PDA

View Full Version : Suggerimenti per la creazione di un sito + database con interfaccia web


$im0
16-11-2015, 11:37
Come ho cercato di sintetizzare nell'oggetto, il mio obiettivo è:
- creare un sito web per un'impresa in fase di nascita, che per ora ha poche pagine ed ho usato wordpress;
- sull stesso dominio ho creato un'interfaccia web per fruire del database interno che verrà utilizzato per la gestione dei dati;

Per il primo punto come detto ho già una mezza soluzione, pronta, ma mi chiedevo se qualcuno abbia suggerimenti da darmi, che possano essere migliori per attinenza a ciò che mi serve, e anche a livello di sicurezza (a tal proposito ad esempio, quanto è sicuro wordpress?).

Per il secondo punto invece, ho sviluppato una serie di pagine in php, inizialmente senza avere cura alcuna della parte grafica (in più le pagine le ho escluse dalla gestione di wordpress), e per ora tanto per fare un esempio utilizzabile solo con Firefox con il quale ho fatto da me vari test. Quelli che cerco sono strumenti che mi forniscano un supporto in termini di sicurezza, di grafica tramite template (per esempio), e di compatibilità con sistemi differenti, che siano browser o SO. Ad esempio tempo addietro avevo wordpress con un plugin per inserire php nelle pagine, ed includevo quelle scritte da me, risolvendo così parzialmente i problemi che ho elencato. Ma mi chiedo anche quanto sia sicuro/professionale tutto ciò. Io non sono un esperto di programmazione web based, è per questo che cerco suggerimenti.

$im0
16-11-2015, 18:16
Hai ragione, chiedo scusa, mia mancanza.
In realtà però mi è sembrato non adeguato solamente l'oggetto, ed il fatto che avrei dovuto cercare prima tra le guide.
Solo che invece che guardare 200 guide e cercare ciò che mi serve, ho bisogno proprio dei più esperti che mi possano dire "studia questo o quello".

In ogni caso chiedo ancora scusa, non era mia intenzione violare alcunché.
Spero ora vada bene (ho modificato l'oggetto).

battinoxbox
17-11-2015, 08:24
Per la parte grafica puoi iniziare con BootStrap (http://getbootstrap.com/). Si tratta di un framework per lo sviluppo front-end. Puoi utilizzare anche i template fatti apposta per lui scaricabili da qui (http://startbootstrap.com/). Questi template di solito sono compatibili con la maggioranza dei dispositivi (mobile inclusi).

Riguardo la sicurezza, beh questo è un tema molto ampio. Uno dei consigli più generali che si possa dare è, qualsiasi software usi, tienilo sempre aggiornato.

A questo punto:

il front-end lo sistemi con bootstrap
il back-end lo hai già implementato
le logiche non le conosciamo perché non le hai esposte

Direi che a livello di guide, basta cercare in google :)

Ciao!

$im0
17-11-2015, 09:23
Intanto con Bootstrap potresti avermi dato una chicca non da poco :) ti ringrazio.

Per logiche cosa intendi?

battinoxbox
18-11-2015, 22:29
Intanto con Bootstrap potresti avermi dato una chicca non da poco :) ti ringrazio.

Per logiche cosa intendi?

Cosa effettivamente fa il sito. Nel senso, è un e-commerce? Un gestionale interno? In base a quello che fa, o alle logiche interne, ci si può orientare a qualcosa di più sofisticato anche per il back-end. Ad esempio un framework PHP. Però priman di arrivare a ciò, conviene prendere confidenza con le basi :)