PDA

View Full Version : Consigli su configurazione ponte wifi


-Mirco-
15-11-2015, 16:38
Salve avrei bisogno di un consiglio per mettere su un ponte wifi.
Premetto che non sono per niente esperto del settore.

Ho due case in campagne, una vicinissima all'armadio, che sarà coperto in fibra Telecom, quindi banda 100/20, e l'altra distante circa 400 metri in linea d'aria, tra le due c'è solo un'ostacolo.
Nella casa A coperta da segnale l'infrastruttura è molto semplice, doppino che entra e dritto nel router.
Nella casa B invece vorrei fare in modo di coprire tutti i dispositivi grazie al segnale in arrivo dalla casa A.
Quindi montando due antenne una per invio segnale e una per ricezione le due "non si vedono".
La necessità sarebbe anche quello di avere un link in grado comunque di raggiungere i 100M dato che vorrei sfruttare la velocità della fibra anche nella zona in cui sarà irradiato il segnale.

Cosa mi consigliate per andare sul sicuro? Ho letto in giro di prodotto Ubiquiti ma ripeto, non sono un'esperto del settore.

Un grazie in anticipo a chi mi darà una mano per evitare di spendere soldi inutilmente :stordita:

iornasalvo79
15-11-2015, 20:31
Ciao ti rispondo anche se ti premetto che non ho molta esperienza
Io avevo necessità di collegarmi a distanza in wifi ed anche io avevo pensato ad ubiquiti ma ho risolto in maniera più economica
Montando una parabolica da 30cm sostituendo l occhio con un antenna tplink wifi collegato ad una wifi pen da 150mbps
Distanza massima che sono riuscito a connettermi è stata di 2km con visuale libera
Tu che ne devi fare 400 ma non hai visuale potresti riuscirci perché non è detto che 2 punti non si vedano possano comunque avere connettività radio in questi casi si fanno prove su prove
Se vuoi puoi acquistare 2 ubiquiti da 5ghz (connessione potente e più stabile rispetto alla 2,4)
Ipotizzo (Prego a chi ne sa più di me di correggermi se sbaglio )
Presa Internet dalla fibra>router 1300mbs >ubiquiti 1>ubiquiti 2>router 1300mbs
Con questo schema dovrebbe soddisfare quello che ti serve
Velocità router tplink Archer d7 in modalità 5ghz in 2,4ghz si riduce a 450mbps costo circa 100euro cadauno


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

-Mirco-
15-11-2015, 22:07
Ciao ti rispondo anche se ti premetto che non ho molta esperienza
Io avevo necessità di collegarmi a distanza in wifi ed anche io avevo pensato ad ubiquiti ma ho risolto in maniera più economica
Montando una parabolica da 30cm sostituendo l occhio con un antenna tplink wifi collegato ad una wifi pen da 150mbps
Distanza massima che sono riuscito a connettermi è stata di 2km con visuale libera
Tu che ne devi fare 400 ma non hai visuale potresti riuscirci perché non è detto che 2 punti non si vedano possano comunque avere connettività radio in questi casi si fanno prove su prove
Se vuoi puoi acquistare 2 ubiquiti da 5ghz (connessione potente e più stabile rispetto alla 2,4)
Ipotizzo (Prego a chi ne sa più di me di correggermi se sbaglio )
Presa Internet dalla fibra>router 1300mbs >ubiquiti 1>ubiquiti 2>router 1300mbs
Con questo schema dovrebbe soddisfare quello che ti serve
Velocità router tplink Archer d7 in modalità 5ghz in 2,4ghz si riduce a 450mbps costo circa 100euro cadauno


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk


Ciao, in primis grazie per l'intervento.
Prima della risposta avevo giusto trovato 2 ubiquiti 5ghz con distanza massima prevista 15km a 90 euro ciascuno.
Comunque gli ubiquiti hanno l'ingresso col cavo ethernet quindi lo schema ipotizzato e questo.
Casa Master dove c'è la fibra :
Router Telecom->cavo ethernet messa dentro la prima antenna ubiquiti che farà da trasmissione montata sul tetto.

Casa client:
ubiquiti montato sul tetto pure qui -> cavo ethernet che scende e che do in pasto al netgear dgn3500 che può fungere anche da access point per trasmettere il segnale a tutto il resto della casa.

A me ovviamente la distanza è nettamente inferiore ma c'è l'ostacolo pesante da valutare.

Tu riesci ad agganciare fino a 2km ma a livello di velocità?
Io vorrei fare in modo che se nella casa A ho una velocità in fibra di 70-80 mega, mi aspetto o meglio spero di mantenere quella velocità anche in casa b.
Che dici?

iornasalvo79
19-11-2015, 10:12
Ciao ti rispondo sempre per l esperienza che ho maturato
La distanza max che sono riuscito è stata di 5km vivendo su una collina ho potuto fare prove su prove (ci ho messo 3 mesi per capire le variabili d ambiente ..le interferenze radio dovute ad altri apparecchi ...il meteo...ecc)
2 km era la distanza max per una connessione internet accettabile con velocità di circa 200kbps
Ma tieni presente che io ho un impianto sperimentale collegato via usb al pc (già risente di latenza di connessione) e che non ho nessuna antenna di trasmissione puntata su di me..
Altri access point wifi comunali erano più vicini (500mt) ma essendo in centro abitato la connessione risultava instabile (specie durante i mesi estivi gli access point wifi passavano da 10 a 44 nella stessa zona)
Ora di recente il comune ha riaperto un museo/biblioteca a 350mt con wifi a 150mbps a cui mi sono collegato con velocità max di 800kbps quindi come vedi la distanza conta..
Scusa il divulgare del post ritornando alla tua domanda
Dovresti specificare che ostacolo hai a che fare (se hai di mezzo un complesso reidenziale la vedo dura)perche potrebbe darti problemi sia per andare veloce o addirittura impedirti di connettersi
Comunque la 5ghz è più potente e meno soggetta ad interferenze e la distanza che hai da fare ammesso di non avere interferenze la velocità teorizzo che potresti perdere un 10% dalla tua connessione dalla casa A


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk