View Full Version : Collegare secondo router netgear DGN2200v4 e Digicom REW303-T05
mcgyver83
15-11-2015, 16:47
Ciao a tutti, ho un netgear DGN2200v4 e Digicom REW303-T05.
Al piano terra dove arriva il cavo telefonico ho il netgear, al piano di sopra, connesso via cavo al netgear ho il digicom.
Al netgear sono collegati anche via cavo un raspberry 1, via wifi la tv e un raspberry 2.
Il wifi del netgear è open con il controllo sul mac address, mentre il wifi del digicom ha un altro sid è un wpa2.
Lo scopo è avere il segnale wifi anche al piano superiore visto che il solo netgear non copre tutto il primo piano.
Ho:
* collegato il cavo netgear -> digicom alla porta 1 del netgear.
* spento il dhcp del digicom,
* cambiato l'indirizzo del digicom per esser nella stessa sottorete del netgear (netgear 192.168.0.1, digicom ho messo 192.168.0.2)
* assegnato sul netgear l'indirizzo 192.168.0.2 al mac address del digicom
Quello che mi succede è che se mi connetto al wifi del netgear NON riesco a connettermi in ssh ai raspberry nè all'interfaccia di amministrazione del digicom; se invece mi connetto al wifi digicom riesco a connettermi alla sua interfaccia, all'interfaccia del netgear e anche in ssh ai raspberry usando gli indirizzi 192.168.0.x
Può esser un problema dovuto all'uso della porta 1 del netgear?
franchino87
19-11-2015, 14:45
Ciao a tutti, ho un netgear DGN2200v4 e Digicom REW303-T05.
Al piano terra dove arriva il cavo telefonico ho il netgear, al piano di sopra, connesso via cavo al netgear ho il digicom.
Al netgear sono collegati anche via cavo un raspberry 1, via wifi la tv e un raspberry 2.
Il wifi del netgear è open con il controllo sul mac address, mentre il wifi del digicom ha un altro sid è un wpa2.
Lo scopo è avere il segnale wifi anche al piano superiore visto che il solo netgear non copre tutto il primo piano.
Ho:
* collegato il cavo netgear -> digicom alla porta 1 del netgear.
* spento il dhcp del digicom,
* cambiato l'indirizzo del digicom per esser nella stessa sottorete del netgear (netgear 192.168.0.1, digicom ho messo 192.168.0.2)
* assegnato sul netgear l'indirizzo 192.168.0.2 al mac address del digicom
Quello che mi succede è che se mi connetto al wifi del netgear NON riesco a connettermi in ssh ai raspberry nè all'interfaccia di amministrazione del digicom; se invece mi connetto al wifi digicom riesco a connettermi alla sua interfaccia, all'interfaccia del netgear e anche in ssh ai raspberry usando gli indirizzi 192.168.0.x
Può esser un problema dovuto all'uso della porta 1 del netgear?
Direi che qui c'è un po' di confusione, prima di tutto:
- Netgear e digicom hanno due reti wireless configurate in modo diverso per qualche ragione che non hai spiegato?
- Netgear o digicom, chi ha l'incarico di DHCP server? non puoi mettere due server DHCP sulla stessa rete sennò vanno in conflitto, impostalo sul netgear.
- Tieni tutta la rete sotto la stessa sottorete
Prova questo:
- Collegati al netgear, apri il prompt dei comandi e digita "ping 192.168.0.x" (senza virgolette, dove "x" è l'indirizzo dei dispositivi che non riesci a raggiungere)
- Non riesci a connetterni a nessuno dei due raspberry o solo quello collegato in wifi? controlla che tu non abbia attivato il wifi isolation sul netgear)
mcgyver83
20-11-2015, 10:02
Le reti wifi sono diverse solo per ora, voglio verificare che muovendomi per casa venga agganciata quella migliore ogni volta, prossimo step è rendere trasparente all'utilizzatore a quale router si sta agganciando.
Ops, forse ho scritto male nella fretta :p
Come indicato ho spento il dhcp sul digicom perchè il "master" del sistema "rete domestica" deve esser il netgear (che anche se di wifi è scarso è molto meglio per la gestione via interfaccia).
Wifi isolation spenta su tutti e due.
Ho provato a collegare il digicom a una porta diversa dalla 1 sul netgear e ora sembra tutto funzionare :) Forse avevo connesso il digicom sulla porta WAN del netgear per sbaglio :)
Noto però che a volte i dispositivi si agganciano al digicom anche se il netgear ha più segnale, unificando le reti risolvo?
Come posso unificare le reti (sid uguale, channel diverso e politica di protezione accesso a parte)?
franchino87
20-11-2015, 18:37
Le reti wifi sono diverse solo per ora, voglio verificare che muovendomi per casa venga agganciata quella migliore ogni volta, prossimo step è rendere trasparente all'utilizzatore a quale router si sta agganciando.
Ops, forse ho scritto male nella fretta :p
Come indicato ho spento il dhcp sul digicom perchè il "master" del sistema "rete domestica" deve esser il netgear (che anche se di wifi è scarso è molto meglio per la gestione via interfaccia).
Wifi isolation spenta su tutti e due.
Ho provato a collegare il digicom a una porta diversa dalla 1 sul netgear e ora sembra tutto funzionare :) Forse avevo connesso il digicom sulla porta WAN del netgear per sbaglio :)
Noto però che a volte i dispositivi si agganciano al digicom anche se il netgear ha più segnale, unificando le reti risolvo?
Come posso unificare le reti (sid uguale, channel diverso e politica di protezione accesso a parte)?
Meglio così se hai risolto, strano perchè il netgear ha 4 porte che dovrebbero fungere tutte da switch quindi non ha senso il problema che hai avuto (firmware bacato?)
Per quanto riguarda la wifi, SSID uguale, stessa protezione (WPA o WPA2), stessa frequenza, l'unica cosa che cambi è il canale sovrapposizioni che causa le collisioni dei pacchetti.
A quel punto i tuoi dispositivi dovrebbero vedere una sola wireless, il problema si pone quando ci si trova un una zona di bassa copertura per entrambi le wireless e quindi il client non sa bene quale sia la migliore da agganciare.
Un altro problema che potresti incontrare è con i dispositivi android, purtroppo è un bug noto di android quello di scazzare l'aggancio della migliore wireless, ti faccio l'esempio di casa mia:
Ho un router in salotto e un access point in garage, quando mi trovo in garage il segnale del router del salotto arriva intorno ai 70db, quindi il mio smartphone continua a rimanere agganciato alla rete a -70 nonostante abbia accanto a se un access point che gli arriva a -40, per ovviare a questo problema di sono delle app sul play store ma devo dire che funzionano piuttosto male (almeno con il mio cellulare)
Tempo fa avevo adottato la soluzione (solo per i dispositivi "fissi" di bannare il mac address sul router/access point sul quale non volevo che si connettessero, proprio per evitare il problema del quale mi stai parlando)
Good luck!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.