View Full Version : amd A10 6800k
Consiglio amd a10 6800k hot
un mio amico, nn essendo molto ferrato sull'argomento si è fatto assemblare un pc...
gli hanno venduto una configurazione con un amd a10 6800k.
lui è un giocatore di WoT. quasi da subito ha avuto problemi di temp, di conseguenza ha installato personalmente un dissipatore custom, peraltro un ottimo dissi. altro problema , anche se nn so se rilevantissimo, nn ha una buona areazione nel case (case scadente).
le temp che ha in idle sono di 45-50° in gioco arriva a 85-90° con picchi di 100°
com conseguenti cali enormi d fps con conseguenti crush. lui molto incavolato ha deciso di cambiare la mobo, spesa di 350-450 euro.
so che questi processori scaldano un po, ma questo nn credo sia possibile.
durante un banch di calcolo normale la cpu si comporta bene con temp contenute.
che mi consigliate? (grazie in anticipo)
Chimico_9
15-11-2015, 10:27
consiglio di farti/farsi una cultura sull'argomento "dissipatori, dissipazione & co."
nella apposita sezione del forum, prima di metter mano su una macchina appena assemblata
le temperature riportate sono eccessive
dissipatore custom vuol dire NIENTE : c'è ne sono di peggiori dell'originale o si puo sbagliare a montarlo
cambiare la mobo non risolve il problema temperature
l'areazione del case è importantissima : o tiene una paratia laterale aperta, o fa dei fori, o cambia case
marchigiano
15-11-2015, 10:49
che cavolo di mobo ha preso fm2 a 350-450€? :rolleyes:
comunque per giocare buttare via le apu e prendersi una buona geforce da 70-100€, come cpu anche un pentium skylake va bene, i3 ovviamente meglio. mobo basta una da 40-50€, alimentatore 350W in su ma buono, di marca
dunque ragazzi...
lo so che l'arezione case è importante. ha una case con una sola ventola di uscita per giunta da 90m, nn puo metterne una più grande.
come dissi ha montato un Cooler Master Hyper TX3Evo, come scheda madre ha una MSI A88XM Gaming.
il problema sta nelle temp cpu "in gioco"
(io a dire la verità stavo pensando a una cpu fallata)
ps 350-450euro intendo sostituzione mobo - Asus H170 Pro Gaming- 130euro- i5 6500 220 euro e case con una buona areazione (CoolerMaster N300) 50 euro. questo e quello che vuole fare. (sotto incazzatura)
..il consiglio che volevo era, dato che credo che sia la cpu difettosa converrebbe prenderne un'altra uguale a 135 euro circa e provare?
da premettere che lui non ha ne la confezione ne la fattura della cpu quindi lapresa proprio li :muro:
...dimenticavo come scheda video ha una msi r9 270 gaming
Chimico_9
15-11-2015, 11:42
se la cpu è fallata non funziona, non che scalda il doppio
ci sono chip più o meno "buoni" ma questo ti interessa se fai OC abbastanza spinto
quel dissipatore è propio al limite per quella cpu, ha fatto di testa sua ?
se chiedeva qui gli si consigliava qualcosa di adatto
fa come vuoi ma DEVE GIRA ARIA NEL CASE
puoi spendere le cifre che vuoi ma "no aria no party"
per quella scheda video va più che bene la piattaforma AMD
se propio vuole spender soldi... li investa in un case ed un dissipatore migliore
celsius100
15-11-2015, 12:14
Ciao
ma il suo case ha una ventola davanti ed una al posteriore? sono il minimo se si vuole motnare una vga dedicata
dopodiche i 100 gradi sono impossiiblita da prendere, ma neanche 80 xke tutte le cpu hanno sistemi di protezione che la fanno prima rallentare e poi spegnere se dovesse surriscaldarsi troppo
se nn si e spenta a quelle temp significa che probabilmetne il software che usa x leggere la temp sballa i numeri, x fortuna
cmq ce un modo semplice di provare a vedere se si surriscalda troppo, quando segna 80 gradi toccare con attenzione le alette del dissi, se nn sono ustionanti ma tiepide e il software che nn legge bene la temp
digli di provare a guardare direttamente dal bios
no purtroppo ha un case con solo la ventola post...
ok gli dirò di fare cosi. magari c'é qualcosa che nn va nel software temp°
:ops2:
marchigiano
15-11-2015, 14:21
ps 350-450euro intendo sostituzione mobo - Asus H170 Pro Gaming- 130euro- i5 6500 220 euro e case con una buona areazione (CoolerMaster N300) 50 euro. questo e quello che vuole fare. (sotto incazzatura)
..il consiglio che volevo era, dato che credo che sia la cpu difettosa converrebbe prenderne un'altra uguale a 135 euro circa e provare?
