Entra

View Full Version : L'infallibile sistema di comunicazione dei terroristi ISIS è... una PS4


Redazione di Hardware Upg
16-11-2015, 12:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/l-infallibile-sistema-di-comunicazione-dei-terroristi-isis-e-una-ps4_59582.html

Uno dei sistemi di comunicazione più preoccupanti usati dai terroristi è la PS4. La console Sony si presta a varie forme estremamente efficaci per scambiare segretamente piani d'attacco e messaggi

Click sul link per visualizzare la notizia.

floc
16-11-2015, 12:36
trovo piu' fattibile bloccare davvero le frontiere piuttosto che cercare di capire chi tra quelli che giocano a cod parlino di bombe vere o finte... E' un problema senza soluzione.

sopress
16-11-2015, 12:38
bhe un buon sistema...

si potrebbe anche aprire una pasticceria per parlare di bombe

rattopazzo
16-11-2015, 13:01
I fori coi proiettili si possono lasciare anche nei giochi per PC
non ci vedo proprio alcuna differenza sotto questo punto di vista tra PC e console.
Ora non voglio certo sminuire questi atti e sono anche off topic
ma il massacro è ignobile solo quando a essere colpiti sono peasi occidentali come gli USA o la Francia?
quando vanno a fare le guerre in quei paesi e muoiono migliaia di persone tra cui moltissimi bambini anche per le conseguenze della stessa guerra, allora quelle sono morti giustificate?
Quando vedo Youtube ad esempio uscirsene con un "We stand with Paris" anzichè con un "We stand for the peace" mi viene un nodo alla gola indescrivibile...E' troppo facile dare tutta la colpa all'Isis e ai terroristi, qui il vero problema è che i media ci sguazzano e non fanno altro che fomantere l'odio.

battilei
16-11-2015, 13:16
Un altro attentato sventato, e un altro brillante risultato della NSA, GCHQ, e tutti gli altri servizi segreti di tutti i paesi, che dimostra che la sistematica violazione della privacy dei cittadini è necessaria per garantirci la sicurezza. :O :O :O :O

Oh no, wait... :rolleyes:

Eress
16-11-2015, 13:28
I fori coi proiettili si possono lasciare anche nei giochi per PC
non ci vedo proprio alcuna differenza sotto questo punto di vista tra PC e console.
Ora non voglio certo sminuire questi atti e sono anche off topic
ma il massacro è ignobile solo quando a essere colpiti sono peasi occidentali come gli USA o la Francia?
quando vanno a fare le guerre in quei paesi e muoiono migliaia di persone tra cui moltissimi bambini anche per le conseguenze della stessa guerra, allora quelle sono morti giustificate?
Quando vedo Youtube ad esempio uscirsene con un "We stand with Paris" anzichè con un "We stand for the peace" mi viene un nodo alla gola indescrivibile...E' troppo facile dare tutta la colpa all'Isis e ai terroristi, qui il vero problema è che i media ci sguazzano e non fanno altro che fomantere l'odio.
Sagge parole. Senza contare che poi alla fine, dopo questa ennesima strage, i politicanti europei e i loro superiori d'oltre oceano, che insieme sono i primi responsabili di questa situazione, continueranno sulla fallimentare falsariga politica degli ultimi anni. E niente cambierà. Ad ogni guerra sbagliata seguiranno catastrofi umanitarie e stragi e infine vuote parole di circostanza, ma nessuna azione concreta. Ma innanzitutto si dovrebbe iniziare da chi protegge, addestra e finanzia questi tagliagole, cioè dai veri mandanti che tutti più o meno conosciamo, per poi continuare eliminando tutti gli associati a questo pseudo stato islamico, che di islamico non ha proprio nulla. Ma intanto tutte le nazioni occidentali ad iniziare dagli USA, invece di ostacolare, dovrebbero sostenere l'iniziativa russa in Siria. Ma evidentemente non hanno interesse a farlo.

Noir79
16-11-2015, 13:34
Ma innanzitutto si dovrebbe iniziare da chi protegge, addestra e finanzia questi tagliagole, cioè dai veri mandanti che tutti più o meno conosciamo, per poi continuare eliminando tutti gli associati a questo pseudo stato islamico, che di islamico non ha proprio nulla. Ma intanto tutte le nazioni occidentali ad iniziare dagli USA, invece di ostacolare, dovrebbero sostenere l'iniziativa russa in Siria. Ma evidentemente non hanno interesse a farlo.

Perché non sarebbe Islamico? Io ho studiato la biografia di Maometto, incluse le sue guerre e gli omicidi di innocenti vari da lui orchestrati - mi sembra che l'ISIS sia del tutto coerente alla dottrina Islamica, in maniera sia politica che - soprattutto - religiosa.

Notturnia
16-11-2015, 14:27
Perché non sarebbe Islamico? Io ho studiato la biografia di Maometto, incluse le sue guerre e gli omicidi di innocenti vari da lui orchestrati - mi sembra che l'ISIS sia del tutto coerente alla dottrina Islamica, in maniera sia politica che - soprattutto - religiosa.

Concordo con te Noir.. anche io ero curioso di capire questa religione e mi sono documentato un pò.. non ci ho studiato ma sono andato a leggermi la vita di Maometto e la nascita dell'Islam e ho capito velocemente che quello che fanno oggi è ne più ne meno di quello che ha fatto Maometto per conquistare il potere a "casa sua" "anni fa.." non era un santo ma un sanguinario ed il paragone è più simile a quello di Attila o Gengis Chan.. ma ha fondato una religione per semplificarsi le cose.. o ci hanno fondato una religione.. era un condottiero dai modi spicci e molto poco eleganti.. non mi stupisce come agiscono i terroristi attuali.. ma molti continuano a difendere l'Islam e pensare che sia una religione di pace.. da come è nata non direi.. il Buddismo.. ma non l'Islam..

polibio87
16-11-2015, 14:28
L'ultimo Call of Duty Black Ops 3 dà anche la possibilità di interfacciarsi tramite Direct Neural Interface (DNI) per lo scambio di informazioni e per la sincronizzazione via rete del traffico neuronale. Quindi i terroristi hanno più sistemi per scambiarsi informazioni usando la PS4 in Black Ops 3. L'unico problema è che tramite la DNI c'è un serio rischio di compromettere a livello inconscio la capacità neuronale e quindi i ricordi stessi.

vitripas
16-11-2015, 14:51
molte armi che usano sono di fabbricazione occidentale, i SUV lussuosi che si vedono nei filmati dell'Isis sono di provenienza USA di quello che ho sentito in un servizio, sempre gli USA addestrano "ribelli" contro il capo di Stato Assad scomodo agli americani e sbagliano nel lancio delle munizioni (incredibile) ma le masse ci credono.
Se la Russia riuscirà a prendere vivo qualche capo il mondo conoscerà tante cose altrettanto incredibili.
Su ogni banconota da un dollaro vi sono tante figure, scritte e disegni che dovreste andare a vedere ed informarvi.
nessun Media ve lo dirà mai, vi distraggono con le olgettine e qualche gossip stupido.

Noir79
16-11-2015, 15:22
molte armi che usano sono di fabbricazione occidentale, i SUV lussuosi che si vedono nei filmati dell'Isis sono di provenienza USA di quello che ho sentito in un servizio, sempre gli USA addestrano "ribelli" contro il capo di Stato Assad scomodo agli americani e sbagliano nel lancio delle munizioni (incredibile) ma le masse ci credono.

Questi veicoli e armi che hanno sono si Americani, ma appartenevano all'esercito Iraqeno da cui sono state sottratte.

Questo non cambia di una virgola la pericolositá della loro ideologia, che é l'Islam, l'Islam originale e autentico di Maometto.

Redvex
16-11-2015, 16:11
Be dai ma vi siete dimenticati delle Crociate Cristiane che andavano a esportare la Fede agli infedeli? L'unica differenza è che con le armi bianche ci facevi poco danno rispetto alle odierne armi da fuoco.

gagliardi88
16-11-2015, 16:19
I fori coi proiettili si possono lasciare anche nei giochi per PC
non ci vedo proprio alcuna differenza sotto questo punto di vista tra PC e console.
Ora non voglio certo sminuire questi atti e sono anche off topic
ma il massacro è ignobile solo quando a essere colpiti sono peasi occidentali come gli USA o la Francia?
quando vanno a fare le guerre in quei paesi e muoiono migliaia di persone tra cui moltissimi bambini anche per le conseguenze della stessa guerra, allora quelle sono morti giustificate?
Quando vedo Youtube ad esempio uscirsene con un "We stand with Paris" anzichè con un "We stand for the peace" mi viene un nodo alla gola indescrivibile...E' troppo facile dare tutta la colpa all'Isis e ai terroristi, qui il vero problema è che i media ci sguazzano e non fanno altro che fomantere l'odio.

io chiuderei le frontiere e via di bombe in tutta la siria. Mi dispiacerebbe per la popolazione,ma ricordo che anche l' italia è stata bombardata per far finire una dittatura: ai tempi avranno pensato alla popolazione? sicuramente, ma la guerra funziona cosi.
Oggettivamente, è un popolo pericoloso. in 2000 anni dalla morte di cristo non sono riusciti a stabilire una sola democrazia. dico io possibile che con tutte le generazioni passate, non si ricordi qualcuno che abbia unito il popolo islamico senza le armi? No. questo perchè chi più chi meno, sono tutti uguali.

battilei
16-11-2015, 16:32
io chiuderei le frontiere e via di bombe in tutta la siria.
...
peggio ancora:
io gli farei un aggiornamento forzato di tutti i PC a Windows 10
così imparano :asd:

battilei
16-11-2015, 16:35
e occhio a non parlare male degli USA, a dargli la colpa di finanziare l'ISIS ecc ecc, che poi la Microsoft vi installa l'aggiornamento KB666666666 che vi cripta il disco e vi blocca il cloud finchè non chiedete scusa :D

Noir79
16-11-2015, 16:35
Be dai ma vi siete dimenticati delle Crociate Cristiane che andavano a esportare la Fede agli infedeli? L'unica differenza è che con le armi bianche ci facevi poco danno rispetto alle odierne armi da fuoco.

E tu ti sei dimenticato che le Crociate, oltre a non essere parte della dottrina del Cristianesimo, sono state una reazione alla Jihad che da oltre tre secoli prima della prima crociata assaliva l'Europa Cristiana?

Che al di lá del fatto che furono condotte anche da persone prive di scrupoli e che costarono la vita a moltissimi civili, furono causate dalla conquista Islamica di Gerusalemme e conseguente chiusura del pellegrinaggio alle altre fedi?

Nel mondo dei videogiochi (Medieval Total War, etc.) e nella cultura popolare si é in qualche modo diffusa la bufala secondo cui la jihad possa essere dichiarata solo per difesa... a dispetto del fatto che degli oltre 50 Ghazwa (spedizioni militari) condotti per ordine di Maometto durante la sua vita, soltanto 2 furono difensivi - é anche grazie alle Crociate se l'espansione militare del mondo Islamico é stata rallentata.

Mparlav
16-11-2015, 16:39
Be dai ma vi siete dimenticati delle Crociate Cristiane che andavano a esportare la Fede agli infedeli? L'unica differenza è che con le armi bianche ci facevi poco danno rispetto alle odierne armi da fuoco.

Non si tratta di dimenticare ma di storia di oltre 750 anni fa'.

Mentre qui parliamo di attualità, e non solo dell'ISIS in Medioriente ed Europa, ma in modo anche peggiore, in Africa.

cdimauro
16-11-2015, 16:39
Be dai ma vi siete dimenticati delle Crociate Cristiane che andavano a esportare la Fede agli infedeli? L'unica differenza è che con le armi bianche ci facevi poco danno rispetto alle odierne armi da fuoco.
Infatti. L'antico testamento è anche peggio. E il nuovo trabocca di omofobia e misogenia, oltre a non cancellare il vecchio...

Cronos00
16-11-2015, 16:56
Quel che lascia dubbiosi è che abbiano lasciato proliferare l'ISIS per così tanto tempo. Come se ci volesse chissà quale esperto per capire che la presenza di uno stato simile avrebbe fomentato morti per la causa islamica ovunque, in Europa in particolare.

cdimauro
16-11-2015, 17:05
Fa sempre comodo che ci siano guerre, per alimentare l'industria delle armi.

Noir79
16-11-2015, 17:09
Fa sempre comodo che ci siano guerre, per alimentare l'industria delle armi.

Questo potrá anche essere vero, ma al tempo stesso non si puó ridurre ogni conflitto ad un burattino causato da chissá chi per lucrarci sopra.
I jihadisti colpiscono anche in paesi poveri lontani dagli interessi internazionale (Filippine, Sudan, Xinjiang), e piú in generale la Jihad esiste da 1.400 anni - l'ideologia alla base é sempre quella.

cdimauro
16-11-2015, 17:19
I jihadisti hanno imparato che è meglio costruire uno stato islamico dov'è più facile da realizzare, anziché colpire i paesi ricchi una tantum.

Riguardo all'ideologia, sarà sempre quella per i jihadisti, come lo è in generale per i fondamentalisti.

Ma jihadista e musulmano non sono sinonimi. Come non lo sono gli ebrei che, tanto per dirne una, hanno smesso da un pezzo di lapidare gli adulteri, sebbene le loro "sacre" scritture lo prevedano espressamente...

Noir79
16-11-2015, 17:26
Riguardo all'ideologia, sarà sempre quella per i jihadisti, come lo è in generale per i fondamentalisti.

Ma jihadista e musulmano non sono sinonimi. Come non lo sono gli ebrei che, tanto per dirne una, hanno smesso da un pezzo di lapidare gli adulteri, sebbene le loro "sacre" scritture lo prevedano espressamente...

É vero non sono sinonimi, ma c'é un punto fondamentalo da mettere in chiaro: la jihad e il terrorismo costituiscono un'applicazione assolutamente legittima e coerente della dottrina Islamica, non si tratta di una "distorsione" o "perversione" da parte di esaltati o fanatici a loro uso e consumo, di una altrimenti pacifica fede.

Nessun'altra ideologia, religiosa o meno, ha generato o genera cosí tanta guerra e terrorismo - e questo perché il loro fondatore stesso era un terrorista, che ha inciso nella dottrina il suo esempio come modello esemplare di credente.

cdimauro
16-11-2015, 17:38
Non vedo molta differenza con altre religioni:

https://scontent-ams3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/t31.0-8/s960x960/12248241_1043662948998641_3595307388652312216_o.jpg

Alla fine è sempre una questione di "dottrina": basta cambiarla, anche se i testi "sacri" dicono certe cose, e anche la religione più sanguinaria diventa compatibile con qualunque società, come la storia di ebraismo e cristianesimo dimostrano ampiamente.

DukeIT
16-11-2015, 17:39
Se gli USA non avessero rotto gli equilibri che si erano creati con gli anni, se non avesse armato ed addestrato i "ribelli" mercenari in Libia ed in Siria, che adesso ce li ritroviamo tra le schiere dello stato islamico, se non avessero buttato giù Saddam ed indebolito Assad, difficilmente lo stato islamico sarebbe sorto in quei territori.
Gheddafi era un dittatore? Vero! Però in Libia la popolazione aveva un buon tenore di vita, usufruendo delle grandi ricchezze derivate dal petrolio, adesso, con la "democrazia" USA, muoiono come mosche.

Come mai hanno sostenuto estenuanti guerre in Iraq, Afghanistan, hanno armato ed addestrato ribelli in Libia ed adesso in Siria (contro l'unico stato arabo che si oppone realmente all'Isis), ma non muovono un dito contro il mostro che loro stessi hanno creato?

Noir79
16-11-2015, 17:47
Non vedo molta differenza con altre religioni:

[snip]

Alla fine è sempre una questione di "dottrina": basta cambiarla, anche se i testi "sacri" dicono certe cose, e anche la religione più sanguinaria diventa compatibile con qualunque società, come la storia di ebraismo e cristianesimo dimostrano ampiamente.

Questa é una facile quanto errata generalizzazione - chiunque abbia una conoscenza anche solo superficiale della Bibbia sa bene che non tutto quello che accade di violento al suo interno é prescrittivo per il Cristiano - altrimenti dovresti spiegarmi come mai nessun Cristiano lapida piú adultere.

