PDA

View Full Version : Surface PRO 4


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

xyzfra
26-10-2018, 10:59
per l'SP4 dici di valuta tra M3/i5 solo per avere più ram,in alternativa ai 4gb vale la pena prendere l'm3?
ma è così rumorosa la ventola e il calo delle prestazioni sull'SP4 i5 rispetto l'SP5 i5?
La ram dipende sempre da cosa ci fai. Ho usato due anni l'SP4 con 4 GB e bene o male fai tutto.
La ventola è una cosa troppo soggettiva per darti un parere. A ME dà fastidio. Ad altri no. E' tutto relativo :)
Cmq oggettivamente si sente molto poco, vai tranquillo.

Spun
26-10-2018, 11:17
La ram dipende sempre da cosa ci fai. Ho usato due anni l'SP4 con 4 GB e bene o male fai tutto.
La ventola è una cosa troppo soggettiva per darti un parere. A ME dà fastidio. Ad altri no. E' tutto relativo :)
Cmq oggettivamente si sente molto poco, vai tranquillo.

allora ricapitolando tra un SP4 M3 e i5 4gb ram non ci sono sostanziali differenze di prestazioni così lo stesso per SP5?

invece per l'SP5 con 4gb di ram vale la pena prendere l'i5 anzichè l'M3 visto che sono fanless entrambi dico bene?

se vorrei un qualcosa che duri anche nel tempo non è meglio optare per gli 8gb di ram?

lo prenderei come pc secondario il mio utilizzo è come notebook/tablet secondario per navigazione web,pacchetto office,visione film in 4k (lo collegherei anche su uno smart tv da 65"),streaming,qualche video editing leggero e saltuario,per disegnare (più per svago che mi piace) e all'occorrenza quando serve virtualizzare il sistema operativo....

per farla breve non mi piace cambiare spesso spece se il dispositivo va bene e mi piacerebbe che mi duri un po più del solito...
Stavo valutando anche il lenovo miix 700 che si trova a una cifra accettabile

la cosa fastidiosa del surface è proprio l'assenza di ulteriori porte per le svariate connessioni....non capisco perchè al surface go hanno implementato la usb-c e al 6 rimane come agli altri SP...da una parte opterei per il dell 5285...

xyzfra
26-10-2018, 12:28
allora ricapitolando tra un SP4 M3 e i5 4gb ram non ci sono sostanziali differenze di prestazioni così lo stesso per SP5?

invece per l'SP5 con 4gb di ram vale la pena prendere l'i5 anzichè l'M3 visto che sono fanless entrambi dico bene?

se vorrei un qualcosa che duri anche nel tempo non è meglio optare per gli 8gb di ram?

Si' assolutamente. Infatti ho sostituito il mio SP4 4GB con l'SP6 8GB.
Cmq se devi comprarlo nuovo aspetta l'SP6 (lo trovi già su amazon de e uk).
La differenza tra M3 e i5 è notevole cmq. Non sottovalutarla. Poi dipende tutto dal prezzo.

Spun
26-10-2018, 13:07
Si' assolutamente. Infatti ho sostituito il mio SP4 4GB con l'SP6 8GB.
Cmq se devi comprarlo nuovo aspetta l'SP6 (lo trovi già su amazon de e uk).
La differenza tra M3 e i5 è notevole cmq. Non sottovalutarla. Poi dipende tutto dal prezzo.

Quindi la differenza tra m3 e i5 vale per tutti gli SP,ho capito bene?
Sinceramente nuovo non lo volevo prendere ma cercare di spendere il meno possibile visto che lo userò come secondo pc e non lo userei neanche tutti i giorni.
Da come ho capito se il tuo m3 fosse stato da 8gb lo avresti tenuto giusto?

Mi pare proprio in questro topic che gli utenti dicevano che per l’sp4 tra m3 e i5 non c’è poi tutta questa differenza a parte se lo si doveva prendere da 8gb,se ci fosse stato una variante m3 con 8gb era piu che sufficiente....

xyzfra
26-10-2018, 13:13
Quindi la differenza tra m3 e i5 vale per tutti gli SP,ho capito bene?
Sinceramente nuovo non lo volevo prendere ma cercare di spendere il meno possibile visto che lo userò come secondo pc e non lo userei neanche tutti i giorni.
Da come ho capito se il tuo m3 fosse stato da 8gb lo avresti tenuto giusto?

Attenzione, dicevamo che tra i5 SP3 e M3 SP4 non c'è tanta differenza.
A parità di generazione, la differenza tra M3 e i5 è notevole.
Cmq l'M3 8GB non esiste, quindi il problema non si pone. Se vuoi una macchina longeva devi andare sugli 8 GB di RAM e quindi i5.

Spun
26-10-2018, 13:28
Attenzione, dicevamo che tra i5 SP3 e M3 SP4 non c'è tanta differenza.
A parità di generazione, la differenza tra M3 e i5 è notevole.
Cmq l'M3 8GB non esiste, quindi il problema non si pone. Se vuoi una macchina longeva devi andare sugli 8 GB di RAM e quindi i5.

Ah ok ora è tutto chiaro :)
No il mio era un ipotesi che se fosse esistito una versione con M3 e 8gb credo che non avresti avuto la necessità di cambiare o mi sbaglio?

Secondo te per il mio uso l’sp4 con m3 non andrebbe bene?

xyzfra
26-10-2018, 14:44
Ah ok ora è tutto chiaro :)
No il mio era un ipotesi che se fosse esistito una versione con M3 e 8gb credo che non avresti avuto la necessità di cambiare o mi sbaglio?

Secondo te per il mio uso l’sp4 con m3 non andrebbe bene?

Ma si' va benissimo.
L'ho usato fino all'altro giorno.
E poi, ripeto, avere un dispositivo fanless non è cosa da poco.

Spun
26-10-2018, 16:29
Ma si' va benissimo.
L'ho usato fino all'altro giorno.
E poi, ripeto, avere un dispositivo fanless non è cosa da poco.

ottimo :)
riguardo sul fatto che arrancava un po su cosa ti riferivi?
lo stesso un altro utente analogo caso...

xyzfra
26-10-2018, 16:31
ottimo :)
riguardo sul fatto che arrancava un po su cosa ti riferivi?
lo stesso un altro utente analogo caso...

A Chrome di merda che con 5 tab aperti occupa 1,5 GB di RAM....

Secondo me già usando Edge (bleahhh) le cose dovrebbero migliorare

ReValeX
29-10-2018, 13:30
ogni anno sotto natale mi sale la scimmia di cambiare laptop e da anni sono fissato idealmente con i 2in1. Io utilizzo laptop vecchio stampo ormai inchiodato ad un utilizzo sulla scrivania sia perchè è pesantuccio da portare in giro e sia perchè molte cose le delego usando lo smartphone (forum, blog, andamento mercati).

Col pc passo diverse ore al giorno, tra social (ci lavoricchio), email, serie tv sottotitolate, al massio un gioco come football manager, qualche word e pdf per università /lavoro.

Premesso che credo che i surface come scelta di 2 in 1 siano i migliori, la mia domanda e perplessità è la stessa che si ripercuote da anni: queste macchine possono sostituire un laptop? (almeno secondo i miei usi).

Inoltre da quanto ho capito un i5 SP5 (2017) 128gb che è fanless basta e avanza. Lo comprerei appena escano i SP6 in italia cosi da spendere meno.

Ps cos'hanno di diverso gli Sp6 e gli sp5 fondamentalmente? grazie

xyzfra
29-10-2018, 13:37
ogni anno sotto natale mi sale la scimmia di cambiare laptop e da anni sono fissato idealmente con i 2in1. Io utilizzo laptop vecchio stampo ormai inchiodato ad un utilizzo sulla scrivania sia perchè è pesantuccio da portare in giro e sia perchè molte cose le delego usando lo smartphone (forum, blog, andamento mercati).

Col pc passo diverse ore al giorno, tra social (ci lavoricchio), email, serie tv sottotitolate, al massio un gioco come football manager, qualche word e pdf per università /lavoro.

Premesso che credo che i surface come scelta di 2 in 1 siano i migliori, la mia domanda e perplessità è la stessa che si ripercuote da anni: queste macchine possono sostituire un laptop? (almeno secondo i miei usi).

Inoltre da quanto ho capito un i5 SP5 (2017) 128gb che è fanless basta e avanza. Lo comprerei appena escano i SP6 in italia cosi da spendere meno.

