo unicamente W10 che non mi ha dato mai problemi.

Per installare W10 ho ridotto la partizione di W8.1 con MiniTool Partition Wizard Free e ho installato il nuovo SO nello spazio liberato facendo gestire partizioni e configurazione dual boot all'installer senza modificare alcunché e tutto ha funzionato perfettamente.

Per togliere W8.1 ho cancellato la sola partizione del SO espandendo quella di W10 ed editato con MSCONFIG da W10 il boot per togliere la scelta del dual.

A questo punto mi ritrovo con la situazione di partizioni come da link https://drive.google.com/file/d/0B7J6h9_Ab1TZQVdWRV9lZnIwbms/view?usp=sharing

A parte C: che non ho difficoltà a capire cosa sia :D ... qualcuno mi può spiegare a cosa servono le altre partizioni e se c'è qualcosa che può essere eliminato?

x_Master_x
16-11-2015, 15:10
Ti invito ad una lettura sull'argomento:
Recommended UEFI-Based Disk-Partition Configurations (https://technet.microsoft.com/en-us/library/dd744301(v=ws.10).aspx)

In sintesi tutto ciò che non è parte almeno della "Default Configuration" si può eliminare anche se non riuscirai a recuperare lo spazio non partizionato tramite Windows ma dovrai agire tramite terze parti per "spostare" lo spazio non allocato, pratica che può essere pericolosa. Considerando quanto spazio riuscirai a recuperare non ne vale la pena.

Unax
16-11-2015, 15:19
e reinstallare 10 da zero visto che lo vuoi tenere?

farinacci_79
18-11-2015, 09:38
e reinstallare 10 da zero visto che lo vuoi tenere?

essendo il pc da lavoro è piuttosto scomodo dover formattare tutto... il mio intento era capire l'utilità delle varie partizioni che vengono create e con l'articolo linkato da x_Master_x ho capito qualcosa in più.