Lo stesso, ovviamente, vale per l'Islam - ma le regole per l'esegesi del Corano sono diverse da quelle della Bibbia, e permettono sotto condizioni spesso anche vaghe e generiche la violenza verso chi pratica la "Fitna" e molto altro. Ho studiato la teologia Islamica per diverso tempo, e ho una certa dimestichezza con essa.

Non é possibile quindi generalizzare dicendo che "chiunque puó essere violendo leggendo il libro sacro" perché c'é caso e caso - in particolare, il Cristianesimo non ha una componente politica della dottrina che regolamenti le punizioni per i comportamenti percepiti come negativi.
Per entrare in dettaglio non si puó prescindere dal modo in cui ogni teologia interpreta il proprio testo sacro.

rattopazzo
16-11-2015, 17:53
Può essere anche che l'Islam in origine era una religione violenta, ma i Musulmani in generale sono gente pacifica, a loro interessa la pace e vivere serenamente tanto quanto a noi, poi è ovvio che ci sono anche gli estremisti...e per colpa di 4 esaltati ci va di mezzo tutta la popolazione, perchè poi siamo noi ad andare li a sganciare le bombe...ma in quel caso i media non stanno certo a scandalizzarsi...perchè secondo loro quella è missione di pace :muro

Io credo che questo odio tra occidente e medio oriente è in buona parte attribuibile ai media
perchè chi tira i fili del potere e quindi dell'informazione ha tutto da guadagnarci.

cdimauro
16-11-2015, 17:59
@Noir79: e siccome di interpretazioni ce ne sono tante, ti sei risposto da solo.

D'altra parte non c'è una sola religione cristiana, ma una moltitudine di sette, con la loro interpretazione / teologia.

La storia dimostra come col tempo anche la dottrina cattolica sia cambiata radicalmente (tranne per gli omosessuali: su quelli c'è una perfetta continuità riguardo alla discriminazione che subiscono. Ma sono in buona compagnia: gli islamici non sono da meno). E, ironia della sorte, ciò è dovuto soprattutto ai progressi della scienza e della società che si è maggiormente acculturata (secolarizzata?).

Un tempo per la bibbia la Terra era piatta. Oggi mi pare che l'opinione sia leggermente diversa, o sbaglio?

E senza tirare in ballo questioni prettamente pragmatiche, si potrebbe andare a vedere quando la donna ha finalmente potuto fregiarsi di poter avere un'anima, come l'uomo.

Lo stesso vale per qualunque religione, e l'Islam non fa eccezione. D'altra parte non sembra ci siano 1 miliardo e mezzo di jihadisti.

litocat
16-11-2015, 19:35
É vero non sono sinonimi, ma c'é un punto fondamentalo da mettere in chiaro: la jihad e il terrorismo costituiscono un'applicazione assolutamente legittima e coerente della dottrina Islamica, non si tratta di una "distorsione" o "perversione" da parte di esaltati o fanatici a loro uso e consumo, di una altrimenti pacifica fede.

Nessun'altra ideologia, religiosa o meno, ha generato o genera cosí tanta guerra e terrorismo - e questo perché il loro fondatore stesso era un terrorista, che ha inciso nella dottrina il suo esempio come modello esemplare di credente.
Deuteronomio 17:2-9:

"Se si troverà nel tuo mezzo, in una delle città che l’Eterno, il tuo Dio, ti dà, un uomo o una donna che faccia ciò che è male agli occhi dell’Eterno, del tuo Dio, trasgredendo il suo patto e che vada e serva ad altri dèi e si prostri dinanzi a loro, dinanzi al sole o alla luna o a tutto l’esercito celeste, cosa che io non ho comandata, quando ciò ti sia riferito e tu l’abbia saputo, informatene diligentemente; e se è vero, se il fatto sussiste, se una tale abominazione è stata realmente commessa in Israele, farai condurre alle porte della tua città quell’uomo o quella donna che avrà commesso quell’atto malvagio, e lapiderai quell’uomo o quella donna, sì che muoia.".

Samuele 15:2-3:
"Così dice il Signore degli eserciti: Ho considerato ciò che ha fatto Amalek a Israele, ciò che gli ha fatto per via, quando usciva dall'Egitto. Va' dunque e colpisci Amalek e vota allo sterminio quanto gli appartiene, non lasciarti prendere da compassione per lui, ma uccidi uomini e donne, bambini e lattanti, buoi e pecore, cammelli e asini."

Questi sono passi della Bibbia riportati pari pari, non ci sono distorsioni, e dicono di lapidare i miscredenti e che è ammesso uccidere bambini e lattanti. Non è una dottrina meno violenta di quella islamica. Poi la dottrina cattolica si è evoluta e lo stesso vale per la dottrina islamica, gli estremisti sono una risicata minoranza.

Noir79
16-11-2015, 19:53
Deuteronomio 17:2-9:

"Se si troverà nel tuo mezzo, in una delle città che l’Eterno, il tuo Dio, ti dà, un uomo o una donna che faccia ciò che è male agli occhi dell’Eterno, del tuo Dio, trasgredendo il suo patto e che vada e serva ad altri dèi e si prostri dinanzi a loro, dinanzi al sole o alla luna o a tutto l’esercito celeste, cosa che io non ho comandata, quando ciò ti sia riferito e tu l’abbia saputo, informatene diligentemente; e se è vero, se il fatto sussiste, se una tale abominazione è stata realmente commessa in Israele, farai condurre alle porte della tua città quell’uomo o quella donna che avrà commesso quell’atto malvagio, e lapiderai quell’uomo o quella donna, sì che muoia.".

Samuele 15:2-3:
"Così dice il Signore degli eserciti: Ho considerato ciò che ha fatto Amalek a Israele, ciò che gli ha fatto per via, quando usciva dall'Egitto. Va' dunque e colpisci Amalek e vota allo sterminio quanto gli appartiene, non lasciarti prendere da compassione per lui, ma uccidi uomini e donne, bambini e lattanti, buoi e pecore, cammelli e asini."

Questi sono passi della Bibbia riportati pari pari, non ci sono distorsioni, e dicono di lapidare i miscredenti e che è ammesso uccidere bambini e lattanti. Non è una dottrina meno violenta di quella islamica. Poi la dottrina cattolica si è evoluta e lo stesso vale per la dottrina islamica, gli estremisti sono una risicata minoranza.

Nota il testo in grassetto - questi esempi sono circostanziati nel tempo e non valgono per i Cristiani. Per il resto valgono a riguardo le stesse considerazioni che ho fatto nel mio precedente commento.

A cosa ti riferisci esattamente quando dici che la dottrina Islamica si é evoluta? Maometto é sempre "Al-Insan Al-Kamil", il perfetto esempio per ogni Musulmano di ogni era.
I crimini e le violenze che ha commesso, nel contesto e nelle circostanze in cui li ha commessi, sono ancora prescrittivi per i Musulmani oggi. Proprio perché l'esegesi Islamica, e la sua relazione con il suo testo sacro, sono diversi da quelli delle altre religioni.

Noir79
16-11-2015, 19:59
@Noir79: e siccome di interpretazioni ce ne sono tante, ti sei risposto da solo.

D'altra parte non c'è una sola religione cristiana, ma una moltitudine di sette, con la loro interpretazione / teologia.

La storia dimostra come col tempo anche la dottrina cattolica sia cambiata radicalmente (tranne per gli omosessuali: su quelli c'è una perfetta continuità riguardo alla discriminazione che subiscono. Ma sono in buona compagnia: gli islamici non sono da meno). E, ironia della sorte, ciò è dovuto soprattutto ai progressi della scienza e della società che si è maggiormente acculturata (secolarizzata?).

Un tempo per la bibbia la Terra era piatta. Oggi mi pare che l'opinione sia leggermente diversa, o sbaglio?

E senza tirare in ballo questioni prettamente pragmatiche, si potrebbe andare a vedere quando la donna ha finalmente potuto fregiarsi di poter avere un'anima, come l'uomo.

Lo stesso vale per qualunque religione, e l'Islam non fa eccezione. D'altra parte non sembra ci siano 1 miliardo e mezzo di jihadisti.

Il fatto che esistano diverse interpretazioni non significa certo che siano tutte equivalenti. Se io, fedele di una religione, mi invento un'interpretazione che viola apertamente quanto dichiarato nero su bianco dal mio fondatore o dalla mia divinitá la mia interpretazione é palesemente errata.
Questo intervento poi non entra nel merito delle mie affermazioni - e cioé che la violenza é condonata e anzi benedetta dall'Islam nella misura in cui questa ricalca quella compiuta dal suo fondatore: l'Islam non potrá mai disinfrancarsi dal terrorismo proprio perché il suo profeta é stato egli stesso un terrorista.

Ovviamente il Cristianesimo non discrimina le persone omosessuali in quanto tali - ma condanna come immorale la sessualitá completamente separata dalla procreazione, tra cui la pratica dell'omosessualitá. La questione della mancanza di anima nelle donne non é altro che chiacchiere da bar, permettimi.

Noir79
16-11-2015, 20:01
Può essere anche che l'Islam in origine era una religione violenta, ma i Musulmani in generale sono gente pacifica, a loro interessa la pace e vivere serenamente tanto quanto a noi, poi è ovvio che ci sono anche gli estremisti...e per colpa di 4 esaltati ci va di mezzo tutta la popolazione, perchè poi siamo noi ad andare li a sganciare le bombe...ma in quel caso i media non stanno certo a scandalizzarsi...perchè secondo loro quella è missione di pace :muro

Io credo che questo odio tra occidente e medio oriente è in buona parte attribuibile ai media
perchè chi tira i fili del potere e quindi dell'informazione ha tutto da guadagnarci.

Quindi il fatto che ancora oggi tutte le quattro principali scuole di teologia Sunnita (non che gli Sciiti siano da meno) affermino che un apostata ex-Musulmano debba essere condannato a morte - cosí come dichiarato e compiuto da Maometto - sarebbe "colpa di 4 esaltati" o "dei media"?
A prescindere da quanti Musulmani possano contraddire il loro stesso profeta e reputarsi contrari, questo é un chiaro esempio di intolleranza insito nella dottrina stessa.

DukeIT
16-11-2015, 20:02
Deuteronomio 17:2-9:

Dal Deuteronomio ne avevo letta una ancora più terribile:

"Qualora il tuo fratello, figlio di tuo padre o figlio di tua madre, o il figlio o la figlia o la moglie che riposa sul tuo petto o l’amico che è come te stesso t’istighi in segreto, dicendo: “Andiamo, serviamo altri dèi”, dèi che né tu né i tuoi padri avete conosciuto, divinità dei popoli che vi circondano, vicini a te o da te lontani da un’estremità all’altra della terra, tu non dargli retta, non ascoltarlo. Il tuo occhio non ne abbia compassione: non risparmiarlo, non coprire la sua colpa. Tu anzi devi ucciderlo: la tua mano sia la prima contro di lui per metterlo a morte; poi sarà la mano di tutto il popolo. Lapidalo e muoia, perché ha cercato di trascinarti lontano dal Signore, tuo Dio, che ti ha fatto uscire dalla terra d’Egitto, dalla condizione servile."

the_joe
16-11-2015, 20:42
Pur non rinnegando, anzi Cristo era un ebreo praticante, la dottrina dell'antico testamento, il Cristianesimo è nato dalla predicazione di colui che ha pronunciato solo e sempre parole di pace da "ama il prossimo tuo come te stesso" "ama il tuo nemico" o "perdonali perché non sanno quello che fanno"

Quindi paragonare Cristo a Maometto è quantomeno fuorviante proprio per la diversa storia dei due personaggi.

Poi si sono fatti sbagli e guerre in non del Dio Cristiano, ma nulla di questo (e anche tante altre cose) è stato predicato da Cristo.

fraussantin
16-11-2015, 23:21
Pur non rinnegando, anzi Cristo era un ebreo praticante, la dottrina dell'antico testamento, il Cristianesimo è nato dalla predicazione di colui che ha pronunciato solo e sempre parole di pace da "ama il prossimo tuo come te stesso" "ama il tuo nemico" o "perdonali perché non sanno quello che fanno"

Quindi paragonare Cristo a Maometto è quantomeno fuorviante proprio per la diversa storia dei due personaggi.

Poi si sono fatti sbagli e guerre in non del Dio Cristiano, ma nulla di questo (e anche tante altre cose) è stato predicato da Cristo.
Io non so cosa predica maometto , ne manco cosa predicava di preciso cristo , perche di entrambi sappiamo solo quello che ci hanno tramandato i loro seguaci.

Ma una cosa è certa in passato per uno e ancora oggi per un altro , sono entrambi stati usati per condizionare la massa a scendere in guerra con la convinzione di andare in paradiso.

Questo cosa insegna :

Che la religione è l'invenzione piu grande che l'essere umano possa mai avere ideato. Con essa si riesce a controllare popoli interi e addirittura a portarli alla loro stessa morte.

Se chi controlla la religione è buono ci va grassa , se invece è malvagio , son dolori. Di qualunque religione si parli .

Personaggio
17-11-2015, 00:06
I fori coi proiettili si possono lasciare anche nei giochi per PC
non ci vedo proprio alcuna differenza sotto questo punto di vista tra PC e console.
Ora non voglio certo sminuire questi atti e sono anche off topic
ma il massacro è ignobile solo quando a essere colpiti sono peasi occidentali come gli USA o la Francia?
quando vanno a fare le guerre in quei paesi e muoiono migliaia di persone tra cui moltissimi bambini anche per le conseguenze della stessa guerra, allora quelle sono morti giustificate?
Quando vedo Youtube ad esempio uscirsene con un "We stand with Paris" anzichè con un "We stand for the peace" mi viene un nodo alla gola indescrivibile...E' troppo facile dare tutta la colpa all'Isis e ai terroristi, qui il vero problema è che i media ci sguazzano e non fanno altro che fomantere l'odio.

Quotone, e aggiungo che se viene colpita la Francia più di altri paesi e attraverso cittadini francesi, è perchè prima di tutto negli ultimi 30'annni ha ucciso decine di migliaia di civili nei paesi africani "ex" colonie, anche solo perché manifestavano civilmente contro la svendita delle materie e dei servizi primari statali a multinazionali francesi attraverso l'appoggio di governanti filo-francesi che hanno ottenuto il potere con la forza aiutati dal governo francese e poi perché gli oriundi africani, anche se cittadini francesi di 2a o 3a generazione sono trattati come merde sia dai governanti che dalla società civile, ghettizzando ogni grossa città, dividendo i quartieri periferici in base alla provenienza delle famiglie e privandoli per gran parte dei servizi, che nei quartieri più centrali e bianchi sono eccezionali tra i migliori in europa. L'esempio più eclatante è Parigi, una megalopoli di 9 milioni di abitanti enorme, peccato che il comune di Parigi sia solo il centro grande appena 100kmq (non credo esistano città provincia in italia tanto piccole) che riceve per infrastrutture e servizi l'85% del denaro dell'intera "Grande Parigi" 8 volte più grande e comprensiva di tutte le periferie.

io chiuderei le frontiere e via di bombe in tutta la siria. Mi dispiacerebbe per la popolazione,ma ricordo che anche l' italia è stata bombardata per far finire una dittatura: ai tempi avranno pensato alla popolazione? sicuramente, ma la guerra funziona cosi.
Oggettivamente, è un popolo pericoloso. in 2000 anni dalla morte di cristo non sono riusciti a stabilire una sola democrazia. dico io possibile che con tutte le generazioni passate, non si ricordi qualcuno che abbia unito il popolo islamico senza le armi? No. questo perchè chi più chi meno, sono tutti uguali.

E' proprio l'occidente che non vuole stati autonomi e funzionanti tanto in medio oriente quanto in Africa, altrimenti non potrebbero raccogliere i loro frutti. Guarda caso l'interesse degli USA in medio oriente e in Africa, nasce proprio quando in america latina molte dittature sono cadute da sole e sono nate democrazie che oggi stanno "rubando" ricchezza alla parte del mondo più ricco.

the_joe
17-11-2015, 04:15
Io non so cosa predica maometto , ne manco cosa predicava di preciso cristo , perche di entrambi sappiamo solo quello che ci hanno tramandato i loro seguaci.

Ma una cosa è certa in passato per uno e ancora oggi per un altro , sono entrambi stati usati per condizionare la massa a scendere in guerra con la convinzione di andare in paradiso.

Questo cosa insegna :

Che la religione è l'invenzione piu grande che l'essere umano possa mai avere ideato. Con essa si riesce a controllare popoli interi e addirittura a portarli alla loro stessa morte.

Se chi controlla la religione è buono ci va grassa , se invece è malvagio , son dolori. Di qualunque religione si parli .

Sul fatto che in nome di Dio si siano compiute le peggiori efferatezze lo dice la storia però non puoi negare che se da una parte sta scritto "se qualcuno ti colpisce porgi l'altra guancia" e dall'altra "...uccideteli ovunque li trovate...." a rigor di logica c'è una grande differenza.

cdimauro
17-11-2015, 05:27
Nota il testo in grassetto - questi esempi sono circostanziati nel tempo e non valgono per i Cristiani. Per il resto valgono a riguardo le stesse considerazioni che ho fatto nel mio precedente commento.
Sarebbe interessante conoscere l'elenco delle parti dell'antico testamento che valgono per i cristiani. E visto che hai specificato cristiani e non cattolici, dovrebbero valere per tutte le confessioni cristiane.
A cosa ti riferisci esattamente quando dici che la dottrina Islamica si é evoluta? Maometto é sempre "Al-Insan Al-Kamil", il perfetto esempio per ogni Musulmano di ogni era.
I crimini e le violenze che ha commesso, nel contesto e nelle circostanze in cui li ha commessi, sono ancora prescrittivi per i Musulmani oggi. Proprio perché l'esegesi Islamica, e la sua relazione con il suo testo sacro, sono diversi da quelli delle altre religioni.
Quindi TUTTI gli imam predicano la violenza e l'odio verso i non credenti? TUTTI i musulmani la pensano allo stesso modo?
Il fatto che esistano diverse interpretazioni non significa certo che siano tutte equivalenti. Se io, fedele di una religione, mi invento un'interpretazione che viola apertamente quanto dichiarato nero su bianco dal mio fondatore o dalla mia divinitá la mia interpretazione é palesemente errata.
Allora c'è l'imbarazzo della scelta. Visto che almeno i famigerati dieci (che dieci non sono, ma tagliamo corto al momento) comandamenti dovrebbero ancora valere per i cattolici, possiamo senza dubbio affermare la loro interpretazione è palesemente errata perché la loro divinità ha scritto a chiare lettere (direttamente dal sito del Vaticano riguardo al catechismo (http://www.vatican.va/archive/catechism_it/p3s2c1a1_it.htm)) che:

«Io sono il Signore, tuo Dio, che ti ho fatto uscire dal paese d'Egitto, dalla condizione di schiavitù: non avrai altri dei di fronte a me. Non ti farai idolo né immagine alcuna di ciò che è lassù nel cielo, né di ciò che è quaggiù sulla terra, né di ciò che è nelle acque sotto la terra. Non ti prostrerai davanti a loro e non li servirai» (Es 20,2-5).

Un'affermazione, quella evidenziata, che non dovrebbe lasciare dubbio alcuno sul suo significato, ma ovviamente nello stesso link viene ribaltata...
Questo intervento poi non entra nel merito delle mie affermazioni - e cioé che la violenza é condonata e anzi benedetta dall'Islam nella misura in cui questa ricalca quella compiuta dal suo fondatore: l'Islam non potrá mai disinfrancarsi dal terrorismo proprio perché il suo profeta é stato egli stesso un terrorista.
Ho già risposto in merito, ma hai sorvolato. Ci sono oppure no 1,5 miliardi di jihadisti?
Ovviamente il Cristianesimo non discrimina le persone omosessuali in quanto tali - ma condanna come immorale la sessualitá completamente separata dalla procreazione, tra cui la pratica dell'omosessualitá.
«Non illudetevi: né immorali, né idolàtri, né adùlteri, né effeminati, né sodomiti, né ladri, né avari, né ubriaconi, né maldicenti, né rapaci erediteranno il regno di Dio.» (1Corinzi 6,9)

Qui dice che basta essere effeminati, ed è il nuovo testamento, ma non ho tempo di cercare anche nel vecchio i passi in cui si condanna l'omosessualità di per sé.

Comunque agli omosessuali non è consentito l'accesso al sacerdozio. Eppure i preti dovrebbero astenersi dalla carne, mi pare (sebbene abbiamo ampie evidenze che mostrano come prediligano le carni giovani, anche di maschietti), e quindi non dovrebbe esserci alcun problema. Questo è un palese caso di discriminazione.
La questione della mancanza di anima nelle donne non é altro che chiacchiere da bar, permettimi.
Hai ragione, è una questione che circola da tempo e che si fonda sulla misinterpretazione di un sinodo.

Riguardo all'abolizione della schiavitù, invece, cosa ne pensi? Come mai è perfettamente lecita nella bibbia (puoi anche vendere tuo figlio, ed è pure fissato il prezzo), incluso il nuovo testamento? Ma, soprattutto, come mai è stata abolita dagli uomini molto prima che lo "spirito santo" si svegliasse e decidesse di ispirare la chiesa universale a fare lo stesso?
Quindi il fatto che ancora oggi tutte le quattro principali scuole di teologia Sunnita (non che gli Sciiti siano da meno) affermino che un apostata ex-Musulmano debba essere condannato a morte - cosí come dichiarato e compiuto da Maometto - sarebbe "colpa di 4 esaltati" o "dei media"?
A prescindere da quanti Musulmani possano contraddire il loro stesso profeta e reputarsi contrari, questo é un chiaro esempio di intolleranza insito nella dottrina stessa.
Lo stesso vale per tutti i casi dov'è prevista la pena di morte (con lapidazione: una morte atroce) nell'antico testamento, ma che non viene più applicata da tempo né dagli ebrei né dai cristiani.

I testi sacri sono chiarissimi, eppure i fedeli si astengono dal seguire quelle indicazioni.

Allo stesso modo fanno i musulmani. Altrimenti, come già detto, ci sarebbero 1,5 miliardi di jihadisti.
Pur non rinnegando, anzi Cristo era un ebreo praticante, la dottrina dell'antico testamento, il Cristianesimo è nato dalla predicazione di colui che ha pronunciato solo e sempre parole di pace da "ama il prossimo tuo come te stesso" "ama il tuo nemico" o "perdonali perché non sanno quello che fanno"

Quindi paragonare Cristo a Maometto è quantomeno fuorviante proprio per la diversa storia dei due personaggi.

Poi si sono fatti sbagli e guerre in non del Dio Cristiano, ma nulla di questo (e anche tante altre cose) è stato predicato da Cristo.
Sul fatto che in nome di Dio si siano compiute le peggiori efferatezze lo dice la storia però non puoi negare che se da una parte sta scritto "se qualcuno ti colpisce porgi l'altra guancia" e dall'altra "...uccideteli ovunque li trovate...." a rigor di logica c'è una grande differenza.
Non è così. Ci sono parti violente anche nel nuovo testamento. Al momento non ho tempo di cercarle, ma ti ricordo che un certo Simon, detto Pietro, andava in giro con la spada, e quando presero Gesù mozzò l'orecchio del servo di un sacerdote. Come mai Gesù consentiva loro di portare le spade?

the_joe
17-11-2015, 06:17
Non è così. Ci sono parti violente anche nel nuovo testamento. Al momento non ho tempo di cercarle, ma ti ricordo che un certo Simon, detto Pietro, andava in giro con la spada, e quando presero Gesù mozzò l'orecchio del servo di un sacerdote. Come mai Gesù consentiva loro di portare le spade?

Ti sei "dimenticato" di citare anche la reazione di Gesù che chiede a Simon Pietro di rimettere a posto la spada e gli dice "chi di spada ferisce di spada perisce"

Ora capisco la volontà di parificare 2 cose diverse, ma oggettivamente fra la predicazione di Gesù e le battaglie di Maometto c'è ben poca affinità.

Che poi non ci siano un miliardo e più di jaidisti è perché chiaramente non tutti i Musulmani applicano il Corano alla lettera così come i Cristiani non vivono secondo il Vangelo.

ComputArte
17-11-2015, 06:44
Dibattito interessante, nonostante sia limitato a particolarismi che limitano la percezione del fenomeno... alla luce del valore soggettivo ed oggettivo delle religioni per gli occhi dei rispettivi fedeli.

...l'evoluzione del pensiero è un patrimonio che nasce dal superamento delle interpretazioni letterali.

Queste ultime sono spesso strumentalizzate da chi ha il precipuo scopo di edurre e pilotare chi ignora e non ha sviluppato uno spirito critico donato dalla conoscenza.

E ringraziando la constatazione della realtà, molti si svincolano dalle interpretazioni letterali che riporterebbero TUTTE le religioni a contestualizzare azioni e pensieri a diversi secoli addietro.

Chi ha posto in essere azioni di guerra su civili è e rimane un laido vigliacco!

Non tutti i musulmani sono terroristi!
E proprio su questo pensiero anche invocato da alcuni rappresentanti di questa religione è necessario lavorare per consentire , ove possibile, una integrazione rispettosa e RECIPROCA!

...ritornando in topic, considerando Sony alla stregua di una OTT, ancora mi sfugge come le informazioni startegiche siano così difficili da "estrapolare"

fraussantin
17-11-2015, 06:46
Sul fatto che in nome di Dio si siano compiute le peggiori efferatezze lo dice la storia però non puoi negare che se da una parte sta scritto "se qualcuno ti colpisce porgi l'altra guancia" e dall'altra "...uccideteli ovunque li trovate...." a rigor di logica c'è una grande differenza.

Si , ma la differenza è data da chi controlla la religione.

Il corano , come la bibbia sino strumenti scritti da persone non piuvuti dal cielo.

Quello che volevo dire io è che si la fede , ma ognuno dovrebbe cmq usare il suo cervello :
cosa che nessuna religione invita a fare.( per ovvi motivi)

Se domani in qualche chiesa cristiana qualche prete iniziasse a " creare " kamikaze tu pensi che non ci riuscirebbe? Io sono convinto di si .

rattopazzo
17-11-2015, 06:49
A quanto pare ci sta anche gente che legge questi così detti libri "sacri" con un occhio critico e non come fanno la maggior parte con un bel paio di paraocchi...

Mparlav
17-11-2015, 07:59
Questo cosa insegna :

Che la religione è l'invenzione piu grande che l'essere umano possa mai avere ideato. Con essa si riesce a controllare popoli interi e addirittura a portarli alla loro stessa morte.

Se chi controlla la religione è buono ci va grassa , se invece è malvagio , son dolori. Di qualunque religione si parli .

Interi popoli sono stati controllati e manipolati anche senza la religione, anzi nel completo disconoscimento di essa, portando a stragi di portata ben maggiore di quelle causate da qualsiasi religione.
Non serve fare nomi, è storia ormai.

Vinnie
17-11-2015, 09:20
ISIS = Consolari :Puke:

fraussantin
17-11-2015, 09:43
Interi popoli sono stati controllati e manipolati anche senza la religione, anzi nel completo disconoscimento di essa, portando a stragi di portata ben maggiore di quelle causate da qualsiasi religione.
Non serve fare nomi, è storia ormai.

La forza è anche un altro strumento , ma ha come effetto collaterale di inimicarsi la maggior parte del popolo.


Inve e con la religione non solo li controlli , ma li fai anche felici.
E nella storia ha sempre avuto un ruolo importante della spartizione dei poteri.

Innutile negarlo.

rattopazzo
17-11-2015, 13:16
Che poi le crociate sono solo la punta dell'iceberg,
non dimentichiamo gli stermini a opera della chiesa nei confronti di intere popolazioni di cristiani solo perchè si sono macchiati del peccato di essersi distaccati dallo sfarzo cui vestiva la chiesa per non parlare della caccia agli eretici...

Mparlav
17-11-2015, 16:01
La forza è anche un altro strumento , ma ha come effetto collaterale di inimicarsi la maggior parte del popolo.


Inve e con la religione non solo li controlli , ma li fai anche felici.
E nella storia ha sempre avuto un ruolo importante della spartizione dei poteri.

Innutile negarlo.

La distorsione della "religione" è sempre stato solo un pretesto per il potere.

C'è chi l'ha utilizzata ai suoi fini, mentre altri hanno utilizzato mezzi ancora più subdoli, nella totale negazione e persecuzione di essa.

Hitler, Stalin, Mao Tse-tung, Pol Pot non hanno avuto alcun bisogno della religione, ed è inutile negare, che sono la peggior feccia che abbia calcato questo pianeta.
L'ISIS è pericolosa nella sua interpretazione islamica estremista?
Sicuramente sì, ma al confronto di quanto accade ogni giorno in Corea del Nord da oltre 50 anni, è ben poca cosa.

Dire che è la religione la causa è un falso: il problema è solo l'uomo.

Personaggio
17-11-2015, 16:54
Dire che è la religione la causa è un falso: il problema è solo l'uomo.
La religione è uno strumento, sicuramente non la causa

Io capisco che parli da esegeta delle fonti islamiche, ma credo che tu stia facendo di tutta l'erba un fascio.
Che entrambi i testi sacri (fra l'altro molto diversi fra loro come tipologia di testo) contengano più o meno velati riferimenti alla violenza mi pare sia stato acclarato. Ma ciò che mi pare non sia stato detto da nessuno (o forse mi è sfuggito) è che dalla loro divulgazione in poi la sostanziale differenza è che il pensiero cristiano ha subito l'influenza del pensiero laico-scientifico, mentre l'Islam no. Questa IMHO è la radice del problema di oggi, più che da una parte c'è scritto bianco ed in quell'altra nero.
Una certa 'laicizzazione' del pensiero islamico sta avvenendo in questi anni (più come frutto della globalizzazione che di altro), con conseguenze sia positive che negative. Ma per fortuna sta accadendo.

Baio
Il medio oriente si trova esattamente come l'europa nel basso medio-evo, e, come ho accennato prima, non perché sono una massa di stupidi fannulloni e delinquenti, ma perché chi comanda nel mondo, quindi il mondo occidentale, vuole, e ha fatto di tutto per, mantenere tale medio-evo e tale ignoranza diffusa in quei territori, per un ritorno puramente economico. La ricchezza nel mondo ha mediamente una crescita costante, che varia tra l'1 e il 5% di PIL. Se paesi che oggi hanno una ricchezza bassissima dovessero crescere con un boom economico, conseguenza naturale ad una stabilità dell'area, significa che i più ricchi, cioè l'occidente, crescerebbe di meno o non crescerebbe affatto. Se non ci fosse stato il boom Cinese negli ultimi 20 anni, la produzione di Europa e USA oggi sarebbe almeno il doppio.

cdimauro
17-11-2015, 19:21
Ti sei "dimenticato" di citare anche la reazione di Gesù che chiede a Simon Pietro di rimettere a posto la spada e gli dice "chi di spada ferisce di spada perisce"
No, è che ho citato la fonte più recente, il vangelo di Giovanni, dove si fa in maniera precisa il nome di Pietro quale autore di quel gesto, e di Gesù viene riportata una risposta diversa:

«10Simon Pietro aveva una spada: la prese, colpì il servo del sommo sacerdote e gli staccò l'orecchio destro. Quel servo si chiamava Malco. 11Allora Gesù disse a Pietro: 'Metti via la tua spada! Bisogna che io beva il calice di dolore che il Padre mi ha preparato'.» (Gv 18,10-11)

Come vedi non soltanto non c'è la citazione che avevi riportato, ma nemmeno il gesto con cui Gesù sembrerebbe aver guarito poi l'orecchio del servo.

Questo perché tante volte i vangeli riportano in maniera diversa, anche molto, gli stessi fatti. Questo è uno di quei casi.
Ora capisco la volontà di parificare 2 cose diverse, ma oggettivamente fra la predicazione di Gesù e le battaglie di Maometto c'è ben poca affinità.
Come ha fatto notare Baio73, Gesù e Maometto non sono confrontabili. Del primo non c'è una prova della sua esistenza, per cui non sappiamo cosa sia accaduto realmente duemila anni fa. Dagli scritti emergono alcune parti che sono il residuo di un messaggio che era tutt'altro che pacifico.