Ps cos'hanno di diverso gli Sp6 e gli sp5 fondamentalmente? grazie
Non c'è bisogno che aspetti, lo puoi già prendere su amazon de e uk come ho fatto io. Con la mitica garanzia Amazon.
SP5 e SP6 cambia la generazione di processori. Quelli dell'SP6 fanno paura (i5 4 core 8 thread) e pure la batteria dura molto di piu'.
E si', puo' sostituire in tutto e per tutto un laptop (non da gaming chiaramente)

ReValeX
29-10-2018, 14:11
Non c'è bisogno che aspetti, lo puoi già prendere su amazon de e uk come ho fatto io. Con la mitica garanzia Amazon.
SP5 e SP6 cambia la generazione di processori. Quelli dell'SP6 fanno paura (i5 4 core 8 thread) e pure la batteria dura molto di piu'.
E si', puo' sostituire in tutto e per tutto un laptop (non da gaming chiaramente)

si effettivamente sto vedendo che la batteria dicono duri di più quindi a prescindere opterei per il SP6. Aspetterei perchè magari uscendo in italia ci sara qualche promo anche se su amazon uk si trova a 819 sterline cioe sulle 920€ che non è male (anche se poi bisogna aggiungere costo tastiera e penna).

stavo dando un'occhiata alle alternative in casa microsoft. Surface laptop per me non ha senso, perchè è vero che ha uno schermo touch ma ha sempre la tastiera fissa. Cosa che invece può essere tolto nel surface book 2 che mi ha sempre anche attirato parecchio ma probabilmente non la userei quanto dovrei non essendo un grafico

xyzfra
29-10-2018, 14:14
si effettivamente sto vedendo che la batteria dicono duri di più quindi a prescindere opterei per il SP6. Aspetterei perchè magari uscendo in italia ci sara qualche promo anche se su amazon uk si trova a 819 sterline cioe sulle 920€ che non è male (anche se poi bisogna aggiungere costo tastiera e penna).

stavo dando un'occhiata alle alternative in casa microsoft. Surface laptop per me non ha senso, perchè è vero che ha uno schermo touch ma ha sempre la tastiera fissa. Cosa che invece può essere tolto nel surface book 2 che mi ha sempre anche attirato parecchio.
Il book cambia tutto, peso, dimensione schermo e prezzo. Non è paragonabile al Surface, è un prodotto totalmente diverso.
Io la penna del mio SP4 non l'ho mai usata in vita mia. L'ho messa nel cassetto e l'ho tirata fuori adesso perché devo rivenderlo lol

ReValeX
29-10-2018, 15:35
Il book cambia tutto, peso, dimensione schermo e prezzo. Non è paragonabile al Surface, è un prodotto totalmente diverso.
Io la penna del mio SP4 non l'ho mai usata in vita mia. L'ho messa nel cassetto e l'ho tirata fuori adesso perché devo rivenderlo lol

ma tu che uso ci fai? Io troverei la penna utile per scrivere appunti tra università ecc ma non la trovo essenziale effettivamente. Lo prenderei per la possibilità di usarlo facilmente per casa e fuori casa e anche, che so, sul divano. La mia paura è la tastiera: è vero che non è che faccio il giornalista o che debba scrivere chissa quante email al giorno, ma tra forum/social/qualche lavoretto in exel la tastiera piu volte al giorno la uso e non vorrei che il tipo di tastiera del surface alla lunga sia "noiosa" da usare.
L'alternativa è sicuramente un laptop classico.

Mi puoi raccontare della tua esperienza? Grazie

xyzfra
29-10-2018, 15:38
ma tu che uso ci fai? Io troverei la penna utile per scrivere appunti tra università ecc ma non la trovo essenziale effettivamente. Lo prenderei per la possibilità di usarlo facilmente per casa e fuori casa e anche, che so, sul divano. La mia paura è la tastiera: è vero che non è che faccio il giornalista o che debba scrivere chissa quante email al giorno, ma tra forum/social/qualche lavoretto in exel la tastiera piu volte al giorno la uso e non vorrei che il tipo di tastiera del surface alla lunga sia "noiosa" da usare.
L'alternativa è sicuramente un laptop classico.

Mi puoi raccontare della tua esperienza? Grazie

La tastiera del Surface è perfetta. Una delle migliori che abbia mai provato.
Io non lo uso tantissimo, ci faccio fondamentalmente cazzeggio, office, chrome, un po' di Lightroom, Magic On Line. Per lavoro uso il portatile aziendale. Ho cmq usato per una settimana il Surface al posto del portatile aziendale giusto per vedere come si comportasse, e andava da dio (Remote Desktop, VPN varie, Horizon Client, vSphere Client, ecc.). Tutto perfetto anche con M3 e 4 GB.

Spun
02-11-2018, 15:07
scusate come funziona la garanzia con i prodotti microsoft in particolare il surface?
è obligatorio avere la ricevuta fiscale o scontrino?
quanto tempo dura?

fabioalessandro
02-11-2018, 21:13
se compri su amazon o microsoft nessuno scontrino fai tutto online

Spun
02-11-2018, 21:14
se compri su amazon o microsoft nessuno scontrino fai tutto online

mi riferivo che se lo si prende usato e tramite il seriale risulta in garanzia ma non ha ne scontrino e ne fattura in quel caso come funziona?

fabioalessandro
11-11-2018, 07:38
se hai garamzia microsoft non è importante fai tutto online

ReValeX
13-11-2018, 20:38
quindi anche se lo prendessi su amazon uk non sarebbe importante perche in caso di problemi dovrei fare affidamento sempre a microsoft per i 2 anni successivi?

xyzfra
14-11-2018, 09:53
quindi anche se lo prendessi su amazon uk non sarebbe importante perche in caso di problemi dovrei fare affidamento sempre a microsoft per i 2 anni successivi?

A tua scelta.
Io, conoscendo il customer service di Amazon, farei fare tutto ad Amazon.
La differenza è che tra un anno e undici mesi, Amazon probabilmente ti ridà tutti i soldi, Microsoft invece te lo ripara.

ReValeX
14-11-2018, 14:49
A tua scelta.
Io, conoscendo il customer service di Amazon, farei fare tutto ad Amazon.
La differenza è che tra un anno e undici mesi, Amazon probabilmente ti ridà tutti i soldi, Microsoft invece te lo ripara.
OK perfetto, qui vado un po ot ma il mio dubbio era che proprio l'acquisto da amazon uk e quindi non ita, per capire se la garanzia funzionerebbe allo stesso modo o se ci fossero problemi

fabioalessandro
14-11-2018, 20:56
la differenza che microsoft ha 1 anno di garanzia
amazon ita 2 anni
uk credo che sia lo stesso di ita ma non sono sicuro

xyzfra
15-11-2018, 09:31
la differenza che microsoft ha 1 anno di garanzia
amazon ita 2 anni
uk credo che sia lo stesso di ita ma non sono sicuro

In Italia, per legge, la garanzia verso i privati è due anni. Se compri da Microsoft store hai due anni per legge.

unnilennium
15-11-2018, 09:36
In Italia, per legge, la garanzia verso i privati è due anni. Se compri da Microsoft store hai due anni per legge.Se compri dall'estero ti prendi i rischi, compreso quello della garanzia, che resta quello del paese dove lo hai preso...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

xyzfra
15-11-2018, 10:35
Se compri dall'estero ti prendi i rischi, compreso quello della garanzia, che resta quello del paese dove lo hai preso...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Forse hai letto male, si parlava di acquistare da Microsoft Store.
La garanzia è due anni. Di questo si parlava.

paolouchiha
15-11-2018, 10:46
A Chrome di merda che con 5 tab aperti occupa 1,5 GB di RAM....

Secondo me già usando Edge (bleahhh) le cose dovrebbero migliorare

Firefox come se la vede con la ram?

xyzfra
15-11-2018, 10:51
Firefox come se la vede con la ram?

Forse pure peggio
Da questo punto di vista il miglior browser è Edge

bagnino89
15-11-2018, 10:57
In Italia, per legge, la garanzia verso i privati è due anni. Se compri da Microsoft store hai due anni per legge.

In tutti i paesi UE, in realtà.

Forse pure peggio
Da questo punto di vista il miglior browser è Edge

Edge è ottimo anche sotto il profilo energetico, peccato che non è minimamente performante/stabile come Chrome...

