View Full Version : Apple ci ricasca? Tim Cook contro Surface Book, non vedrete mai un ibrido iPad/Mac
Redazione di Hardware Upg
16-11-2015, 07:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ci-ricasca-tim-cook-contro-surface-book-non-vedrete-mai-un-ibrido-ipad-mac_59581.html
Pesanti dichiarazioni del leader del colosso di Cupertino che accusa il nuovo ibrido Microsoft di essere un dispositivo senza identità e prende le distanze da un eventuale prodotto simile realizzato da Apple. Ma il passato lascia aperta ogni probabilità
Click sul link per visualizzare la notizia.
NforceRaid
16-11-2015, 08:05
Ma perchè si continua a dare retta a sto tipo, poi qualcuno ci crede alle balle che racconta (e già ce ne sono abbastanza).
ciao :)
PaulGuru
16-11-2015, 08:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ci-ricasca-tim-cook-contro-surface-book-non-vedrete-mai-un-ibrido-ipad-mac_59581.html
Pesanti dichiarazioni del leader del colosso di Cupertino che accusa il nuovo ibrido Microsoft di essere un dispositivo senza identità e prende le distanze da un eventuale prodotto simile realizzato da Apple. Ma il passato lascia aperta ogni probabilità
Click sul link per visualizzare la notizia.
Surface è un autentico desktop super portatile ( ed al momento il più performance in assoluto ) iPad invece è solito ARM con OS mobile.
Meno male che non lo vedremo mai, altrimenti qualcuno dovrebbe aprire un mutuo.
gagliardi88
16-11-2015, 08:23
Che faccia da c**o che ha.
Prima o poi il mercato in discesa arriverà anche per loro.
NforceRaid
16-11-2015, 08:40
Che faccia da c**o che ha.
Prima o poi il mercato in discesa arriverà anche per loro.
Come non avremmo mai visto un ipad con il pennino e un iphone con lo schermo più grande di 4 pollici? :asd:
Continua a smentire quanto detto mesi/anni prima, ma gli utenti Apple sono così rincoglioniti che non si accorgono di avere un giullare che li considera delle marionette da spremere fino all'ultimo euro? Non che gli altri vendor di Android siano delle Onlus, visto i prezzi dei "top" gamma ma almeno non ci pigliano per il :ciapet:
ciao :cool:
garion87
16-11-2015, 08:41
"Penso che nel caso in cui siate in cerca di un PC, perchè dovreste comprare ancora un PC? No, realmente, per quale motivo se ne compra uno?"
E' semplice: con la metà del costo di un tuo macbook o un tuo favoloso iMac entry level riesco a comprare un ottima macchina windows con prestazioni largamente superiori ai tuoi gioiellini con la mela stampata sopra. Da grafico e web designer, questo è il mio motivo.. caro Cook.
guardate che faccia, come si fa a dar retta ad uno cosi :asd:
cronos1990
16-11-2015, 08:46
Da grafico e web designer, questo è il mio motivo.. caro Cook.Sul "caro" credo che siamo tutti d'accordo :asd:
Ha toppato nel pubblicizzare in quel modo il loro nuovo ipad e ora cerca di rimediare con la solita favola degli Apple considerati come apparecchi a parte invece che dei semplici PC con OSX sopra :asd: quindi un ipad pro può sostituire un PC Windows, ma non un desktop Apple.
Tranquillo cook fila tutto. Però facci pure sapere se può sostituire un PC Linux.
Sul fatto che non vedremo mai un ibrido loro...vedono la reazione della gente e vanno di conseguenza, così come per i display del cellulari, la gente li voleva più grossi e li hanno fatti più grossi.
Certo loro un ibrido non so a che prezzo potrebbero spararlo, forse se ti apri un mutuo :asd:
gd350turbo
16-11-2015, 08:50
"Penso che nel caso in cui siate in cerca di un PC, perchè dovreste comprare ancora un PC? No, realmente, per quale motivo se ne compra uno?".
Potrei farti la stessa domanda ma perchè si compera ancora un iphone, ma sarebbe scontata, quindi mi limito a dire che fino adesso, potevi essere considerato come una persona intelligente, ma ora con queste affermazioni, mi hai tolto ogni dubbio...
Queste sono affermazioni che le può benissimo fare il cinesino che cerca di affermare il suo prodotto, ma tu sei apple, hai tanti di quei soldi in cassa da permetterti di comperare uno stato e rinominarlo in iphonelandia, hai un esercito di centinaia di milioni di izombie ai tuoi ordini, che bisogno c'è di fare queste affermazioni ?
PaulGuru
16-11-2015, 08:55
Continua a smentire quanto detto mesi/anni prima, ma gli utenti Apple sono così rincoglioniti che non si accorgono di avere un giullare che li considera delle marionette da spremere fino all'ultimo euro? Non che gli altri vendor di Android siano delle Onlus, visto i prezzi dei "top" gamma ma almeno non ci pigliano per il :ciapet:
ciao :cool:Non si accorgono nemmeno di essere derubati.
mentalray
16-11-2015, 08:59
lo diceva pure steve
Ma leggete solo il titolo e iniziate ad inveire come vecchie svampite in menopausa o leggete anche il contenuto degli articoli?
Cook ha semplicemente ribadito che per loro il mac ha una sua categoria di utenti e una sua esperienza d'uso ben precisa, l'ipad ne ha un'altra e la politica di Apple resta quella di non mischiare le carte con un prodotto né carne né pesce, qual'é il problema?
Chi vuole il tablet per usarlo due volte con le dita perché il windows store ha 3 app in croce fatte per il mobile e il restante 99% del tempo usarlo come portatile con mouse e tastiera é liberissimo di farlo, io ad esempio preferisco avere due oggetti distinti, de gustibus.
Per quanto riguarda i soliti commenti del tipo "con la metà dei soldi" di un icoso mi compro il supermegacazzutopicci windows vi dico guardatevi i listini prezzi della concorrenza prima di sparare idiozie a vanvera. Il surface PRO ad esempio é un bellissimo prodotto a livello di specifiche tecniche e di qualità generale e giustamente costa quello che costa, l'acer di plastica con lo schermo sbiadito e la tastiera che dopo 2 anni perde i tasti e costa la metà vale pure la metà.
I prodotti apple costano quello che costano, se non vuoi spendere i soldi per una BMW puoi prenderti la kia gitti', ma non rompere le balle a chi si compra la BMW santo iddio. Pensa che mondo triste sarebbe se per strada girassero solo fiat, renault e hyundai :asd:
Continua a smentire quanto detto mesi/anni prima, ma gli utenti Apple sono così rincoglioniti che non si accorgono di avere un giullare che li considera delle marionette da spremere fino all'ultimo euro? Non che gli altri vendor di Android siano delle Onlus, visto i prezzi dei "top" gamma ma almeno non ci pigliano per il :ciapet:
ciao :cool:
moderiamo il linguaggio, ammonizione
AlexSwitch
16-11-2015, 09:13
E si ritorna alla vecchia " guerra " degli ecosistemi.... Nulla di nuovo sotto il sole.... Certo che la reazione di Cook dimostra che Microsoft ha smosso di nuovo le acque da tempo stagnanti... Concorrenza, e non è un male....
Scritto da un " rincoglionito " ( cit. NforceRaid ) utente Apple.
P.s. Complimenti alla moderazione :rolleyes:
cronos1990
16-11-2015, 09:23
Ma leggete solo il titolo e iniziate ad inveire come vecchie svampite in menopausa o leggete anche il contenuto degli articoli?
Cook ha semplicemente ribadito che per loro il mac ha una sua categoria di utenti e una sua esperienza d'uso ben precisa, l'ipad ne ha un'altra e la politica di Apple resta quella di non mischiare le carte con un prodotto né carne né pesce, qual'é il problema?
Chi vuole il tablet per usarlo due volte con le dita perché il windows store ha 3 app in croce fatte per il mobile e il restante 99% del tempo usarlo come portatile con mouse e tastiera é liberissimo di farlo, io ad esempio preferisco avere due oggetti distinti, de gustibus.
Per quanto riguarda i soliti commenti del tipo "con la metà dei soldi" di un icoso mi compro il supermegacazzutopicci windows vi dico guardatevi i listini prezzi della concorrenza prima di sparare idiozie a vanvera. Il surface PRO ad esempio é un bellissimo prodotto a livello di specifiche tecniche e di qualità generale e giustamente costa quello che costa, l'acer di plastica con lo schermo sbiadito e la tastiera che dopo 2 anni perde i tasti e costa la metà vale pure la metà.
I prodotti apple costano quello che costano, se non vuoi spendere i soldi per una BMW puoi prenderti la kia gitti', ma non rompere le balle a chi si compra la BMW santo iddio. Pensa che mondo triste sarebbe se per strada girassero solo fiat, renault e hyundai :asd:Tutto bello, peccato che dimentichi due cose fondamentali.
La prima è che questo fantomatico iPad PRO è né più né meno un iPad con schermo più grosso e pennino, ma viene spacciato come appartenente a chissà quale categoria e sostitutivo del PC. Considerato l'uso che si fa di questi dispositivi (e le possibilità che fornisce), ci vuole ben più dell'immaginazione di J.R.R. Tolkien per trovare una collocazione specifica a questo nuovo "gioiellino" :asd: che non sia quella dell'iPad stessa (cioè quella dei tablet, cioè quella di millemila dispositivi analoghi).
La seconda è che lo stesso Cook ha citato a paragone il SP3 quando nei fatti è proprio la linea Surface della Microsoft che, a ben vedere, va a crearsi una nicchia tutta sua di mercato, cosa che lui minimizza quando si parla della concorrenza ma elogia quando si parla della sua azienda (in pratica dice una cosa ed il suo contrario). E' stato citato a "sproposito" solo per scopi meramente di marketing, quindi non è Tizio o Caio sul forum che si è messo a fare certi discorsi. Nel momento che fai queste citazioni, poi non ci si può lamentare se qualcuno commenta a riguardo.
Alquanto ridicolo poi il paragone BMW/KIA :asd: Perché con Apple non compri una BMW e con gli altri una KIA. Soprattutto considerato che i prodotti Apple vendono al doppio del prezzo pur avendo metà delle caratteristiche di altri analoghi di altre aziende. Possiamo sicuramente discutere sulla qualità complessiva di quello che forniscono, ma non è certo l'unico parametro di giudizio. Di sicuro un Galaxy 6 della Samsung non vale 700 €, ma non di meno un iMioMiniPhone non vale 1000 €.
Riprendendo il tuo esempio, è come se la BMW ti vendesse un modello di macchina di qualità costruttiva superiore e tutto perfettamente funzionante e servizio clienti di prim'ordine, ma dove non hai neanche il contagiri del motore. Cribbio, la KIA cigolerà mentre guido e dovrò passare dal meccanico ogni 6 mesi, ma almeno d'estate posso accendere il climatizzatore ed ho la chiusura centralizzata :asd: (e la pago un quinto).
Sul fatto che non vedremo mai un ibrido loro...vedono la reazione della gente e vanno di conseguenza, così come per i display del cellulari, la gente li voleva più grossi e li hanno fatti più grossi.
Così come probabilmente torneranno a produrre smartphone da 4" (http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-premium-da-4-pollici-in-arrivo-nel-2016_59434.html) che hanno una bella fetta di sostenitori che non ha per nulla intenzione di andare in giro con il borsello per trasportare padelle. ;)
garion87
16-11-2015, 09:33
Per quanto riguarda i soliti commenti del tipo "con la metà dei soldi" di un icoso mi compro il supermegacazzutopicci windows vi dico guardatevi i listini prezzi della concorrenza prima di sparare idiozie a vanvera. Il surface PRO ad esempio é un bellissimo prodotto a livello di specifiche tecniche e di qualità generale e giustamente costa quello che costa, l'acer di plastica con lo schermo sbiadito e la tastiera che dopo 2 anni perde i tasti e costa la metà vale pure la metà.
I prodotti apple costano quello che costano, se non vuoi spendere i soldi per una BMW puoi prenderti la kia gitti', ma non rompere le balle a chi si compra la BMW santo iddio. Pensa che mondo triste sarebbe se per strada girassero solo fiat, renault e hyundai :asd:
Guarda che io non ho nulla contro chi compra un Macbook come non ho nulla contro chi compra una BMW spendendo il triplo rispetto ad un'automobile dello stesso settore di altre marche. Io per lavoro in ufficio utilizzo sia un iMac del 2014 che un notebook Asus di fascia media pagato circa 700 euro con scocca esterna in alluminio ed interna in plastica che si piega leggermnete quando premo i tasti sulla tastiera.
Sono il primo a sostenere che la qualità si paga ed è giusto pagarla, ma i lavori che escono dalle mie due macchine sono identici, anzi.. grazie ai 2gb di scheda video dedicati e all'upgrade di RAM a 12gb (upgrade che non ha necessitato di un mutuo in banca come con Apple) riesco a lavorare più agilmente sul mio sbiaditissimo portatile Asus che vale la metà dell'iMac.
Quindi, a conti fatti, non vale la pena di spendere quelle cifre per le loro macchine con Mac Os. Ovviamente parlo per esperienza personale, ognuno la può (e la deve) vedere come vuole!
simoalien
16-11-2015, 09:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ci-ricasca-tim-cook-contro-surface-book-non-vedrete-mai-un-ibrido-ipad-mac_59581.html
Pesanti dichiarazioni del leader del colosso di Cupertino che accusa il nuovo ibrido Microsoft di essere un dispositivo senza identità e prende le distanze da un eventuale prodotto simile realizzato da Apple. Ma il passato lascia aperta ogni probabilità
Click sul link per visualizzare la notizia.
effettivamente, per loro, conviene che gli utenti Apple acquistino 2 prodotti anziché 1. Comunque, i gusti sono gusti, cosi come le possibilità economiche di ciascuna persona, ma per quanto mi riguarda Surface tutta la vita,
Queste "sparate" anche se fatte da Cook in persona sono e restano sparate.
Se la soluzione dell'ibrido si rivelerà vincente e con un buon mercato semplicemente anche apple ne farà uno.
Esattamente come il già citato iPhone versione big.
Tutto bello, peccato che dimentichi due cose fondamentali.
La prima è che questo fantomatico iPad PRO è né più né meno un iPad con schermo più grosso e pennino, ma viene spacciato come appartenente a chissà quale categoria e sostitutivo del PC. Considerato l'uso che si fa di questi dispositivi (e le possibilità che fornisce), ci vuole ben più dell'immaginazione di J.R.R. Tolkien per trovare una collocazione specifica a questo nuovo "gioiellino" :asd: che non sia quella dell'iPad stessa (cioè quella dei tablet, cioè quella di millemila dispositivi analoghi).
La seconda è che lo stesso Cook ha citato a paragone il SP3 quando nei fatti è proprio la linea Surface della Microsoft che, a ben vedere, va a crearsi una nicchia tutta sua di mercato, cosa che lui minimizza quando si parla della concorrenza ma elogia quando si parla della sua azienda (in pratica dice una cosa ed il suo contrario). E' stato citato a "sproposito" solo per scopi meramente di marketing, quindi non è Tizio o Caio sul forum che si è messo a fare certi discorsi. Nel momento che fai queste citazioni, poi non ci si può lamentare se qualcuno commenta a riguardo.
Alquanto ridicolo poi il paragone BMW/KIA :asd: Perché con Apple non compri una BMW e con gli altri una KIA. Soprattutto considerato che i prodotti Apple vendono al doppio del prezzo pur avendo metà delle caratteristiche di altri analoghi di altre aziende. Possiamo sicuramente discutere sulla qualità complessiva di quello che forniscono, ma non è certo l'unico parametro di giudizio. Di sicuro un Galaxy 6 della Samsung non vale 700 €, ma non di meno un iMioMiniPhone non vale 1000 €.
Riprendendo il tuo esempio, è come se la BMW ti vendesse un modello di macchina di qualità costruttiva superiore e tutto perfettamente funzionante e servizio clienti di prim'ordine, ma dove non hai neanche il contagiri del motore. Cribbio, la KIA cigolerà mentre guido e dovrò passare dal meccanico ogni 6 mesi, ma almeno d'estate posso accendere il climatizzatore ed ho la chiusura centralizzata :asd: (e la pago un quinto).
Ma guarda che sull'ipad pro la penso cosi' pure io, per me é un prodotto inutile e siccome in Apple non sono idioti non avranno di certo previsto chissà quali volumi di vendite.
Il discorso piu' generale é che Apple non ha nessuna voglia di sostituire TUTTI i pc con sto coso, sanno che é un prodotto per una nicchia ristretta e magari in qualche ambito specifico qualcuno potrà preferirlo al portatile o all'ultrabook.
Ti ricordo che apple con la sua linea MAC é il quarto produttore mondiale di computer dietro lenovo, dell e hp, non credo abbiano in mente di tagliarsi le palle da soli togliendosi quote di mercato sia tra i mac che tra gli ipad air e mini con questo ipad pro.
Per quanto riguarda i surface, tra il 3 e il pro c'é una bella differenza, il primo é un ibrido che non eccelle né nell'utilizzo tablet a causa della povertà dello store e né come portatile visto che ha un misero ATOM e lagga pure se usi FreshPaint. il pro invece é un ultrabook a tutti gli efeftti e che rispetto ad un qualsiasi altro portatile wintel ha un digitalizzatore che lo trasforma in tavoletta grafica di ottimo livello, ma no é certo il massimo della vita da usare come tablet con i suoi 8 etti di peso.
Tornando alle auto, la kia é da sfigato e se dopo tre anni la vuoi cambiare devi dare 100 euro allo sfasciacarrozze per farla demolire, la BMW la vendi in 10gg.