E' una cosa che si nota meglio se si legge prima il vangelo più antico, quello di Marco (contrariamente a quello che propaganda la chiesa, che non a caso mette Matteo come primo vangelo, onde fuorviare questo tipo di analisi), e a seguire gli altri (Matteo e Luca, e per ultimo Giovanni), dove viene fuori la trasformazione dell'irascibile profeta prima nel saggio e pacifico profeta, e infine nell'incarnazione del figlio di dio.

Chi ha manipolato i vangeli (le cui copie più antiche sono di secoli avanti rispetto alle vicende) non ha avuto abbastanza tempo per far sparire tutte le parti violente, e far rimanere la figura pacifica che è stata via via costruita. Qualcosa è rimasto, e ci sono ancora delle tracce.

E' probabile che il Gesù storico, l'uomo realmente esistito, sia stato uno dei tanti profeti messianici che ha fatto una brutta fine, visto che i romani non andavano troppo per il sottile coi rivoltosi.
Che poi non ci siano un miliardo e più di jaidisti è perché chiaramente non tutti i Musulmani applicano il Corano alla lettera così come i Cristiani non vivono secondo il Vangelo.
Appunto. I tempi cambiano per tutti. ;)
Stai confrontando due testi sacri che IMHO non sono confrontabili... La Bibbia e le Sacre Scritture sono più che altro un 'racconto', il Corano è un testo che - fra le altre cose - regolamenta nei minimi dettagli azioni della vita quotidiana.

Baio
Non so a cosa ti riferisci per quest'ultima parte della frase, ma nell'antico testamento esistono tantissime prescrizioni anche dettagliatissime di varie azioni della vita quotidiana, e in particolare riguardo alle funzioni religiose.
Io capisco che parli da esegeta delle fonti islamiche, ma credo che tu stia facendo di tutta l'erba un fascio.
Che entrambi i testi sacri (fra l'altro molto diversi fra loro come tipologia di testo) contengano più o meno velati riferimenti alla violenza mi pare sia stato acclarato. Ma ciò che mi pare non sia stato detto da nessuno (o forse mi è sfuggito)
Ho provato a spiegarlo in qualche commento, parlando di progresso e civilizzazione.
è che dalla loro divulgazione in poi la sostanziale differenza è che il pensiero cristiano ha subito l'influenza del pensiero laico-scientifico, mentre l'Islam no. Questa IMHO è la radice del problema di oggi, più che da una parte c'è scritto bianco ed in quell'altra nero.
Una certa 'laicizzazione' del pensiero islamico sta avvenendo in questi anni (più come frutto della globalizzazione che di altro), con conseguenze sia positive che negative. Ma per fortuna sta accadendo.

Baio
Assolutamente d'accordo.
E anche questo cosa dovrebbe dimostrare, scusa? Che le crociate sono state un bene?
Stai scherzando vero? La "Crociata Pauperes" ti dice nulla? :read:

Baio
Non ne ero a conoscenza e ho letto qualcosa adesso. Agghiacciante...

Noir79
17-11-2015, 19:43
Sarebbe interessante conoscere l'elenco delle parti dell'antico testamento che valgono per i cristiani. E visto che hai specificato cristiani e non cattolici, dovrebbero valere per tutte le confessioni cristiane.

Allora, per i Cattolici come me é semplice - tutta la nostra dottrina sta nel Catechismo. In altri casi ci possono essere zone grigie, ma in linea di massima troverai che molte azioni eseguite nel V.T. per volontá divina sono circostanziate nel tempo e nello spazio.
Non sono in grado di fornirti una lista omnicomprensiva, il protestantesimo abbraccia uno spettro molto ampio e non ha confini definiti in maniera molto precisa.

Quindi TUTTI gli imam predicano la violenza e l'odio verso i non credenti? TUTTI i musulmani la pensano allo stesso modo?

Ovviamente no... né ho mai detto nulla del genere. Ma l'Islam permette la violenza contro gli infedeli - nella misura e nelle condizioni in cui Maometto l'ha compiuta, e a prescindere da quanti Musulmani scelgono di non farlo.

Ti faccio un esempio concreto: sei un cittadino modello, un marito affettuoso, un padre amorevole? Allora sei certamente un buon Musulmano.
Ma uccidi i Musulmani che lasciano l'Islam, uccidi chi offende l'Islam, picchi tua moglie se ne temi l'insubordinazione? Sei anche cosí un buon Musulmano.

Circa l'esempio degli idoli che hai portato, la citazione viene riportata pari-pari nel link del Catechismo - a cosa ti riferisci di preciso?

Ci sono oppure no 1,5 miliardi di jihadisti?

No, grazie a Dio no! Ma non essere un terrorista non é certo l'apice delle conquiste morali. Questo non cambia il fatto che l'Islam incentiva e giustifica il terrorismo - e lo fa perché Allah nel Corano indica Maometto come "un bell'esempio per chi spera nell'ultimo giorno" (33:21 e molti altri)

Qui dice che basta essere effeminati, ed è il nuovo testamento, ma non ho tempo di cercare anche nel vecchio i passi in cui si condanna l'omosessualità di per sé.

Le parole degli Apostoli non fanno dottrina - non é Gesú in persona che parla. Ad ogni modo mi era sfuggita questa citazione - occorrerebbe vedere quale parola originale viene tradotta come "effeminati"... chiaramente se il significato é quello questa frase non ha alcun senso, nessuno puó essere moralmente colpevole di avere tendenze innate.

Riguardo all'abolizione della schiavitù, invece, cosa ne pensi?

Non é espressamente proibita dal Vangelo. Non é, chiaramente, nemmeno incoraggiata. In linea di massima il Cristianesimo ha una dottrina morale, ma non si esprime su come vada regolata nel dettaglio la cosa pubblica - é una questione lasciata all'evolversi dei costumi sociali.

Lo stesso vale per tutti i casi dov'è prevista la pena di morte (con lapidazione: una morte atroce) nell'antico testamento, ma che non viene più applicata da tempo né dagli ebrei né dai cristiani.

I testi sacri sono chiarissimi, eppure i fedeli si astengono dal seguire quelle indicazioni.

Gesú stesso, con il suo esempio, ha abolito questa ed altre pratiche. Non conosco la religione Ebraica a sufficienza per esprimermi a riguardo.

Noir79
17-11-2015, 20:56
Stai confrontando due testi sacri che IMHO non sono confrontabili... La Bibbia e le Sacre Scritture sono più che altro un 'racconto', il Corano è un testo che - fra le altre cose - regolamenta nei minimi dettagli azioni della vita quotidiana.

Baio

Io non ho mai menzionato il Cristianesimo, altri utenti hanno portato la violenza contenuta nella Bibbia come se questa rendesse le due dottrine equivalenti - ho fatto notare come l'esegesi dei due testi sia significativamente diversa, e l'Islam come hai giustamente detto estende la sua sfera di influenza alla vita politica. "Combattete coloro che non credono in Dio o nell'Ultimo Giorno, né proibiscono ció che sia stato proibito da Allah e dal suo Messaggero". (9:29)

Il problema non é solo il Corano - sono gli aneddoti e la vita di Maometto, da cui una larga parte della legge Islamica trae fondamento. E Maometto é stato un condottiero spietato e crudele, guidando le tribú arabe di Medina in una serie di battaglie culminate nella conquista della quasi totalitá della penisola araba. E fin qua nulla di sorprendente - le guerre tra le popolazioni dell'epoca erano all'ordine del giorno... ma Maometto ha reso il suo comportamento un esempio vincolante dal punto di vista legislativo, ha elevato le barbare pratiche dell'Arabia del VI Secolo a legge divina.

Io capisco che parli da esegeta delle fonti islamiche, ma credo che tu stia facendo di tutta l'erba un fascio.
Che entrambi i testi sacri (fra l'altro molto diversi fra loro come tipologia di testo) contengano più o meno velati riferimenti alla violenza mi pare sia stato acclarato. Ma ciò che mi pare non sia stato detto da nessuno (o forse mi è sfuggito) è che dalla loro divulgazione in poi la sostanziale differenza è che il pensiero cristiano ha subito l'influenza del pensiero laico-scientifico, mentre l'Islam no. Questa IMHO è la radice del problema di oggi, più che da una parte c'è scritto bianco ed in quell'altra nero.
Una certa 'laicizzazione' del pensiero islamico sta avvenendo in questi anni (più come frutto della globalizzazione che di altro), con conseguenze sia positive che negative. Ma per fortuna sta accadendo.

Questo discorso mi sembra piuttosto vago - cosa intendi quando dici che "il pensiero cristiano ha subito l'influenza del pensiero laico-scientifico"? Gli aspetti fondamentali della dottrina della Chiesa e il modello morale di Gesú sono rimasti gli stessi, e lo stesso per quella Islamica - i 10 Comandamenti sono sempre quelli, e l'esempio di Maometto anche.

Fonti?

E quindi?
All'epoca la tolleranza fra le religioni mica si nutriva della sensibilità che abbiamo oggi...

E anche questo cosa dovrebbe dimostrare, scusa? Che le crociate sono state un bene?
Stai scherzando vero? La "Crociata Pauperes" ti dice nulla? :read:

Baio

La conquista Islamica della penisola iberica é avvenuta nel 700, quasi 300 anni prima della prima Crociata; le scorribande di predoni arabi sulle coste del mediterraneo erano frequenti; e le civiltá Cristiane e pagane del Medio Oriente sono state soggiogate e spazzate via dalla conquista Islamica.
Si, senza ombra di dubbio le Crociate sono state un valoroso tentativo di frenare e arrestare l'avanzata dell'Islam; con questo non intendo giustificare i massacri di innocenti avvenuti nel corso di esse, date anche le limitazioni dei tempi, ma le difendo sicuramente nel loro intento.

"All'epoca la tolleranza fra le religioni mica si nutriva della sensibilità che abbiamo oggi"
E grazie... quindi? Questo non é certo una giustificazione - anzi, proprio perché la sensibilitá non era quella odierna impedire il pellegrinaggio al principale luogo sacro era un casus belli non indifferente.

Noir79
17-11-2015, 20:58
Dire che è la religione la causa è un falso: il problema è solo l'uomo.

Scusa - mi sembra strano poter escludere a prescindere la religione come possibile causa, quando l'Islam ha una dottrina che abbraccia anche aspetti squisitamente politici.

L'Islam punisce con la morte chi si macchia di "Fitnah" - termine vago e generico che secondo Maometto puó essere anche la sola miscredenza - e ora abbiamo Musulmani che hanno ucciso civili in un paese con cui si ritengono in guerra gridando "Allahu Akbar", esattamente come ha fatto Maometto prima di loro.

Musulmani in tutto il mondo hanno compiuto oltre 27.000 attacchi terroristici mortali dall'11/9 (http://www.thereligionofpeace.com/) - e tu mi dici che la religione non c'entra?

cdimauro
18-11-2015, 06:26
Allora, per i Cattolici come me é semplice - tutta la nostra dottrina sta nel Catechismo. In altri casi ci possono essere zone grigie, ma in linea di massima troverai che molte azioni eseguite nel V.T. per volontá divina sono circostanziate nel tempo e nello spazio.
Non sono in grado di fornirti una lista omnicomprensiva,
Peccato, perché è proprio quello che m'interessava per poter fare dei confronti.

Permettimi un appunto, però. Capisco perfettamente che da cattolico è il catechismo che devi seguire. Ma non fare lo stesso sbaglio del fondatore dei testimoni di Geova, che è arrivato a dire che la bibbia era superflua e che per comprendere il suo messaggio bastavano i suoi soli scritti. Da cristiano dovrebbe essere la bibbia la fonte primaria a cui attingere. Anche perché la dottrina col tempo cambia.
il protestantesimo abbraccia uno spettro molto ampio e non ha confini definiti in maniera molto precisa.
Perché si basa sostanzialmente sulla "sola scriptura": il tuo rapporto con dio viene fuori dallo studio personale della bibbia. In linea teorica i pastori dovrebbero soltanto aiutarti in passi di difficile interpretazione, o per consigli "spirituali".

E' un approccio profondamente diverso da quello cattolico, come pure da quello ebraico (dove allo studio personale della bibbia si uniscono gli altri testi rabbinici della tradizione ebraica, e l'approfondita conoscenza della lingua ebraica che è indispensabile per potersi cimentare in quest'opera).
Ovviamente no... né ho mai detto nulla del genere. Ma l'Islam permette la violenza contro gli infedeli - nella misura e nelle condizioni in cui Maometto l'ha compiuta, e a prescindere da quanti Musulmani scelgono di non farlo.

Ti faccio un esempio concreto: sei un cittadino modello, un marito affettuoso, un padre amorevole? Allora sei certamente un buon Musulmano.
Ma uccidi i Musulmani che lasciano l'Islam, uccidi chi offende l'Islam, picchi tua moglie se ne temi l'insubordinazione? Sei anche cosí un buon Musulmano.
Questo mi è chiaro da tempo. Vorrei farti comprendere che, però, certi comportamenti che in linea teorica sarebbero perfettamente leciti, non sono più seguiti da moltissimi musulmani, perché non li ritengono "validi", o quanto meno opportuni, perché a contatto di società più civili dai tempi di Maometto hanno maturato una consapevolezza diversa su come e cosa applicare dei loro precetti religiosi.

L'esempio della lapidazione che ho fatto prima dimostra esattamente la stessa cosa. Da quanto tempo non vedi gli ebrei lapidare qualcuno? Eppure certi precetti sulla carta sarebbero perfettamente validi. E parliamo di gente che ancora oggi s'interroga (per davvero!) se si possa mangiare o meno l'uovo che la gallina ha deposto il sabato...
Circa l'esempio degli idoli che hai portato, la citazione viene riportata pari-pari nel link del Catechismo - a cosa ti riferisci di preciso?
Avevi scritto questo:

"Il fatto che esistano diverse interpretazioni non significa certo che siano tutte equivalenti. Se io, fedele di una religione, mi invento un'interpretazione che viola apertamente quanto dichiarato nero su bianco dal mio fondatore o dalla mia divinitá la mia interpretazione é palesemente errata."

Per cui ti ho portato come esempio una dichiarazione "nero su bianco" della tua divinità sul divieto di creazione di immagini. Che, però, è consentito dalla tua religione. Dunque tale interpretazione è "palesemente errata".
No, grazie a Dio no! Ma non essere un terrorista non é certo l'apice delle conquiste morali. Questo non cambia il fatto che l'Islam incentiva e giustifica il terrorismo - e lo fa perché Allah nel Corano indica Maometto come "un bell'esempio per chi spera nell'ultimo giorno" (33:21 e molti altri)
Vedi sopra. Spero sia chiaro adesso.
Le parole degli Apostoli non fanno dottrina - non é Gesú in persona che parla.
Beh, il cristianesimo è sostanzialmente stato inventato da Paolo di Tarso, che non era né un apostolo né tanto meno Gesù, ma che ha preso posizioni anche antitetiche rispetto al "Cristo".

Se fosse come dici, allora al posto del nuovo testamento sarebbe sufficiente un compendio dei "detti di Gesù", similmente a uno dei più vecchi vangeli ritrovati recentemente, quello di Tommaso.
Ad ogni modo mi era sfuggita questa citazione - occorrerebbe vedere quale parola originale viene tradotta come "effeminati"... chiaramente se il significato é quello questa frase non ha alcun senso, nessuno puó essere moralmente colpevole di avere tendenze innate.
Sono sostanzialmente d'accordo, ma il problema della ricerca della parola originale è alquanto spinoso, visto che si pone il problema di una traduzione quanto più fedele all'originale, non solo come parola, ma anche come senso del discorso. E qui si aprirebbe un'altra discussione interminabile, visto che anche la chiesa cattolica s'è permessa diverse "licenze" in merito (l'ultima edizione della bibbia CEI ha apportato circa 100 mila cambiamenti, diversi dei quali tutt'altro che aderenti al testo & messaggio originale).