ReValeX
15-11-2018, 15:54
ragazzi obiettivamente non lo prenderei mai a prezzo intero sullo store microsoft ma ok sarebbe 2 anni di garanzia, idem per chi compra da amazon italia. Il discorso era capire se comprando su amazon uk hai sempre 2 anni o 1 anno di garanzia. 900€ per l'i5 128gb sono ottimi, perche sicuro in italia quando uscirà costerà almeno 1100€.

Deadoc3
15-11-2018, 15:58
Ma in versione all black non si trova da nessuna parte?

xyzfra
15-11-2018, 16:02
ragazzi obiettivamente non lo prenderei mai a prezzo intero sullo store microsoft ma ok sarebbe 2 anni di garanzia, idem per chi compra da amazon italia. Il discorso era capire se comprando su amazon uk hai sempre 2 anni o 1 anno di garanzia. 900€ per l'i5 128gb sono ottimi, perche sicuro in italia quando uscirà costerà almeno 1100€.

La direttiva europea è stata recepita anche dal Regno Unito, quindi la politica di Amazon italia e uk è la stessa.

Per quanto riguarda lo store Microsoft, ogni tanto fanno delle belle offerte. Io stesso avevo preso il mio pagandolo meno di quanto stava su Amazon (due anni fa).

Mike73
15-11-2018, 16:03
Ma in versione all black non si trova da nessuna parte?

Sto cercando di trovare una skin nera ma non la trovo a prezzi umani!!!
All Black molto più bello!!!!

Spun
15-11-2018, 16:05
ragazzi obiettivamente non lo prenderei mai a prezzo intero sullo store microsoft ma ok sarebbe 2 anni di garanzia, idem per chi compra da amazon italia. Il discorso era capire se comprando su amazon uk hai sempre 2 anni o 1 anno di garanzia. 900€ per l'i5 128gb sono ottimi, perche sicuro in italia quando uscirà costerà almeno 1100€.

ma ti riferisci a questo?

https://www.amazon.co.uk/Microsoft-Surface-12-3-Inch-Tablet/dp/B07HZHYWGJ/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1542297674&sr=8-3&keywords=microsoft%2Bsurface%2Bpro%2B6&th=1

è i5 con 8gb di ram ma devi fare la conversione con l'euro che piu o meno sono 986€ ma devi vedere anche che conversione applica amazon...di sicuro è sempre un buon prezzo rispetto a quello dello store di microsoft in italia.

Ps:non vorrei che c'è anche la dogana da pagare

Deadoc3
15-11-2018, 16:09
Sto cercando di trovare una skin nera ma non la trovo a prezzi umani!!!
All Black molto più bello!!!!

Appunto! :D

xyzfra
15-11-2018, 16:13
Ma in versione all black non si trova da nessuna parte?

Black non c'è 128 GB, parte da 256 GB e il prezzo, per me, è senza senso.

xyzfra
15-11-2018, 16:13
ma ti riferisci a questo?

https://www.amazon.co.uk/Microsoft-Surface-12-3-Inch-Tablet/dp/B07HZHYWGJ/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1542297674&sr=8-3&keywords=microsoft%2Bsurface%2Bpro%2B6&th=1

è i5 con 8gb di ram ma devi fare la conversione con l'euro che piu o meno sono 986€ ma devi vedere anche che conversione applica amazon...di sicuro è sempre un buon prezzo rispetto a quello dello store di microsoft in italia.

Ps:non vorrei che c'è anche la dogana da pagare

Da Amazon UK non c'è dogana, vai tranquillo.
Sullo store Microsoft Italia non esiste il SP6. Esce nel 2019. Quindi il paragone non puoi farlo.

Deadoc3
15-11-2018, 16:28
Black non c'è 128 GB, parte da 256 GB e il prezzo, per me, è senza senso.

Ah, non lo sapevo!

Grazie per l'info

gianpy87
19-11-2018, 19:28
ciao ragazzi, ho acquistato due "surface pro 2017" ma ne terrò solo uno, queste due versioni:

- i7, 16 gb di ram, 512 gb di ssd, intel graphics 640 a 1175 €
- i5, 8 gb di ram e 256 gb di ssd, intel graphics 620 a 866 €

secondo voi vale la pena spendere 300 € in più (buoni amazon e non cash)?
ve lo chiedo perchè ho letto opinioni negative sul throtting di i7 che ne appiattiscono le performance, inoltre un processore più veloce consuma più batteria, i gb di ssd in più non li considero decisivi perchè posso utilizzare una micro-sd U3 da 128gb che già ho e tutta quella ram in più non credo di poterla mai sfruttare

grazie in anticipo

Deadoc3
19-11-2018, 19:31
Se i buoni amazon valgono sullo store uk ti segnalo che hanno in promo il surface pro 6 a 749 sterline con inclusa la type cover signature in alcantara.

Io ho fatto la cazzata e l'ho acquistato:D

gianpy87
19-11-2018, 19:37
ci avevo pensato, ma ho fatto l'acquisto integralmente con buoni amazon che non valgono sugli store esteri di amazon
potevo cmq tenerli per futuri acquisti e utilizzare la carta per amazon uk, ma a parità di prezzo riesco a prendere un pro 2017 di fascia superiore e, inoltre, la tastiera non lo vedo come incentivo (vengo da un lenovo miix 700 con tastiera inclusa che non utilizzavo mai, per il surface non l'ho neanche acquistata)

ReValeX
19-11-2018, 19:49
Se i buoni amazon valgono sullo store uk ti segnalo che hanno in promo il surface pro 6 a 749 sterline con inclusa la type cover signature in alcantara.

Io ho fatto la cazzata e l'ho acquistato:D

io sono indeciso di acquistarlo. Prezzo invitante. Quanto costa la spedizione?

nel mio caso dovrebbe sostituire in tutto e per tutto il mio laptop ormai decrepito e il mio più grande dubbio è se 128gb di memoria siano sufficienti...quanto sono disponibili per la memoria?

Io non è che lavori con chissà quali programmi. Uso Word, exel e mi serve per lavorare sui social, pdf, andamenti dei mercati finanziari e al massimo installare football manager.

Deadoc3
19-11-2018, 20:36
ci avevo pensato, ma ho fatto l'acquisto integralmente con buoni amazon che non valgono sugli store esteri di amazon
potevo cmq tenerli per futuri acquisti e utilizzare la carta per amazon uk, ma a parità di prezzo riesco a prendere un pro 2017 di fascia superiore e, inoltre, la tastiera non lo vedo come incentivo (vengo da un lenovo miix 700 con tastiera inclusa che non utilizzavo mai, per il surface non l'ho neanche acquistata)

A 850 euro prendi un Surface pro 6 con un i5 che va come l'i7 del modello 2017 :D

Senza considerare che rivendendo la tastiera in alcantara ti verrebbe a costare circa 780 euro

Deadoc3
19-11-2018, 20:37
io sono indeciso di acquistarlo. Prezzo invitante. Quanto costa la spedizione?

nel mio caso dovrebbe sostituire in tutto e per tutto il mio laptop ormai decrepito e il mio più grande dubbio è se 128gb di memoria siano sufficienti...quanto sono disponibili per la memoria?

Io non è che lavori con chissà quali programmi. Uso Word, exel e mi serve per lavorare sui social, pdf, andamenti dei mercati finanziari e al massimo installare football manager.

La spedizione con consegna in 3 giorni costa circa 10 sterline.

Io ho speso 772 sterline tutto compreso, al cambio circa 870 euro.

Su 128 gb, se ricordo bene, ne hai a disposizione circa 105, ma prendi quest informazione con le pinze

ReValeX
19-11-2018, 20:44
La spedizione con consegna in 3 giorni costa circa 10 sterline.

Io ho speso 772 sterline tutto compreso, al cambio circa 870 euro.

Su 128 gb, se ricordo bene, ne hai a disposizione circa 105, ma prendi quest informazione con le pinze

grazie, provo a cercare per verificarlo pure io.


Domanda generica per chiunque lo sappia che mi interessa tanto: la partita iva con amazon uk si può usare?

fabioalessandro
20-11-2018, 08:43
perchè non dovresti
si la puoi usare ovviamente ricordati le regole dell'iva inta

xyzfra
20-11-2018, 10:41
A 850 euro prendi un Surface pro 6 con un i5 che va come l'i7 del modello 2017 :D

Senza considerare che rivendendo la tastiera in alcantara ti verrebbe a costare circa 780 euro

Occhio che la tastiera è UK
scomoda per noi e rivendibile solo in UK :-)

Deadoc3
20-11-2018, 10:44
Occhio che la tastiera è UK
scomoda per noi e rivendibile solo in UK :-)


È già la seconda che prendo dall'UK e ti posso garantire che funziona in italia, mappata come tastiera ita...