Simonex84
16-11-2015, 10:23
"Siamo fermamente convinti che i nostri clienti non siano interessati a questo tipo di prodotti convergenti"
Tim hai perfettamente ragione, da vostro cliente, spero di non vedere mai OSX e iOS fusi assieme con un'interfaccia che non si capisce bene se vada usata con le dita o col mouse
LucaLindholm
16-11-2015, 10:44
"I Surface Book sono un prodotto diluito"
:mc:
"I Mac sono una categoria distinta dai normali PC"
:mc: :mc: :mc:
pingalep
16-11-2015, 13:14
curiosamente samsung aveva tirato fuori un ottimo note pro ma non mi pare abbia intenzione di portarlo avanti sul taglio da 12 pollici o più.
gran peccato, ma in effetti con in giro i surface pro 3 usati o scontati, se uno guarda le spechifiche probabilmente non va a comprare un android senza certezza di aggiornamenti etc.
stesso motivo per cui imho i microsoft phone prenderanno una bella fetta di market android, in ambito aziendale non puoi prendere smartphone che non vengono seguiti e aggiornati rapidamente per i bug sicurezza
Se la soluzione dell'ibrido si rivelerà vincente e con un buon mercato semplicemente anche apple ne farà uno.
LOL, "se"?
Cioè:
- MS tenta di fare l'ibrido -> fallimento continuo per 15 anni
- Apple fa due OS distinti -> successo enorme
Non ti dice niente?
Dopo questo, se Tim Cook ora dicesse "facciamo l'ibrido!" direi che è un idiota.
PaulGuru
16-11-2015, 14:12
LOL, "se"?
Cioè:
- MS tenta di fare l'ibrido -> fallimento continuo per 15 anni
- Apple fa due OS distinti -> successo enorme
Non ti dice niente?
Dopo questo, se Tim Cook ora dicesse "facciamo l'ibrido!" direi che è un idiota.Mi dice semplicemente che i fan di Apple comprano a prescindere e l'obbiettività è quasi del tutto inesistente in quel mondo.
Se faceva anche l'Apple l'ibrido sarebbe stato ugualmente un successo.
LOL, "se"?
Cioè:
- MS tenta di fare l'ibrido -> fallimento continuo per 15 anni
- Apple fa due OS distinti -> successo enorme
Non ti dice niente?
Dopo questo, se Tim Cook ora dicesse "facciamo l'ibrido!" direi che è un idiota.
Oltre a questo Microsoft continua a promettere tanto ma poi nella sostanza ...
Ad esempio al lancio di Windows 10 parlavano dei tool che avrebbero permesso il porting da iOS ed Android verso Windows 10 come se li avessero già pronti ed invece ...
http://www.windowscentral.com/microsofts-project-astoria-delayed :stordita:
Il tool di porting per Android era quello più interessante (per dispositivi mobili, ovviamente) perche promettevano qualcosa del tipo "fai un repackaging ed è pronto"
ed invece sono in alto mare o forse hanno già cancellato il progetto ma non possono ancora permettersi di ammetterlo publicamente per questioni di immagine.
Simonex84
16-11-2015, 14:27
LOL, "se"?
Cioè:
- MS tenta di fare l'ibrido -> fallimento continuo per 15 anni
- Apple fa due OS distinti -> successo enorme
Non ti dice niente?
Dopo questo, se Tim Cook ora dicesse "facciamo l'ibrido!" direi che è un idiota.
Quindi riassumendo, la Microsoft si deve augurare che Apple faccia un ibrido in modo da sdoganare definitivamente questa categoria e incrementare le vendite del Surface :D
pingalep
16-11-2015, 15:08
in effetti sì.
comunque il problema degli ibridi microsoft è sempre stato il non supporto da parte delle software house. e la mancanza di cpu ulv decenti. e la mancanza di interfaccia adeguata fino a windows 8.
il punto di forza di ios per gli sviluppatori un bacino di utenza disposto a spendere, anche un pochino nel software.
io sono ancora su macchine desuete e windows 7 o ios5, ma ho per le mani un vaio pro 13 touch di un amico e l'interfaccia a tocco è veramente una gran figata, sottolineare i pdf con penna capacitiva, come faccio sull'ipad ma con app non castrate come sull'ipad, o con hardware non castrato come ho sul mio ipad(ok ipad 1g...lol), cercare i file per cartelle o per ricerca, girare tra le app metro. insomma si vede che sarà il futuro e funzionerà.
detto questo la gpu del surface book è un po' modesta rispetto a quanto prospettato, anche se il design e fruibilità è una figata pazzesca imho. e soprattutto è il primo convertibile con uno schermo bello grande, digitizer buono e senza bordi spessissimi attorno all'lcd. e schermo formato 3:2, gran figata rispetto ai 16:9 classici, veramente scomodi da usare.
Per questo preferiamo realizzare il miglior tablet al mondo e il miglior Mac, separatemante. Unire questi due non porterebbe a nulla. Dovresti sempre scendere a compromessi in modi differenti".
qua è indifendibile! :O
Sempre "la prossima volta"
Quando hanno detto "il tuo pollice va da qui a qui" e poi hanno fatto uno smartphone da 6" ce la siamo già dimenticata.
Quando hanno deriso tutto il mondo perchè usavano il pennino e secondo loro era roba vecchia ma poi hanno inventato il "pencil" ce la siamo già dimenticata.
Tutte le aziende sparano un mucchio di balle per vendere i loro prodotti e più sono grandi le aziende più sono grandi le balle ("volkswagen dove cazzo va?" cit. Benigni).
La cosa strana è che quando le caccia Apple poi tutti se le dimenticano, poi tutti si ricorderanno per l'eternità Balmer che prevede il flop di iphone, Gates a cui crasha Windows, ecc. ma nessuno ricorda Jobs che chiede a tutti di spegnere i telefoni o l'iphone non prende il wifi :asd:
Le aziende sparano caxxate perché sono in competizione diretta con altre aziende appunto.
A microsoft o apple non interessa nulla di cosa dicono durante le loro markette i Tim Cook o i Ballmer di turno, gli interessano solo i dati di vendita, i bilanci e i piani industriali per il futuro.
Continuo a trovare incredibile quanto fiato e inchiostro si possa sprecare dietro dichiarazioni talmente superflue e dichiaratamente di parte.
E' come se uno sta tre ore a discutere sull'oste che decanta la qualità del suo vino e allo stesso tempo dice che quello dell'enoteca di fronte fa schifo, ma che c'é da commentare? :doh:
Le battutine su microsft poi é normale che si fanno di piu' rispetto a quelle su Apple, una non ne azzecca una da quasi 10 anni, l'altra sono quasi 10 anni che continua a battere il record di vendite dell'anno precedente.
Simonex84
16-11-2015, 15:16
Sempre "la prossima volta"
Quando hanno detto "il tuo pollice va da qui a qui" e poi hanno fatto uno smartphone da 6" ce la siamo già dimenticata.
Quando hanno deriso tutto il mondo perchè usavano il pennino e secondo loro era roba vecchia ma poi hanno inventato il "pencil" ce la siamo già dimenticata.
Tutte le aziende sparano un mucchio di balle per vendere i loro prodotti e più sono grandi le aziende più sono grandi le balle ("volkswagen dove cazzo va?" cit. Benigni).
La cosa strana è che quando le caccia Apple poi tutti se le dimenticano, poi tutti si ricorderanno per l'eternità Balmer che prevede il flop di iphone, Gates a cui crasha Windows, ecc. ma nessuno ricorda Jobs che chiede a tutti di spegnere i telefoni o l'iphone non prende il wifi :asd:
Lo schermo da 5,5" secondo me è una boiata assurda, fatta solo per vedere di più in Cina
La penna è arrivata solo con un tablet grande quanto un foglio A4 pensato apposta per disegnare, quindi ha una funzione reale, mi spighi a cosa serve su uno schermo da 4"?
Era necessaria con schermi resistivi ma col capacitivo il dito, su quella dimensione, è più comodo della penna, quindi avevano ragione a dire che era roba vecchia, e non c'è alcuna contraddizione con quanto fatto ora.
Mi dice semplicemente che i fan di Apple comprano a prescindere e l'obbiettività è quasi del tutto inesistente in quel mondo.
Se faceva anche l'Apple l'ibrido sarebbe stato ugualmente un successo.
Perché Apple di boiate che non hanno avuto il minimo successo non ne ha fatte. Tu e l'obiettività andate ben poco d'accordo.
Perché Apple di boiate che non hanno avuto il minimo successo non ne ha fatte. Tu e l'obiettività andate ben poco d'accordo.
Beh qualcuna ne ha fatta negli utlimi anni, credo che il nuovo Mac Pro lo abbiano comprato 4 gatti e l'ipad pro farà piu' o meno la stessa fine.
Pero' sui progetti che lanciano con ambizioni importanti non sbagliano un colpo, a parte una flessione fisiologica di vendite per gli ipad la loro line up mac e iphone con relativo store và a gonfie vele.
sono addirittura riusciti a vendere un bel po di smartwatch rispetto alle stime al ribasso, microsoft a parte la xbox nel consumer non vende proprio.
Simonex84
16-11-2015, 15:30
Ti presento l'Apple newton message pad: https://it.wikipedia.org/wiki/Apple_Newton
Esemplari venduti 2, uno a Jobs e uno Wozniak :asd:
Seguito dall'Apple Emate 300 di cui forse ne hanno venduti 5 perchè ne hanno regalati 3 per natale :asd:
E come dimenticare l'Apple Pippin che già il nome era tutto un programma? :rotfl:
Apple memoria corta.
Si possono citare anche prodotti più recenti non venuti benissimo...
Sarei curioso di sapere quanti Mac Pro (portaombrelli version) hanno venduto :D
PaulGuru
16-11-2015, 15:30
Perché Apple di boiate che non hanno avuto il minimo successo non ne ha fatte. Tu e l'obiettività andate ben poco d'accordo.
Non da quando è salita alla ribalta.
Se hanno venduto con gli smartwatch ed il netbook da 1100€ allora possono vendere con tutto.
Sempre "la prossima volta"
Quando hanno detto "il tuo pollice va da qui a qui" e poi hanno fatto uno smartphone da 6" ce la siamo già dimenticata.
Io non sto parlando di quello che dicono e quello che fanno; anzi potrei anche scommettere che ci sono state diverse occasioni in cui hanno detto l'esatto contrario di quello che stavano facendo proprio per sviare il mercato.
Lo smartphone grande (che poi non sono 6", ma va be') aveva senso: il mercato ha dimostrato che la gente voleva telefoni grandi. Apple s'è adeguata: sarebbe stato stupido continuare a dire che "nessuno vuole telefoni grandi". Qui il mercato ha dimostrato per 15 anni di non volere l'ibrido, perché un'interfaccia unica su due sistemi che devono essere usati in modo diverso non funziona: e qui è stupido pensare all'ibrido.
Un buon CEO ammette di aver sbagliato (basta che lo faccia nei fatti, che lo faccia pubblicamente serve solo a chi poi si diverte a deriderli come un moccioso), e agisce di conseguenza. Un pessimo CEO insiste con la sua idea nonostante i fatti dimostrino chiaramente che sta sbagliando. Questa è la differenza fra Microsoft e Apple.
Quando hanno deriso tutto il mondo perchè usavano il pennino e secondo loro era roba vecchia ma poi hanno inventato il "pencil" ce la siamo già dimenticata.
In realtà qui quello che ti sei scordato è che Jobs l'aveva detto in un altro contesto, ovvero quello dei telefoni; e comunque il discorso è lo stesso, Jobs e Cook possono avere tutte le loro idee, ma se il mercato li smentisce la reazione intelligente è adeguarsi, e non ostinarsi come dei muli su qualcosa che non funziona, sperando che prima o poi le cose magicamente cambino.
Ti presento l'Apple newton message pad: https://it.wikipedia.org/wiki/Apple_Newton
Esemplari venduti 2, uno a Jobs e uno Wozniak :asd:
Seguito dall'Apple Emate 300 di cui forse ne hanno venduti 5 perchè ne hanno regalati 3 per natale :asd:
E come dimenticare l'Apple Pippin che già il nome era tutto un programma? :rotfl:
Apple memoria corta.
Tutta roba che producevano quando stavano fallendo e non certo quando arrivò Jobs a fare piazza pulita....:asd:
Non da quando è salita alla ribalta.
Se hanno venduto con gli smartwatch e con il netbook da 1100€ allora possono vendere con tutto.
Triste ma vero:(
Ti presento l'Apple newton message pad: https://it.wikipedia.org/wiki/Apple_Newton
Esemplari venduti 2, uno a Jobs e uno Wozniak :asd:
Infatti, era quello che stavo dicendo.
Beh qualcuna ne ha fatta negli utlimi anni, credo che il nuovo Mac Pro lo abbiano comprato 4 gatti e l'ipad pro farà piu' o meno la stessa fine
Non so se sarà così, ma ripeto, è quello che stavo dicendo: se il prodotto fa schifo/non interessa/è di troppo di nicchia non è che Apple vende ugualmente centinaia di milioni di esemplari giusto perché è Apple.
Non da quando è salita alla ribalta.
Se hanno venduto con gli smartwatch e con il netbook da 1100€ allora possono vendere con tutto.
Hanno venduto ma non hanno avuto il successo dirompente che hanno avuto con iPhone e iPad. E poi è innegabile che gli unici computer di alta qualità li faccia Apple: i notebook da 1100€ li compra chi vuole un prodotto di fascia alta.
PaulGuru
16-11-2015, 15:46
Hanno venduto ma non hanno avuto il successo dirompente che hanno avuto con iPhone e iPad. E poi è innegabile che gli unici computer di alta qualità li faccia Apple: i notebook da 1100€ li compra chi vuole un prodotto di fascia alta.Questa è da incorniciare.
Bello esteticamente non vuol dire "alta qualità", alta qualità sono in primis l'hardware sotto il cofano. ;)
notebook ? Io ho detto netbook. Un Macbook con cpu Atom venduto a quella cifra.
Simonex84
16-11-2015, 15:48
Questa è da incorniciare.
Bello esteticamente non vuol dire "alta qualità", alta qualità sono in primis l'hardware sotto il cofano. ;)
notebook ? Io ho detto netbook.
Apple non vende NETBOOK vende solo NOTEBOOK
Inoltre in questo campo non contano solo la potenza bruta sotto il cofano, ma anche peso, dimensioni, autonomia e calore generato.
Questa è da incorniciare.
Bello esteticamente non vuol dire "alta qualità", alta qualità sono in primis l'hardware sotto il cofano. ;)
Confondi la qualità con le performance. :rolleyes:
Una volta IBM faceva computer di alta qualità, alcuni DELL e alcuni HP lo erano. Ora sono tutti di fascia media.
notebook ? Io ho detto netbook.
:rolleyes:
Apple non vende NETBOOK vende solo NOTEBOOK
Era la sua battutona... :cry:
PaulGuru
16-11-2015, 15:53
Apple non vende NETBOOK vende solo NOTEBOOK
Inoltre in questo campo non contano solo la potenza bruta sotto il cofano, ma anche peso, dimensioni, autonomia e calore generato.
Se hai Atom dentro a casa mia è un netbook.
Se poi lo chiamano notebook per far lievitare il prezzo e ingannare gli acquirenti sono affari loro.
Infatti, era quello che stavo dicendo.
Si ma quella roba non la producevano quando c'era jobs al comando ma quando stavano fallendo...:asd:
Se hai Atom dentro a casa mia è un netbook.
Se poi lo chiamano notebook per far lievitare il prezzo e ingannare gli acquirenti sono affari loro.
Infatti Apple non vende PC con processori ATOM.
Dove ha letto sta baggianata?
Simonex84
16-11-2015, 16:00
Se hai Atom dentro a casa mia è un netbook.
Se poi lo chiamano notebook per far lievitare il prezzo e ingannare gli acquirenti sono affari loro.
Quali sarebbe i notebook Apple con Atom?
Il processore più scarso a catalogo è il Core M del Retina 12"
Secondo me, appena si accorge che nei MacBook Air infilano dentro processori i5 e i7 e che pesano meno e hanno più autonomia del Netbook di casa sua, farà come gli struzzi...Testa sotto terra e via....:asd:
PaulGuru
16-11-2015, 16:18
Confondi la qualità con le performance. :rolleyes:
Fra tutti i prodotti PC che ci sono in giro vuoi dirmi che proprio nessuno è all'altezza di Apple ? Come se le componenti di suoi prodotti fossero tutti prodotti da Apple vero ?
Se hai Atom dentro a casa mia è un netbook.
Se poi lo chiamano notebook per far lievitare il prezzo e ingannare gli acquirenti sono affari loro.
Mi sa che ti confondi col nuovo surface 3, quello ha un atom e 4gb di ram nella configurazione top.
Se lo acquisti con tastiera ed SSD da 128gb ti costa circa 850euro ed hai un affare che lagga pure usando FreshPaint col pennino.
Fra tutti i prodotti PC che ci sono in giro vuoi dirmi che proprio nessuno è all'altezza di Apple ? Come se le componenti di suoi prodotti fossero tutti prodotti da Apple vero ?
Infatti i componenti non c'entrano un bel niente. Sto parlando di com'è fatto il computer, qualità dei materiali, design (non nel senso di estetica, ma nel senso di progettazione) e affidabilità (e secondo gli utenti Apple è la n.1 da anni: http://www.consumerreports.org/cro/laptops/LaptopReliability).
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ci-ricasca-tim-cook-contro-surface-book-non-vedrete-mai-un-ibrido-ipad-mac_59581.html
Pesanti dichiarazioni del leader del colosso di Cupertino che accusa il nuovo ibrido Microsoft di essere un dispositivo senza identità e prende le distanze da un eventuale prodotto simile realizzato da Apple. Ma il passato lascia aperta ogni probabilità
Click sul link per visualizzare la notizia.
pauraaa eee ......
hanno capito che il loro ipad pro, non è assolutamente paragonabile al surface
PaulGuru
16-11-2015, 17:28
Infatti i componenti non c'entrano un bel niente. Sto parlando di com'è fatto il computer, qualità dei materiali, design (non nel senso di estetica, ma nel senso di progettazione) e affidabilità (e secondo gli utenti Apple è la n.1 da anni: http://www.consumerreports.org/cro/laptops/LaptopReliability).Spiega meglio perchè su questo punto quì sono curioso, dove starebbe il layout costruttivo innovativo dei notebook apple rispetto alla concorrenza ?