In questo caso, comunque, sono dell'idea che la traduzione sia abbastanza accurata (non vedo motivi per cui il traduttore abbia voluto espressamente alterare il testo).
Non é espressamente proibita dal Vangelo. Non é, chiaramente, nemmeno incoraggiata. In linea di massima il Cristianesimo ha una dottrina morale, ma non si esprime su come vada regolata nel dettaglio la cosa pubblica - é una questione lasciata all'evolversi dei costumi sociali.
E questo IMO è un suo grosso limite, perché il suo messaggio non è così dirompente e "universale". Per essere chiari, una decisa posizione contro la schiavitù duemila anni fa avrebbe avuto una portata realmente rivoluzionaria.
Gesú stesso, con il suo esempio, ha abolito questa ed altre pratiche. Non conosco la religione Ebraica a sufficienza per esprimermi a riguardo.
Nemmeno io, perché mi sono limitato a leggere l'antico testamento. Per approfondire l'ebraismo come religione servono conoscenze notevoli, e parecchi anni di studi.

sopress
18-11-2015, 07:10
non siamo un pò OT? :read:

Mparlav
18-11-2015, 08:15
Scusa - mi sembra strano poter escludere a prescindere la religione come possibile causa, quando l'Islam ha una dottrina che abbraccia anche aspetti squisitamente politici.

L'Islam punisce con la morte chi si macchia di "Fitnah" - termine vago e generico che secondo Maometto puó essere anche la sola miscredenza - e ora abbiamo Musulmani che hanno ucciso civili in un paese con cui si ritengono in guerra gridando "Allahu Akbar", esattamente come ha fatto Maometto prima di loro.

Musulmani in tutto il mondo hanno compiuto oltre 27.000 attacchi terroristici mortali dall'11/9 (http://www.thereligionofpeace.com/) - e tu mi dici che la religione non c'entra?

No, non c'entra.
Perchè la stragrande maggioranza dei musulmani non ha abbracciato ed applicato certe "tesi politiche" contenute nel Corano, nè si è martirizzato, nè ha compiuto attentati.
A torto (visto che tu stessi dici che il Corano contempla certe azioni) o a ragione, è proprio quello che fatto.

Significa che c'è solo una piccola percentuale che interpreta la religione a quel modo; chiaro che anche solo lo 0,1% su un paio di miliardi di praticanti è un gran numero.
Chi ha ragione dunque: pochissimi che interpretano il Corano in quel modo "estremista", o tantissimi che invece ne assorbono solo l'aspetto più "pacifico", semplificando un po'?

In passato è stata applicato "l'occhio per occhio, dente per dente" del Levitico: in fin dei conti era nella Bibbia, era da "buon" cristiano applicarlo alla lettera.
Oggi la stragrande maggioranza dei cristiani non lo applica affatto, come tanti altri passaggi della Bibbia.
Questi cristiani, visti con gli occhi di un cristiano del Medioevo, sarebbero dei pessimi credenti.

C'è chi da la colpa ala religione, io invece do' la colpa a ciò che ne fanno gli uomini.
Si rientra nella casistica di tanti altri aspetti della natura umana.

Chiudo qui, perchè effettivamente siamo andati parecchio OT.

battilei
18-11-2015, 09:51
Stai confrontando due testi sacri
figuratevi che per me i testi sacri sono roba come il Kernighan&Ritchie :asd:
e penso di avere dei problemi
poi leggo roba di religione
e mi consolo :D

the_joe
18-11-2015, 10:18
Senza contare l'esistenza dei Vangeli Apocrifi, testi nei quali il Gesù buono ed autore di miracoli dei Vangeli Canonici si trasforma in un bambino bizzoso.

La stessa selezione dei Vangeli è frutto dell'opera della Chiesa, probabilmente tutti hanno una matrice comune (probabilmente Marco è stato quello che ha raccontato per primo le vicende essendo datato intorno al 60/70 DC se non erro) e comunque è questione dibattuta e tutta da verificare, il discorso è troppo lungo.



Probabile, ma non accertato storicamente (a meno che negli anni post-universitari non mi sia perso qualche nuova scoperta).


Baio

Non ti sei perso niente, con buona probabilità visto che ci sono un po' di riscontri storici (indiretti) un personaggio simile è esistito, che poi il Vangelo sia un racconto di un predicatore messianico è sotto gli occhi di tutti "non passerà questa generazione......" e di generazioni ne sono passate molte....

Come dice giustamente CDMauro il Cristianesimo è fondato da Paolo e Pietro, più il primo che predicava ai "gentili" ed ha fatto tutto il lavoro anche in contrasto proprio con Pietro, ma si torna ad una storia lunga.

Comunque quando ci si riferisce ai Cristiani si dovrebbe prendere come riferimento il testo del Nuovo Testamento avendo questo in molti modi sovvertito quanto scritto nella Bibbia.

Cristiani = seguaci della dottrina del Cristo (pace a amore)
Musulmani = seguaci di Muhammed (Guerre e vendetta)

:D

the_joe
18-11-2015, 10:52
Onestamente mi pare una semplificazione un po' troppo tranchant... :)

Baio

Ho messo la faccina, comunque è innegabile che prendendo il Vangelo come riferimento si finirebbe a vivere come Hippy (abbandonare tutto e seguire il maestro è un po' la filosofia di molte correnti new-age) mentre seguendo il Corano alla lettera si farebbero ben altre cose.....


PS . Prendendo come assunto IL VANGELO dove sono state "riviste" molte cose del vecchio testamento, come le abitudini alimentari, dove le donne hanno preso un certo peso e dove viene ripudiata la violenza.

the_joe
18-11-2015, 11:33
Mi domando perchè si dovrebbero seguire alla lettera simili testi quando la pratica comune delle due religione prevede ben altro.
Se si guardasse solo ai testi cristiani, il prete dovrebbe vivere solo delle offerte della propria comunità... o sbaglio?

Torno a ripetermi, nei quasi 2000 anni che sono trascorsi fra quei testi ed i tempi attuali alle due religioni sono capitate cose ben diverse, per ognuna alcune migliorative e altre peggiorative.
Ma pretendere di dare un giudizio storico-politico basandosi sui testi di 2000 anni fa mi pare pretestuoso.
Se poi si disquisisce di principi religiosi o di esegesi dei testi, allora mi chiamo fuori. :D

Baio

Ma infatti, io non disquisisco su cosa sia OGGI la religione, sto facendo un paragone fra i 2 testi, non è un mistero che le prime comunità Cristiane e il Cristo stesso con i discepoli vivessero di "elemosine" (molto più probabilmente anche grazie all'appoggio di famiglie "benestanti" le cui donne sono quelle di cui si parla nel testo ma il discorso diventa largo) e che fossero una specie di "villaggio hippy" ante diem, che in Roma fossero mal visti per motivi politici (se non ti preoccupi di cosa ti accade nella tua vita, ci sono pochi modi per controllarti) e difatti venivano sopportati ma ai limiti della civiltà (anche tutti i discorsi sui martiri sono gonfiati), il Corano ha tutt'altra natura, Maometto per la sua storia può essere assimilato più a Gengis Kan piuttosto che ad un qualsiasi altro predicatore, ha riunito le tribù musulmane con la guerra e tutto il Corano rispecchia i valori di questo uomo.

cdimauro
18-11-2015, 17:20
Visto che siamo andati troppo OT, mi limito a riportare qualche fatto su alcune questioni, e per il resto mi limiterò al tema della notizia.
Senza contare l'esistenza dei Vangeli Apocrifi, testi nei quali il Gesù buono ed autore di miracoli dei Vangeli Canonici si trasforma in un bambino bizzoso.
Questo succede perché soltanto alcuni dei tanti testi che circolavano dopo la morte di Gesù sono stati appositamente selezionati per tenere in piedi la dottrina che poi si è imposta sulle altre, diventando "canonica" (e, di conseguenza, tutte le altre sono diventate eretiche).
Probabile, ma non accertato storicamente (a meno che negli anni post-universitari non mi sia perso qualche nuova scoperta).
Non ti sei perso niente. La maggior parte degli studiosi propendono per la tesi "storicista". Dunque Gesù come personaggio storico è esistito, perché ci sono arrivate delle tracce.

Ma ovviamente questo non significa assolutamente che il personaggio in questione sia lo stesso dipinto nei vangeli: qui si esce dalla storia per entrare nell'ambito dogmatico.
Mi riferivo al fatto che il Corano ti dice cosa mangiare e cosa no, come lavarti, ecc.
Se non ricordo male, è molto più 'invasivo' nella vita del fedele di quanto non lo siano i testi cristiani.
In tal caso il corano è molto simile all'antico testamento, che ha numerosissimi aspetti di questo tipo.

Il cristianesimo è basato sull'antico testamento, ma di fatto è come se fosse una religione a sé stante, perché ne seleziona soltanto una parte (quella che è stata necessaria per mettere in piedi la nuova religione, dandone una giustificazione e continuazione storica).
Purtoppo la storia delle Crociate è ammantata di un'aura (molto hollywoodiana) di eroismo IMHO del tutto ingiustificata.

Se ti vuoi documentare cerca notizie anche sulla Crociata degli Albigesi.

Baio
Grazie.
La stessa selezione dei Vangeli è frutto dell'opera della Chiesa, probabilmente tutti hanno una matrice comune (probabilmente Marco è stato quello che ha raccontato per primo le vicende essendo datato intorno al 60/70 DC se non erro) e comunque è questione dibattuta e tutta da verificare, il discorso è troppo lungo.
Buona parte del vangelo di Marco è stato usato anche da Matteo e Luca (modificando il testo, se necessario, secondo la teologia che volevano esprimere), mentre Giovanni è sostanzialmente a sé stante e ben diverso (sembra assurdo crederlo, ma nell'ultima cena non c'è nemmeno l'istituzione del sacramento più importante per i cristiani: l'eucaristia).

Comunque c'è da dire che la selezione dei testi è avvenuta un po' di secoli dopo, e nel frattempo quelli che poi sono diventati canonici hanno anche subito delle modifiche. Questo per adattare i testi alla dottrina che si andava formando. Ad esempio l'episodio dell'adultera è sicuramente postumo, come pure lo sono gli ultimi versetti del vangelo di Marco (quelli subito dopo la scoperta della tomba vuota).
Non ti sei perso niente, con buona probabilità visto che ci sono un po' di riscontri storici (indiretti) un personaggio simile è esistito, che poi il Vangelo sia un racconto di un predicatore messianico è sotto gli occhi di tutti "non passerà questa generazione......" e di generazioni ne sono passate molte....
Esattamente. Anche questa è una prova del cambiamento della dottrina. I primi cristiani aspettavano il ritorno di Gesù, e lo stesso Paolo affermò che lo avrebbero rivisto. Con la morte di Paolo ovviamente fu necessario riadattare la dottrina, per non deludere gli scontenti, traslando il ritorno di Cristo a un periodo indefinito (così la questione fu risolta una volta per tutte).
Come dice giustamente CDMauro il Cristianesimo è fondato da Paolo e Pietro, più il primo che predicava ai "gentili" ed ha fatto tutto il lavoro anche in contrasto proprio con Pietro, ma si torna ad una storia lunga.
Già. Anche perché 6 delle lettere attribuite a Paolo sono, in realtà, dei falsi, come ha dimostrato la critica testuale. Per essere precisi, non sono scritti dalla stessa mano, ma sono opera di discepoli vicino a Paolo.

False sono anche le due lettere di Pietro.

Sono state aggiunte al canone perché funzionali alla definizione della dottrina "cattolica".
Comunque quando ci si riferisce ai Cristiani si dovrebbe prendere come riferimento il testo del Nuovo Testamento avendo questo in molti modi sovvertito quanto scritto nella Bibbia.
In realtà sembra che Gesù abbia detto che non sia venuto a cambiare uno jota della "Legge", che rimaneva valida. Siccome lo dice Gesù, sulla carta dovrebbe essere vincolante per la dottrina, ma la teologia ha dimostrato di poter stravolgere completamente qualunque cosa.
Che le due religioni traggano origine da personaggi diversi non ci sono dubbi, ma non capisco come questo debba influenzare i credenti OGGI, a distanza di 2000 anni o giù di lì. Anche l'Islam ha il suo catechismo che non incita alla Guerra Santa... che poi ci siano imam che lo fanno, è un altro paio di maniche. Ma ho sentito fare certi discorsi da preti cattolici da far rizzare i peli sulla schiena.
Tipo il prete direttore di radio Maria, che ha augurato il cancro ai non credenti? O come, proprio qualche giorno fa, quando ha affermato che sarebbe stata una buona cosa se i giornalisti di Vatilicks 2 fossero stati impiccati?
PS . Prendendo come assunto IL VANGELO dove sono state "riviste" molte cose del vecchio testamento, come le abitudini alimentari, dove le donne hanno preso un certo peso e dove viene ripudiata la violenza.
A mio avviso non è così, ma non voglio continuare ad andare OT.

cdimauro
18-11-2015, 19:32
Riguardo all'argomento (più o meno) del topic, sono appena incappato su un interessantissimo blog di un arabo che parla di califfato, islam, religione, ecc., che consiglio a tutti di leggere: Gay, vino e laicità: ah, se in Iraq tornasse il califfato... (http://www.ilgrandecolibri.com/2014/06/califfato-iraq-siria.html)

Pier2204
18-11-2015, 22:15
quindi un poveretto di lingua Araba che si reca in un mediaworl qualsiasi a comprare una PS4 rischia di essere assaltato dalle forze speciali :asd: ..secondo me, visti i precedenti, si compra una Wii o una xbox

Riguardo vecchio e nuovo testamento, non ho mai trovato in entrambi la scritta 8X1000 :asd:

mrk-cj94
19-11-2015, 21:26
E tu ti sei dimenticato che le Crociate, oltre a non essere parte della dottrina del Cristianesimo, sono state una reazione alla Jihad che da oltre tre secoli prima della prima crociata assaliva l'Europa Cristiana?

Che al di lá del fatto che furono condotte anche da persone prive di scrupoli e che costarono la vita a moltissimi civili, furono causate dalla conquista Islamica di Gerusalemme e conseguente chiusura del pellegrinaggio alle altre fedi?

Nel mondo dei videogiochi (Medieval Total War, etc.) e nella cultura popolare si é in qualche modo diffusa la bufala secondo cui la jihad possa essere dichiarata solo per difesa... a dispetto del fatto che degli oltre 50 Ghazwa (spedizioni militari) condotti per ordine di Maometto durante la sua vita, soltanto 2 furono difensivi - é anche grazie alle Crociate se l'espansione militare del mondo Islamico é stata rallentata.
direi che del Corano non hai letto una singola pagina:
1) le parole "guerra" e "santa" non sono mai minimamente correlate nel testo, tant'è che la parola jihad nemmeno esiste nel libro stesso...
2) frasi come "se la violenza vi attacca, dovete rispondere con la violenza" etc. non provengono nè da Maometto nè dal Corano ma da interpretazioni del testo fatte dagli estremisti stessi (al contrario, nella Bibbia c'è una frase che incita alla violenza.. provo a recuperarla e la posto)
3) 1.000.000.000, UN MILIARDO di musulmani predica ed opera in pace.. e tu vuoi dirmi che qualche migliaia di malati che usa la religione per giustificare le proprie attività criminose la fa una religione violenta?
fine del discorso.

"Matteo 10,34: Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; non sono venuto a portare pace, ma una spada"
qual è la religione violenta scusa? (PS: non sono musulmano nè cristiano)

mrk-cj94
19-11-2015, 21:28
"Matteo 10,34: Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; non sono venuto a portare pace, ma una spada"
qual è la religione violenta scusa? (PS: non sono musulmano nè cristiano)

Noir79
19-11-2015, 21:52
Peccato, perché è proprio quello che m'interessava per poter fare dei confronti.

Permettimi un appunto, però. Capisco perfettamente che da cattolico è il catechismo che devi seguire. Ma non fare lo stesso sbaglio del fondatore dei testimoni di Geova, che è arrivato a dire che la bibbia era superflua e che per comprendere il suo messaggio bastavano i suoi soli scritti. Da cristiano dovrebbe essere la bibbia la fonte primaria a cui attingere. Anche perché la dottrina col tempo cambia.

La Bibbia é la fonte primaria, e l'insegnamento di Gesú é una base da cui non si puó prescindere - da avatar di Dio stesso, non é possibile che un Papa un giorno possa pronunciare ex-cathedra che Gesú si sbagliava su questo o quell'argomento. Peró il mondo cambia, ed é auspicabile che Dio voglia guidare il suo popolo nelle sfide di ogni tempo anche senza essere fisicamente presente - altrimenti ognuno rischia si costruisca la propria religione a proprio uso e consumo. Per questo l'assistenza dello Spirito Santo permette di mantenere una coesione.

E per quanto é vero che alcuni aspetti della dottrina possono cambiare - come ad esempio le regole circa l'ordinazione dei sacerdoti o la liturgia - pietre angolari come alcuni aspetti etici del magistero non potranno mai.


Questo mi è chiaro da tempo. Vorrei farti comprendere che, però, certi comportamenti che in linea teorica sarebbero perfettamente leciti, non sono più seguiti da moltissimi musulmani, perché non li ritengono "validi", o quanto meno opportuni, perché a contatto di società più civili dai tempi di Maometto hanno maturato una consapevolezza diversa su come e cosa applicare dei loro precetti religiosi.

L'esempio della lapidazione che ho fatto prima dimostra esattamente la stessa cosa. Da quanto tempo non vedi gli ebrei lapidare qualcuno? Eppure certi precetti sulla carta sarebbero perfettamente validi. E parliamo di gente che ancora oggi s'interroga (per davvero!) se si possa mangiare o meno l'uovo che la gallina ha deposto il sabato...

Il problema fondamentale secondo me é che questi comportamenti sono radicati nel nucleo, nel core della dottrina. Se una volta i Cristiani non avevano problemi a desiderare uno stato teocratico o ad accettare la schiavitú, d'altra parte non hanno nemmeno avuto problemi ad abbandonarla in quanto nulla nella Bibbia li rende necessari - e perché Gesú ha introdotto la necessitá della separazione tra Stato e Chiesa.

Nell'Islam invece questo non potrá mai avvenire, perché Maometto stesso é direttamente coinvolto: se oggi i Musulmani uccidono coloro che percepiscono come aver "danneggiato" l'Islam é perché Maometto ha fatto assassinare chi lo criticava e ha dichiarato che "La Fitnah é peggiore dell'omicidio". Non é possibile proclamare che Maometto era il profeta di Allah e contemporaneamente dire di non seguire il suo esempio, perché il Corano stesso - che é parola di Allah aya per aya e lettera per lettera - lo indica come tale.
Se ti é chiaro che l'intolleranza Islamica deriva da Maometto, come puoi non percepirlo come una minaccia ben superiore ad altre ideologie contemporanee?

Sull'Ebraismo come dicevo non sono in grado pronunciarmi; ma ho il sospetto che sia come dici tu. In tal caso, cominceró a preoccuparmi di esso quando vedró un numero significativo di Ebrei uccidere innocenti usando la propria dottrina religiosa come base.

Per cui ti ho portato come esempio una dichiarazione "nero su bianco" della tua divinità sul divieto di creazione di immagini. Che, però, è consentito dalla tua religione. Dunque tale interpretazione è "palesemente errata".

L'interpretazione di cosa si intende per "farsi idolo" é data al punto 2132:
Il culto cristiano delle immagini non è contrario al primo comandamento che proscrive gli idoli. In effetti, « l'onore reso ad un'immagine appartiene a chi vi è rappresentato »,85 e « chi venera l'immagine, venera la realtà di chi in essa è riprodotto ».86 L'onore tributato alle sacre immagini è una « venerazione rispettosa », non un'adorazione che conviene solo a Dio:

« Gli atti di culto non sono rivolti alle immagini considerate in se stesse, ma in quanto servono a raffigurare il Dio incarnato. Ora, il moto che si volge all'immagine in quanto immagine, non si ferma su di essa, ma tende alla realtà che essa rappresenta »

E questo IMO è un suo grosso limite, perché il suo messaggio non è così dirompente e "universale". Per essere chiari, una decisa posizione contro la schiavitù duemila anni fa avrebbe avuto una portata realmente rivoluzionaria.

Su questo é difficile darti torto.

Noir79
19-11-2015, 21:58
No, non c'entra.
Perchè la stragrande maggioranza dei musulmani non ha abbracciato ed applicato certe "tesi politiche" contenute nel Corano, nè si è martirizzato, nè ha compiuto attentati.
A torto (visto che tu stessi dici che il Corano contempla certe azioni) o a ragione, è proprio quello che fatto.

Se permetti questo suona un pó come un argomentum ad popolum - se un'ideologia rende lecito un comportamento, il comportamento chi lo compie in nome di quell'ideologia dipende dall'ideologia - non ha rilevanza il numero di persone che scelgono di non farlo.

Chi ha ragione dunque: pochissimi che interpretano il Corano in quel modo "estremista", o tantissimi che invece ne assorbono solo l'aspetto più "pacifico", semplificando un po'?

Ma anche le persone pacifiche non possono criticare o smentire i terroristi su basi prettamente Islamiche. Se tu sei un Musulmano pacifico non puoi indicare un terrorista come un "cattivo Musulmano", fintanto che questo si attiene all'esempio del profeta.

Piú persone ci sono che seguono questa ideologia, maggiore é la possibilitá che vi siano terroristi.
Imitare Maometto é inerentemente pericoloso, e noi non possiamo sapere quanto una persona che si dice Musulmana si identifichi con il suo profeta fino a imitarlo. Se in una ciotola di smarties il 5% fosse avvelenato, tu non ti faresti problemi a mangiarne?

In passato è stata applicato "l'occhio per occhio, dente per dente" del Levitico: in fin dei conti era nella Bibbia, era da "buon" cristiano applicarlo alla lettera.
Oggi la stragrande maggioranza dei cristiani non lo applica affatto, come tanti altri passaggi della Bibbia.
Questi cristiani, visti con gli occhi di un cristiano del Medioevo, sarebbero dei pessimi credenti.

Come giá ampiamente spiegato prima, le leggi politiche del V.T. non ha attualitá per i Cristiani - se i Cristiani del Medioevo fossero adeguatamente istruiti lo saprebbero loro stessi. Questo fa parte della radicale differenza con l'Islam.

the_joe
20-11-2015, 06:26
"Matteo 10,34: Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; non sono venuto a portare pace, ma una spada"
qual è la religione violenta scusa? (PS: non sono musulmano nè cristiano)

Non sei nemmeno informato, hai googlato tanto per trovare qualcosa di violento nel Vangelo..... Peccato che l'insegnamento completo volesse dire tutt'altro
"Matteo 10,34-11,1

10,34 Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; non sono venuto a portare pace, ma una spada. 35 Sono venuto infatti a separare
il figlio dal padre, la figlia dalla madre,
la nuora dalla suocera:
36 e i nemici dell'uomo saranno quelli della sua casa.
37 Chi ama il padre o la madre più di me non è degno di me; chi ama il figlio o la figlia più di me non è degno di me; 38 chi non prende la sua croce e non mi segue, non è degno di me. 39 Chi avrà trovato la sua vita, la perderà: e chi avrà perduto la sua vita per causa mia, la troverà.
40 Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato. 41 Chi accoglie un profeta come profeta, avrà la ricompensa del profeta, e chi accoglie un giusto come giusto, avrà la ricompensa del giusto. 42 E chi avrà dato anche solo un bicchiere di acqua fresca a uno di questi piccoli, perché è mio discepolo, in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa».

11,1 Quando Gesù ebbe terminato di dare queste istruzioni ai suoi dodici discepoli, partì di là per insegnare e predicare nelle loro città."

Ciao

the_joe
20-11-2015, 06:40
NON UCCIDERE (Corano 5:32)




Chiunque uccida un uomo, sarà come se avesse ucciso l'umanità intera . E chi ne abbia salvato uno, sarà come se avesse salvato tutta l'umanità. Il Nobile Corano, 5:32

Si sprecano le citazioni di questo versetto coranico, da chi sostiene che l'Islam è una religione di pace, ma arricchito del suo contesto il significato è opposto, con buona pace dei ben pensanti. Ecco il testo completo:

32 Per questo abbiamo prescritto ai Figli di Israele che chiunque uccida un uomo che non abbia ucciso a sua volta o che non abbia sparso la corruzione sulla terra, sarà come se avesse ucciso l'umanità intera . E chi ne abbia salvato uno, sarà come se avesse salvato tutta l'umanità.

I Nostri messaggeri sono venuti a loro con le prove! Eppure molti di loro commisero eccessi sulla terra.

33 La ricompensa di coloro che fanno la guerra ad Allah e al Suo Messaggero e che seminano la corruzione sulla terra è che siano uccisi o crocifissi, che siano loro tagliate la mano e la gamba da lati opposti o che siano esiliati sulla terra: ecco l'ignominia che li toccherà in questa vita; nell'altra vita avranno castigo immenso. (Il Nobile Corano, traduzione di Hamza Piccardo, UCOII)

fraussantin
20-11-2015, 06:51
NON UCCIDERE (Corano 5:32)




Chiunque uccida un uomo, sarà come se avesse ucciso l'umanità intera . E chi ne abbia salvato uno, sarà come se avesse salvato tutta l'umanità. Il Nobile Corano, 5:32

Si sprecano le citazioni di questo versetto coranico, da chi sostiene che l'Islam è una religione di pace, ma arricchito del suo contesto il significato è opposto, con buona pace dei ben pensanti. Ecco il testo completo:

32 Per questo abbiamo prescritto ai Figli di Israele che chiunque uccida un uomo che non abbia ucciso a sua volta o che non abbia sparso la corruzione sulla terra, sarà come se avesse ucciso l'umanità intera . E chi ne abbia salvato uno, sarà come se avesse salvato tutta l'umanità.

I Nostri messaggeri sono venuti a loro con le prove! Eppure molti di loro commisero eccessi sulla terra.

33 La ricompensa di coloro che fanno la guerra ad Allah e al Suo Messaggero e che seminano la corruzione sulla terra è che siano uccisi o crocifissi, che siano loro tagliate la mano e la gamba da lati opposti o che siano esiliati sulla terra: ecco l'ignominia che li toccherà in questa vita; nell'altra vita avranno castigo immenso. (Il Nobile Corano, traduzione di Hamza Piccardo, UCOII)

Si vocifera che nelle moschee clandestine abbiano un altro corano.

E cmq anche sulla bibbia c'è scritto non uccidere.... Ma se poi basta confessare per essere perdonati ..si capisce come nella storia questo punto non sia mai stato rispettato.( mafiosi , guerre sante , re"europei" , hitler , papi, ecc ecc)

Direi che è il piu grosso bug di quel libro.

Asterion
20-11-2015, 07:06
Se avessi 1 euro per ogni volta che indovino un articolo di Nino Grasso basandomi sul titolo, sarei ricco.

Decine di servizi di messaggistica e chat sicure in tutto il mondo: console, smartphone, giochi multiplayer online e chi più ne ha, più ne metta.
Pensavano che i terroristi si mandassero SMS?
È sempre la solita storia. I pedofili usano internet per adescare minori, allora internet viene messo sotto processo.
Ora i terroristi usano la PS4 e mettiamo sotto processo Sony.
Adeguare i servizi segreti no, vero?

Mparlav
20-11-2015, 09:59
Se permetti questo suona un pó come un argomentum ad popolum - se un'ideologia rende lecito un comportamento, il comportamento chi lo compie in nome di quell'ideologia dipende dall'ideologia - non ha rilevanza il numero di persone che scelgono di non farlo.

Ma anche le persone pacifiche non possono criticare o smentire i terroristi su basi prettamente Islamiche. Se tu sei un Musulmano pacifico non puoi indicare un terrorista come un "cattivo Musulmano", fintanto che questo si attiene all'esempio del profeta.

Piú persone ci sono che seguono questa ideologia, maggiore é la possibilitá che vi siano terroristi.
Imitare Maometto é inerentemente pericoloso, e noi non possiamo sapere quanto una persona che si dice Musulmana si identifichi con il suo profeta fino a imitarlo. Se in una ciotola di smarties il 5% fosse avvelenato, tu non ti faresti problemi a mangiarne?

Come giá ampiamente spiegato prima, le leggi politiche del V.T. non ha attualitá per i Cristiani - se i Cristiani del Medioevo fossero adeguatamente istruiti lo saprebbero loro stessi. Questo fa parte della radicale differenza con l'Islam.

Sono i numeri a fare la differenza invece, è sempre stato così, in qualsiasi religione.

E' un fatto che la stragrande maggioranza dei musulmani non abbraccia certi aspetti estremisti del Corano e non seguono questa interpretazione dell' ideologia.
Quindi sì, la stragrande maggioranza può criticare, smentire, fino ad isolare ed eliminare, tutte le sacche di minoranza al suo interno.
Se la stragrande maggioranza dei musulmani decidesse un giorno d'interpretare diversamente i cibi halal o il bere alcolici, o la poligamia, la minoranza religiosa non potrebbe far altro che scindersi nella sua ortodossia o scomparire.
Come è già successo centinaia di volte nella storia nelle varie religioni per i motivi più disparati.

Tu parli d'imitare, ma la parola più corretta è sempre interpretazione, e qui contano sempre e solo i numeri.

Noir79
20-11-2015, 11:30
Io non capisco come tu possa affermare che le due 'prescrizioni' non si possano confrontare. Come è stato già detto, se il tuo testo sacro ti dice che dovresti lapidare tuo figlio se non ti rispetta, se tu non lo fai è per una tua scelta. Allo stesso modo se il Corano prescrive la jhad e tu non la attui, è una tua scelta.

Ma il mio testo sacro non mi dice di lapidare nessuno, é proprio questo il punto.
E dal momento che il Corano - o per essere piú precisi, Maometto - prescrive la jihad, questo rende l'Islam un'ideologia pericolosa e intollerante, la cui pratica é contraria all'interesse pubblico.

Che le due religioni traggano origine da personaggi diversi non ci sono dubbi, ma non capisco come questo debba influenzare i credenti OGGI, a distanza di 2000 anni o giù di lì. Anche l'Islam ha il suo catechismo che non incita alla Guerra Santa... che poi ci siano imam che lo fanno, è un altro paio di maniche. Ma ho sentito fare certi discorsi da preti cattolici da far rizzare i peli sulla schiena.

Perdonami, ma cosa intendi quando dici che "l'Islam ha il suo catechismo"? Questa tua considerazione, unita al tuo dubbio su perché questi due personaggi debbano influenzare i credenti, mi suggerisce che tu non conosca troppo la dottrina di queste religioni.

La Chiesa Cattolica ha il Catechismo, che rappresenta la dottrina a cui tutti i Cattolici debbono attenersi. Chi non lo segue o non lo riconosce, nella misura in cui si discosta da esso, non é Cattolico. E questo, ovviamente, é compilato sulla base dell'esempio e delle parole di Gesú - avojja se influenza i credenti!

L'Islam "funziona" in maniera molto diversa. La cosa piú simile al catechismo sono i Tafseer (letteralmente, "interpretazione"), compilati indipendentemente da vari studiosi senza un'autoritá centrale, che si occupano di illustrare il significato del Corano attraverso il suo contesto storico e sociale. Proprio perché i versi del Corano non sono in ordine cronologico, omettono la situazione in cui sono presentati, e da soli senza alcun accompagnamento sono molto, molto vaghi.
Per questo si usano gli Hadith - aneddoti e racconti della vita di Maometto - che sono classificati dagli studiosi Islamici in 4 gradi di attendibilitá generale, che dal piú basso al piú alto sono: Maudu', Da'if, Hasan e Sahih.

Per questo quello che ha fatto Maometto condiziona in maniera fondamentale la vita dei Musulmani praticanti, che prendono sul serio il Corano e la loro religione. E purtroppo Maometto in vita é stato un assassino, un pedofilo, uno stupratore e molto altro - e le conseguenze del suo esempio le vediamo ogni maledetto giorno (http://www.thereligionofpeace.com/).

Si, ma è cambiata l'interpretazione che ne danno i fedeli. Oppure conosci cristiani che lapidano i propri familiari?

Certo che no... ma questo é perché Gesú lo ha proibito. Se un Cristiano lo facesse sarebbe un cattivo Cristiano, laddove un Musulmano che fa lo stesso nel rispetto dei dettami della Sharia é un buon Musulmano. Vedi la differenza?

L'intento era molto più ECONOMICO che non religioso, e basta aver studiato un po' di Storia Medioevale per rendersene conto.
I Mori nella penisola iberica così come a Gerusalemme o a San Giovanni d'Acri erano un ostacolo alle rotte commerciali e rovinavano i guadagni dei mercanti laici.
E la Chiesa per i pellegrinaggi in Terra Santa o a Santiago di Compostela incassava bei soldoni.