Al massimo per comodità metti gli stick:D

Deadoc3
20-11-2018, 11:08
Piuttosto la mia preoccupazione inizia ad essere un'altra...

Che il modello da 749£ sia in realtà la versione 2017 con 8gb di ram, attualmente in vendita anche in Italia a 999€

ReValeX
20-11-2018, 11:16
Piuttosto la mia preoccupazione inizia ad essere un'altra...

Che il modello da 749£ sia in realtà la versione 2017 con 8gb di ram, attualmente in vendita anche in Italia a 999€

no perchè c'è scritto che ha l'ottava generazione di intel e se non ricordo male solo la versione 2018 li ha.


Quali sono le differenze piu importanti tra tastiera italiana e uk?

Deadoc3
20-11-2018, 11:19
no perchè c'è scritto che ha l'ottava generazione di intel e se non ricordo male solo la versione 2018 li ha.


Quali sono le differenze piu importanti tra tastiera italiana e uk?

La chiocciola e qualche altro carattere di punteggiatura o speciale

xyzfra
20-11-2018, 11:23
no perchè c'è scritto che ha l'ottava generazione di intel e se non ricordo male solo la versione 2018 li ha.


Quali sono le differenze piu importanti tra tastiera italiana e uk?
La disposizione dei caratteri speciali e la mancanza delle accentate
Una bella rottura di scatole (per me inaccettabile, poi fate vobis... al massimo usate gli adesivi lol).

tecnologico
21-11-2018, 10:58
che ve ne pare dell' offerta del mw? non riesco a capire di quale versione su tratti

xyzfra
21-11-2018, 11:06
che ve ne pare dell' offerta del mw? non riesco a capire di quale versione su tratti

SP5
Lo capisci dal processore

IMHO buon prezzo e garanzia italiana

Hardware pero' superato (solamente sul processore: i nuovi i5 sono 4 core 8 thread).

Secondo me a quel prezzo puo' avere senso in ogni caso :-)

tecnologico
21-11-2018, 11:09
io ho un pro 2 i5. è un salto prestazionale significativo? (escluso il display ovviamente)

xyzfra
21-11-2018, 11:14
io ho un pro 2 i5. è un salto prestazionale significativo? (escluso il display ovviamente)

Si', mostruoso.
Se pero' devi fare il salto aspetta qualche mese e prendi il SP6 che ha il doppio dei core. Oppure prendilo ora in offerta su amazon uk o de

tecnologico
21-11-2018, 11:17
Si', mostruoso.
Se pero' devi fare il salto aspetta qualche mese e prendi il SP6 che ha il doppio dei core. Oppure prendilo ora in offerta su amazon uk o de

grazie. mi faceva comodo il pagamento tasso zero del mw. non ho urgenza e prendo il 6 magari in primavera

KratosGoW
03-12-2018, 13:31
Ciao a tutti, stavo cercando un portatile per casa e lavoro. Niente di impegnativo office, internet e poche altre cose.

Ho addocchiato i 2-1 e ovviamente sono arrivato a puntare il surface. Detto che mi servirebbe anche la tastiera oltre al tablet ho visto che sono usciti praticamente ovunque tranne che in europa i SP6. Ho anche capito che vale la pena prendere quello piuttosto che il SP5 (a meno di trovarlo a prezzacci)

Io sarei interessato alla versione I5, 128 o 256gb a seconda delle offerte che trovo, se ho capito bene prendendolo da amazon.uk la tastiera è diversa rispetto alla versione ITA, però prendendolo senza tastiera il prodotto è pari pari a quello ITA anche come garanzia Amazon.

Mentre da amazon.de? La tastiera è come quella italiana?

xyzfra
03-12-2018, 14:05
Ciao a tutti, stavo cercando un portatile per casa e lavoro. Niente di impegnativo office, internet e poche altre cose.

Ho addocchiato i 2-1 e ovviamente sono arrivato a puntare il surface. Detto che mi servirebbe anche la tastiera oltre al tablet ho visto che sono usciti praticamente ovunque tranne che in europa i SP6. Ho anche capito che vale la pena prendere quello piuttosto che il SP5 (a meno di trovarlo a prezzacci)

Io sarei interessato alla versione I5, 128 o 256gb a seconda delle offerte che trovo, se ho capito bene prendendolo da amazon.uk la tastiera è diversa rispetto alla versione ITA, però prendendolo senza tastiera il prodotto è pari pari a quello ITA anche come garanzia Amazon.

Mentre da amazon.de? La tastiera è come quella italiana?

Per ovvie ragioni, la tastiera italiana la vendono solo in Italia...
Da amazon.de o amazon uk compra solo il SP6
La tastiera poi la prendi da amazon.it tanto va bene anche il vecchio modello che si trova a meno di 100 euro

KratosGoW
03-12-2018, 14:09
Per ovvie ragioni, la tastiera italiana la vendono solo in Italia...
Da amazon.de o amazon uk compra solo il SP6
La tastiera poi la prendi da amazon.it tanto va bene anche il vecchio modello che si trova a meno di 100 euro

Chiaro, quindi se devo prendere un surface ora a meno di offerte clamorose meglio SP6 da amazon.uk o de solo tablet che è identico all Ita con garanzia amazon.

La tastiera poi la recupero italiana

Perfetto. Per l'utilizzo che devo fare è consigliato quindi come prodotto?

KratosGoW
10-12-2018, 07:15
C'è in offerta il Surface 2017 i5 8gb di ram 128gb di hard disk su amazon ita a 799. Solo tablet.


E' una buona offerta o per la differenza conviene sempre puntare al surface pro 6? Sto addocchiando sia quello tedesco sia quello uk per vedere se si abbassa ancora prima di natale..


anche all unieuro c'è, anzi è a 799 tastiera inclusa, offerta da volantino

https://www.unieuro.it/online/2-in-1---Convertibili/KJR-00004-pidMIFKJR00004

Deadoc3
11-12-2018, 00:39
Considera che io ho pagato 860 euro spedizione compresa surface pro 6 e tastiera in alcantara che non so per quale motivo mi è arrivata anche con layout italiano invece che inglese :asd:

KratosGoW
11-12-2018, 05:26
Considera che io ho pagato 860 euro spedizione compresa surface pro 6 e tastiera in alcantara che non so per quale motivo mi è arrivata anche con layout italiano invece che inglese :asd:

Mi sembra che quell offerta non ci sia più. Prendendola con la tastiera uk dovrei rivenderla e non so dove, mentre senza tastiera l offerta non è così vantaggiosa o sbaglio?

Oggi ce a 699 su amazon la versione 128gb senza tastiera, che ne costa 99. Quindi pareggia unieuro e sicuramente lo prenderei li. A 899 ce la versione 256 con tastiera.

Già su Amazon mi spinge di più a prenderlo vista la garanzia. Fossi certo di una nuova offerta su amazon uk o de aspetterei ma è un regalo per natale..

Deadoc3
11-12-2018, 10:16
Mi sembra che quell offerta non ci sia più. Prendendola con la tastiera uk dovrei rivenderla e non so dove, mentre senza tastiera l offerta non è così vantaggiosa o sbaglio?

Oggi ce a 699 su amazon la versione 128gb senza tastiera, che ne costa 99. Quindi pareggia unieuro e sicuramente lo prenderei li. A 899 ce la versione 256 con tastiera.

Già su Amazon mi spinge di più a prenderlo vista la garanzia. Fossi certo di una nuova offerta su amazon uk o de aspetterei ma è un regalo per natale..

Di principio io lo prenderei su Amazon, vista la gestione della garanzia.

Su amazon uk ho visto ed effettivamente il pro 6 non conviene più, visti i prezzi.

A questo punto o lo prendi senza tastiera a 699 oppure aspetti qualche altro giorno se salta fuori l'offerta di Natale

KratosGoW
11-12-2018, 13:56
Di principio io lo prenderei su Amazon, vista la gestione della garanzia.

Su amazon uk ho visto ed effettivamente il pro 6 non conviene più, visti i prezzi.

A questo punto o lo prendi senza tastiera a 699 oppure aspetti qualche altro giorno se salta fuori l'offerta di Natale


anche io di principio amazon. Intanto ho fermato quell'offerta. Poi terrò d'occhio.

xluis855
30-12-2018, 13:55
salve ragazzi ho appena acquistato un surface pro 1796 nel black friday a 799 con tastiera inclusa modello i5 8gb 128gb il problema che in questo pc l hdd mi da 49 gb liberi nn ce niente installato e proprio vuoto e stato appena acceso quache consiglio?

Deadoc3
30-12-2018, 14:09
salve ragazzi ho appena acquistato un surface pro 1796 nel black friday a 799 con tastiera inclusa modello i5 8gb 128gb il problema che in questo pc l hdd mi da 49 gb liberi nn ce niente installato e proprio vuoto e stato appena acceso quache consiglio?

Scarica la factory image e ripristinalo con quella.

xluis855
31-12-2018, 09:56
L ho formattato dalle impostazioni ora ne risultano liberi 83gb nn so seo si giusta la quantità

saharista
08-05-2019, 16:27
Scarica la factory image e ripristinalo con quella.

Hai un link che punta al download della factory image?
grazie

xyzfra
09-05-2019, 08:47
salve ragazzi ho appena acquistato un surface pro 1796 nel black friday a 799 con tastiera inclusa modello i5 8gb 128gb il problema che in questo pc l hdd mi da 49 gb liberi nn ce niente installato e proprio vuoto e stato appena acceso quache consiglio?

Fai proprietà sul disco e scegli il tool di pulizia
Digli di fare pulizia anche dei file di sistema e di rimuovere le vecchie versioni di windows e i file del windows update

Ripeti l'operazione dopo ogni upgrade di windows

Al3eRtO
11-12-2019, 09:39
Buongiorno a tutti, sto valutando l'acquisto di un pro 4 i5 256gb 8gb ram.
Ha senso a 500 euro?La batteria ha 158 cicli, e' tenuto bene con penna, tastiera e adattatore hdmi. Il mio dubbio e' sulla durata?declino della batteria, inoltre ci sarebbe di meglio al giorno d'oggi su questa fascia di prezzo?
Si riesce a fare editor video con questo terminale secondo voi?
Grazie

hellkitchen
12-12-2019, 12:34
Buongiorno a tutti, sto valutando l'acquisto di un pro 4 i5 256gb 8gb ram.

Ha senso a 500 euro?La batteria ha 158 cicli, e' tenuto bene con penna, tastiera e adattatore hdmi. Il mio dubbio e' sulla durata?declino della batteria, inoltre ci sarebbe di meglio al giorno d'oggi su questa fascia di prezzo?

Si riesce a fare editor video con questo terminale secondo voi?

GrazieIo il SP4 non lo comprerei mai per paura dello screen Flickerng (cerca su google Flickergate)

Ciao

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Pascià
12-12-2019, 18:41
...Io il SP4 non lo comprerei mai per paura dello screen Flickerng (cerca su google Flickergate)...
In effetti, il mio SP4 (M3 - 128Gb - 4Gb) è stato sostituito proprio per questo...

fabioalessandro
16-12-2019, 08:03
io ho un problema con il mio sp4
ogni volta che si avvia
windows defender mi avvisa che ha bloccato un'app che tenta di accedere alle caertella protette
nei dettagli l'app si chiama semplicemente setup.exe
la cartella bersaglio è %common_desktop%
se vai in avvio programmi non compare nessuna app sospetta
come posso risolvere?

ReValeX
19-02-2020, 17:52
io ho puntato il surface pro 6 8gb 256gb che dovrebbe essere la versione fanless. In realtà potrei optare per le 128gb e risparmiare un po' ma mi sembra un capienza ridicola nonostante ci sia la possibilità di espandere la memoria con sd esterne...

tylerdurden1977
21-05-2020, 08:54
Un saluto a tutti,
con l'uso piuttosto intenso di questi giorni di smart working (diciamo 10h accesso continuativamente), sono apparsi sul mio SP4 i sintomi del flickering :'(

Prima erano solo nella parte bassa, dove si attacca la tastiera...per 1-2cm circa di altezza...e pazienza alla fine era poco invasivo...

Ultimamente invece appare una bella banda alta 6-7cm ad altezza connettore batteria...con effetto stamperaggio che lo rende inutilizzabile.

Sembra un problema relativo a temperatura, cioè mi appare la banda più larga sempre verso fine giornata (quella piccola invece appare immediatamente dall'accensione). Ho provato con una bella passata di spray di aria compressa ...ma niente da fare.

Acquistato a Gennaio 2016, fuori quindi da garanzia ormai...

Che faccio? Rinuncio a mandarlo in assistenza e lo tengo così? I costi di riparazione indicativamente a quanto ammonterebbero?

Goofy Goober
21-05-2020, 09:37
se fa come il mio peggiorerà gradualmente fino a presentarsi ogni volta che il Surface si scalda abbastanza.

hai già controllato di non rientrare nel periodo di garanzia esteso?

io per poco ci sono rientrato e me lo hanno riparato che non è tanto, o meglio me lo hanno cambiato con un refurb, quindi sui costi non saprei dirti.

tylerdurden1977
21-05-2020, 10:40
Eh si...sul sito Microsoft parlano di 3 anni di garanzia estesa...avendolo preso a Gennaio 2016 abbiamo passato i 4 anni già...

Goofy Goober
21-05-2020, 12:39
L'unica alternativa che ti resta è chiedere a Microsoft quanto ti costa farti fare l'intervento fuori garanzia.

Io personalmente lo farei solo se è un Surface quasi top di gamma (se ci hai speso almeno 1500 o più euro), altrimenti prenderei un nuovo, perchè non credo sia un intervento economico.

tylerdurden1977
25-05-2020, 08:28
Si rinuncio proprio...è un i5 4G 128gb...preso in promo a 750€ nel 2016...
Lo passo a mia moglie che lo userà sporadicamente e lo sostituisco con il Matebook D14 di Huawei...altro genere ma per l'uso attuale va più che bene.

Grazie!

Fabbro76
21-02-2021, 18:24
Buonasera amici del forum! Ho da poco acquistato un surface pro 4 usato
Vi spiego il mio problema chiedendovi un aiuto su come risolverlo
Una volta acquistato ho avuto la necessità di ripristinarlo alle impostazioni di fabbrica; ho seguito le guide trovate su internet ma il sistema mi si è impallato e, non riuscendo a capire come ripristinarlo dall'ultima immagine ufficiale, mi sono arreso e l'ho portato in un negozio di assistenza tecnica che me lo ha ripristinato per 70 euro dicendomi che, per una persona con poca dimestichezza sarebbe stato impossibile ripristinarlo da solo.....e vabbè

Il problema è che me lo ha ripristinato con un windows 10 "comune", ossia non con una immagine surface visto che non trovo, nelle opzioni di risparmio energetico, la voce "surface optimized"

Adesso, avrei bisogno di piallare tutto e però vorrei ripristinarlo con l'ultima immagine ufficiale italiana e, da li, eventualmente, aggiornarlo con windows update per rimanere al passo.

Le mie domande sono:
a) dove trovo l'ultima immagine ufficiale italiana e, quali sono i passi che devo seguire per un corretto ripristino da "0";
b) devo modificare qualche voce nel bios prima di eseguire il ripristino?

Grazie a tutti!
Devo magari m

Deadoc3
21-02-2021, 18:36
Buonasera amici del forum! Ho da poco acquistato un surface pro 4 usato
Vi spiego il mio problema chiedendovi un aiuto su come risolverlo
Una volta acquistato ho avuto la necessità di ripristinarlo alle impostazioni di fabbrica; ho seguito le guide trovate su internet ma il sistema mi si è impallato e, non riuscendo a capire come ripristinarlo dall'ultima immagine ufficiale, mi sono arreso e l'ho portato in un negozio di assistenza tecnica che me lo ha ripristinato per 70 euro dicendomi che, per una persona con poca dimestichezza sarebbe stato impossibile ripristinarlo da solo.....e vabbè

Il problema è che me lo ha ripristinato con un windows 10 "comune", ossia non con una immagine surface visto che non trovo, nelle opzioni di risparmio energetico, la voce "surface optimized"

Adesso, avrei bisogno di piallare tutto e però vorrei ripristinarlo con l'ultima immagine ufficiale italiana e, da li, eventualmente, aggiornarlo con windows update per rimanere al passo.

