PDA

View Full Version : PROBLEMA stand by, il portatile non si accende più


Chris1731
15-11-2015, 13:18
Ciao a tutti,

:help: :help: ho un SAMSUNG Serie 5 NP530U4E-S01IT, (Intel Core i5 3337U, RAM 8 GB, HDD 500 GB + ExpressCache 24 GB, 14.0" HD LED ..) da qualche mese ogni volta che il portatile va in stand-by non riesco più a risvegliarlo!! In particolare devo forzare lo spegnimento tenendo premuto il tasto di accensione. Immaginando qualche problema software ho deciso prima per il downgrade alla versione base di windows 8 e poi per l'upgrade fino a windows 10, ma non ho risolto niente. Anzi ora il pc è molto più lento.

Ho pensato potesse essere un problema di driver ma non riesco ad aggiornare il driver dello schermo in quanto mi dice che è il driver più recente è gia installato (2006). Ho notato che identifica lo schermo come monitor generico plug and play, è normale?????

Purtroppo la garanzia è finita da poco e non so cosa fare. :help: :help:

Grazie mille in anticipo a chi mi darà supporto. :ave: :ave: :ave: :ave:

Chimico_9
15-11-2015, 15:20
apprezzabile l'intuito e la voglia di fare ma hai solo peggiorato la situazione lato software

se il problema è nel sistema operativo ti consiglio di :
-salvare tutti i tuoi dati
-salvare il seriale di windows
-formattare TUTTO
-installare w8.1 dal dvd/usb/.iso ORIGINALE (niente partizione o dischi di ripristino)
-installare i driver scaricandoli dal sito Samsung

p.s. il problema potrebbe anche essere lato hardware, ma finchè il software è in quelle condizioni è difficile capirlo

Chris1731
21-11-2015, 17:56
apprezzabile l'intuito e la voglia di fare ma hai solo peggiorato la situazione lato software

se il problema è nel sistema operativo ti consiglio di :
-salvare tutti i tuoi dati
-salvare il seriale di windows
-formattare TUTTO
-installare w8.1 dal dvd/usb/.iso ORIGINALE (niente partizione o dischi di ripristino)
-installare i driver scaricandoli dal sito Samsung

p.s. il problema potrebbe anche essere lato hardware, ma finchè il software è in quelle condizioni è difficile capirlo

Grazie mille!!. Non pensavo di poter fare ulteriori danni. Ora credo che se lo ripristino mi va in automatico a windows 8. Appena riesco a salvare i file lascio qui un feedback che magari può esser utile a qualcuno.

Ma tentare un'installazione di windows 7?
Mi è sempre sembrato molto più stabile nonostante leggo sempre più elogi alle ultime versioni di windows..

Grazie ancora

Rungut
22-11-2015, 12:22
Grazie mille!!. Non pensavo di poter fare ulteriori danni. Ora credo che se lo ripristino mi va in automatico a windows 8. Appena riesco a salvare i file lascio qui un feedback che magari può esser utile a qualcuno.

Ma tentare un'installazione di windows 7?
Mi è sempre sembrato molto più stabile nonostante leggo sempre più elogi alle ultime versioni di windows..

Grazie ancora

Non devi effettuare un ripristino, ma un'installazione pulita, formattando l'hard disk e reinstallando il sistema operativo.
Quindi salvati i dati personali come foto, documenti, musica, video ecc su una chiavetta/hard disk esterno ed effettua la procedura.