Qualità dei materiali ? Vuoi dire che nessuno offre un prodotto pari ?
Spiega meglio perchè su questo punto quì sono curioso, dove starebbe il layout costruttivo innovativo dei notebook apple rispetto alla concorrenza ?
A parte che non ho parlato di innovazione ma di qualità... E poi caspita, da quando è uscito l'Air è addirittura nata una nuova categoria di PC (gli ultrabook) che sono cloni dell'Air... era così poco innovativo che l'hanno copiato tutti.
Qualità dei materiali ? Vuoi dire che nessuno offre un prodotto pari ?
Come detto sopra è una serie di fattori, fra cui la qualità dei materiali. E no, il fatto stesso che i computer Apple sono i più affidabili vuol dire che nessuno offre un prodotto di pari qualità.
Spiega meglio perchè su questo punto quì sono curioso, dove starebbe il layout costruttivo innovativo dei notebook apple rispetto alla concorrenza ?
Qualità dei materiali ? Vuoi dire che nessuno offre un prodotto pari ?
Se hai Atom dentro a casa mia è un netbook.
Se poi lo chiamano notebook per far lievitare il prezzo e ingannare gli acquirenti sono affari loro.
Spiega prima tu la boiata che hai scritto poco sopra perché in molti non l'hanno capita...
PaulGuru
16-11-2015, 17:53
A parte che non ho parlato di innovazione ma di qualità... E poi caspita, da quando è uscito l'Air è addirittura nata una nuova categoria di PC (gli ultrabook) che sono cloni dell'Air... era così poco innovativo che l'hanno copiato tutti.Cosa intendi tu per qualità, fai un esempio.
L'ultrabook così come il Retina display non è nulla di nuovo.
L'ultrabook è un notebook, han usato questa nuovo nomignolo commerciali come per indicare un nuovo prodotto, quando invece è un notebook, semplicemente indica una linea di prodotti più sottili ma è un notebook.
Display retina non è niente di concreto, identifica solo display che raggiungono una determinata densità e basta, ma i pannelli e le tecnologie usate per raggiungere simili densità non sono di Apple.
Un Macbook rispetto ad un Ultrabook cosa ha di innovativo o di maggiormente qualitativo tralasciando da parte i materiali ( che approfondiamo nel quote successivo ) ?
Come detto sopra è una serie di fattori, fra cui la qualità dei materiali. E no, il fatto stesso che i computer Apple sono i più affidabili vuol dire che nessuno offre un prodotto di pari qualità.
Quindi nessuno offre un alluminio o delle plastiche sufficientemente lavorate come fa Apple e nessuno fornisce un touchpad di pari qualità come quello Apple e nessuno fornisce display come quelli Apple ?
Peccato che nessuna delle 3 cose siano fabbricate direttamente da Apple, display IPS in primis.
Cosa intendi tu per qualità, fai un esempio.
Per la terza volta: intendo quello che ho scritto sopra, che guarda caso coincide con il significato della parola secondo la lingua italiana.
L'ultrabook così come il Retina display non è nulla di nuovo.
Ancora? Ho detto QUALITA', NON NUOVO O INNOVAZIONE.
L'ultrabook è un notebook, han usato questa nuovo nomignolo commerciali come per indicare un nuovo prodotto,
È un notebook con caratteristiche particolari, che guarda caso sono le stesse che hanno caratterizzato l'Air da quando è uscito.
quando invece è un notebook, semplicemente indica una linea di prodotti più sottili ma è un notebook.
Secondo questo ragionamento un netbook è un notebook e quindi il tuo discorso di sopra (e ammesso che non fosse basato su una specifica che ti sei inventato) non aveva senso.
Display retina non è niente di concreto, identifica solo display che raggiungono una determinata densità e basta, ma i pannelli e le tecnologie usate per raggiungere simili densità non sono di Apple.
A parte che chi li costruisce è irrilevante in questo discorso e irrilevante in merito alla qualità; Apple si fa costruire componenti custom che altri non hanno, e quindi ha caratteristiche uniche. Il che, ancora una volta, non ha niente a che fare con la qualità. Ciò che ha a che fare con la qualità, rispetto ai componenti, è che Apple sceglie, o si fa costruire, componenti di alta qualità.
Un Macbook rispetto ad un Ultrabook cosa ha di innovativo o di maggiormente qualitativo tralasciando da parte i materiali ( che approfondiamo nel quote successivo ) ?
Ancora???
Quindi nessuno offre un alluminio o delle plastiche sufficientemente lavorate come fa Apple e nessuno fornisce un touchpad di pari qualità come quello Apple e nessuno fornisce display come quelli Apple ?
Nessuno fornisce una combinazione di componenti di qualità pari a quella dei computer Apple tanto da costituire un oggetto di qualità superiore: vedasi affidabilità.
Peccato che nessuna delle 3 cose siano fabbricate direttamente da Apple, display IPS in primis.
Che come detto sopra, è irrilevante.
Non ripeto le stesse cose una 4a volta, se non hai capito amen.
PaulGuru
16-11-2015, 18:44
Per la terza volta: intendo quello che ho scritto sopra, che guarda caso coincide con il significato della parola secondo la lingua italiana.
Ancora? Ho detto QUALITA', NON NUOVO O INNOVAZIONE.
È un notebook con caratteristiche particolari, che guarda caso sono le stesse che hanno caratterizzato l'Air da quando è uscito.
Secondo questo ragionamento un netbook è un notebook e quindi il tuo discorso di sopra (e ammesso che non fosse basato su una specifica che ti sei inventato) non aveva senso.
A parte che chi li costruisce è irrilevante in questo discorso e irrilevante in merito alla qualità; Apple si fa costruire componenti custom che altri non hanno, e quindi ha caratteristiche uniche. Il che, ancora una volta, non ha niente a che fare con la qualità. Ciò che ha a che fare con la qualità, rispetto ai componenti, è che Apple sceglie, o si fa costruire, componenti di alta qualità.
Ancora???
Nessuno fornisce una combinazione di componenti di qualità pari a quella dei computer Apple tanto da costituire un oggetto di qualità superiore: vedasi affidabilità.
Che come detto sopra, è irrilevante.
Non ripeto le stesse cose una 4a volta, se non hai capito amen.
Mi sà che non sai nemmeno tu cosa vuoi dire sviando il discorso, non hai saputo dirmi in cosa sono migliori e per quale motivo
( che particolarità avrebbero sti materiali ? Che tipo di lavorazione hanno ? Con quale altro prodotto li hai confrontati ? )
Per giunta paragoni l'affidabilità alla qualità dei materiali che non sono strettamente legati.
Irrilevante chi produce ? E' rilevante invece perchè vuol dire che non c'è un esclusività da parte di Apple mentre per i display custom vuol dire anche che la risoluzione non è allineata con gli standard più diffusi, il chè può anche comportare un handicap.
Parli di affidabilità ma paragoni Apple a quale prodotto ? Non puoi confontare Apple che produce sempre su certe fasce con produttori che spaziano dal giocattolo al dispositivo entusiasth .....
NB : Sì seguendo il ragionamento anche il netbook è un notebook, certo !
L'identificativo oramai serve solo come richiamo di un gruppo di prodotti, chi ha detto il contrario ?
Mi sà che non sai nemmeno tu cosa vuoi dire sviando il discorso, non hai saputo dirmi in cosa sono migliori e per quale motivo
( che particolarità avrebbero sti materiali ? Che tipo di lavorazione hanno ? Con quale altro prodotto li hai confrontati ? )
Per giunta paragoni l'affidabilità alla qualità dei materiali che non sono strettamente legati.
Irrilevante chi produce ? E' rilevante invece perchè vuol dire che non c'è un esclusività da parte di Apple mentre per i display custom vuol dire anche che la risoluzione non è allineata con gli standard più diffusi, il chè può anche comportare un handicap.
Parli di affidabilità ma paragoni Apple a quale prodotto ? Non puoi confontare Apple che produce sempre su certe fasce con produttori che spaziano dal giocattolo al dispositivo entusiasth .....
NB : Sì seguendo il ragionamento anche il netbook è un notebook, certo !
L'identificativo oramai serve solo come richiamo di un gruppo di prodotti, chi ha detto il contrario ?
Scusa ma tutte queste "pippe" che ogni volta produci in tutte le discussioni Apple a cosa sono dovute di preciso?
A un tuo personale odio verso questi prodotti?
Fammi tu un esempio di dispositivo di alta qualità, con materiali di qualità, e assistenza anch'essa di qualità che mi interessa parecchio.
Ovviamente poi mi interessa spendere anche la metà dei soldi perché il tuo discorso a quanto pare va sempre a parare in quella direzione e onestamente alla fine tutti i theard dove intervieni tu finiscono spesso in caciara con 2000 multiquote che nulla di nuovo aggiungono alla discussione.
Giusto per la cronaca, Lenovo vende prodotti in carbonio che costano una fucilata e non hanno a bordo OSX che per molti fa la differenza.
E bada bene che ho detto per molti, tra questi non è detto che ci debba essere per forza tu che passi le tue giornate a giocare a Fallout4...;)
Meno male che non lo vedremo mai, altrimenti qualcuno dovrebbe aprire un mutuo.
Non è che il Surface Book te lo tirano dietro :asd:
Si possono citare anche prodotti più recenti non venuti benissimo...
Sarei curioso di sapere quanti Mac Pro (portaombrelli version) hanno venduto :D
vero a proposito poi le previsioni si sono confermate???
alias problemi di smaltiento del calore??
Non è che il Surface Book te lo tirano dietro :asd:
Ovvio..Sono il lega di magnesio e non in plasticata Acer, hanno display di tutto rispetto, sono costruiti bene e a differenza di prodotti plasticosi che valgono quello che costano, in questi l'assistenza è pari a quelle dei prodotti Apple.
L'unica cosa, è che per lo store di devi accontentare di quelle 4 app in croce mentre invece il catalogo Apple per quanto riguarda l'Ipad PRO potrà contare su app che verranno appositamente sviluppate su quel prodotto.
La differenza alla fine è come presenti un prodotto al cliente ..:rolleyes:
iPad Pro e Surface Book sono prodotti molto diversi. l'iPad risponde a caratteristiche qualitativamente alte come tutti i prodotti Apple, ma soprattutto nel campo tablet (non ibridi) è sicuramente una novità. Offre prestazioni e affidabilità altissime, insieme al solito impeccabile stile costruttivo, per materiali e design. Il Surface Book è un ottimo prodotto, che però è molto più simile ad un notebook, ma resta un ibrido, come del resto il Surface Pro. Per quanto mi riguarda sono d'accordo con Tim Cook, se vuoi un tablet vero e puro e puoi spendere, prendi l'iPad Pro non certo i Surface. Altrimenti hai la scelta tra innumerevoli modelli di notebook e gli ibridi, ma tra queste ultime due categorie anche per prezzo, i notebook classici si fanno preferire e in definitiva rimangono migliori degli ibridi. Insomma, trovare un mercato e una dimensione esatta per gli ibridi non è cosa facile né scontata. Restano prodotti particolari, rivolti ad un'utenza particolare. Secondo me non hanno un gran futuro. Questo hanno capito alla Apple, di cui si può dire tutto, meno che non abbiano fiuto per il mercato consumer.
iPad Pro e Surface Book sono prodotti molto diversi. l'iPad risponde a caratteristiche qualitativamente alte come tutti i prodotti Apple, ma soprattutto nel campo tablet (non ibridi) è sicuramente una novità. Offre prestazioni e affidabilità altissime, insieme al solito impeccabile stile costruttivo, per materiali e design. Il Surface Book è un ottimo prodotto, che però è molto più simile ad un notebook, ma resta un ibrido, come del resto il Surface Pro. Per quanto mi riguarda sono d'accordo con Tim Cook, se vuoi un tablet vero e puro e puoi spendere, prendi l'iPad Pro non certo i Surface. Altrimenti hai la scelta tra innumerevoli modelli di notebook e gli ibridi, ma tra queste ultime due categorie anche per prezzo, i notebook classici si fanno preferire e in definitiva rimangono migliori degli ibridi. Insomma, trovare un mercato e una dimensione esatta per gli ibridi non è cosa facile né scontata. Restano prodotti particolari, rivolti ad un'utenza particolare. Secondo me non hanno un gran futuro. Questo hanno capito alla Apple, di cui si può dire tutto, meno che non abbiano fiuto per il mercato consumer.
ancor piu l'ipad pro il quale non fa molto di piu di un tab "normale" ...
ma costa uno sproposito
perciò se mi serve potenza e flessibilità prendo un portatile, od al massimo un ibrido, se ci devo cazzeggiare a che serve un pad con tanta potenza se poi ci leggo le email???
I prodotti apple costano quello che costano, se non vuoi spendere i soldi per una BMW puoi prenderti la kia gitti', ma non rompere le balle a chi si compra la BMW santo iddio. Pensa che mondo triste sarebbe se per strada girassero solo fiat, renault e hyundai :asd:
Il problema è quando ti trovi a pagare una BMW quanto una Ferrari.
Ma guarda che sull'ipad pro la penso cosi' pure io, per me é un prodotto inutile e siccome in Apple non sono idioti non avranno di certo previsto chissà quali volumi di vendite.
Il discorso piu' generale é che Apple non ha nessuna voglia di sostituire TUTTI i pc con sto coso, sanno che é un prodotto per una nicchia ristretta e magari in qualche ambito specifico qualcuno potrà preferirlo al portatile o all'ultrabook.
La nicchia ristretta sarebbero tutti quelli interessati a comprare un PC Windows? Perché è questo quello che sembrerebbe aver detto il CEO di Apple, sostenendo che nessuno avrebbe più motivi per comprare un PC (Windows)...
Pero' sui progetti che lanciano con ambizioni importanti non sbagliano un colpo
Il dispositivo che dovrebbe sostituire i PC (secondo le parole di uno che "non parla per slogan o per previsioni alla mago Othelma, "se ne esce cosi' a ragion veduta") non avrebbe ambizioni importanti?
L'unica cosa, è che per lo store di devi accontentare di quelle 4 app in croce mentre invece il catalogo Apple per quanto riguarda l'Ipad PRO potrà contare su app che verranno appositamente sviluppate su quel prodotto.
(quelle che per te sono) Le 4 apps in croce più tutto il software Win32 esistente sul mercato, più tutte le apps che verranno sviluppate sia Win32 che Windows Apps (le quali non serve che siano pensate per uno specifico dispositivo).
Il Surface Book è un ottimo prodotto, che però è molto più simile ad un notebook, ma resta un ibrido
No, è a tutti gli effetti un notebook.
Che ha la particolarità di avere un display staccabile. Di certo non è un prodotto rivolto a chi cerca un dispositivo più pratico e versatile in grado di essere utilizzato senza grossi compromessi in diversi scenari di utilizzo, basta pensare al fatto che l'autonomia del solo display è di circa 3 ore, che Microsoft in fase di presentazione ha parlato esplicitamente di laptop e, staccando il display, Microsoft parla di "clipboard" non di tablet
iPad non ha MacOS ma IOS che é un sistema operativo per tablet e smartphone come Android e Windows Mobile, cioé un sistema operativo più spartano.
MacOS non é compatibile con touchscreen e per questo non possono metterlo su tablet!
Invece Windows 10 per PC può girare perfettamente anche su un tablet perché é compatibile con il touchscreen, vedere ad esempio Microsoft Surface che é un tablet con sistema operativo da PC che ha tutti i vantaggi che da ciò ne derivano!
Cosa intendi tu per qualità, fai un esempio.
L'ultrabook così come il Retina display non è nulla di nuovo.
L'ultrabook è un notebook, han usato questa nuovo nomignolo commerciali come per indicare un nuovo prodotto, quando invece è un notebook, semplicemente indica una linea di prodotti più sottili ma è un notebook.
Display retina non è niente di concreto, identifica solo display che raggiungono una determinata densità e basta, ma i pannelli e le tecnologie usate per raggiungere simili densità non sono di Apple.
Un Macbook rispetto ad un Ultrabook cosa ha di innovativo o di maggiormente qualitativo tralasciando da parte i materiali ( che approfondiamo nel quote successivo ) ?
Quindi nessuno offre un alluminio o delle plastiche sufficientemente lavorate come fa Apple e nessuno fornisce un touchpad di pari qualità come quello Apple e nessuno fornisce display come quelli Apple ?
Peccato che nessuna delle 3 cose siano fabbricate direttamente da Apple, display IPS in primis.
Ma perché Microsoft, Dell, Lenovo o HP producono i materiali e i componenti che fanno parte dei loro prodotti? Fai dei ragionamenti da quattordicenne.
Apple si puo' criticare per tante cose e ultimamente noto anche io un certo peggioramento del rapporto qualità/prezzo dei suoi prodotti, ma é indubbio che in questo settore ha sempre innovato mostrando la via a tutti che puntualmente le sono andati dietro come pecore.
Sono stati i primi ad adottare chassis in alluminio unibody ricavato dal pieno, la tastiera col layout separato e retroilluminata, il trackpad multitouch in vetro e pannelli ad alta risoluzione e di buonissima qualità.
Sono stati i primi, o al massimo i secondi, ad inventarsi il concetto di ultrabook e per tua informazione la parola uktrabook l'ha adottata intel, Apple lo chama semplicemente macbook air dal lontano 2006. E' intel che ha coniato diversi anni dopo questo termine e ha cercato di diffondere questo concept.
Spesso i nuovi modelli apple escono con cpu e gpu ancora nemmeno disponibili alla concorrenza, cosi' come sono praticamente gli unici che ti davano le portei firewire 800 prima e thunderbolt poi.
Quando Apple vendeva i primi macbook in alluminio e i primi macbook air la concorrenza il massimo dell'innovazione che offriva erano portatili con hardware inferiore, batterie che duravano la metà, peso doppio, display scadenti con angoli di visione ridicoli e la feature piu' avanzata che avevano era la tastiera col trattamento antibatterico :asd:
Poi possiamo parlare degli imac e dei mac mini, tutti prodotti che oggi la concorrenza ha riscoperto con 10 anni di ritardo, anche se qui i risultatidi di alcune marche stilisticamente sembrano ancora oggetti degli anni 90.