Le mie domande sono:
a) dove trovo l'ultima immagine ufficiale italiana e, quali sono i passi che devo seguire per un corretto ripristino da "0";
b) devo modificare qualche voce nel bios prima di eseguire il ripristino?

Grazie a tutti!
Devo magari m

Ti saresti potuto risparmiare i 70 euro perchè è un'operazione alla portata di tutti.

Questo è il link alla pagina ufficiale

https://support.microsoft.com/it-it/surface/creazione-e-utilizzo-di-un-unit%C3%A0-di-ripristino-usb-per-surface-677852e2-ed34-45cb-40ef-398fc7d62c07

Mike73
21-02-2021, 19:05
Buonasera amici del forum! ....... e l'ho portato in un negozio di assistenza tecnica che me lo ha ripristinato per 70 euro dicendomi che, per una persona con poca dimestichezza sarebbe stato impossibile ripristinarlo da solo.....e vabbè



Le inventano di tutti i colori :cry:

Fabbro76
21-02-2021, 19:10
È si, poi se hai fretta e sei preso per la gola ti trovi costretto a spendere
Adesso grazie all'amico che mi ha girato il link posso provare da solo.
P.s. io tra l'altro però avevo trovato una immagine di ripristino per surface pro 4, l'avevo sistemata nella.penna usb da 16 gb formattata in fat 32, solo che a metà installazione si bloccava dicendomi che non poteva proseguire....
Da li il panico e la necessità di farmi fregare le 70 euro...

Inviato dal mio Pixel 4 XL utilizzando Tapatalk

Deadoc3
21-02-2021, 19:40
È si, poi se hai fretta e sei preso per la gola ti trovi costretto a spendere
Adesso grazie all'amico che mi ha girato il link posso provare da solo.
P.s. io tra l'altro però avevo trovato una immagine di ripristino per surface pro 4, l'avevo sistemata nella.penna usb da 16 gb formattata in fat 32, solo che a metà installazione si bloccava dicendomi che non poteva proseguire....
Da li il panico e la necessità di farmi fregare le 70 euro...

Inviato dal mio Pixel 4 XL utilizzando Tapatalk

L'immagine non devi scaricarla e copiarla nella pendrive, ma devi preparare la pendrive per farla diventare un'unità di ripristino.

E' tutto spiegato nel link che ti ho girato

Pascià
24-02-2021, 19:11
...non trovo, nelle opzioni di risparmio energetico, la voce "surface optimized"...
Questa opzione non la trovo neppure io. Anzi, ho solo "bilanciato"...

Fabbro76
05-03-2021, 00:25
Ragazzi scusate se mi ripresento con un pò di ritardo ma devo ringraziarvi per i consigli.
Dopo che il surface mi si era impallato ancora (preciso e puntuale per la dad del figlio) ho seguito la guida sopra indicata e mi sono ripristinato l'immagine del surface originale.

Avrei tuttavia una domanda: la versione ripristinata e scaricata con il seriale è windows 10 pro 1703, a cui sono seguiti tutti gli aggiornamenti da windows update fino alla versione 20h2 di windows 10.

Con l'ultimo aggiornamento però, la camera (posteriore/anteriore) non funziona più.
Ho provato ad aggiornare i driver del device sia con windows update che con driver booster ma, purtroppo, il problema rimane.
Ho allora ripristinato il SO alla versione 1703 che è perfettamente funzionante in tutto, ma un pò vetusto

A sto punto volevo sapere cortesemente se fosse possibile installare (e come) la versione 1909 o, comunque se ciò non fosse possibile, come risolvere il problema alla camera con la 20h2.

Tenere l'immagine originale vecchia mi rode un pochetto, anche a livello di sicurezza.

Grazie mille a tutti.

Inviato dal mio Pixel 4 XL utilizzando Tapatalk

Zetino74
19-01-2022, 11:37
Ciao a tutti, la batteria del mio SP4 rimane ormai sempre allo 0% e non carica.
Vorrei sostituirla ma leggo recensioni discordanti sui prodotti su amazzonia, qualcuno ha qualche marca da consigliare?

fabioalessandro
19-01-2022, 17:07
la sostituisci da solo?

Zetino74
19-01-2022, 17:11
la sostituisci da solo?

L'idea era quella, anche se sembra lungo :D

fabioalessandro
19-01-2022, 17:14
io ho quasi lo stesso tuto problema ma non cosi grave
a me quando arriva al 27% si spegne
ho visto i video su yt e sembra veramente difficilissimo cambiarla
poi dipende dalla bravura di ognuno
io ho optato per i negozi di assistenza
ne ho visto uno che con circa 100 euro la cambia
poi la qualità della batteria....non mi esprimo

Pascià
20-01-2022, 18:08
Su IFIXIT c'è tutto Riparazione Microsoft Surface Pro 4 (https://it.ifixit.com/Device/Microsoft_Surface_Pro_4).
In effetti, con un bel po' di manualità, con gli attrezzi giusti e con tanta pazienza si potrebbe provare.

fabioalessandro
21-01-2022, 06:47
a me sta capitando che quando mia figlia lo usa x la dad inizia a sfarfallare vistosamente

Goofy Goober
21-01-2022, 07:26
a me sta capitando che quando mia figlia lo usa x la dad inizia a sfarfallare vistosamente

Purtroppo è di quei modelli di Pro 4 afflitto dal problema del flicker allo schermo, che si presentava randomicamente dopo tot. tempo di vita del Surface, in particolare quando si scalda dopo tempo prolungato di uso.

Microsoft aveva allungato la garanzia per coprire questo difetto che ad alcuni si presentava anche dopo 3 anni, quindi a garanzia scaduta.
Adesso però mi sa che se vuoi ripararlo tocca pagare e non so quanto convenga, dato che devono cambiare lo schermo.

A me era capitato a metà 2019 credo e se non ricordo male avevano spedito un Pro 4 nuovo, o meglio era diverso dal mio (controllato il seriale), poteva esser anche un rigenerato, ma da fuori pareva nuovo.

fabioalessandro
21-01-2022, 07:49
anche io l'avevo mandato in assistenza in quanto l'originale non caricava più la batteria e me l'hanno sostituito con uno palesemente rigenerato e pure male
melle impostazione c'era ancora il nome che aveva dato il precedente possessore e in C: c'era pure una cartella vuota cdenominata document and work irish
mi avrenno rifilato un pacco a sto punto

Pascià
21-01-2022, 12:40
a me sta capitando che quando mia figlia lo usa x la dad inizia a sfarfallare vistosamente
Capitato anche a me sul Pro4: acquistato a luglio 2016 e reso a maggio 2018.

In sostituzione, sempre a maggio 2018, ho preso il "Pro 5th gen" passando dall'M3, 128 Gb e 4 Gb del Pro4 (che arrancava davvero tanto) ad un i5, 256 Gb e 8 Gb che oggi gira perfettamente con Win11 nonostante il suo I5-7300U non sia supportato.

fabioalessandro
21-01-2022, 16:07
A me stesso modello con stesso hardware ... Doppia sola che ora quando si riscalda è ingestibile

Zetino74
21-01-2022, 17:10
Quindi non abbiamo idea della batteria adatta :mc:

Si la sostituzione sembra lunga in effetti.. anche se mi scoccerebbe spendere 100 €, considerato quanto può valere adesso e magari tra 1-2 anni stesso problema

Goofy Goober
21-01-2022, 18:55
anche io l'avevo mandato in assistenza in quanto l'originale non caricava più la batteria e me l'hanno sostituito con uno palesemente rigenerato e pure male
melle impostazione c'era ancora il nome che aveva dato il precedente possessore e in C: c'era pure una cartella vuota cdenominata document and work irish
mi avrenno rifilato un pacco a sto punto

Si direi che ti hanno trattato abbastanza male, per non dire fregato, questo soprattutto se l'hai mandato in assistenza nel 2018 o dopo, quando il "flicker gate" su questi modelli di Pro4 era già a conoscenza di Microsoft...

Quindi non abbiamo idea della batteria adatta :mc:

Si la sostituzione sembra lunga in effetti.. anche se mi scoccerebbe spendere 100 €, considerato quanto può valere adesso e magari tra 1-2 anni stesso problema

Il problema dei surface è la colla... Io anche con tutto il tempo e la pazienza del mondo non me la sentirei di aprirne uno, troppo rischio di far danni o di rimontarlo male!