Volevo controbattere la tua affermazione che la conquista di Gerusalemme da parte islamica sia stata motivata da una spinta religiosa.
E per inciso, l'accesso ai luoghi sacri non veniva affatto impedito se non per brevi periodi. Ripeto: la convivenza fra le due fedi all'epoca è un fatto accertato storicamente.
Sei mai stato a Betlemme nella Chiesa della Natività? La facciata di quell'edificio spiega molte cose se si guarda la porta di ingresso.
Quella più grande e squadrata è la porta del tempio pagano, successivamente murata e ribassata con tipico arco a sesto acuto del periodo di dominazione cristiana. Infine sotto a quella c'è la porticina attuale (ina ina, per entrare m'è toccato accucciarmi pure a me che sono un mezzo nano) risalente al periodo di dominazione islamica. In quel periodo la porta fu rimpicciolita perchè nella piazza antistante l'ingresso si svolgeva il mercato, ed i rumori della folla disturbavano le funzioni. Ma questo fatto ci dice che la chiesa funzionava regolarmente.

Queste sono considerazioni sulle quali si puó anche discutere, ma che non inficiano il discorso sulla dottrina - la guerra per questo o quei motivi non fa parte della dottrina del Cristianesimo, e le crociate sono state una conseguenza delle condizioni del tempo - certamente non una guerra per imporre la religione.

Anche se mi interesserebbe sapere le tue fonti sul fatto che il pellegrinaggio dei Cristiani nella Gerusalemme conquistata dai Musulmani fosse occasionalmente permesso.

Vorrei infine sapere cosa intendi quando dici che "la convivenza fra le due fedi all'epoca è un fatto accertato storicamente" - soprattutto considerando come l'Islam si sia espanso militarmente, conquistando con la spada tutti i territori del Medio Oriente e imponendo tre scelte: convertirsi, morire o - se sei un Cristiano o Ebreo, i "popoli del Libro" - "pagare la jyzia in sottomissione".
A prescindere dal motivo vero o presunto per la sua conquista, rimane il fatto che fu conquistata con la forza - non puoi pensare che il mondo Cristiano sia indifferent a questo piccolo "dettaglio".

Noir79
20-11-2015, 11:36
"Matteo 10,34: Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; non sono venuto a portare pace, ma una spada"
qual è la religione violenta scusa? (PS: non sono musulmano nè cristiano)

Perdona la mia schiettezza, ma hai una piú pallida idea di ció di cui stai parlando? Perche cosí a occhio e croce, queste sono domande a cui puoi rispndere da solo leggendo la terza di copertina di un qualsiasi vangelo da 3 euro.

direi che del Corano non hai letto una singola pagina

Ho letto il Corano nelle traduzioni di Yusuf Ali, Pickthal, Shakir e Picardo; ho studiato la quasi totalita' degli Hadith di Bukhari, Muslim, Abu-Dawud, Nasa'i, e altri; ho letto la Siraat Rasul Allah di Ishaq e parte del Tareekh di Tabari - quest'ultimo nei volumi relativi alla vita di Muhammad, e i grandi Tafseer della tradizione, Ibn Kathir, Maududi e al-Nahhas; tra quelli moderni e critici dell'Islam, c'e' il significativo "Muhammad Prophet of Doom" di Craig Winn, consultabile anche gratuitamente in rete.

Credo di avere una base sufficiente per poter esprimere un'opinione informata.

the_joe
20-11-2015, 13:36
Senza offesa, ma dialogare con te su questo argomento sta perdendo di senso, visto che ripeti le stesse cose in barba alle idee che ti vengono opposte.
Il che fra l'altro è un atteggiamento tipico degli integralisti, di qualsiasi genere.

Se vuoi sapere le mie fonti storiche, devi avere la pazienza di aspettare perchè l'università è un po' che l'ho finita ed ho tutto in cantina perchè - ahimè - per campare faccio altro.

Senza contare l'OT.

Baio

Più che altro è inutile perchè prendendo i testi e confrontando i personaggi da cui nascono le 2 religioni francamente ci possono essere ben pochi fraintendimenti, una è pace e amore e l'altra è guerra e sottomissione.

Poi intendetela come volete, quello che è scritto è scritto.

cdimauro
20-11-2015, 20:04
Mi limito soltanto alla parte più inerente al topic.
Il problema fondamentale secondo me é che questi comportamenti sono radicati nel nucleo, nel core della dottrina. Se una volta i Cristiani non avevano problemi a desiderare uno stato teocratico o ad accettare la schiavitú, d'altra parte non hanno nemmeno avuto problemi ad abbandonarla in quanto nulla nella Bibbia li rende necessari - e perché Gesú ha introdotto la necessitá della separazione tra Stato e Chiesa.

Nell'Islam invece questo non potrá mai avvenire, perché Maometto stesso é direttamente coinvolto: se oggi i Musulmani uccidono coloro che percepiscono come aver "danneggiato" l'Islam é perché Maometto ha fatto assassinare chi lo criticava e ha dichiarato che "La Fitnah é peggiore dell'omicidio". Non é possibile proclamare che Maometto era il profeta di Allah e contemporaneamente dire di non seguire il suo esempio, perché il Corano stesso - che é parola di Allah aya per aya e lettera per lettera - lo indica come tale.
Se ti é chiaro che l'intolleranza Islamica deriva da Maometto, come puoi non percepirlo come una minaccia ben superiore ad altre ideologie contemporanee?
Semplicemente perché la storia ha dimostrato che non è così.

In Sicilia abbiamo avuto la dominazione araba per due secoli, e non sono diventati tutti musulmani né i non convertiti sono stati giustiziati, perché c'era molto tolleranza religiosa. Anzi, questo è stato uno dei periodi più floridi per l'isola, che è rinata grazie al buon governo islamico.
Sull'Ebraismo come dicevo non sono in grado pronunciarmi; ma ho il sospetto che sia come dici tu. In tal caso, cominceró a preoccuparmi di esso quando vedró un numero significativo di Ebrei uccidere innocenti usando la propria dottrina religiosa come base.
Questo non succede più proprio perché, come già detto, l'accostamento con altre civiltà ha portato a una maturazione tale da non considerare più valide quelle prescrizioni. Lo stesso capita con la stragrande maggioranza dei musulmani, che non sono certo jihadisti.

L'antico testamento, che fa pur sempre parte del tuo testo sacro, trabocca di episodi di una violenza inaudita, nonché di prescrizioni altrettanto violente. Se tutto ciò non viene percepito come tale dai cristiani, è perché vengono accuratamente selezionate delle letture tratte da esso, in modo da nascondere quella notevole mole di atrocità e aberrazioni. Oltre a ciò, la traduzione è stata "rimaneggiata" per eliminare alcune di queste parti, oppure per ammorbidirle (il tutto in barba alla precisa prescrizione dell'ultimo libro, l'Apocalisse, la cui parte finale è estremamente chiara in merito).

Oltre al catechismo e alla letteratura islamica, ti consiglio di dedicare un po' di tempo anche alla lettura dell'antico testamento. Possibilmente non facendo uso della versione CEI (l'ultima, quella 2008, è veramente scandalosa per l'enorme opera di manipolazione del testo), ma di una traduzione più fedele all'originale.

Eress
20-11-2015, 20:17
L'antico testamento, che fa pur sempre parte del tuo testo sacro, trabocca di episodi di una violenza inaudita, nonché di prescrizioni altrettanto violente. Se tutto ciò non viene percepito come tale dai cristiani, è perché vengono accuratamente selezionate delle letture tratte da esso, in modo da nascondere quella notevole mole di atrocità e aberrazioni. Oltre a ciò, la traduzione è stata "rimaneggiata" per eliminare alcune di queste parti, oppure per ammorbidirle (il tutto in barba alla precisa prescrizione dell'ultimo libro, l'Apocalisse, la cui parte finale è estremamente chiara in merito).
Esattamente. Non c'è libro più violento, sanguinario e crudele della Bibbia. Ma si sa, il cristiano/cattolico classico e l'ipocrita par exellence.

batou83
20-11-2015, 20:52
Esattamente. Non c'è libro più violento, sanguinario e crudele della Bibbia. Ma si sa, il cristiano/cattolico classico e l'ipocrita par exellence.

Si, ma il libro di riferimento per i cristiani cattolici classici è il Vangelo :)

Noir79
21-11-2015, 08:46
NON UCCIDERE (Corano 5:32)




Chiunque uccida un uomo, sarà come se avesse ucciso l'umanità intera . E chi ne abbia salvato uno, sarà come se avesse salvato tutta l'umanità. Il Nobile Corano, 5:32

Si sprecano le citazioni di questo versetto coranico, da chi sostiene che l'Islam è una religione di pace, ma arricchito del suo contesto il significato è opposto, con buona pace dei ben pensanti.

Ben detto - questo e anche 2:256, che ad una prima lettura al di fuori del suo contesto sembrerebbe implicare una certa tolleranza per la libertá religiosa... purtroppo, la realtá é ben diversa.

Noir79
21-11-2015, 09:04
Sono i numeri a fare la differenza invece, è sempre stato così, in qualsiasi religione.

E' un fatto che la stragrande maggioranza dei musulmani non abbraccia certi aspetti estremisti del Corano e non seguono questa interpretazione dell' ideologia.
Quindi sì, la stragrande maggioranza può criticare, smentire, fino ad isolare ed eliminare, tutte le sacche di minoranza al suo interno.
Se la stragrande maggioranza dei musulmani decidesse un giorno d'interpretare diversamente i cibi halal o il bere alcolici, o la poligamia, la minoranza religiosa non potrebbe far altro che scindersi nella sua ortodossia o scomparire.
Come è già successo centinaia di volte nella storia nelle varie religioni per i motivi più disparati.

Tu parli d'imitare, ma la parola più corretta è sempre interpretazione, e qui contano sempre e solo i numeri.

Stiamo facendo due discorsi diversi, ma il tuo non invalida il mio.

Non metto in dubbio quello che dici, ma é troppo facile contare solo i terroristi - che sono e saranno sempre una minoranza per ovvi motivi; quello che preoccupa é il supporto di cui godono presso la popolazione Islamica.

Pew Research (2013):
Solo il 57% dei Musulmani del mondo disapprova al-Qaeda.
Solo il 51% dei Musulmani del mondo disapprova i Talebani.
Il 13% supporta entrambi i gruppi e 1 su 4 si rifiuta di rispondere.
http://www.pewglobal.org/2013/09/10/muslim-publics-share-concerns-about-extremist-groups/

Wenzel Strategies (2012):
Il 58% dei Musulmani Americani ritienie che la critica dell'Islam o di Maometto non sia protetta dalla libertá di parola del Primo Emendamento.
Il 45% crede che chi ridicolizza l'Islam dovrebbe essere condannato (il 38% é contrario).
Il 12% degli Musulmani Americani ritienie che la blasfemia contro l'Islam dovrebbe essere punita con la morte.
Il 43% dei Musulmani Americani crede che le persone di altre fedi non hanno il diritto di fare proselitismo verso i Musulmani.
Il 32% dei Musulmani in America crede che la Sharia dovrebbe essere legge.
http://www.andrewbostom.org/blog/2012/10/31/sixty-percent-of-us-muslims-reject-freedom-of-expression

ICM Poll:
Il 40% dei Musulmani Britannici vorrebbe la Sharia in UK.
Il 20% dei Musulmani Brittanici simpatizza con i terroristi del 7/7.
http://www.telegraph.co.uk/news/uknews/1510866/Poll-reveals-40pc-of-Muslims-want-sharia-law-in-UK.html

E molto, molto altro (https://www.reddit.com/r/pics/comments/3tkbpf/man_assaulted_with_pickaxe_in_britain_over/cx70z3g).

Del resto, soltanto il 10% dei Tedeschi in Germania erano Nazisti.
Quindi é vero, la maggior parte dei Musulmani non sono terroristi. Ma l'Islam come ideologia POLITICA é senza alcun dubbio pericolosa.

Noir79
21-11-2015, 09:09
Senza offesa, ma dialogare con te su questo argomento sta perdendo di senso, visto che ripeti le stesse cose in barba alle idee che ti vengono opposte.
Il che fra l'altro è un atteggiamento tipico degli integralisti, di qualsiasi genere.

Se vuoi sapere le mie fonti storiche, devi avere la pazienza di aspettare perchè l'università è un po' che l'ho finita ed ho tutto in cantina perchè - ahimè - per campare faccio altro.

Prenditi pure tutto il tempo che vuoi. Ma é troppo facile rispondere che "ripeto sempre le stesse cose" senza rispondere nel merito - la coerenza non é l'unico tratto degli integralisti.

Noir79
21-11-2015, 09:11
Esattamente. Non c'è libro più violento, sanguinario e crudele della Bibbia. Ma si sa, il cristiano/cattolico classico e l'ipocrita par exellence.

Ipocrisia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Ipocrisia

Esegesi:
https://it.wikipedia.org/wiki/Esegesi

fraussantin
21-11-2015, 09:12
Ben detto - questo é 2:256, che ad una prima lettura al di fuori del suo contesto sembrerebbe implicare una certa tolleranza per la libertá religiosa... purtroppo, la realtá é ben diversa.

Tanto per approfondire

Ho trovato in rete:

- I musulmani sono incoraggiati ad occuparsi totalmente nel combattimento per la gloria di Allah [Sura 22:73]
- Allah darà “una più grande ricompensa a coloro che combatteranno per lui” [Sura 4:96]
- Circa gli infedeli (coloro che non si sottomettono all’Islam), costoro sono “gli inveterati nemici” dei musulmani [Sura 4:101]. I musulmani devono “arrestarli, assediarli e preparare imboscate in ogni dove” [Sura 9:95]. I musulmani devono anche “ circondarli e metterli a morte ovunque li troviate, uccideteli ogni dove li troviate, cercate i nemici dell’Islam senza sosta” [Sura 4:90]. “Combatteteli finché l’Islam non regni sovrano” [Sura 2:193]. “tagliate loro le mani e la punta delle loro dita” [Sura 8:12]
- Se un musulmano non si unisce alla guerra, Allah lo ucciderà [Sura 9:93]. Al fedele deve essere detto “ il calore della guerra è violento, ma più violento è il calore del fuoco dell’inferno” [Sura 9:81]
- Un musulmano deve “combattere per la causa di Allah con la devozione a Lui dovuta” [Sura 22:78]
- I musulmani devono far guerra agli infedeli che vivono intorno a loro [Sura 9:123]
- I musulmani devono essere “brutali con gli infedeli” [Sura 48:29]
- Un musulmano deve “gioire delle cose buone” che ha guadagnato con il combattimento [Sura 8:69]
- Un musulmano può uccidere ogni persona che desidera se è per “giusta causa” [Sura 6:152]
- Allah ama coloro che “combattono per la Sua causa” [Sura 6:13]. Chiunque combatta contro Allah o rinunci all’Islam per abbracciare un’altra religione deve essere “messo a morte o crocifisso o mani e piedi siano amputati da parti opposte” [Sura 5:34]
- “Chiunque abiuri la sua religione islamica, uccidetelo”. [Sahih Al-Bukhari 9:57]
- “Assassinate gli idolatri ogni dove li troviate, prendeteli prigionieri e assediateli e attendeteli in ogni imboscata” [Sura 9:5]
- “Prendetelo (l’infedele n.d.t.) ed incatenatelo ed esponetelo al fuoco dell’inferno” [Sura 69:30]
- “Instillerò il terrore nel cuore dei non credenti, colpite sopra il loro collo e tagliate loro la punta di tutte le dita” [Sura 8:12]
- “Essi (gli infedeli ndr) devono essere uccisi o crocefissi e le loro mani ed i loro piedi tagliati dalla parte opposta [Sura 5:33]
- “Sappiate che il paradiso giace sotto l’ombra delle spade” [Sahlih al-Bukhari Vol 4 p55]
.

Noir79
21-11-2015, 09:29
Mi limito soltanto alla parte più inerente al topic.

Oh, ho fatto cosíanche io - se dovessimo approfondire ogni sotto-thread staremmo qui fino a Natale!

Se ti é chiaro che l'intolleranza Islamica deriva da Maometto, come puoi non percepirlo come una minaccia ben superiore ad altre ideologie contemporanee?
Semplicemente perché la storia ha dimostrato che non è così.