Per fortuna apple ha trasmesso nei consumatori la cultura del pregiato anche nei computer e grazie ad intel che ha lavorato con gli assemblatori finalmente pure asus acer e dell riescono a fare portatili decenti ed i prezzi dei loro ultrabook non sono distanti da quelli apple.
staccando il display, Microsoft parla di "clipboard" non di tablet
Alla MS possono chiamarlo come meglio credono, anche tagliere :D ma resta un ibrido e in quanto tale con un mercato di nicchia e che a mio modesto parere, resterà tale.
Simonex84
16-11-2015, 20:53
vero a proposito poi le previsioni si sono confermate???
alias problemi di smaltiento del calore??
Boh, non essendo un potenziale cliente non mi sono informato più di tanto
Rimane di nicchia ora perché costa abbastanza e ci sono anche altre soluzioni a prezzi inferiori, ma é ancora da vedere se il concetto terrà anche più avanti e se avrà maggiori sviluppi, forse un bel giorno tutti i laptop avranno la tastiera staccabile per essere usati a mò di tablet o forse una tastiera che gira di 360 gradi fino a sotto il display che diventa a tal punto come un tablet, vedi p.es. Lenovo Yoga, eccellente apparecchio.
Mi sà che non sai nemmeno tu cosa vuoi dire sviando il discorso, non hai saputo dirmi in cosa sono migliori e per quale motivo
( che particolarità avrebbero sti materiali ? Che tipo di lavorazione hanno ? Con quale altro prodotto li hai confrontati ? )
Ma caspita, ti sfugge anche il concetto di causa-effetto, come si fa a parlare con te?
Facciamo così: i computer Apple sono fatti di cartapesta. Tutto cartapesta, chassis, processore, componenti, etc. Anzi, facciamo iCartapesta. iCarta, iColla e iAcqua. Materiale pessimo. Che proprietà ha la iCartapesta... boh? Fa schifo?
Eppure se li guardi sono rifiniti perfettamente; sono estremamente resistenti; sono robusti, e risultano quelli che si guastano meno. Strana questa carta iCartapesta... deve avere qualcosa di magico, no? Oppure... Sono fatti di materiali di qualità. E i materiali sono di qualità perché hanno le caratteristiche che ho appena citato, non perché sono cartapesta o latta o quella o l'altra lega, o perché io te ne decanti le proprietà.
Per giunta paragoni l'affidabilità alla qualità dei materiali che non sono strettamente legati.
Ah no? Fai un computer di vera cartapesta, poi mettiti a digitare oppure fagli subire la minima sollecitazione, e poi mi dici se è di grande qualità e affidabilità indipendentemente da cosa è fatto. La qualità dei materiali è necessaria (ma non sufficiente) per ottenere l'affidabilità. Quindi sì, assolutamente strettamente legate.
Irrilevante chi produce ? E' rilevante invece perchè vuol dire che non c'è un esclusività da parte di Apple mentre per i display custom
Apple si fa fare diversi componenti, al di là del display, che sono esclusivi. E anche questo, come stradetto, è irrilevante, perché se Apple si fa fare questi componenti di alta qualità, saranno di alta qualità, mentre se se li fa fare di pessima qualità, saranno... giusto! Di pessima qualità: INDIPENTEMENTE DA CHI LI PRODUCE. E lo stesso vale per i componenti "off the shelf".
vuol dire anche che la risoluzione non è allineata con gli standard più diffusi, il chè può anche comportare un handicap.
Ammesso e non concesso che sia vero, non ha niente a che fare con la qualità.
Parli di affidabilità ma paragoni Apple a quale prodotto ? Non puoi confontare Apple che produce sempre su certe fasce con produttori che spaziano dal giocattolo al dispositivo entusiasth .....
Tutti i produttori. Ma li guardi i link o spari così a casaccio?
Sei esasperante.
Il problema è quando ti trovi a pagare una BMW quanto una Ferrari.
Se, va be'. Fiat base 10000€, BMW base 23000€, Ferrari base 180000€. Mi sa che hai le idee un po' sballate sui prezzi delle automobili, oppure sui prezzi dei prodotti Apple.
La nicchia ristretta sarebbero tutti quelli interessati a comprare un PC Windows? Perché è questo quello che sembrerebbe aver detto il CEO di Apple, sostenendo che nessuno avrebbe più motivi per comprare un PC (Windows)...
La nicchia sono quelli che sono interessati all'ibrido. Poi chiaro, per lui di compri un Mac, una tavoletta e un bel telefono, ovviamente tutto Apple, e ci fai tutto. Che altro ti aspetti che dica?
(quelle che per te sono) Le 4 apps in croce più tutto il software Win32 esistente sul mercato, più tutte le apps che verranno sviluppate sia Win32 che Windows Apps (le quali non serve che siano pensate per uno specifico dispositivo).
Il che è il motivo per cui, da 15 anni a questa parte, l'ibrido è un fallimento. Le applicazioni per tablet devono essere per tablet e le applicazioni per desktop devono essere per desktop. Questo è quello che dice la gente. Come lo dice? Comprando un numero enorme di tablet, un buon numero di desktop e un numero irrilevante di ibridi.
Se, va be'. Fiat base 10000€, BMW base 23000€, Ferrari base 180000€. Mi sa che hai le idee un po' sballate sui prezzi delle automobili, oppure sui prezzi dei prodotti Apple.
La nicchia sono quelli che sono interessati all'ibrido. Poi chiaro, per lui di compri un Mac, una tavoletta e un bel telefono, ovviamente tutto Apple, e ci fai tutto. Che altro ti aspetti che dica?
Il che è il motivo per cui, da 15 anni a questa parte, l'ibrido è un fallimento. Le applicazioni per tablet devono essere per tablet e le applicazioni per desktop devono essere per desktop. Questo è quello che dice la gente. Come lo dice? Comprando un numero enorme di tablet, un buon numero di desktop e un numero irrilevante di ibridi.
da 15 anni....
e dimmi 15 anni fa che SO mobili esistevano??
da 15 anni....
e dimmi 15 anni fa che SO mobili esistevano??
Di SO mobile come li concepiamo adesso ovviamente non ne esistevano, proprio perché sono tutti derivati da iOS. Esistevano le ciofeche che Microsoft voleva fare girare sui dispositivi "mobile", e se fosse stato per loro saremmo ancora lì, con il tasto "Start" sul telefono. Erano quelli i SO mobili.
Vediamo: eh già, continuo a ripetere 15, ma sono fin troppo buono.
Questi sono stati i tentativi di portare il desktop OS su dispositivi "mobile", tutti falliti:
Windows for Pen Computing, dal 1992 (23 anni fa). Primo tentativo di Microsoft di portare un sistema operativo desktop su un dispositivo "mobile", seguito dalla 2.0 nel 1995.
Windows CE, 1996.
Pocket PC 2000, nel 2000, appunto.
Windows XP Tablet PC Edition, 2002.
Windows Mobile, 2003.
Poi stagnante fino all'iPhone, quando è arrivata la grande disfatta.
Poi silenzio per un bel po', per finire col pensare bene di mettere il SO mobile su desktop (vedi Win 8) e poi, fallito anche quello, abbiamo il tentativo di Win 10.
Comunque hai ragione, d'ora in poi dirò 23.
Di SO mobile come li concepiamo adesso ovviamente non ne esistevano, proprio perché sono tutti derivati da iOS. Esistevano le ciofeche che Microsoft voleva fare girare sui dispositivi "mobile", e se fosse stato per loro saremmo ancora lì, con il tasto "Start" sul telefono. Erano quelli i SO mobili.
Vediamo: eh già, continuo a ripetere 15, ma sono fin troppo buono.
Questi sono stati i tentativi di portare il desktop OS su dispositivi "mobile", tutti falliti:
Windows for Pen Computing, dal 1992 (23 anni fa). Primo tentativo di Microsoft di portare un sistema operativo desktop su un dispositivo "mobile", seguito dalla 2.0 nel 1995.
Windows CE, 1996.
Pocket PC 2000, nel 2000, appunto.
Windows XP Tablet PC Edition, 2002.
Windows Mobile, 2003.
Poi stagnante fino all'iPhone, quando è arrivata la grande disfatta.
Poi silenzio per un bel po', per finire col pensare bene di mettere il SO mobile su desktop (vedi Win 8) e poi, fallito anche quello, abbiamo il tentativo di Win 10.
Comunque hai ragione, d'ora in poi dirò 23.
senti... 15 anni fa manco symbian esisteva ....
parlare di sistemi ibridi nel 2000 fa sorridere, evidentemente te eri fanciullo...
ti faccio notare che ben prima di ios esistevano altri SO mobili di grande diffusione, appunto symbian od i vari SO di lg
per te prima di ios non esisteva niente...
tra l'altro windows mobile non aveva il tasto start
Ho provato il touchscreen con Windows 10 quello vero e non quello versione Mobile, e va benissimo e a tanti può proprio far comodo di averlo su tablet perché é superiore ad Android, IOS e Windows Mobile, puoi farci girare programmi classici, non come le app che hanno appena le funzioni principali, poi l`hardware riguardante la potenza di calcolo é un altro discorso se basta o no per i programmi che uno usa.
Windows 10 non é affatto un ibrido perché gira anche con touchscreen e poi a qualsiasi tablet ci si può aggiungere una tastiera fisica Bluetooth, ce ne sono molte in commercio di compatibili.
Se intendessi uno smartphone certamente quello a causa delle sue dimensioni deve avere una interfaccia grafica semplificata e non é necessario che svolga tutto quello che può svolgere un PC, ma per un tablet specie se di grandi dimensioni può essere più utile o addirittura indispensabile che abbia un sistema operativo da PC.
Sarebbe da vedere cosa andresti a comprare nel caso avresti intenzione di prendere un tablet e te ne offrissero uno prestante con Windows 10 tipo Surface Pro però allo stesso prezzo di un tablet con Android.
A me p.es. non serve portarmi dietro nè tablet e né portatile, per quel poco che devo fare mi basta lo smartphone.
senti... 15 anni fa manco symbian esisteva ....
parlare di sistemi ibridi nel 2000 fa sorridere,
Perché evidentemente non hai mai lavorato su un Windows Tablet PC... forse eri ancora un fanciullo? :D
evidentemente te eri fanciullo...
Io ero così fanciullo che tenevo i corsi di programmazione di queste schifezze per Microsoft University :)
ti faccio notare che ben prima di ios esistevano altri SO mobili di grande diffusione, appunto symbian od i vari SO di lg
per te prima di ios non esisteva niente...
Prima di iOS non esisteva niente che fosse un SO mobile degno essere chiamato tale, né per me, né per te, né per nessun altro.
tra l'altro windows mobile non aveva il tasto start
Ah no?
http://img.brothersoft.com/screenshots/softimage/z/zebra_viruscleaner_for_windows_mobile-67432-1.jpeg http://screenshots.en.sftcdn.net/en/scrn/78000/78809/windows-live-for-mobile-13.jpg
Chissà cos'è quel pulsantino colorato? Ha pure scritto "Start" di fianco... enigma! :D
PaulGuru
17-11-2015, 01:59
Ovvio..Sono il lega di magnesio e non in plasticata Acer, hanno display di tutto rispetto, sono costruiti bene e a differenza di prodotti plasticosi che valgono quello che costano, in questi l'assistenza è pari a quelle dei prodotti Apple.
L'unica cosa, è che per lo store di devi accontentare di quelle 4 app in croce mentre invece il catalogo Apple per quanto riguarda l'Ipad PRO potrà contare su app che verranno appositamente sviluppate su quel prodotto.
La differenza alla fine è come presenti un prodotto al cliente ..:rolleyes:
Ciò che dovrebbe contare è l'hardware interno, altro che la scocca.
4 App in croce ? Surface è un PC a tutti gli effetti ed utilizza un OS desktop, perciò di applicativi compatibili ha tutto il parco software Windows.
Ossia il 90% e passa delle applicazioni sul mercato.
E bada bene che ho detto per molti, tra questi non è detto che ci debba essere per forza tu che passi le tue giornate a giocare a Fallout4...;)peccato che non ce l'abbia .....
Senza considerare che giocare è senza ombra di dubbio un attività ben più esosa e prioritaria che navigare in internet fra i social come forse farai te con un Apple.
Ciò che dovrebbe contare è l'hardware interno, altro che la scocca.
Se non gioco quello che conta per me è il peso e l'autonomia oltre a un O.S stabile e funzionale dove ogni cosa è da sempre al suo posto.
Non mi devo masturbare con benchmark tutto il giorno per vedere quanto è pompato il PC...
4 App in croce ? Surface è un PC a tutti gli effetti ed utilizza un OS desktop, perciò di applicativi compatibili ha tutto il parco software Windows.
Ossia il 90% e passa delle applicazioni sul mercato.
Certo, tutta roba che guarda caso funziona anche su notebook da 200€.
Se non mi interessano le 4 app in croce che propone lo store Microsoft perché posso sfruttare il 90% delle applicazioni che offre il mercato, non mi serve neanche un ibrido ne carne e ne pesce...:asd:
Perché evidentemente non hai mai lavorato su un Windows Tablet PC... forse eri ancora un fanciullo? :D
Io ero così fanciullo che tenevo i corsi di programmazione di queste schifezze per Microsoft University :)
Prima di iOS non esisteva niente che fosse un SO mobile degno essere chiamato tale, né per me, né per te, né per nessun altro.
Ah no?
http://img.brothersoft.com/screenshots/softimage/z/zebra_viruscleaner_for_windows_mobile-67432-1.jpeg http://screenshots.en.sftcdn.net/en/scrn/78000/78809/windows-live-for-mobile-13.jpg
Chissà cos'è quel pulsantino colorato? Ha pure scritto "Start" di fianco... enigma! :D
Io Windows mobile l ho conosciuto con i Samsung ed non avevano il tasto start, e comunque non è importante dire che prima di ios non esistevano so mobili e una fandonie perché symbian era diffusissimo ed aveva tutte le caratteristiche per definirlo un so mobile poi che a te non piace e un altro discorso anzi era molto più completo di ios
Simonex84
17-11-2015, 11:29
Io Windows mobile l ho conosciuto con i Samsung ed non avevano il tasto start, e comunque non è importante dire che prima di ios non esistevano so mobili e una fandonie perché symbian era diffusissimo ed aveva tutte le caratteristiche per definirlo un so mobile poi che a te non piace e un altro discorso anzi era molto più completo di ios
symbian era un OS mobile nel senso andava su dispositivi mobile, ma la luce si è vista solo con iPhone OS (prima versione di iOS), seppur con tutte le limitazioni offriva una user experience unica e mai vista prima che è diventata la base per i veri OS mobile (smart) che usiamo oggi.
symbian era un OS mobile nel senso andava su dispositivi mobile, ma la luce si è vista solo con iPhone OS (prima versione di iOS), seppur con tutte le limitazioni offriva una user experience unica e mai vista prima che è diventata la base per i veri OS mobile (smart) che usiamo oggi.
Cosa diversa dall affermare che prima di iOS non esistevano so degni di nota symbian era installato su milioni di terminali e fino a 3-4 anni fa era il più diffuso al mondo
PaulGuru
17-11-2015, 18:51
Se non gioco quello che conta per me è il peso e l'autonomia oltre a un O.S stabile e funzionale dove ogni cosa è da sempre al suo posto.
Non mi devo masturbare con benchmark tutto il giorno per vedere quanto è pompato il PC...Se non ti interessa l'hardware vuol dire che col dispositivo non ci fai niente degno di nota.
Ah perchè l'autonomia adesso dipende dal design e dalla qualità dei materiali ?
Perchè internamente la batteria Apple non è agli ioni di litio come tutte le altre vero ?
Peso ? Solo Apple propone soluzioni leggere ?
Anzi quelli più leggeri in assoluto spesso sono proprio i plasticoni.
Certo, tutta roba che guarda caso funziona anche su notebook da 200€.
Se non mi interessano le 4 app in croce che propone lo store Microsoft perché posso sfruttare il 90% delle applicazioni che offre il mercato, non mi serve neanche un ibrido ne carne e ne pesce...:asd:Magari perchè il surface è un PC funzionalmente pari in tutto e per tutto ad un desktop mentre i tablet Android ed Apple no ?
Se non ti interessa l'hardware vuol dire che col dispositivo non ci fai niente degno di nota.
Bè...Non gioco a Fallout 4 e non ci progetto metropolitane, faccio tutto il resto però e lo faccio con quello che ritengo mi faccia perdere meno tempo.
Ah perchè l'autonomia adesso dipende dal design e dalla qualità dei materiali ?
Perchè internamente la batteria Apple non è agli ioni di litio come tutte le altre vero ?
E quindi?
Ho appena preso un Amazon fire da 60€ e la batteria non dura certo quanto quella di un Ipad Air mini...:asd:
Peso ? Solo Apple propone soluzioni leggere ?
Anzi quelli più leggeri in assoluto spesso sono proprio i plasticoni.
Bè vediamo allora le tue soluzioni.
Parli di Netbook e porcessori atom quando Apple non produce nulla con dentro quella roba.
Trovami un plasticone che pesa quanto un MacBookAir, che monta gli stessi processori e che abbia la stessa autonomia invece di dar fiato alla bocca..
Naturalmente poi non deve costare quanto un Lenovo Carbon, altrimenti la tua tesi crolla come un castello di sabbia....:asd:
Magari perchè il surface è un PC funzionalmente pari in tutto e per tutto ad un desktop mentre i tablet Android ed Apple no ?
E un bel chi se ne frega non ce lo mettiamo?
Se voglio un PC funzionante in tutto e per tutto prendo il primo notebook in offerta a 200€, non spendo di certo soldi per prendermi un Surface che fa le stesse cose di un PC mentre lato Tablet ha evidenti carenze con le APP.
Come ho detto, ne carne e ne pesce...:asd:
NforceRaid
18-11-2015, 07:58
moderiamo il linguaggio, ammonizione
va bene l'ammonizione, però è vero :), la prossima volta posso scrivere stupidini?
ciao ;)
PaulGuru
18-11-2015, 08:57
Bè...Non gioco a Fallout 4 e non ci progetto metropolitane, faccio tutto il resto però e lo faccio con quello che ritengo mi faccia perdere meno tempo.