Secondo me per metter mano a qualcosa che iFixit assegna un grado di riparabilità sotto al 4, bisogna esser gente del mestiere che fa queste procedure abitualmente.

fabioalessandro
22-01-2022, 09:54
Si direi che ti hanno trattato abbastanza male, per non dire fregato, questo soprattutto se l'hai mandato in assistenza nel 2018 o dopo, quando il "flicker gate" su questi modelli di Pro4 era già a conoscenza di Microsoft...



infatti proprio nel 2018 l'ho mandato in assistenza inoltre cosa aocra più simpatica avevo anche comprato la garanzia estensiva guasti accidentali (sp4 e garanzia comorati nello store microsoft)

Legolas84
28-10-2022, 17:33
E oggi mentre ero in riunione su Teams finalmente sono entrato anche io nel mondo dello screen flickering con il mio Surface Pro 4! Era l'ultima cosa che mi mancava.... in ordine negli anni:

1) Se il Surface è SPENTO, la batteria si scarica completamente in meno di due giorni se non lo si tiene collegato alla corrente.

2) Un bel giorno, senza motivo, il Surface ha smesso di riconoscere qualsiasi tastiera originale microsoft, comportandosi in modo assurdo. Ad esempio ho provato la tastiera di un amico e ha funzionato! La stacco e la riattacco e da quel momento non ha mai più funzionato! Ne ho comprata un'altra e ha fatto lo stesso scherzo! Ovviamente tutte e tre le tastiere andavano perfettamente sul Surface del mio amico (ma probabilmente ormai anche il suo si sarà rotto). Comprata tastiera blutooth di concorrenza.

3) Oggi si è messo a flickerare lo schermo e addio!

Ho avuto portatili DeLL, Alienware, Santech e non ho mai visto niente di qualitativamente tanto scadente come questo prodotto!
È sconcertante soprattutto il fatto che tutti e tre i problemi che ho sperimentato sono diffusissimi e documentatissimi su Internet.

È durato 5 anni, ma posso dire che sono stati i 1000 euro peggio spesi in hardware della mia vita.

Di sicuro non darò più un centesimo a Microsoft e sconsiglierò i suoi prodotti hardware il più possibile.

Goofy Goober
28-10-2022, 21:44
io mi tocco e dopo la riparazione in garanzia continua a funzionare il pro 4, l'ho anche aggiornato a 11 e par andare meglio che con 10.
in compenso la tastiera si è demolita nella parte interna attorno al touchpad, ho dovuto tagliar via tutto il rivestimento che si stava staccando a pezzettini... considerato quanto costano queste tastiere per surface è imbarazzante quanto poco siano resistenti agli anni... se la facevano di plasticaccia croccante era meglio.

in generale direi che nemmeno io vorrò più aver a che fare con surface e compagnia, perlomeno i modelli come i Pro... i Book e altri magari son validi.

fabioalessandro
28-10-2022, 22:02
E oggi mentre ero in riunione su Teams finalmente sono entrato anche io nel mondo dello screen flickering con il mio Surface Pro 4! Era l'ultima cosa che mi mancava.... in ordine negli anni:

.

da quando è cominciata la DAD (aprile 2020) anche il mio mi ha dato la stessa soddisfazione
da allora basta che è acceso e in carica che lo screen balla manco fosse una serata techno

Gsanger
02-11-2022, 13:50
E oggi mentre ero in riunione su Teams finalmente sono entrato anche io nel mondo dello screen flickering con il mio Surface Pro 4! Era l'ultima cosa che mi mancava.... in ordine negli anni:

1) Se il Surface è SPENTO, la batteria si scarica completamente in meno di due giorni se non lo si tiene collegato alla corrente.

2) Un bel giorno, senza motivo, il Surface ha smesso di riconoscere qualsiasi tastiera originale microsoft, comportandosi in modo assurdo. Ad esempio ho provato la tastiera di un amico e ha funzionato! La stacco e la riattacco e da quel momento non ha mai più funzionato! Ne ho comprata un'altra e ha fatto lo stesso scherzo! Ovviamente tutte e tre le tastiere andavano perfettamente sul Surface del mio amico (ma probabilmente ormai anche il suo si sarà rotto). Comprata tastiera blutooth di concorrenza.

3) Oggi si è messo a flickerare lo schermo e addio!

Ho avuto portatili DeLL, Alienware, Santech e non ho mai visto niente di qualitativamente tanto scadente come questo prodotto!
È sconcertante soprattutto il fatto che tutti e tre i problemi che ho sperimentato sono diffusissimi e documentatissimi su Internet.

È durato 5 anni, ma posso dire che sono stati i 1000 euro peggio spesi in hardware della mia vita.

Di sicuro non darò più un centesimo a Microsoft e sconsiglierò i suoi prodotti hardware il più possibile.

Non dirmi così, mi spaventi! :eek:
Io, con un Pro4, sono ancora al punto 1...

Legolas84
03-11-2022, 12:39
Non dirmi così, mi spaventi! :eek:
Io, con un Pro4, sono ancora al punto 1...

eh mi spiace, ma se cerchi su internet vedrai che purtroppo ti attendono anche i punti 2 e 3...

Io non comprerò mai più hardware microsoft, perchè penso che un problema può anche insorgere ma la differenza l'azienda la fa in base a come lo gestisce, e Microsoft ha dimostrato di lavarsene le mani alla grande, e questo è deplorevole.

Gsanger
04-11-2022, 13:46
Io non comprerò mai più hardware microsoft, perchè penso che un problema può anche insorgere ma la differenza l'azienda la fa in base a come lo gestisce, e Microsoft ha dimostrato di lavarsene le mani alla grande, e questo è deplorevole.

Appena presentato è stato immediatamente un bellissimo oggetto.
E il mio funziona ancora bene.

Tranne la batteria!
Una delle più scarse possedute.
E lo dice uno che non ne ha mai cambiato una per nessun oggetto tecnologico...

Pascià
05-11-2022, 14:35
...Appena presentato è stato immediatamente un bellissimo oggetto...
Concordo!
E lo sarebbe ancora; però:

la tastiera è, praticamente, consumata (trattata sempre benissimo)
la durata della batteria si è ridotta della metà (forse di più)
il touchpad funziona male (trema e si sposta da solo)
mettiamoci anche che non sarebbe degno di Win 11 a causa della CPU

Nonostante abbia speso una barca di soldi per gli accessori (penna, tastiera, scheda MicroSD da 128 Gb, secondo caricatore, tastierino numerico Microsoft, surface mouse che sta dando evidenti segni di cedimento, borsa e pellicola nel display e sul retro), non lo ricomprerei.

Ed è pure il secondo, visto che il primo dopo quasi due anni, ha iniziato a flickerare (per la cronaca, Microsoft lo avrebbe soltanto riparato in non si sa quanto tempo mentre Amazon - santa subito - se lo è ripreso senza batter ciglio).

A titolo di paragone, in casa abbiamo anche uno Spin 5 della Acer (è un 2 in 1) che nonostante sia costato un terzo e nonostante non sia trattato come il Surface (niente pellicole protettive):

la tastiera è perfetta
il touchpad è perfetto
la batteria è perfetta
si è aggiornato a Win 11 e continua ad aggiornarsi
la penna era inclusa
si carica con USB-C

Saranno prodotti diversi ma il Surface per quello che è costato dovrebbe fargli le scarpe senza pensarci.

Legolas84
05-11-2022, 15:36
eh sei stato fortunato che il difetto ti si è presentato in garanzia... perchè tanto prima o poi capita a tutti.

Mai più Microsoft... io ci ho messo una croce sopra.

Goofy Goober
07-11-2022, 06:20
Concordo!
E lo sarebbe ancora; però:

la tastiera è, praticamente, consumata (trattata sempre benissimo)
la durata della batteria si è ridotta della metà (forse di più)
il touchpad funziona male (trema e si sposta da solo)
mettiamoci anche che non sarebbe degno di Win 11 a causa della CPU



La tastiera è forse la parte più comica dei Surface di MS, costa più di tastiere meccaniche desktop fullsize ed è fatta con materiali debolissimi e poco resistenti, nonostante dovrebbe essere sia una cover che una tastiera da portar in giro (quindi per definizione la resistenza è la cosa più importante).
Incredibile come poi vedi le tastiere cinesi compatibili surface che sono fatte di semplice plastica, che ovviamente ha una resistenza al tempo e l'usura infinitamente superiore a quella porcata di tessuto rivestito di gommino che ha usato MS.

