Redazione di Hardware Upg
16-11-2015, 07:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/l-aereo-di-carta-diventa-un-drone-pilotabile-a-distanza-ecco-poweruo-fpv_59577.html
PowerUp FPV - Live Streaming Paper Airplane Drone. Il progetto ha già superato abbondantemente la soglia di crowdfunding richiesta, arrivando a raccogliere a ben 57 giorni dalla fine della campagna, già quasi il doppio dei fondi richiesti per il finanziamento dell'idea. Quest'ultima è semplicissima: un aereo di carta su cui viene montato un leggero modulo di controllo remoto con due eliche e videocamera frontale
Click sul link per visualizzare la notizia.
sarebbe bello se fosse BNF con Spektrum, cosi potrei usare la mia dx8 e un tablet per l'fpv.
Camera vga a 160€ ? :rolleyes:
Camera vga a 160€ ? :rolleyes:
per forza, non vorrai mica uno streaming video in fullhd a 160€?
Mi domando come faccia, non avendo alettoni, a variare la quota di volo.
Potrei capirlo a 100 euro. Il prezzo reale dovrebbe essere 79 euro. Per quella cifra e meno ti danno aerei interi e non di carta da montarti tu, con telecomando e non da smartphone che hai comprato a parte. La telecamera non so quanto possa costare comunque sempre meglio montarla su un aereo vero.
Per 200 euro ti danno proprio l'aereo grosso da quasi 2 metri di apertura alare. I modellini piccoli costano anche meno di 50euro
Mi domando come faccia, non avendo alettoni, a variare la quota di volo.
credo per lo stesso principio di portanza degli aereoplanini di carta, ovvero la superficie alare ha un incidenza positiva, con l'aumentare della velocità l'aereo sale, per la discesa prevedo un ondeggiamento della prua, in pratica uno stallo continuo.
per le virate invece utilizza la differenza di spinta dei duo motori.
randorama
16-11-2015, 10:40
uhm... a quel prezzo mi sa che ci viene fuori un clone dell'easy glider già motorizzato e con un rx digitale....
uhm... a quel prezzo mi sa che ci viene fuori un clone dell'easy glider già motorizzato e con un rx digitale....
tipo l'easy fly di hobbyking a 53€
aggiungi una tx 3ch una manciata di lipo, una tx e rx video tipo quelle di hobby hobby e avanzano pure i soldi per un eli coassiale da battaglia :D
zanarkand
17-11-2015, 10:30
Mi fa piacere che molti colleghi modellisti li trovi anche qui :D :sofico:
Certo è che questo termine "drone" lo infilano dappertutto, ormai :mad: , anche quando non lo sono...
@redazione:read:
"Controllo remoto" = radiocomandatooooooo !!!
"Drone" = volo autonomo!
altrimenti si spinge la gente ad acquistare un prodotto per un altro...
Mi fa piacere che molti colleghi modellisti li trovi anche qui :D :sofico:
Certo è che questo termine "drone" lo infilano dappertutto, ormai :mad: , anche quando non lo sono...
@redazione:read:
"Controllo remoto" = radiocomandatooooooo !!!
"Drone" = volo autonomo!
altrimenti si spinge la gente ad acquistare un prodotto per un altro...
Non volo da Marzo... :sob: ho un trex 700e fbl e un 600 nitro pro sul mobile che tutti i giorni mi guardano e sperano di volare ancora...
dovrei prendere un bel blade 230 per diverirmi fuori casa!!
Comunque si, drone ormai è diventato il termine che più va di moda....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.