no basta spendere soldi in cose inutili e mal proporzionate
un i5 con il resto dell'hardware è sprecato, meglio spendere così i soldi
mobo skylake più economica possibile
pentium o i3 skylake con dissi stock (tanto non scalda niente)
geforce da 70-100€
case e ali lascia gli attuali che tanto vista l'efficienza di questi componenti non avrà bisogno di altre ventole e dissipatori vari
edit:
ha già una r9-270, può evitare la geforce anche se le nvidia scaldano meno a pari prestazioni
Chimico_9
15-11-2015, 15:47
:D marchigiano : commerciale della Intel in incognito :D
marchigiano
15-11-2015, 15:56
infatti ho un a4-4000, un a10-6800k e un fx8350 :Prrr:
ma anche i7-4770, i5-4210u, n2830, 2117u, 4158u, g1830, quindi le differenze le vedo...
Chimico_9
15-11-2015, 16:09
infatti ho un a4-4000, un a10-6800k e un fx8350 :Prrr:
ma anche i7-4770, i5-4210u, n2830, 2117u, 4158u, g1830, quindi le differenze le vedo...
evidentemente oggi la tua logica si è presa una vacanza:
1-consigli di non spendere soldi in cose inutili pienamente d'accordo
2-consigli di ricomprare praticamente tutto il pc non sono d'accordo ed è in conflitto col punto 1
3-consigli di lasciare il case che ha già per niente d'accordo, da come lo descrive l'utente è una scatola stagna, anche un cellulare si surriscalderebbe...
o ho capito male io?
celsius100
15-11-2015, 16:13
no purtroppo ha un case con solo la ventola post...
ok gli dirò di fare cosi. magari c'é qualcosa che nn va nel software temp°
:ops2:
beh con una ventola sola e un case cinese da 20 euro cmq ce unabuona probabilita che alimentatore, cpu , vga soffrano la dentro
se sai dirci il modello preciso di case vediamo cosa si può fare
idealmente se ci mette una arctic F12 davanti ed una dietro si avrebbe una situaizone adeguata ad un pc da gaming
faccio un esmepio motnando un paio di queste su un case itek standard, si abbattano di solito di 10 gradi le temperature medie, stando su livelli normali
marchigiano
15-11-2015, 16:39
evidentemente oggi la tua logica si è presa una vacanza:
1-consigli di non spendere soldi in cose inutili pienamente d'accordo
2-consigli di ricomprare praticamente tutto il pc non sono d'accordo ed è in conflitto col punto 1
3-consigli di lasciare il case che ha già per niente d'accordo, da come lo descrive l'utente è una scatola stagna, anche un cellulare si surriscalderebbe...
o ho capito male io?
2. compra robe efficiente e vende quelle che ha. gli permette di risparmiare su case e ali. tra l'altro gli ho sconsigliato di spendere troppo in un i5 e una mobo esagerata... alla faccia del commerciale intel :D
3. uno skylake da 40-50W lo raffreddi tranquillamente fidati, io col 6800k ho fuso un alimentatore (scarso ovvio) per overcloccarlo di un pochino
sdjhgafkqwihaskldds
15-11-2015, 16:41
Lascia il case aperto
vi faro sapere al più presto la marca del case... anche se nn c'è tanto da dire credo sarà una cinesata.
il mio amico si è messo nelle mani di un incompetente che fa questo per lavorare, oltretutto un giocatore anche lui...
ora nn do la colpa a questa persona, ma al mio amico.
io ad es ho fatto un profondo upgrade il pc, a dire la verità ho tenuto solo hdd che uso come magazzino dati, prima di fare questo però ho visitato molti forum tra cui soprattutto questo e mi sono fatto un'idea sui nuovi standard tecnologici e qualitativi, logicamente in base al budget che avevo ho costruito il pc. per quanto riguarda ali e case, da molti sottovalutati, sono componenti importantissimi. l'alimentatore è il comp più importante del pc, come min deve essere uno standard di efficenza 80plus bronze, per il case lo standard min richiesto è una buona rigidità e la presenza di 2 ventole, o per lo meno la predisposizione, ant di entrata(aria su hdd e ssd) e post di uscita che butta fuori l'aria, tutte e due da 120mm. per fare questo non si deve spendere nn so che cosa, bastava poco o per lo meno il giusto.
purtroppo se non si informa le fregature possono arrivare, anzi arrivano spesso. come in tutto oltretutto.