Riguardo il problema del touchpad, è causato quando il Surface è collegato al caricatore?
Se si non è colpa del touchpad, ma del touchscreen che riceve interferenze elettriche dal caricatore, mandando input fasulli. Lo fa anche il mio :doh:

Per Win11, se interessa, l'ho installato tramite il .bat di mediacreationtool e ho anche fatto l'upgrade a 22H2 (forzato, i major update non li fa fare senza hardware compatibile). Funziona tutto bene e le prestazioni sono allineate a 10 (ad occhio almeno).

Pascià
07-11-2022, 09:06
...Riguardo il problema del touchpad, è causato quando il Surface è collegato al caricatore?
Se si non è colpa del touchpad, ma del touchscreen che riceve interferenze elettriche dal caricatore, mandando input fasulli. Lo fa anche il mio...
Si, con il caricatore collegato lo fa! Ma poco importa visto che il 90% delle volte che lo uso quando è in carica collego un mouse.
Il fattaccio è che ultimamente lo ha fatto anche senza caricatore.

...Per Win11, se interessa, l'ho installato tramite il .bat di mediacreationtool e ho anche fatto l'upgrade a 22H2 (forzato, i major update non li fa fare senza hardware compatibile). Funziona tutto bene e le prestazioni sono allineate a 10 (ad occhio almeno)...
Fatto così anch'io e funziona tutto benissimo.

Però mi chiedo:

perché l'Acer si è aggiornato solo ed io, con un Surface di ben altro livello (almeno sulla carta) mi sono dovuto "sbattere" per passare addirittura da 10 e 11? E la stessa cosa con un Pavilion x360 di HP (costato meno di un terzo del Surface); si aggiorna alla grande senza pensieri.
visto che il problema è la CPU perché l'i3 dell'HP e, soprattutto, l'i5 dell'Acer sono "diversi" dall'i5 del Surface?

Goofy Goober
07-11-2022, 09:16
perché l'Acer si è aggiornato solo ed io, con un Surface di ben altro livello (almeno sulla carta) mi sono dovuto "sbattere" per passare addirittura da 10 e 11? E la stessa cosa con un Pavilion x360 di HP (costato meno di un terzo del Surface); si aggiorna alla grande senza pensieri.
visto che il problema è la CPU perché l'i3 dell'HP e, soprattutto, l'i5 dell'Acer sono "diversi" dall'i5 del Surface?


Conta la generazione della CPU. Gli intel compatibili con windows 11 sono dalla serie 8xxx in poi (e alcuni serie 7xxx).

Se hai un surface con intel serie 6xxx non è compatibile con 11. Quindi se quell'HP x360 ha cpu serie 6 o precedenti, anch'esso è incompatibile.

Per gli AMD non ricordo da che serie sono compatibili, i Ryzen mi pare lo siano tutti.

Pascià
07-11-2022, 11:14
...Conta la generazione della CPU...
Si si, lo so; ma spiegalo all'utente medio che il suo costoso i5 è più "scarso" dell'economico i5 o i3 dell'amico.

Meno male che da bravo "smanettone" ha poca importanza (ho aggiornato alla 22H2 anche il Pentium G3258 che uso per lavoro con molta soddisfazione).

vmarv
28-07-2023, 16:54
Ciao ragazzi. Pochi giorni fa ho acquistato un Pro 4 da ebay per 110€, spedito. Lo schermo no ha un graffio, è arrivato con la penna e le punte di ricambio, un astuccio per trasportarlo, un adattatore per HDMI e uno per schede di memoria e porte usb.
Insomma, un bel pacchetto e per quel prezzo un affare. Peccato, però, che all'arrivo abbia scoperto che il bios è protetto da password e che lo schermo presenti il difetto del flickering quando il tablet si scalda.
Due cosucce da niente di cui il venditore dice di non essersi mai accorto. Vabbè! Per la pasword posso capire, ma il flickering...
Se lo rivendo così com'è, recupero l'intera cifra, pure dandolo senza penna e astuccio. Perché la batteria sembra tenere bene.

Io, però, volevo provare a sistemarlo facendo undervolting. Se il flickering si presenta quando scalda, allora volevo provare a tenerlo freschino.
Ma qui ho avuto un'altra brutta sopresa: per rimediare ad una vulnerabilità, Microsoft e Intel hanno rilasciato un aggiornamento che impedisce la modifica del voltaggio in tutti i Surface. Si tratta di un aggiornamento che modifica il bios, perciò per rimuoverlo dovrei recuperare una build del bios precedente a quella patch e fare il rollback. Insomma, una sfiga dietro l'altra.
Peccato, perché il tablet è bellino. lo volevo per disegnarci e leggere riviste e fumetti.

Ieri sera è diventato bollente e ha iniziato a sfarfallare. L'ho poggiato sopra ad una di quelle borse di ghiaccio gel che si poggiano sulla pelle quando ci si fa male, e gli ha abbassato subito la temperatura.
Qualcuno ha provato a fabbricarsi un dissipatore da appiccicare dietro? Una piastra di alluminio spessa 5-7mm, con decine di solchi scavati sopra con un cacciavite potrebbe funzionare. Si formerebbero delle alette che aiuterebbero a dissipare il calore. Come adesivo si potrebbero usare le strisce dissipanti che si adoperano con i dissipatori delle gpu.

Volevo provare a creare dei profili di alimentazione custom, stabilendo la percentuale di utilizzo della cpu a seconda dell'alimentazione, ma Windows non lo permette. Ho provato ad attivare questa opzione via registro di sistema, ma non funziona.
Maccheccazzo! Come diavolo gli è saltato in mente di castrare il device in questo modo? :mad:

Qualcuno di voi è riuscito a fare undervolting o a trovare un rimedio alternativo per l'eccessivo surriscaldamento? :help:

Goofy Goober
31-07-2023, 07:00
non riuscirai mai a tenere il surface entro i limiti della temperatura per evitare il flicker, anche se lo undervolti, inoltre il problema con il tempo va a peggiorare progressivamente.

prima di mandare il mio in garanzia, flickerava dopo pochi minuti all'accensione, stando in idle.

se proprio volessi tenerlo dovresti aprirlo, tagliare via la scocca posteriore, e individuare la porzione di collegamenti schermo che causa il flicker scaldandosi, andando poi ad applicare li una sorta di dissipatore attivo con ventola che, ovviamente, trasformerebbe il surface in qualcosa di molto meno portabile di quel che è nato per essere.

vmarv
07-08-2023, 09:14
non riuscirai mai a tenere il surface entro i limiti della temperatura per evitare il flicker, anche se lo undervolti, inoltre il problema con il tempo va a peggiorare progressivamente.
prima di mandare il mio in garanzia, flickerava dopo pochi minuti all'accensione, stando in idle.
se proprio volessi tenerlo dovresti aprirlo, tagliare via la scocca posteriore, e individuare la porzione di collegamenti schermo che causa il flicker scaldandosi, andando poi ad applicare li una sorta di dissipatore attivo con ventola che, ovviamente, trasformerebbe il surface in qualcosa di molto meno portabile di quel che è nato per essere.
Mi sa che anche con un raffreddamento custom non si risolverebbe niente. Alla fine ho trovato il modo di abilitare la creazione di un profilo di alimentazione personalizzato, attraverso un file .reg, con il quale ho aggiunto l'opzione via registro di sistema.
Ma anche impostando la frequenza massima sui 1900/2000 a batteria e 1800 sotto carica (fase durante il quale si surriscalda molto), non ho risolto.
Il tablet stava bello fresco, non scaldava, ma dopo un'oretta il problema si è ripresentato.
Diciamo che si può rallentare la comparsa, ma non escluderla del tutto.

Ho anche installato un programmino che mi ha consentito di modificare la frequenza di aggiornamento dello schermo e non è cambiato nulla. Posso abbassare la risoluzione e/o la frequenza di aggiornamento, posso impostarlo a più di 60 Hz. Ma non risolvo.

Leggendo qua e la sembra che il fenomeno possa colpire anche modelli successivi al Surface 4. Quindi ci sono difetti di progettazione, che Microsoft non ha voluto risolvere.

Al momento l'ho messo in vendita, indicando il problema, e mi dispiace, perché ha tutte le caratteristiche che cercavo.