Tutto il resto ?
Fai conversioni audio e video ?
Rendering ?
Video-montaggio professionale ?
Giochi a tutto tranne che a Fallout ?
Con l'hardwarucolo dei macbook ? :rolleyes:
Facciamo prima a chiederti ciò fai.
E quindi?
Ho appena preso un Amazon fire da 60€ e la batteria non dura certo quanto quella di un Ipad Air mini...:asd:
Specifiche della batteria ...... queste sconosciute :rolleyes:
Ti sei mai chiesto cosa siano quei numeri sull'etichetta appicciatagli sopra ?
Tranquillo che esistono smartphone anche cinesi con batterie da 5000mAh ( che Apple non ha :eek: .... sia mai ! )
Trovami un plasticone che pesa quanto un MacBookAir, che monta gli stessi processori e che abbia la stessa autonomia invece di dar fiato alla bocca..
Naturalmente poi non deve costare quanto un Lenovo Carbon, altrimenti la tua tesi crolla come un castello di sabbia....:asd:
Ma cercatelo tu, non ho tempo da perdere con te.
E un bel chi se ne frega non ce lo mettiamo?
Se voglio un PC funzionante in tutto e per tutto prendo il primo notebook in offerta a 200€, non spendo di certo soldi per prendermi un Surface che fa le stesse cose di un PC mentre lato Tablet ha evidenti carenze con le APP.
Come ho detto, ne carne e ne pesce...:asd:Si perchè il notebook ha la stessa portatilità del Surface vero ?
Chissenegrega lo mettiamo sotto i tuoi commenti, specie su quelli che riguardano i giocattolini mobile e le "App" ( terminologia identificativa delle cavolatine mobile ultra castrate ).
Fai conversioni audio e video ?
Si
Rendering ?
Anche
Video-montaggio professionale ?
No, solo amatoriale e mi basta e avanza Imovie, ma volendo posso usare anche Final Cut
Giochi a tutto tranne che a Fallout ?
Gioco con la consolle...
Con l'hardwarucolo dei macbook ?
Proprio con quello...:asd:
Raghnar-The coWolf-
18-11-2015, 10:11
Mi si nota di piu' se dico che il PC e' morto, o se dico che gli ibridi sono inutili?
Che dici, Magari mi metto a dire entrambe le cose, dietro a uno sfondo bianco, col dolcevita nero e voi mi dite "Tim, che cazzo stai a dire?" e io dico "ma no... andate avanti voi, che a me piace il passato".
https://www.youtube.com/watch?v=yaiH2lGIvVw
Mi si nota di piu' se dico che il PC e' morto, o se dico che gli ibridi sono inutili?
Che dici, Magari mi metto a dire entrambe le cose, dietro a uno sfondo bianco, col dolcevita nero e voi mi dite "Tim, che cazzo stai a dire?" e io dico "ma no... andate avanti voi, che a me piace il passato".
il vero Tin Cook direbbe:
''ma no... andate avanti voi, che a me piace stare dietro'' :ciapet:
Raghnar-The coWolf-
18-11-2015, 11:56
il vero Tin Cook direbbe:
''ma no... andate avanti voi, che a me piace stare dietro'' :ciapet:
:eek:
Mi si nota di piu' se dico che il PC e' morto, o se dico che gli ibridi sono inutili?
Che dici, Magari mi metto a dire entrambe le cose, dietro a uno sfondo bianco, col dolcevita nero e voi mi dite "Tim, che cazzo stai a dire?" e io dico "ma no... andate avanti voi, che a me piace il passato".
https://www.youtube.com/watch?v=yaiH2lGIvVw
il vero Tin Cook direbbe:
''ma no... andate avanti voi, che a me piace stare dietro'' :ciapet:
Ragazzi, dovete anche fare un bel reality check. I vostri agognati ibridi esistono da un bel po' e hanno avuto ben scarso successo. È indubbio che ci sia una parte di utenza a cui possano servire e che li desideri ardentemente (fra cui probabilmente ci siete voi), ma questa è oggettivamente scarsa e per un'azienda tipo Apple (o anche Microsoft, anche se non lo ammetterà mai esplicitamente finché non ucciderà il Surface) sono briciole.
Tim Cook porta chiaramente acqua al suo mulino, ma che gli ibridi, allo stato delle cose, siano "inutili" (= irrilevanti) è fuori dubbio.
Raghnar-The coWolf-
18-11-2015, 13:45
Tim Cook porta chiaramente acqua al suo mulino, ma che gli ibridi, allo stato delle cose, siano "inutili" (= irrilevanti) è fuori dubbio.
Cosi' come che i PC siano utili e irrinunciabili e che iPad Pro e' piu' inutile di ogni singolo ibrido.
Tim e' riuscito a infilare 3 affermazioni di cui 2 contrastanti fra loro, con l'attitudine di Moretti in quella scena appunto, disperato per avere un minimo di attenzioni :P
Pier2204
18-11-2015, 14:33
Queste continue sparate di Cook dimostrano solo una cosa, la nicchia che si è creata Microsoft sta diventando importante e non solo per i Surface, visto il prezzo sono di nicchia, ma da continui annunci di tutti i produttori su sistemi ibridi e questo lui lo sa e comincia a strizzargli il culetto...
Ma il fattore importante non è tanto la questione Hardware di questi sistemi, ma il fatto di creargli un ecosistema unico compatibile con tutti i dispositivi, sta qui la vera sfida. Microsoft è 4 anni che ci lavora con enorme dispendio di risorse e oggi vanta un vantaggio che si rifletterà in futuro, non sono cose che si fanno in un giorno...
Pier2204
18-11-2015, 14:40
Ragazzi, dovete anche fare un bel reality check. I vostri agognati ibridi esistono da un bel po' e hanno avuto ben scarso successo. È indubbio che ci sia una parte di utenza a cui possano servire e che li desideri ardentemente (fra cui probabilmente ci siete voi), ma questa è oggettivamente scarsa e per un'azienda tipo Apple (o anche Microsoft, anche se non lo ammetterà mai esplicitamente finché non ucciderà il Surface) sono briciole.
Tim Cook porta chiaramente acqua al suo mulino, ma che gli ibridi, allo stato delle cose, siano "inutili" (= irrilevanti) è fuori dubbio.
...si certo, il reality check lo sta facendo Tim Cook sparando che non farà mai così e lasciando la porta aperta a potrebbe fare così, l'ibrido..
Simonex84
18-11-2015, 14:44
Queste continue sparate di Cook dimostrano solo una cosa, la nicchia che si è creata Microsoft sta diventando importante e non solo per i Surface, visto il prezzo sono di nicchia, ma da continui annunci di tutti i produttori su sistemi ibridi e questo lui lo sa e comincia a strizzargli il culetto...
Ma il fattore importante non è tanto la questione Hardware di questi sistemi, ma il fatto di creargli un ecosistema unico compatibile con tutti i dispositivi, sta qui la vera sfida. Microsoft è 4 anni che ci lavora con enorme dispendio di risorse e oggi vanta un vantaggio che si rifletterà in futuro, non sono cose che si fanno in un giorno...
Scusa la domanda ma quale sarebbe l'ecosistema Microsoft?
Con Apple dal router alla tv, passando da pc fissi, portatili, lettori mp3, smatrphone, tablet, è tutto connesso e condiviso, posso comprare musica, film, libri, serie tv, applicazioni, e funziona tutto più o meno nello stesso modo, questo è un ecosistema.
Di barzelletta in barzelletta ora siamo passati all'ecosistema Microsoft.
Ragazzi, dovete anche fare un bel reality check. I vostri agognati ibridi esistono da un bel po' e hanno avuto ben scarso successo. È indubbio che ci sia una parte di utenza a cui possano servire e che li desideri ardentemente (fra cui probabilmente ci siete voi), ma questa è oggettivamente scarsa e per un'azienda tipo Apple (o anche Microsoft, anche se non lo ammetterà mai esplicitamente finché non ucciderà il Surface) sono briciole.
Tim Cook porta chiaramente acqua al suo mulino, ma che gli ibridi, allo stato delle cose, siano "inutili" (= irrilevanti) è fuori dubbio.
ho dato l'impressione che io desideri ardentemente un ipad pro?
sono deluso con me stesso :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43077589&postcount=331
Pier2204
18-11-2015, 17:12
Scusa la domanda ma quale sarebbe l'ecosistema Microsoft?
Con Apple dal router alla tv, passando da pc fissi, portatili, lettori mp3, smatrphone, tablet, è tutto connesso e condiviso, posso comprare musica, film, libri, serie tv, applicazioni, e funziona tutto più o meno nello stesso modo, questo è un ecosistema.
Quelle fantastiche cose le puoi fare anche con Windows da un bel po', addirittura le puoi fare anche da OSX, iOS, Android...non è questo il punto, il punto e fare un unico sistema operativo che va dai server ai tablet, fino ad arrivare agli smartphone e IoT, con poco sforzo puoi adattare le applicazioni da un dispositivo ad un altro.
Di barzelletta in barzelletta ora siamo passati all'ecosistema Microsoft.
L'Unica barzelletta qui l'ha detta Tim Cook, sperando che con il Pad Pro la gente sostituisce i PC, compresi quelli prodotti da Apple stessa...
Il punto è fare un SO unico? E per quale motivo? L'importante è il contenuto, la produttività e il dialogo di questi con le macchine. Non il SO. Io voglio un contenuto immediatamente da una macchina all'altra, voglio riprendere dal punto dove ho messo in pausa da una macchina all'altra. Di avere lo stesso SO mi interessa na mazza
Simonex84
18-11-2015, 17:28
Quelle fantastiche cose le puoi fare anche con Windows da un bel po', addirittura le puoi fare anche da OSX, iOS, Android...non è questo il punto, il punto e fare un unico sistema operativo che va dai server ai tablet, fino ad arrivare agli smartphone e IoT, con poco sforzo puoi adattare le applicazioni da un dispositivo ad un altro.
L'Unica barzelletta qui l'ha detta Tim Cook, sperando che con il Pad Pro la gente sostituisce i PC, compresi quelli prodotti da Apple stessa...
Posso comprare un film con Wiondows 10 e vederlo anche su un Lumia? Oppure se faccio una foto col Lumia la ritrovo subito su Windows oppure rispondere ad un sms ricevuto sul Lumia usando il tablet, oppure riprendere una mail che hai iniziato su Pc e continuarla sul Lumia o vedere da tablet le pagine web aperte sul pc?
Beh se è così non male, anche Microsoft ha il suo ecosistema.
Posso comprare un film con Wiondows 10 e vederlo anche su un Lumia? Oppure se faccio una foto col Lumia la ritrovo subito su Windows oppure rispondere ad un sms ricevuto sul Lumia usando il tablet, oppure riprendere una mail che hai iniziato su Pc e continuarla sul Lumia o vedere da tablet le pagine web aperte sul pc?
Beh se è così non male, anche Microsoft ha il suo ecosistema.
la sincronizzazione dei file pc-cell tramite wifi è stata introdotta con windows7
ben prima dell'iphone
Posso comprare un film con Wiondows 10 e vederlo anche su un Lumia? Oppure se faccio una foto col Lumia la ritrovo subito su Windows oppure rispondere ad un sms ricevuto sul Lumia usando il tablet, oppure riprendere una mail che hai iniziato su Pc e continuarla sul Lumia o vedere da tablet le pagine web aperte sul pc?
Beh se è così non male, anche Microsoft ha il suo ecosistema.
onedrive
Simonex84
18-11-2015, 19:54
a parte gli sms, il resto sono tutte cose che puoi anche fare con android e
un qualunque pc (anche con linux)
...mi è capitato di acquistare anche libri su 'google libri' con il pc, e poi leggerli
su smartphone...non mi pare fantascienza :)
Ok ma si parlava di ecosistema Microsoft, per definirlo tale deve essere fatto tutto in casa, così come avviene con Apple, allora diciamo che anche con Windows si può ottenere lo stesso risultato di Apple ma utilizzando software e servizi terzi
la sincronizzazione dei file pc-cell tramite wifi è stata introdotta con windows7
ben prima dell'iphone
Come? tra Window 7 e...
Io comunque intendevo per esempio fare una foto con lo smartphone e ritrovarmela subito su tutti i miei dispositivi
onedrive
onedriver è uno spazio cloud, ma come dicevo prima non può competere con tutto ciò che offre iCloud
Simonex84
18-11-2015, 20:15
pensavo contasse il risultato...non il fatto che ogni componente debba per forza avere lo stesso marchio appiccicato addosso....
Anzi, secondo me questo è un vantaggio, perchè puoi usufruire di diverse funzionalità mantenendo una certa
libertà di scelta per quanto riguarda l'hardware e la piattaforma di utilizzo.
Secondo me un ecosistema valido, dovrebbe basarsi sui contenuti, non sul ferro dove farlo girare.
...ma è una mia personalissima opinione, che non mi aspetto venga condivisa...
qua si entra nella semantica ;)
Volevo solo far notare che parlare di ecosistema Microsoft è sbagliato, perché di fatto non esiste, esiste qualcosa di simile a quello di Apple ma ci si deve basare su servizi/app/programmi terzi.
qua si entra nella semantica ;)
Volevo solo far notare che parlare di ecosistema Microsoft è sbagliato, perché di fatto non esiste, esiste qualcosa di simile a quello di Apple ma ci si deve basare su servizi/app/programmi terzi.
cioe.... la discriminante è se l'app è proprietaria???
dai su, è il risultato che conta
Simonex84
18-11-2015, 20:44
cioe.... la discriminante è se l'app è proprietaria???
dai su, è il risultato che conta
Per me se vuoi chiamarlo ecosistema Microsoft deve essere fatto tutto da Microsoft, app e servizi compresi.
Io comunque intendevo per esempio fare una foto con lo smartphone e ritrovarmela subito su tutti i miei dispositivi
appunto, se fai una foto al duomo di milano, come ci arriva al mac che si trova a roma? non utilizza icloud?
Raghnar-The coWolf-
19-11-2015, 07:06
Per me se vuoi chiamarlo ecosistema Microsoft deve essere fatto tutto da Microsoft, app e servizi compresi.
OneDrive e' di Microsoft, chi se no... O_o'
L'unica differenza e' che ti da la possibilita' di utilizzarlo anche su altri dispositivi che non siano di microsoft, e' una possibilita' in piu'.
Le possibilita' di iCloud sono a disposizione da tempo immemore...
Poi se hai il Lumia, XBox e PC Windows, tutto e' connesso automaticamente fin da Windows 7 e poi fare streaming diretto di un contenuto su un'altra cosa fin da Windows 8.
Posso comprare un film con Wiondows 10 e vederlo anche su un Lumia?
Si' certo, o su Xbox, o fare Streaming del Lumia su Xbox, o fare streaming dell'Xbox sul PC....etc...
E non vale solo per i film comprati nello store ufficiale, ma per qualsiasi media.
E per le foto sincronizzarle su PC vale anche con dispositivi android, con un numero di Gb gratuiti ben piu' elevato dei ridicoli 5 di iCloud.
Beh se è così non male, anche Microsoft ha il suo ecosistema.
E' da mo che te lo diciamo, dato che Microsoft ha introdotto molte cose molto prima di Apple.
Tuttavia non vedo cosa c'entri rispetto a uno che fa evidentemente sparate a caso perche' e' in crisi di attenzione.
ah ok...si parla di fare la punta allo str***zo :D
Seriamente, non so bene come funzioni l'integrazione di servizi di microsoft, ma
mail e musica ci sono, film...boh...c'è comunque xbox che dovrebbe permettere la
condivisione di contenuti con altri dispositivi...poi adesso con win10, sicuramente
spingeranno anche in questo settore.
Resto comunque convinto che il miglior ecosistema è quello che ognuno si crea da se, in base
alle proprie esigenze, e se questo vuol dire attingere a servizi di terze parti, per me non è un problema.
Se poi c'è chi si sente più sicuro, o ritiene vantaggioso 'legarsi' ad un unico marchio, ben per lui :)
Veramente il miglior ecosistema è quello fruibile subito e da tutti senza scomodare settaggi strani e guru informatici.
Già il fatto che uno mi dice..boh...c'è comunque questo e quello che "dovrebbe" mi fa sorridere perché di fatto l'ecosistema Apple non "dovrebbe" ma fa.
Ogni tanto, bisognerebbe togliersi un'attimo le vesti di "esperti da forum" e mettersi nei panni di chi non ci capisce una cippa lippa di programmi "terzi" da cui attingere a dei servizi per ottenere gli stessi risultati.
La comodità di fare click su un pulsante è senza ombra di dubbio migliore di cercare e configurare servizi per arrivare allo stesso risultato.
Se ho il telefono in un'altra stanza e sono davanti al PC, posso prendere la telefonata con quello senza alzarmi alla ricerca del telefono perduto.
Quello è l'ecosistema di cui si parla, non solo il cloud e le foto sincronizzate.
Non si parla di fare la punta allo str***zo, ma semmai di ottenere gli stessi risultati con il minimo sf**zo...;)
L'ecosistema Microsoft, quello che fino a qualche tempo fa non prevedeva né un calendario dove prendere un banale appuntamento né un client di posta.
Poi è ovvio che si possono installare, ma se si parla di ecosistema integrato...
E' da mo che te lo diciamo, dato che Microsoft ha introdotto molte cose molto prima di Apple.
Prima non credo proprio...;)
I servizi che ora Apple chiama Icloud prima si chiamavano .mac , poi sono diventati MobileMe e infine Icloud.
E con i primi servizi, era già possibile con grande semplicità condividere filmati e foto tramite iDisk.
Diciamo che Apple ha semmai introdotto molte cose molto prima di Microsoft...:asd:
ah ok...si parla di fare la punta allo str***zo :D
Seriamente, non so bene come funzioni l'integrazione di servizi di microsoft, ma
mail e musica ci sono, film...boh...c'è comunque xbox che dovrebbe permettere la
condivisione di contenuti con altri dispositivi...poi adesso con win10, sicuramente
spingeranno anche in questo settore.