In Sicilia abbiamo avuto la dominazione araba per due secoli, e non sono diventati tutti musulmani né i non convertiti sono stati giustiziati, perché c'era molto tolleranza religiosa. Anzi, questo è stato uno dei periodi più floridi per l'isola, che è rinata grazie al buon governo islamico.

Da un caso limitato geograficamente e nel tempo é difficile dedurre che "la storia ha dimostrato che non è così".
Primo: hai una fonte che dimostra come la Sicilia sia "rinata grazie al buon governo Islamico"? Sembra quasi che essere invasi e colonizzati sia una buona cosa, fintanto che la loro amministrazione sia efficiente.

In altre parti del mondo - a partire dall'Arabia ai tempi di Maometto, e in tutto il Medio Oriente e parte dell'Asia che oggi é "territorio Islamico" non sono stati cosí fortunati; Sicilia e Spagna non sono state assorbite perché sono state riconquistate relativamente in fretta, ma ovunque i Musulmani governano le popolazioni Cristiane ed Ebraiche - i "dhimmi" - sono stati privati dei diritti fondamentali, trattati come cittadini di seconda categoria e regolarmente perseguitati - fino a quando la loro demografia non é stata completamente azzerata. Solo i copti in Egitto continuano a resistere.

E questo, ovviamente, non rende l'ideologia Islamica meno intollerante.

Questo non succede più proprio perché, come già detto, l'accostamento con altre civiltà ha portato a una maturazione tale da non considerare più valide quelle prescrizioni. Lo stesso capita con la stragrande maggioranza dei musulmani, che non sono certo jihadisti.

E io non posso che essere contento della progressiva secolarizzazione dei Musulmani. Ma fintanto che continuano a proclamare un predone sanguinario come profeta, ci sará sempre fra loro qualcuno che fa 2+2 e decide di seguirne l'esempio.
E ripeto, il fatto che decidano di non seguirle non rende meno valide queste prescrizioni. Il Corano é ancora lá, sará sempre lá.

L'antico testamento, che fa pur sempre parte del tuo testo sacro, trabocca di episodi di una violenza inaudita, nonché di prescrizioni altrettanto violente. Se tutto ciò non viene percepito come tale dai cristiani, è perché vengono accuratamente selezionate delle letture tratte da esso, in modo da nascondere quella notevole mole di atrocità e aberrazioni. Oltre a ciò, la traduzione è stata "rimaneggiata" per eliminare alcune di queste parti, oppure per ammorbidirle (il tutto in barba alla precisa prescrizione dell'ultimo libro, l'Apocalisse, la cui parte finale è estremamente chiara in merito).

Oltre al catechismo e alla letteratura islamica, ti consiglio di dedicare un po' di tempo anche alla lettura dell'antico testamento. Possibilmente non facendo uso della versione CEI (l'ultima, quella 2008, è veramente scandalosa per l'enorme opera di manipolazione del testo), ma di una traduzione più fedele all'originale.

Questo lo faró molto volentieri. Hai un link ad una versione acquistabile online?

cdimauro
21-11-2015, 09:42
Da un caso limitato geograficamente e nel tempo é difficile dedurre che "la storia ha dimostrato che non è così".
Primo: hai una fonte che dimostra come la Sicilia sia "rinata grazie al buon governo Islamico"? Sembra quasi che essere invasi e colonizzati sia una buona cosa, fintanto che la loro amministrazione sia efficiente.
Due secoli non mi sembrano un periodo limitato. Inoltre la Sicilia è stata da sempre terra di conquista, data la favorevole posizione geografica e la ricchezza di risorse, per cui è normale che si siano avvicendati conquistatori diversi nell'arco della sua esistenza.

L'ultimo è il Regno d'Italia, poi divenuta Repubblica Italiana, e 150 anni non mi sembrano pochi come periodo per valutare il disastro che tale "unificazione" ha comportato nei confronti del sud.

Comunque posto i primi 3 link da una rapida ricerca sul tema:

https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_Sicilia_islamica#Contesto_economico.2C_culturale_e_sociale
http://www.ilportaledelsud.org/siciliaaraba.htm
http://www.vivilasicilia.it/dominazione-araba-in-sicilia/
In altre parti del mondo - a partire dall'Arabia ai tempi di Maometto, e in tutto il Medio Oriente e parte dell'Asia che oggi é "territorio Islamico" non sono stati cosí fortunati; Sicilia e Spagna non sono state assorbite perché sono state riconquistate relativamente in fretta, ma ovunque i Musulmani governano le popolazioni Cristiane ed Ebraiche - i "dhimmi" - sono stati privati dei diritti fondamentali, trattati come cittadini di seconda categoria e regolarmente perseguitati - fino a quando la loro demografia non é stata completamente azzerata. Solo i copti in Egitto continuano a resistere.

E questo, ovviamente, non rende l'ideologia Islamica meno intollerante.
Riguardo al periodo di Maometto avevo postato un link in precedenza. Sembra che anche Maometto sia stato tollerante con le altre religioni.
E io non posso che essere contento della progressiva secolarizzazione dei Musulmani. Ma fintanto che continuano a proclamare un predone sanguinario come profeta, ci sará sempre fra loro qualcuno che fa 2+2 e decide di seguirne l'esempio.
E ripeto, il fatto che decidano di non seguirle non rende meno valide queste prescrizioni. Il Corano é ancora lá, sará sempre lá.
E anche l'antico testamento con tutti i suoi sanguinari profeti e re che sono stati d'esempio (nonché legislatori) per il popolo ebraico. Quindi che facciamo con gli ebrei?
Questo lo faró molto volentieri. Hai un link ad una versione acquistabile online?
Puoi provare con la Riveduta (http://www.intratext.com/IXT/ITA0169/) oppure c'è un sito (http://www.laparola.net) che offre la possibilità di confrontare le bibbie più comuni (quindi anche la Riveduta e la Nuova Riveduta).

EDIT: c'è una versione con una traduzione molto accurata, ma non è molto nota, e al momento mi sfugge il titolo.

Pier2204
21-11-2015, 09:44
Tanto per approfondire

Ho trovato in rete:

Ho la vaga impressione che il corano sia molto interpretato secondo convenienza...
Noi (occidentali) che siamo abituati a semplificare tutto oggi diciamo che ci sono Musulmani moderati e musulmani estremisti..
In realtà è una galassia divisa, tra chi si adegua al mondo circostante, donne musulmane sposate con Italiani di fede cristiana o atei, si vestono come noi, anzi..anche più spinte, e chi predica l'oscurantismo piu assoluto e professa leggi da medio evo, Burka, divieto di istruzione per le donne, multigamia maschile, infabulazione, Lapidazione...e altre cosucce degne di una civiltà arcaica..
Poi la divisione tra Sciiti e Sunniti, in guerra perenne tra di loro, in comune hanno tutti l'ostilità verso l'Infedele...
Questa ostilità non è solo frutto del credo religioso, nasce anche dalla nostra intromissione in medio oriente quando si è scoperto che era il terzo bacino petrolifero del mondo...appoggiato governi "compiacenti", colpi di stato e altre belle cosucce che Americani in primis e europei hanno fatto (Francesi compresi), e oggi la religione portata all'estremo (califfato) è il modo per reclutare combattenti e farli combattere, o farli esplodere, in nome di Hallah..

Io credo che invece il vero nome si chiama Oro nero...

fraussantin
21-11-2015, 09:48
Ho la vaga impressione che il corano sia molto interpretato secondo convenienza...
Noi (occidentali) che siamo abituati a semplificare tutto oggi diciamo che ci sono Musulmani moderati e musulmani estremisti..
In realtà è una galassia divisa, tra chi si adegua al mondo circostante, donne musulmane sposate con Italiani di fede cristiana o atei, si vestono come noi, anzi..anche più spinte, e chi predica l'oscurantismo piu assoluto e professa leggi da medio evo, Burka, divieto di istruzione per le donne, multigamia maschile, infabulazione, Lapidazione...e altre cosucce degne di una civiltà arcaica..
Poi la divisione tra Sciiti e Sunniti, in guerra perenne tra di loro, in comune hanno tutti l'ostilità verso l'Infedele...
Questa ostilità non è solo frutto del credo religioso, nasce anche dalla nostra intromissione in medio oriente quando si è scoperto che era il terzo bacino petrolifero del mondo...appoggiato governi "compiacenti", colpi di stato e altre belle cosucce che Americani in primis e europei hanno fatto (Francesi compresi), e oggi la religione portata all'estremo (califfato) è il modo per reclutare combattenti e farli combattere, o farli esplodere, in nome di Hallah
La ns intromissione riguardo a interessi è stata stupida , ma quella gente che predica la violenza , che predica il suicidio e la sterminazione degli infedeli utilizzano vs moddate del corano VA FERMATA .

E va fermata prima che cresca e instauri un proprio stato , con una propria economia , e proprie armi.

Se quei PAZZI comprano armi di distruzione di massa sono guai seri . Parigi diventa una barzelletta.

Quindi si sbagliato stuzzicarli , per interessi economici, ma si doveva fin da subito distruggerli

Noir79
21-11-2015, 09:49
Grazie del materiale. Mi prendo un pó di tempo per documentarmi.

roccia1234
21-11-2015, 09:58
Senza offesa, ma dialogare con te su questo argomento sta perdendo di senso, visto che ripeti le stesse cose in barba alle idee che ti vengono opposte.
Il che fra l'altro è un atteggiamento tipico degli integralisti, di qualsiasi genere.

Se vuoi sapere le mie fonti storiche, devi avere la pazienza di aspettare perchè l'università è un po' che l'ho finita ed ho tutto in cantina perchè - ahimè - per campare faccio altro.

Senza contare l'OT.

Baio

Beh, visto anche cosa ha scritto nel profilo pubblico:

Interessi:
programmazione, tecnologia, videogiochi, anti-Islamismo

Commento:
Sviluppatore software (a tempo pieno) e geek (a tempo perso), appassionato di tecnologia e videogiochi, fiero Islamofobo e anti-Islamico militante


Non mi stupisce per nulla la sua posizione...

cdimauro
21-11-2015, 10:09
Vabbé, se la situazione è questa, allora, da "buon" ateo, tiro fuori le armi pesanti: IL TERRORISMO RELIGIOSO NEL PENSIERO DIVINO: BRUTALITÀ CON LE ALTRE RELIGIONI (http://www.utopia.it/vox3/400antinomie3.htm)

Per inciso, fra le citazioni c'è anche il corano. Così si può vedere quanto simili siano l'antico testamento e quest'ultimo.

the_joe
21-11-2015, 13:33
Vabbé, se la situazione è questa, allora, da "buon" ateo, tiro fuori le armi pesanti: IL TERRORISMO RELIGIOSO NEL PENSIERO DIVINO: BRUTALITÀ CON LE ALTRE RELIGIONI (http://www.utopia.it/vox3/400antinomie3.htm)

Per inciso, fra le citazioni c'è anche il corano. Così si può vedere quanto simili siano l'antico testamento e quest'ultimo.

Ti vorrei far notare che ancora stai continuando a paragonare le mele con le pere......

La Bibbia è il libro comune da cui sono nate o hanno tratto spunto le 3 religioni monoteistiche nate in Medio Oriente per cui se vuoi fare il paragone fra Islamismo e Cristianesimo dovresti paragonare il Corano che è il libro degli Islamici, devi farlo con il Vangelo che il libro dei Cristiani visto che come dice il nome Cristiani = seguaci della dottrina di Cristo e Islamici seguaci della dottrina di Maometto.

Il riproporre sempre l'antico testamento come paragone al Corano è solo fuorviante.

cdimauro
21-11-2015, 14:12
Ho chiaramente parlato di ebrei ed ebraismo. Quindi il paragone coi musulmani e l'islamismo ci sta tutto, ed è perfettamente sensato.

DukeIT
21-11-2015, 14:32
Ti vorrei far notare che ancora stai continuando a paragonare le mele con le pere......

La Bibbia è il libro comune da cui sono nate o hanno tratto spunto le 3 religioni monoteistiche nate in Medio Oriente per cui se vuoi fare il paragone fra Islamismo e Cristianesimo dovresti paragonare il Corano che è il libro degli Islamici, devi farlo con il Vangelo che il libro dei Cristiani visto che come dice il nome Cristiani = seguaci della dottrina di Cristo e Islamici seguaci della dottrina di Maometto.

Il riproporre sempre l'antico testamento come paragone al Corano è solo fuorviante.
La dottrina cristiana si basa sulla sacra Bibbia, la quale è formata dall'Antico Testamento e dai Vangeli. Si tratta, in entrambi i casi, per il cristianesimo, di testi sacri cardini della propria religione.
Per il cristianesimo Mosè è colui che ha ricevuto da Dio i dieci comandamenti, parte integrante e fondamentale della dottrina cristiana, contenuti nel vecchio Testamento, in particolare nel Deuteronomio; stiamo parlando in buona sostanza dei dettami che regolano la vita cristiana, mi sembra un po' di comodo liquidare il Vecchio Testamento come sorpassato e sostituito dalla Bibbia 2.0 (i Vangeli).

I testi della cristianità se li è scelti la chiesa, la cristianità stessa, così come ha scelto 4 vangeli dichiarando gli innumerevoli altri esistenti come apocrifi, così ha scelto come testi sacri quelli contenuti nel vecchio Testamento.
Ognuno poi è libero di accettare, credere, seguire dettami derivanti dai testi che preferisce, ma quando parliamo di cristianesimo dobbiamo accettare anche che i testi sacri di quelle confessioni siano quelli indicati dalle relative dottrine.

cdimauro
21-11-2015, 14:40
E ha fatto pure molto male la scelta, perché s'è data la zappa suoi piedi da sola.

L'ultima perla è venuta fuori negli ultimi anni, ed è relativa al libro della Sapienza (http://www.utopia.it/sapienza/sapienza_cristo_filone.htm), che sconfessa le fondamenta stesse del cristianesimo.

Senza contare le manipolazioni e le "traduzioni" che hanno stravolto il contenuto dell'antico testamento, pur di piazzarci sopra la nuova dottrina.

Mi fermo qui perché stiamo andando nuovamente OT, e non mi pare corretto.

P.S. Ovviamente concordo con quanto hai detto, ma tanto con la dottrina e la teologia i cristiani hanno ampiamente dimostrato di poter dire tranquillamente il contrario di quanto riportato nei loro testi "sacri", come pure di cambiare le carte col tempo.

DukeIT
21-11-2015, 15:08
con la dottrina e la teologia i cristiani hanno ampiamente dimostrato di poter dire tranquillamente il contrario di quanto riportato nei loro testi "sacri", come pure di cambiare le carte col tempo.
E' così, ma in effetti ciò può essere considerato un pregio del cristianesimo perché ha consentito di attualizzarlo e renderlo compatibile con una visione laica della società, a differenza di altre confessioni, con i problemi oggi agli occhi di tutti.
Semmai quello che mi infastidisce è che ciò non venga riconosciuto, che cioè ci si scagli contro l'Islam in quanto tale, non riconoscendo che ogni religione sia potenzialmente pericolosa quando non attualizzata, quando in mano ad integralisti e/o fondamentalisti. Ma in questi casi la colpa non è della religione ma di chi la utilizza per altri scopi, di chi non ha una visione laica della vita e dei rapporti sociali, di chi non si accorge che sono passati millenni dalla stesura di quei testi e che il mondo è cambiato, che la cultura ed i valori umani sono anch'essi progrediti.

cdimauro
21-11-2015, 15:17
Esattamente. Due pesi e due misure. Ma solo con chi viene percepito come pericoloso, il nemico, il diverso...

DukeIT
21-11-2015, 15:35
Esattamente. Due pesi e due misure. Ma solo con chi viene percepito come pericoloso, il nemico, il diverso...
Infatti. Aggiungerei poi anche che è vero che cultura e valori umani siano progrediti, ma se ciò è vero per noi occidentali, dove economia e cultura sono progredite a braccetto, è più difficilmente applicabile a chi, per esempio, è nato e vissuto in un campo profughi. Non dobbiamo meravigliarci se per molte di quelle persone la vita (degli altri, ma anche la propria) abbia un valore prossimo allo zero e che siano facili prede del fanatismo religioso, dobbiamo semmai domandarci quanta sia la nostra responsabilità in tutto ciò.