Resto comunque convinto che il miglior ecosistema è quello che ognuno si crea da se, in base
alle proprie esigenze, e se questo vuol dire attingere a servizi di terze parti, per me non è un problema.
Se poi c'è chi si sente più sicuro, o ritiene vantaggioso 'legarsi' ad un unico marchio, ben per lui :)
Sono d'accordo.
Prendersi il meglio tra le app disponibili per raggiungere il risultato.
Se non mi piace un app "dell'ecosistema", e ce ne sono tante su cui ci sarebbe da discutere, la butti via e scegli altro.
E se non piace "l'intrusione" in un certo aspetto del mio ecosistema, è più semplice bloccarlo, visto che viviamo nell'epoca in cui sembra quasi un obbligo il "condividere tutto ed ovunque".
Manco per idea :D
dico boh perchè non mi interessa l'ecosistema microsoft e quindi non ho approfondito...
e non vedo perchè dovrei mettermi nei panni di chi non capisce nulla. Io ho una certa esperienza
che mi permette di trovare soluzioni comode e semplici (per me), e soprattutto di mantenere
una certa libertà e di non legarmi ad un solo marchio...senza sacrificare alcuna funzionalità di cui
ho bisogno.
E' ovvio che tutto quello che ho scritto riguarda solo me...e quello che è meglio 'per me' ;)
Ovvio che per te questo è meglio che magari hai del tempo da perdere alla ricerca della miglior app per l'ecosistema.
Ma per chi non ci capisce una bella mazza di nulla, un ecosistema che è già preconfigurato allo scopo e dove tutti i dispositivi che hai in casa dialogano alla perfezione, è quello che la maggio parte della gente preferisce.
La stessa maggior parte che butta i panni in lavatrice, schiaccia un bottone e se ne sbatte di quanti gradi debba essere lavato un capo di lana. E' il programma stesso che lo sa...;)
Ovvio che per te questo è meglio che magari hai del tempo da perdere alla ricerca della miglior app per l'ecosistema.
Ma per chi non ci capisce una bella mazza di nulla, Un ecosistema che è già preconfigurato allo scopo e dove tutti i dispositivi che hai in casa dialogano alla perfezione, è quello che la maggio parte della gente preferisce.
La stessa maggior parte che butta i panni in lavatrice, schiaccia un bottone e se ne sbatte di quanti gradi debba essere lavato un capo di lana. E' il programma stesso che lo sa...;)
FIXED
Non sono un Applefan, ma 10 minuti di applausi li meriti.
Raghnar-The coWolf-
19-11-2015, 08:24
Prima non credo proprio...;)
Non sai neanche cio' che fa Microsoft Oggi quando ne parli, figurati se hai una chiara visione dello storico.
Comunque non vedo che c'entri questo discorso con le vaccate di Tim.
Il fatto che esiste iCloud rende le vaccate piu' perdonabili?
e non vedo perchè dovrei mettermi nei panni di chi non capisce nulla. Io ho una certa esperienza
che mi permette di trovare soluzioni comode e semplici (per me), e soprattutto di mantenere
una certa libertà e di non legarmi ad un solo marchio...senza sacrificare alcuna funzionalità di cui
ho bisogno.
Se non fosse che violerebbe le regole del forum, la metterei come firma. :)
Veramente il miglior ecosistema è quello fruibile subito e da tutti senza scomodare settaggi strani e guru informatici.
Già il fatto che uno mi dice..boh...c'è comunque questo e quello che "dovrebbe" mi fa sorridere perché di fatto l'ecosistema Apple non "dovrebbe" ma fa.
Ogni tanto, bisognerebbe togliersi un'attimo le vesti di "esperti da forum" e mettersi nei panni di chi non ci capisce una cippa lippa di programmi "terzi" da cui attingere a dei servizi per ottenere gli stessi risultati.
La comodità di fare click su un pulsante è senza ombra di dubbio migliore di cercare e configurare servizi per arrivare allo stesso risultato.
Se ho il telefono in un'altra stanza e sono davanti al PC, posso prendere la telefonata con quello senza alzarmi alla ricerca del telefono perduto.
Quello è l'ecosistema di cui si parla, non solo il cloud e le foto sincronizzate.
Non si parla di fare la punta allo str***zo, ma semmai di ottenere gli stessi risultati con il minimo sf**zo...;)
Bhe certo per scaricare una app ci vuole un perito informatico , diciamo che se uno sta ore davanti al PC un minimo di dimestichezza la ha idem per una persona che ha svariati dispositivi informatici, ora se ė in grado di scaricare e settare una app non vedo dove sia il problema
Simonex84
19-11-2015, 09:44
Bhe certo per scaricare una app ci vuole un perito informatico , diciamo che se uno sta ore davanti al PC un minimo di dimestichezza la ha idem per una persona che ha svariati dispositivi informatici, ora se ė in grado di scaricare e settare una app non vedo dove sia il problema
esiste anche la categoria del "so farlo, ma non ne ho voglia", io personalmente passo 1/3 della mia giornata a litigare con SW e HW embedded, a casa non ho l'energia mentale necessaria per crearmi un ecosistema ad-hoc basato su Windows + terzi, io un qualcosa di semplice e veloce come quello che offre Apple non l'ho mai visto nel mondo Microsoft.
E' questo che volevo dire, ma come al solito mi sono espresso da cani, il risultato magari sarà anche lo stesso, ma il lavoro per arrivarci è molto diverso.
Simonex84
19-11-2015, 09:48
Tuttavia non vedo cosa c'entri rispetto a uno che fa evidentemente sparate a caso perche' e' in crisi di attenzione.
la genesi è stata questa
.......
Ma il fattore importante non è tanto la questione Hardware di questi sistemi, ma il fatto di creargli un ecosistema unico compatibile con tutti i dispositivi, sta qui la vera sfida. Microsoft è 4 anni che ci lavora con enorme dispendio di risorse e oggi vanta un vantaggio che si rifletterà in futuro, non sono cose che si fanno in un giorno...
Scusa la domanda ma quale sarebbe l'ecosistema Microsoft?
......
Ribadisco che per la mia personale definizione di ecosistema, Microsoft non ne offre uno, e poi ho cercato di spiegarne il perche.
Bhe certo per scaricare una app ci vuole un perito informatico , diciamo che se uno sta ore davanti al PC un minimo di dimestichezza la ha idem per una persona che ha svariati dispositivi informatici, ora se ė in grado di scaricare e settare una app non vedo dove sia il problema
Bè se è in questi termini ridicoli che basi il tuo ragionamento, neanche per cambiare l'olio e i filtri al motore di una macchina occorre un meccanico...:asd:
Quanti sono in grado di farlo?
Magari molti. Praticamente tutti se guardassero come fare su google...Ma non è detto che abbiano la voglia e il tempo di farlo.
Io ho dimestichezza con un PC windows, come c'è l'ho con Linux e come c'è l'ho con MacOsx oltre al fatto che mi faccio manutenzione da solo alla mia automobile.
Ma non per questo devo rompermi le palle a cercare sistemi, servizi e altro che mi permettono di far funzionare tutto l'ecosistema a cui sono DA SEMPRE abituato con un semplice click come nel caso di Apple e del loro ecosistema che mi da la possibilità di rispondere a una telefonata da PC quando il telefono è in un' altra stanza.
Probabilmente, il sistema per farlo anche con Linux e Microsoft esiste, ma il fatto che debba cercarlo è già una perdita di tempo.
Semplicemente, sono capace di farlo ma non ho voglia di sbattermi, mi porterebbe via più tempo di quello che mi occorre per cambiare filtri e olio alla mia macchina e quindi è tutto tempo perso che dedico volentieri ad altro.:rolleyes:
Microfrost
19-11-2015, 10:13
che poi sono anni che sento come argomentazione "l'ecosistema apple" ,facesse chissà cosa....... pero giustifica il raddoppio del prezzo :asd:
Simonex84
19-11-2015, 10:16
che poi sono anni che sento come argomentazione "l'ecosistema apple" ,facesse chissà cosa....... pero giustifica il raddoppio del prezzo :asd:
ne hai solo sentito parlare o l'hai anche provato?
Microfrost
19-11-2015, 10:21
ne hai solo sentito parlare o l'hai anche provato?
ho avuto tutti gli iphone e almeno 6-7 mac diversi(imac,mac mini,macbook/pro) per non parlare degli ipad,quindi si
e non ho mai rimpianto nulla passando da ios ad android,questo "ecosistema" mi sembra piu un ideale che una funzionalità effettivamente unica
Bè se è in questi termini ridicoli che basi il tuo ragionamento, neanche per cambiare l'olio e i filtri al motore di una macchina occorre un meccanico...:asd:
Quanti sono in grado di farlo?
Magari molti. Praticamente tutti se guardassero come fare su google...Ma non è detto che abbiano la voglia e il tempo di farlo.
Io ho dimestichezza con un PC windows, come c'è l'ho con Linux e come c'è l'ho con MacOsx oltre al fatto che mi faccio manutenzione da solo alla mia automobile.
Ma non per questo devo rompermi le palle a cercare sistemi, servizi e altro che mi permettono di far funzionare tutto l'ecosistema a cui sono DA SEMPRE abituato con un semplice click come nel caso di Apple e del loro ecosistema che mi da la possibilità di rispondere a una telefonata da PC quando il telefono è in un' altra stanza.
Probabilmente, il sistema per farlo anche con Linux e Microsoft esiste, ma il fatto che debba cercarlo è già una perdita di tempo.
Semplicemente, sono capace di farlo ma non ho voglia di sbattermi, mi porterebbe via più tempo di quello che mi occorre per cambiare filtri e olio alla mia macchina e quindi è tutto tempo perso che dedico volentieri ad altro.:rolleyes:
È un termine ridicolo? Si presume che chi ha svariati dispositivi informatici abbia un minimo di dimestichezza ed il caso della macchina ė fuorviante perché chi la usa
Ultima cosa ma di che settaggi parli? Quelli di qualsiasi altra app a questo punto se uno non è in grado di scaricare e settare un app che cavolo se lo fa a fare un ipad o uno smartphone?
allora c'è qualcuno che mi capisce :)
certo una soluzione di questo tipo non è alla portata di tutti...qui siamo su un forum
di tecnologia e le competenze sono superiori a quelle del comune utente che nemmeno
sa che esiste un posto chiamato Hardware Upgrade :D
Per cui, ben vengano anche questi ecosistemi integrati e pronti all'uso, perchè mettono
in condizione chiunque di usufruire di determinati servizi e comodità.
C'è chi vuole il piatto bello e pronto e va' al ristorante, e c'è chi sa' cucinare un po', magari non è uno chef di prim'ordine, ma gli piace scegliere gli ingredienti uno per uno ed adattare le ricette ai propri gusti :)
P.S.: Sono le 12:30 ed ho un'appetito che non ci vedo :D
io un qualcosa di semplice e veloce come quello che offre Apple non l'ho mai visto nel mondo Microsoft.
onedrive (microsoft) sincronizza i dispositivi ed è semplice e veloce e con l'avvento di win10 (stiamo aspettando il mobile) può solo migliorare. almeno si spera.
invece ancora non ho capito a cosa ti riferisci riguardo apple. icloud?
Microfrost
19-11-2015, 12:37
hahaha è questa la parte migliore,mi serve un ecosistema???
no,dropbox ormai si installa anche sulle lavatrici
È un termine ridicolo? Si presume che chi ha svariati dispositivi informatici abbia un minimo di dimestichezza ed il caso della macchina ė fuorviante perché chi la usa
Ultima cosa ma di che settaggi parli? Quelli di qualsiasi altra app a questo punto se uno non è in grado di scaricare e settare un app che cavolo se lo fa a fare un ipad o uno smartphone?
Tu si che hai capito tutto!
Infatti se hai un iphone, ipad, imac o quello che vuoi non devi scaricarti nulla.
Al massimo devi mettere una password per avere tutti i servizi sincronizzati, compresa la possibilità di rispondere a una telefonata comodamente davanti al monitor del tuo PC mentre il telefono sta suonando in un'altra stanza...;)
Come giustamente qualcuno ha fatto notare....C'è chi vuole il piatto bello che pronto e chi invece va al ristorante...Io, visto che non perdo tempo a scegliere gli ingredienti giusti e ho i soldi, vado al ristorante e mi servono un piatto che è certamente meglio di quello che potrei cucinare io..:cool:
Simonex84
19-11-2015, 13:03
onedrive (microsoft) sincronizza i dispositivi ed è semplice e veloce e con l'avvento di win10 (stiamo aspettando il mobile) può solo migliorare. almeno si spera.
invece ancora non ho capito a cosa ti riferisci riguardo apple. icloud?
Riguardo Apple parlo del fatto che semplicemente inserendo i dati di accesso del mio Apple ID su un dispositivo mi ritrovo, in automatico e senza dover configurare niente, mail, documenti, contatti, calendari, foto, musica, libri, preferiti.
E tra tutti i miei dispisitivi usando solo questo servizio ho tutto sincronizzato.
Su Windows, almeno nel 2012 (quando l'ho abbandonato), per un risultato simile serviva Dropbox, google (per mail, contatti calendario), iTunes (o simili) per la musica, il profilo di Firefox o simili per i preferiti, e magari qualche altro servizio....
Io che sono pigro preferisco di gran lunga il servizio messo a disposizione da Apple.
Il nuovo ondrive non l'ho mai usato ne tantomeno W10, è possibile fare tutto quello scritto prima usando solo ed esclusivamente il Microsoft Account?
Microfrost
19-11-2015, 13:08
Riguardo Apple parlo del fatto che semplicemente inserendo i dati di accesso del mio Apple ID su un dispositivo mi ritrovo, in automatico e senza dover configurare niente, mail, documenti, contatti, calendari, foto, musica, libri, preferiti.
E tra tutti i miei dispisitivi usando solo questo servizio ho tutto sincronizzato.
Su Windows, almeno nel 2012 (quando l'ho abbandonato), per un risultato simile serviva Dropbox, google (per mail, contatti calendario), iTunes (o simili) per la musica, il profilo di Firefox o simili per i preferiti, e magari qualche altro servizio....
Io che sono pigro preferisco di gran lunga il servizio messo a disposizione da Apple.
Il nuovo ondrive non l'ho mai usato ne tantomeno W10, è possibile fare tutto quello scritto prima usando solo ed esclusivamente il Microsoft Account?
e qui ti volevo!
non per farti i conti in tasca ci mancherebbe,ma a meno che tu sia ricco sfondato senza lavorare hai speso MOLTO piu tempo a guadagnare i soldi che dai alla apple che a perdere 30 min del tuo tempo per configurare quei 4 servizi :asd:
quindi il concetto è che non scelgo apple proprio perchè non ho tempo da perdere
Simonex84
19-11-2015, 13:12
e qui ti volevo!
non per farti i conti in tasca ci mancherebbe,ma a meno che tu sia ricco sfondato senza lavorare hai speso MOLTO piu tempo a guadagnare i soldi che dai alla apple che a perdere 30 min del tuo tempo per configurare quei 4 servizi :asd:
quindi il concetto è che non scelgo apple proprio perchè non ho tempo da perdere
Ammesso che tu abbia scritto la verità, hai sicuramente dato più soldi te ad Apple di me :asd:
ho avuto tutti gli iphone e almeno 6-7 mac diversi(imac,mac mini,macbook/pro) per non parlare degli ipad,quindi si
e non ho mai rimpianto nulla passando da ios ad android,questo "ecosistema" mi sembra piu un ideale che una funzionalità effettivamente unica
Io comunque ho comprato i loro prodotti non per l'ecosistema, quella è plus che mi sono ritrovato, ma perchè presi singolarmente li ritengo superiori alla concorrenza.
Anche senza il famoso ecosistema avrei comunque comprato iPhone, iPad e MacBook
e qui ti volevo!
non per farti i conti in tasca ci mancherebbe,ma a meno che tu sia ricco sfondato senza lavorare hai speso MOLTO piu tempo a guadagnare i soldi che dai alla apple che a perdere 30 min del tuo tempo per configurare quei 4 servizi :asd:
quindi il concetto è che non scelgo apple proprio perchè non ho tempo da perdere
Se hai i soldi e hai sempre acquistato roba top come ad esempio ThinkPad e Nokia lumia top di gamma, oltre ad aver speso un sacco di soldi hai comunque perso 30 minuti a configurare quei 4 servizi....:asd:
Quindi il concetto è che scelgo Apple perché spendo i MIEI soldi una sola volta e non perdo tempo a configurare quei 4 servizi.
Microfrost
19-11-2015, 13:20
Se hai i soldi e hai sempre acquistato roba top come ad esempio ThinkPad e Nokia lumia top di gamma, oltre ad aver speso un sacco di soldi hai comunque perso 30 minuti a configurare quei 4 servizi....:asd:
Quindi il concetto è che scelgo Apple perché spendo i MIEI soldi una sola volta e non perdo tempo a configurare quei 4 servizi.
questo discorso è valido se costassero lo stesso prezzo,e sappiamo bene che non è cosi.
Io comunque ho comprato i loro prodotti non per l'ecosistema, quella è plus che mi sono ritrovato, ma perchè presi singolarmente li ritengo superiori alla concorrenza.
Anche senza il famoso ecosistema avrei comunque comprato iPhone, iPad e MacBook
ok quindo l'ecosistema apple è passato dalla scelta principale a un "plus" :asd:
questo discorso è valido se costassero lo stesso prezzo,e sappiamo bene che non è cosi.
Ho infatti parlato di top di gamma e di certo non costano poco...E sappiamo bene che invece è così..
E se anche costano 100€ in meno rispetto ad Apple, il tempo che perdo a configurare servizi e a cercare app che fanno più o meno la stessa cosa (sempre se le trovo poi) vale molto più di quei 100€ risparmiati...;)
Ammesso che tu abbia scritto la verità, hai sicuramente dato più soldi te ad Apple di me :asd:
Probabilmente ne ha dati più di me e te messi assieme. :D
Però questa è una news di Apple e sarebbe meglio prendere le cose con le pinze, e belle piccole anche..
Per dimostrare certe "tesi", si leggono di quelle fandonie...:asd:
Simonex84
19-11-2015, 13:27
ok quindo l'ecosistema apple è passato dalla scelta principale a un "plus" :asd:
Un "plus" che però non mi fa neanche passare per l'anticamera del cervello di cambiare sponda, quando ci si abitua a certe comodità è dura rinunciarci :D
Microfrost
19-11-2015, 13:33
Ho infatti parlato di top di gamma e di certo non costano poco...E sappiamo bene che invece è così..
E se anche costano 100€ in meno rispetto ad Apple, il tempo che perdo a configurare servizi e a cercare app che fanno più o meno la stessa cosa (sempre se le trovo poi) vale molto più di quei 100€ risparmiati...;)
Probabilmente ne ha dati più di me e te messi assieme. :D
Però questa è una news di Apple e sarebbe meglio prendere le cose con le pinze, e belle piccole anche..
Per dimostrare certe "tesi", si leggono di quelle fandonie...:asd:
che fandonie?
Un "plus" che però non mi fa neanche passare per l'anticamera del cervello di cambiare sponda, quando ci si abitua a certe comodità è dura rinunciarci
che solida argomentazione :asd:
Su Windows, almeno nel 2012 (quando l'ho abbandonato), per un risultato simile serviva Dropbox, google (per mail, contatti calendario), iTunes (o simili) per la musica, il profilo di Firefox o simili per i preferiti, e magari qualche altro servizio....
Oggi con gmail hai:
* rubrica contatti
* calendario
* email
* preferiti di chrome
* suite office (fogli calcolo, documenti, presentazioni)
* keep (note e appunti)
* google drive
* libri
* mappe
* foto
* store
tutto sincronizzato al solo inserimento del tuo account, in qualsiasi dispositivo: pc, telefono o tablet android che sia.
Microsoft sta sviluppando il suo ecosistema, ma non l'ho ancora provato.
Ovviamente non si raggiunge il livello di integrazione di Apple, che fa tutto in casa, ma d'altra parte mi permette una scelta hardware maggiore, il che per me è un punto a favore.
Io che sono pigro preferisco di gran lunga il servizio messo a disposizione da Apple.
Beh, non è che io sia Stakanov, eh? L'ecosistema-gioloi richiede l'uso di un paio di applicazioni in più ma funziona anche lui. E poi non sincronizzo dispositivi dalla mattina alla sera. :)
Riguardo Apple parlo del fatto che semplicemente inserendo i dati di accesso del mio Apple ID su un dispositivo mi ritrovo, in automatico e senza dover configurare niente, mail, documenti, contatti, calendari, foto, musica, libri, preferiti.
E tra tutti i miei dispisitivi usando solo questo servizio ho tutto sincronizzato.
Su Windows, almeno nel 2012 (quando l'ho abbandonato), per un risultato simile serviva Dropbox, google (per mail, contatti calendario), iTunes (o simili) per la musica, il profilo di Firefox o simili per i preferiti, e magari qualche altro servizio....
Io che sono pigro preferisco di gran lunga il servizio messo a disposizione da Apple.
Il nuovo ondrive non l'ho mai usato ne tantomeno W10, è possibile fare tutto quello scritto prima usando solo ed esclusivamente il Microsoft Account?
ah perfetto, nessuna magia. credo si tratti di icloud affiancato da itunes, imessage ecc.
onedrive è molto simile: foto musica video contatti documenti ecc tutto con un solo ID
Tu si che hai capito tutto!
Infatti se hai un iphone, ipad, imac o quello che vuoi non devi scaricarti nulla.
Al massimo devi mettere una password per avere tutti i servizi sincronizzati, compresa la possibilità di rispondere a una telefonata comodamente davanti al monitor del tuo PC mentre il telefono sta suonando in un'altra stanza...;)
Come giustamente qualcuno ha fatto notare....C'è chi vuole il piatto bello che pronto e chi invece va al ristorante...Io, visto che non perdo tempo a scegliere gli ingredienti giusti e ho i soldi, vado al ristorante e mi servono un piatto che è certamente meglio di quello che potrei cucinare io..:cool:
anche io riesco a rispondere ad una telefonata comodamente davanti al pc,
metto il telefono a portata di mano.....
ho dato l'impressione che io desideri ardentemente un ipad pro?
sono deluso con me stesso :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43077589&postcount=331
E da quando l'iPad Pro è un ibrido? :confused:
È una tavoletta gigante, che sia utile o meno è tutto da vedere, ma certo non è un ibrido. Poi ripeto, che Apple voglia che tu usi solo i loro dispositivi non mi sembra poi così inaspettato.
anche io riesco a rispondere ad una telefonata comodamente davanti al pc,
metto il telefono a portata di mano.....
Vedo che non sai leggere, o meglio...Fai lo gnorri e non sai cosa rispondere che è anche peggio...:asd:
Io, quando sono in casa, non ho bisogno di tenermi sempre in tasca il telefono.
Può essere ovunque e in qualsiasi stanza e se suona, e sono davanti al pc, rispondo dal PC.
E da quando l'iPad Pro è un ibrido? :confused:
È una tavoletta gigante, che sia utile o meno è tutto da vedere, ma certo non è un ibrido. Poi ripeto, che Apple voglia che tu usi solo i loro dispositivi non mi sembra poi così inaspettato.
ma porc...! hai ragione!
Lo vedi, ci stavo per cascare anch'io. non sò cosa mi sia preso.:muro:
grazie
:)
Vedo che non sai leggere, o meglio...Fai lo gnorri e non sai cosa rispondere che è anche peggio...:asd:
Io, quando sono in casa, non ho bisogno di tenermi sempre in tasca il telefono.
Può essere ovunque e in qualsiasi stanza e se suona, e sono davanti al pc, rispondo dal PC.
io faccio prima lo tengo vicino a me....
tra l'altro con qualsiasi marca e S.O.
Pier2204
20-11-2015, 16:21
Riguardo Apple parlo del fatto che semplicemente inserendo i dati di accesso del mio Apple ID su un dispositivo mi ritrovo, in automatico e senza dover configurare niente, mail, documenti, contatti, calendari, foto, musica, libri, preferiti.
E tra tutti i miei dispisitivi usando solo questo servizio ho tutto sincronizzato.
Su Windows, almeno nel 2012 (quando l'ho abbandonato), per un risultato simile serviva Dropbox, google (per mail, contatti calendario), iTunes (o simili) per la musica, il profilo di Firefox o simili per i preferiti, e magari qualche altro servizio....
Io che sono pigro preferisco di gran lunga il servizio messo a disposizione da Apple.
Il nuovo ondrive non l'ho mai usato ne tantomeno W10, è possibile fare tutto quello scritto prima usando solo ed esclusivamente il Microsoft Account?
Ti rispondo da qui...
Quelle cose le fa anche Windows, con un unico account,
cito:
Office, Onedrive, Skype, Mail, calendario, Onenote, contatti, musica, foto, dispositivi diversi configurati con lo stesso account, configurazioni di Windows phone (regalo il mio smartphone, ne acquisto uno nuovo è ho immediatamente le stesse applicazioni ..addirittura le stesse icone nello stesso posto.. e altro che sicuramente mi sfugge... allora?
ma porc...! hai ragione!
Lo vedi, ci stavo per cascare anch'io. non sò cosa mi sia preso.:muro:
grazie
:)
La tua ironia ha bisogno di una bella affilatura... :D
Simonex84
20-11-2015, 17:50
Ti rispondo da qui...
Quelle cose le fa anche Windows, con un unico account,
cito:
Office, Onedrive, Skype, Mail, calendario, Onenote, contatti, musica, foto, dispositivi diversi configurati con lo stesso account, configurazioni di Windows phone (regalo il mio smartphone, ne acquisto uno nuovo è ho immediatamente le stesse applicazioni ..addirittura le stesse icone nello stesso posto.. e altro che sicuramente mi sfugge... allora?
ok immagino che si possa fare da poco tutto ciò, avendo abbandonato il mondo Microsoft da qualche anno sono poco informato, lo uso solo al lavoro.
a inizio 2013 quando si ruppe il mio notebook con Win 7 e decisi di prendere il mio primo Mac mi ricordo che alla prima accensione, dopo averlo associato al mio Apple ID, mi ritrovai tutto ciò che avevo su iPhone e iPad, in 15 anni di militanza Windows non avevo mai visto niente che fosse così facile, veloce ed intuitivo, per me fu una rivelazione :D
Ps, quello in grassetto lo fa anche l'iPhone, dal 2007!!! :D
Simonex84
20-11-2015, 17:53
io faccio prima lo tengo vicino a me....
tra l'altro con qualsiasi marca e S.O.
Non vorrei sbagliarmi ma è una tecnica che funziona anche con telefoni non smart :D :D
Però è una comodità in più, la sera sono sul divano, Mac sulle gambe, arriva un sms sull'iPhone che è sul tavolino davanti al divano, non devo allungarmi per prenderlo, leggo e rispondo direttamente dal Mac, e si, c'è ancora gente che mi scrivere sms, non tutti hanno WA :D
Non vorrei sbagliarmi ma è una tecnica che funziona anche con telefoni non smart :D :D
Però è una comodità in più, la sera sono sul divano, Mac sulle gambe, arriva un sms sull'iPhone che è sul tavolino davanti al divano, non devo allungarmi per prenderlo, leggo e rispondo direttamente dal Mac, e si, c'è ancora gente che mi scrivere sms, non tutti hanno WA :D
te immagina un po ... io quando arrivo a casa il cell lo spengo ..
lo uso prevalentemente per lavoro, e quando sono a casa non voglio avere rotture di scatole , detto questo , ok puo essere una comodità, ma non è tutta sta feature,,,,
Simonex84
20-11-2015, 19:16
te immagina un po ... io quando arrivo a casa il cell lo spengo ..
lo uso prevalentemente per lavoro, e quando sono a casa non voglio avere rotture di scatole , detto questo , ok puo essere una comodità, ma non è tutta sta feature,,,,
Di sicuro nessuno sano di mente compra Mac e iPhone solo per poter rispondere ai messaggi dal Mac :D
È una comodità in pù, si vive bene anche senza.
Dopo l'esborso economico iniziale, col passare del tempo mi sono ritrovo un sacco di queste comodità superflue in più, mi sento coccolato da Apple :D
te immagina un po ... io quando arrivo a casa il cell lo spengo ..
lo uso prevalentemente per lavoro, e quando sono a casa non voglio avere rotture di scatole , detto questo , ok puo essere una comodità, ma non è tutta sta feature,,,,
Classica risposta da volpe e l'uva..:asd:
Tu puoi tenerti tutti i telefoni sempre in tasca per non perdere manco una telefonata ovunque tu sia ma sta di fatto che tu, se anche hai il telefono sulla scrivania e questo suona, devi comunque prenderlo e rispondere.
A me invece non serve staccare le mani dal mouse, rispondo con un click e mentre parlo continuo anche a fare il mio lavoro senza dover lottare con il telefono appoggiato all'orecchio... :sofico:
http://s3.postimg.org/isnyepkdf/call_iphone_continuity.jpg (http://postimage.org/)
La differenza è tanta, poi tu continua pure a dire che non è tutta sta feauture...Per me lo è visto che non mi scosto di un mm da quello che stavo facendo e non prego qualcuno di portarmi il telefono che si trova in un'altra stanza.
L'ecosistema è anche questo, se ancora non lo hai capito.
io faccio prima lo tengo vicino a me....
tra l'altro con qualsiasi marca e S.O.
Non è assolutamente come dici.
Vuoi fare il figo, ma non fai assolutamente prima e te l'ho dimostrato senza sudare troppo...:asd:
Classica risposta da volpe e l'uva..:asd:
Tu puoi tenerti tutti i telefoni sempre in tasca per non perdere manco una telefonata ovunque tu sia ma sta di fatto che tu, se anche hai il telefono sulla scrivania e questo suona, devi comunque prenderlo e rispondere.
A me invece non serve staccare le mani dal mouse, rispondo con un click e mentre parlo continuo anche a fare il mio lavoro senza dover lottare con il telefono appoggiato all'orecchio... :sofico:
http://s3.postimg.org/isnyepkdf/call_iphone_continuity.jpg (http://postimage.org/)
La differenza è tanta, poi tu continua pure a dire che non è tutta sta feauture...Per me lo è visto che non mi scosto di un mm da quello che stavo facendo e non prego qualcuno di portarmi il telefono che si trova in un'altra stanza.
L'ecosistema è anche questo, se ancora non lo hai capito.
Non è assolutamente come dici.
Vuoi fare il figo, ma non fai assolutamente prima e te l'ho dimostrato senza sudare troppo...:asd:
sicuramente è una differenza vitale, specialmente per persone che usano il pc
per svago , voi mettere mentre stai vedendo un film sul pc , o stai facendo una partitina che puoi continuare a giocare....
detto questo, come ti ha fatto notare Luca Noize, di solito quando uno riceve una telefonata, la sua attenzione è rivolta alla conversazione, e non si riesce a fare 2 cose insieme , pero vabbe
di solito quando parlo al telefono, concedo al mio interlocutore la mia
attenzione...cosa impossibile se nel frattempo continuo a lavorare al pc...
faccio un lavoro che richiede una certa concentrazione e quindi, in ogni
caso non potrei fare tutte e due le cose assieme...quindi per me
è una feature della quale non sento la mancanza.
...mi sarebbe invece molto più utile una segretaria che risponda al posto
mio, visto che odio essere interroto, soprattutto quando sono in fase 'creativa' :)
sicuramente è una differenza vitale, specialmente per persone che usano il pc
per svago , voi mettere mentre stai vedendo un film sul pc , o stai facendo una partitina che puoi continuare a giocare....
detto questo, come ti ha fatto notare Luca Noize, di solito quando uno riceve una telefonata, la sua attenzione è rivolta alla conversazione, e non si riesce a fare 2 cose insieme , pero vabbe
Ma siccome si parlava appunto di ecosistema, questa è una delle tante caratteristiche che ha appunto l'ecosistema Apple.
Poi, anche io per educazione rivolgo la mia attenzione all'interlocutore e anche io non riesco a fare due cose assieme.
Ma sta di fatto che la comodità di non dover tirare fuori dalla tasca il telefono, oppure di non far fare lo schiavetto a qualcuno che te lo porta quando invece ti basta fare un click con il mouse che hai già tra le mani, è innegabilmente un vantaggio.
E non lo è solo per me ma per tutti quelli che possono beneficiare di questa caratteristica.
Ma siccome si parlava appunto di ecosistema, questa è una delle tante caratteristiche che ha appunto l'ecosistema Apple.
Poi, anche io per educazione rivolgo la mia attenzione all'interlocutore e anche io non riesco a fare due cose assieme.
Ma sta di fatto che la comodità di non dover tirare fuori dalla tasca il telefono, oppure di non far fare lo schiavetto a qualcuno che te lo porta quando invece ti basta fare un click con il mouse che hai già tra le mani, è innegabilmente un vantaggio.
E non lo è solo per me ma per tutti quelli che possono beneficiare di questa caratteristica.
quella è l'unica caratteristica che ha in piu rispetto altri ecosistemi , e come fatto notare , non cosi indispensabile
Insomma, i vantaggi dell'ecosistema Apple, rispetto alla concorrenza, sono legati al fatto che ci si scoccia pure a staccare la mano dal mouse per prendere un maledetto cellulare? :sofico:
Insomma, i vantaggi dell'ecosistema Apple, rispetto alla concorrenza, sono legati al fatto che ci si scoccia pure a staccare la mano dal mouse per prendere un maledetto cellulare? :sofico:
il fatto che ti ''squilla'' anche il monitor per me puo essere una grossa scocciatura. non mi piace
siccome ho il sospetto che questa frecciatina sia rivolta a me, ti spiego un paio di cose:
1- chiedere un favore <> far fare lo schiavetto...
2 - se non si fosse capito (e si che ci avevo pure messo lo smile) la mia era una battuta,
visto che le rare volte che uso il portatile sul divano, lo faccio per farmi una partitina a
civilization...dopo che i miei figli sono andati a dormire...e a quel punto il telefono non mi
serve, perchè di notte lascio passare solo due numeri di parenti, in caso di emergenza.
Per il resto ho già spiegato il mio punto di vista...anche se avessi una funzionalità del genere
non mi servirebbe perchè non ci sarebbero le occasioni per utilizzarla.
Per chi ha un mac e l'iphone, e ha bisogno di questa funzionalità, si è indubbiamente utile, ma
questo mi pare di non averlo mai messo in discussione...ho sempre parlato per me, non ho
la presunzione di sapere anche cosa vogliono gli altri.
E con questo chiudo.
Comunque, ai figli non devi chiedere di portarti lo smartcoso, ma la birra. :D
quella è l'unica caratteristica che ha in piu rispetto altri ecosistemi , e come fatto notare , non cosi indispensabile
Non è indispensabile a te che non ne puoi fare uso.
Volpe e uva appunto....
Non è indispensabile a te che non ne puoi fare uso.
Volpe e uva appunto....
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sand.airdroid
quella è l'unica caratteristica che ha in piu rispetto altri ecosistemi , e come fatto notare , non cosi indispensabile
Che sia l'unica lo dici tu, e visto che lo affermi, lo devi dimostrare: altrimenti stai sparando a casaccio.
Che sia l'unica lo dici tu, e visto che lo affermi, lo devi dimostrare: altrimenti stai sparando a casaccio.
e dimmi cosa in piu???
Dopo l'esborso economico iniziale, col passare del tempo mi sono ritrovo un sacco di queste comodità superflue in più, mi sento coccolato da Apple :D
Che sicuramente sono benvenute, e alcune pure invidiate da chi, come me, non usa Apple.
Però ci sono anche alcune piccole scomodità. Ti racconto l'ultima.
Sabato scorso mia moglie trova su YouTube una canzone degli anni 80, praticamente introvabile, e mi chiede di scaricargliela perché vorrebbe ascoltarsela in giro. Qualità pessima, ovviamente, ma chissene.
Travaso su hard disk il filmato con un browser che separa già la traccia audio, in un formato che non ora ricordo (non mp3).
La traccia audio parte tranquillamente con VLC Player, però NON è riconosciuta da iTunes.
Quindi, se voglio travasare il brano nell'iPod di mia moglie, mi tocca trovare in rete un programma che mi converta la traccia in un formato che iTunes si degna di riconoscere. Questo ogni volta che scaricherò un video da Youtube, a meno di trovare un altro browser o estensione che converta direttamente l'audio in un formato iTunes-friendly.
D'altronde il messaggio è chiaro: barbone, invece di scaricare musica di bassa qualità da YouTube, comprala su AppleStore!
Un piccolo esempio di come l'essere confinato a una sola marca e solo a un perimetro ben delimitato di applicazioni possa comportare, potenzialmente, qualche limitazione.
Ecco perché, per parafrasarti, nonostante l'indubbia eccellente integrazione dell'ecosistema Apple (e confesso che la chiamata diretta su PC non mi spiacerebbe affatto) non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di cambiare. ;)
Simonex84
23-11-2015, 10:46
Io come primo tentativo avrei provato a comprarla su iTunes, per 1,29€ si può anche fare :D
Però strano che iTunes non abbia gradito la canzone, se è un normale mp3 basta trascinarlo dentro una playlist e poi sincronizzare l'iPod
No, infatti non è un mp3, se no non ci sarebbero problemi.
Se cerco di trascinarlo dentro iTunes con il mouse, mi esce il cerchietto rosso di "nun ce prova'". :)
Che sicuramente sono benvenute, e alcune pure invidiate da chi, come me, non usa Apple.
Però ci sono anche alcune piccole scomodità. Ti racconto l'ultima.
Sabato scorso mia moglie trova su YouTube una canzone degli anni 80, praticamente introvabile, e mi chiede di scaricargliela perché vorrebbe ascoltarsela in giro. Qualità pessima, ovviamente, ma chissene.
Travaso su hard disk il filmato con un browser che separa già la traccia audio, in un formato che non ora ricordo (non mp3).
Va be', però qui Apple non è che c'entri molto. Se il tuo programma di scaricamento da YouTube avesse salvato in un formato che è supportato da iTunes, avresti pensato "merito di Apple"? In questo caso il merito (o la colpa) è del programma di scaricamento, iTunes supporta i suoi formati (fra cui MP3) e non è un player universale come VLC.
La traccia audio parte tranquillamente con VLC Player, però NON è riconosciuta da iTunes.
Quindi, se voglio travasare il brano nell'iPod di mia moglie, mi tocca trovare in rete un programma che mi converta la traccia in un formato che iTunes si degna di riconoscere. Questo ogni volta che scaricherò un video da Youtube, a meno di trovare un altro browser o estensione che converta direttamente l'audio in un formato iTunes-friendly.
E basta che sia MP3... non è che iTunes ti chieda un formato astruso.
D'altronde il messaggio è chiaro: barbone, invece di scaricare musica di bassa qualità da YouTube, comprala su AppleStore!
Ma no, il messaggio è "supportiamo MP3 che è il più diffuso, se hai un altro formato ci devi mettere un minimo d'impegno". Tutto qui.
Ecco perché, per parafrasarti, nonostante l'indubbia eccellente integrazione dell'ecosistema Apple (e confesso che la chiamata diretta su PC non mi spiacerebbe affatto) non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di cambiare. ;)
Comunque non capisco, iTunes è iTunes anche su Windows e certo non supporta altri formati; quindi anche se non cambi hai gli stessi svantaggi, sommati a quelli di avere Windows :D
Va be', però qui Apple non è che c'entri molto. Se il tuo programma di scaricamento da YouTube avesse salvato in un formato che è supportato da iTunes, avresti pensato "merito di Apple"? In questo caso il merito (o la colpa) è del programma di scaricamento, iTunes supporta i suoi formati (fra cui MP3) e non è un player universale come VLC.
La "colpa" di Apple, in questo caso di iTunes come unico e solo player, è di non essere adeguato a gestire l'imprevisto.
I software che salvano in locale flussi video non sono molti, e quelli che separano la traccia audio ancora meno. Voglio dire che devi prendere quel che c'è, e non sempre puoi avere l'mp3 bello e scodellato. Se no, ovvio che l'avrei preferito.
E basta che sia MP3... non è che iTunes ti chieda un formato astruso.
No, però è limitato. Se capita il caso, non frequente ma può capitare, che non hai l'mp3, sei bloccato. Perché fuori da iTunes non puoi andare. Questo, intendo. Sul mio S3 ho installato VLC, per dire.
Ma no, il messaggio è "supportiamo MP3 che è il più diffuso, se hai un altro formato ci devi mettere un minimo d'impegno". Tutto qui.
Beh, però quando si enfatizzano i vantaggi dell'ecosistema si sottolinea quanto sia meraviglioso fare tutto con un clic. Ora si "richiede un minimo di impegno". Va bene, eh? Basta dirlo però. ;)
Comunque non capisco, iTunes è iTunes anche su Windows e certo non supporta altri formati; quindi anche se non cambi hai gli stessi svantaggi, sommati a quelli di avere Windows :D
Purtroppo sì. Anzi, forse è anche peggio. In questo caso il mio problema deriva dal fatto che ho avuto la bella pensata di regalare un iPod a mia moglie, dopo che ne avevo già preso uno per me anni prima. Ma se queste sono le avvisaglie dell'"ecosistema", tranquillo che me ne tengo alla larga (sorvolo sulle tracce duplicate dopo la sincronizzazione, le copertine che compaiono e scompaiono, la castrazione dei formati di visualizzazione dei contenuti all'interno dell'iPod da PC). :)
Windows mi dà il vantaggio, personalmente incomparabile, di poter lavorare su schermi opachi 16:10 con l'hardware che preferisco. Quando uscirà un iMac con pari caratteristiche e che non costi come il Pro, sarò lieto di prenderlo in considerazione.
Simonex84
23-11-2015, 14:43
Beh, però quando si enfatizzano i vantaggi dell'ecosistema si sottolinea quanto sia meraviglioso fare tutto con un clic. Ora si "richiede un minimo di impegno". Va bene, eh? Basta dirlo però. ;)
è perchè stai usando Windows, con un Mac installi MacX Video Converter Pro, metti il link del video YouTube e ti ritrovi la canzone in iTunes con il solo e famoso "click" :D
La "colpa" di Apple, in questo caso di iTunes come unico e solo player, è di non essere adeguato a gestire l'imprevisto.
[...]
E in Windows qual è l'alternativa? Non solo devi usare un'utility di terze parti, ma devi anche cercarti il media player; non capisco perché fare lavoro doppio è meglio di fare un singolo lavoro. E per inciso VLC c'è anche per OSX, quindi iTunes non è "l'unico e solo player".
No, però è limitato. Se capita il caso, non frequente ma può capitare, che non hai l'mp3, sei bloccato. Perché fuori da iTunes non puoi andare. Questo, intendo. Sul mio S3 ho installato VLC, per dire.
Beh, però quando si enfatizzano i vantaggi dell'ecosistema si sottolinea quanto sia meraviglioso fare tutto con un clic. Ora si "richiede un minimo di impegno". Va bene, eh? Basta dirlo però. ;)
Se c'è un ecosistema ci devi stare dentro... "ecostistema" non vuol dire che puoi fare tutto quello che vuoi fregandotene di come funzionano le cose nell'ecosistema... altrimenti non sarebbe un ecosistema.
Purtroppo sì. Anzi, forse è anche peggio. In questo caso il mio problema deriva dal fatto che ho avuto la bella pensata di regalare un iPod a mia moglie, dopo che ne avevo già preso uno per me anni prima. Ma se queste sono le avvisaglie dell'"ecosistema", tranquillo che me ne tengo alla larga (sorvolo sulle tracce duplicate dopo la sincronizzazione, le copertine che compaiono e scompaiono, la castrazione dei formati di visualizzazione dei contenuti all'interno dell'iPod da PC). :)
Be', ti posso assicurare che se le avessi regalato un altro player è indubbio che avresti passato molto più tempo a farle assistenza tecnica :)
Windows mi dà il vantaggio, personalmente incomparabile, di poter lavorare su schermi opachi 16:10 con l'hardware che preferisco. Quando uscirà un iMac con pari caratteristiche e che non costi come il Pro, sarò lieto di prenderlo in considerazione.
Io ho un Mac Mini con schermo opaco 4:3?
e dimmi cosa in piu???
Ah, quindi come immaginavo non ne sai niente e spari a casaccio, pretendendo che le tue affermazioni basate sul nulla siano poi confutate con argomentazioni supportate da prove.
Molto comodo, ma mi spiace, non funziona così. Se affermi qualcosa lo devi dimostrare.
Raghnar-The coWolf-
23-11-2015, 15:12
Ah, quindi come immaginavo non ne sai niente e spari a casaccio, pretendendo che le tue affermazioni basate sul nulla siano poi confutate con argomentazioni supportate da prove.
Molto comodo, ma mi spiace, non funziona così. Se affermi qualcosa lo devi dimostrare.
non è possibile dimostrare ciò che non esiste.
Se lui non sostiene che non ha features importanti in più non sta a lui impazzire per portare l'elenco di tutte le features dei due sistemi, ma sei tu che puoi fornire un controesempio.
Comunque discussioni sterili, di nuovo si parla per ore di ecosistemi, ma nulla che c'entri col fatto che iPad Pro dovrebbe essere un valido sostituto per il PC nella mente di Cook, o che i 2 in uno non siano belli e nel fatto che le due affermazioni sono logicamente incompatibili e che all'idolo di qualcuno stia evidentemente partendo la trebisonda.
Ah, quindi come immaginavo non ne sai niente e spari a casaccio, pretendendo che le tue affermazioni basate sul nulla siano poi confutate con argomentazioni supportate da prove.
Molto comodo, ma mi spiace, non funziona così. Se affermi qualcosa lo devi dimostrare.
e no bello mio sei te che devi dimostrare il contrario...
che fai giri la frittata?
Dai basta per piacere...
Abbiamo risposto a chi sosteneva dell'esistenza dell'ecosistema Microsoft con i fatti e te ne sei uscito tu con le tue frasi fatte e link che non dimostrano nulla, se non che devi smanettare a installare qualcosa che non fa la stessa cosa.
E' inutile che insisti, potremmo elencare una serie di cose perfettamente integrate nell'ecosistema Apple e mancanti in quello Microsoft e tu diresti che non sono poi così indispensabili.
Quindi, hai ragione tu!
Dai basta per piacere...
Abbiamo risposto a chi sosteneva dell'esistenza dell'ecosistema Microsoft con i fatti e te ne sei uscito tu con le tue frasi fatte e link che non dimostrano nulla, se non che devi smanettare a installare qualcosa che non fa la stessa cosa.
E' inutile che insisti, potremmo elencare una serie di cose perfettamente integrate nell'ecosistema Apple e mancanti in quello Microsoft e tu diresti che non sono poi così indispensabili.
Quindi, hai ragione tu!
il link dimostra che puoi fare le stesse cose con android-pc
capisco che la cosa non ti piaccia.... ma è la verità..
il link dimostra che puoi fare le stesse cose con android-pc
capisco che la cosa non ti piaccia.... ma è la verità..
Si, hai ragione tu...:friend:
E per inciso VLC c'è anche per OSX, quindi iTunes non è "l'unico e solo player".
Non lo metto in dubbio, ma se voglio comunicare con l'iPod devo usare iTunes.
Se c'è un ecosistema ci devi stare dentro... "ecosistema" non vuol dire che puoi fare tutto quello che vuoi fregandotene di come funzionano le cose nell'ecosistema... altrimenti non sarebbe un ecosistema.
Ed è il motivo principale per cui non mi piace. :) Più per le limitazioni hardware, devo dire. Lato software non credo avrei grossi problemi.
Be', ti posso assicurare che se le avessi regalato un altro player è indubbio che avresti passato molto più tempo a farle assistenza tecnica :)
Lo ha avuto un altro player. Molto meno figo e con uno schermo peggiore (e anche meno costoso), ma non ha mai avuto bisogno di alcuna assistenza. Anzi, va ancora. Solo che 4 giga ormai le vanno stretti.
Io ho un Mac Mini con schermo opaco 4:3?
Se guardi la configurazione in firma vedrai che mi serve più potenza di un Mac Mini. Il mio hardware starebbe dalle parti dell'iMac 27" in configurazione spinta, che però va preso così com'è.
è perchè stai usando Windows, con un Mac installi MacX Video Converter Pro, metti il link del video YouTube e ti ritrovi la canzone in iTunes con il solo e famoso "click" :D
Eccheccazz... non abbiamo scelta: saremo assimilati! :D
PaulGuru
02-12-2015, 10:54
Gioco con la consolle...Si guarda, la qualità è proprio paragonabile .....
Proprio con quello...:asd:
Il discorso non è quello di riuscire a farlo, ma con che qualità e con quali tempi riesci a farlo.
Anche con una cpu di una lavatrice potresti, cambia tutto il resto.
Vuoi veramente paragonare le capacità di elaborazione di una cpu desktop contro un prodotto ultra mobile ?
e no bello mio sei te che devi dimostrare il contrario...
che fai giri la frittata?
https://en.wikipedia.org/wiki/Philosophic_burden_of_proof
Ragazzi, dovete farvi un bel corso di logica elementare, poi parliamo.
non è possibile dimostrare ciò che non esiste.
Esattamente, peccato che non c'entri un tubo, perché qui stiamo parlando di due ecosistemi con features ben precise.
Se lui non sostiene che non ha features importanti in più non sta a lui impazzire per portare l'elenco di tutte le features dei due sistemi, ma sei tu che puoi fornire un controesempio.
Ah, starebbe a me impazzire? Cioè, uno afferma una cosa a casaccio, e io devo impazziare per dimostrare che è falsa? :asd:
Dovresti fare il matematico o il fisico, così le spari tutte, e sono vere finché qualcuno non dimostra che sono false. Non dureresti 3 secondi :asd:
Raghnar-The coWolf-
03-12-2015, 11:39
https://en.wikipedia.org/wiki/Philosophic_burden_of_proof
Ragazzi, dovete farvi un bel corso di logica elementare, poi parliamo.
Esattamente, peccato che non c'entri un tubo, perché qui stiamo parlando di due ecosistemi con features ben precise.
Ah, starebbe a me impazzire? Cioè, uno afferma una cosa a casaccio, e io devo impazziare per dimostrare che è falsa? :asd:
Dovresti fare il matematico o il fisico, così le spari tutte, e sono vere finché qualcuno non dimostra che sono false. Non dureresti 3 secondi :asd:
Mi sa cheil corso di logica lo devi fare tu, compreso un corso di modestia...
Basta guardare il blog nel link per capire cosa faccio di mestiere :asd:
Se qualcuno propone che due cose siano uguali, non è possibile dimostrare che lo siano, è necessario trovare un controesempio.
Ad esempio nel caso di massa inerziale (F=ma) e gravitazionale (F=G*Mm/r/r), non c'è garanzia che le siano uguali.
Sono supposte uguali perché Newton l'ha detto, ma al momento è una ipotesi, non un risultato.
Se credi che non siano uguali, bisogna portare un controesempio.
Lui vede una uguaglianza che tu non vedi, per te dovrebbe essere facile trovare un controesempio.
Altrimenti puoi decidere di non parlarci se non hai voglia di farlo. In caso contrario deduciamo che ha ragione lui, è vero che il Burden of Proof risiede solitamente a chi fa un'affermazione, ma anche tu stai facendo un'affermazione che nessuno ha da ritenere corretta a prescindere (OSX è meglio).
Quindi il Burden of Proof sta tanto a te quanto a lui, ma tu hai il vantaggio dell'economia nella risposta.
Mi sa cheil corso di logica lo devi fare tu, compreso un corso di modestia...
And the same to you too, good Sir.
Se qualcuno propone che due cose siano uguali, non è possibile dimostrare che lo siano, è necessario trovare un controesempio.
Ad esempio nel caso di massa inerziale (F=ma) e gravitazionale (F=G*Mm/r/r), non c'è garanzia che le ***** siano uguali.
A parte che ti sei dimenticato la parola fondamentale e sei pure partito per la tangente...
Sono supposte uguali perché Newton l'ha detto, ma al momento è una ipotesi, non un risultato.
... e infatti rimane un'ipotesi finché non si dimostra.
Se credi che non siano uguali, bisogna portare un controesempio.
Va be', questa facciamo finta di non averla sentita, OK?
Ad ogni modo tutto ciò non c'entra minimamente: qui abbiamo due ecosistemi con caratteristiche ben precise. Se lui non può dimostrare che sono uguali nemmeno io posso dimostrare che non lo siano, e siccome è lui che afferma che sono uguali, la dimostrazione sta a lui.
Lui vede una uguaglianza che tu non vedi, per te dovrebbe essere facile trovare un controesempio.
Per me è facilissimo, ma non mi sta bene che il "lavoro" lo debba fare io, a fronte di sparate a casaccio.
Altrimenti puoi decidere di non parlarci se non hai voglia di farlo. In caso contrario deduciamo che ha ragione lui,
No, in caso contrario diciamo che ha sparato una boiata che non può, e non sa, dimostrare.
è vero che il Burden of Proof risiede solitamente a chi fa un'affermazione, ma anche tu stai facendo un'affermazione che nessuno ha da ritenere corretta a prescindere (OSX è meglio).
No, io non sto affermando niente: io sto mettendo in dubbio la sua sparata e quindi sta a lui dimostrarla.
Quindi il Burden of Proof sta tanto a te quanto a lui, ma tu hai il vantaggio dell'economia nella risposta.
BS
https://en.wikipedia.org/wiki/Philosophic_burden_of_proof
Ragazzi, dovete farvi un bel corso di logica elementare, poi parliamo.
ok vedo che non hai argomenti nel merito...
ok vedo che non hai argomenti nel merito...
Sei un comico nato :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.