uno magari paga è pretende un min di serietà o competenza però a quanto pare nn è cosi
celsius100
16-11-2015, 12:48
ormai ognuno cerca di guadagnare dove può
uno dei metodi e fare i prezzi piu bassi possibili su certe cose, tipo vendendo un case a 35 euro di dubbia provenienza, considerando poi ceh e stato pagato all'ingrosso magari 15-20
Mister D
18-11-2015, 16:12
vi faro sapere al più presto la marca del case... anche se nn c'è tanto da dire credo sarà una cinesata.
il mio amico si è messo nelle mani di un incompetente che fa questo per lavorare, oltretutto un giocatore anche lui...
ora nn do la colpa a questa persona, ma al mio amico.
io ad es ho fatto un profondo upgrade il pc, a dire la verità ho tenuto solo hdd che uso come magazzino dati, prima di fare questo però ho visitato molti forum tra cui soprattutto questo e mi sono fatto un'idea sui nuovi standard tecnologici e qualitativi, logicamente in base al budget che avevo ho costruito il pc. per quanto riguarda ali e case, da molti sottovalutati, sono componenti importantissimi. l'alimentatore è il comp più importante del pc, come min deve essere uno standard di efficenza 80plus bronze, per il case lo standard min richiesto è una buona rigidità e la presenza di 2 ventole, o per lo meno la predisposizione, ant di entrata(aria su hdd e ssd) e post di uscita che butta fuori l'aria, tutte e due da 120mm. per fare questo non si deve spendere nn so che cosa, bastava poco o per lo meno il giusto.
purtroppo se non si informa le fregature possono arrivare, anzi arrivano spesso. come in tutto oltretutto.
uno magari paga è pretende un min di serietà o competenza però a quanto pare nn è cosi
Questo post è da incorniciare. Detto questo voglio esprimere il mio parere, visto che di pc con amd ne ho assemblati, di recente uno con Atlhon II x4 870k (identico ad un A10 7850k senza la gpu). Bhe con un normale case con 2 ventole da 120 mm e il dissipatore stock non mi ha mai superato i 60° C con uso normale compreso la creazione dell'immagine con Acronis true image che sfrutta la cpu al 100%.
Di conseguenza do ragione all'utente chimico_9 sia per il fatto che c'è bisogno d'aria e sia perché il ragionamento di comprare tutto nuovo invece di mettere a posto quello che non va è insensato e da anche un pessimo esempio di consumismo. D'accordo che potrà rivenderlo a qualcun'altro che lo userà ma è cmq il ragionamento che di principio non va. IMHO.
Detto questo, come sottolineato da Celsius, c'è qualcosa che non va. Non puoi toccare quelle temperature con un TX3 EVO. Ok non sarà il massimo ma deve andar meglio del dissipatore stock di amd che non ha manco le heatpipe e usa una ventole del kaiser.
http://eu.coolermaster.com/it/cooling/hyper-series/hyper-tx3-evo/
ha 3 heatpipe da 6mm a contatto diretto e ventola capace di generare 70 m^3/h e mi volete far credere che vada peggio dello stock. Sì solo se la ventola è rotta.
Direi quindi di verificare il contatto con la cpu e il metodo di celsius è giusto, verificare con hwinfo, se mai postando qua, tutte le varie temperature e gli rpm della ventola.
Se le temperature corrispondono a verità allora direi che bisogna smontare il dissipatore e verificare bene l'impronta di pasta termica. A sto punto potrebbe averne messa troppa o troppo poca e la trasmissione di calore né risente. Inoltre se la ventola non gira verificare perché. Impostata male da bios o semplicemente non va.
Ripeto non può dare quelle temperature a defualt anche con un case squallido e senza ventilazione.
Poi visto che una ventola da 92mm in estrazione c'è io ne metterei un'altra in aspirazione in modo che peschi aria fresca.
Poi c'è sempre il modo per abbassare il vcore su amd visto che è di manica molto larga e si ottengono diversi gradi in meno senza rinunciare alle prestazioni.;) (fatto diverse volte)
Mister D
18-11-2015, 16:32
Giusto perché potevo sbagliarmi confondendo i dissipatori:
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/air-cooling/dissipatori/932-recensione-cooler-master-hyper-tx3-evo.html
Questo lo considero uno dei migliori siti per le recensioni di dissipatori in quanto usano una metodologia scientifica per i carichi termici e poi sono italiani che non guasta.
Dai grafici si vede che entra in collasso termico dopo 120 watt quando per esempio quello di intel entra in collasso già a 80 watt e nelle conclusioni è consigliato proprio per cpu entro 100 watt di TDP, cosa che l'A10 ha.
Per cui ci deve essere qualcos'altro. Potrebbe essere anche un dissipatore difettoso con una scarsa planarità della base dove ci sono le heatpipe. Se lo smontate usate un righello o una squadra e verificate che sia planare la superficie altrimenti chiaramente funziona male;)
Allora innanzi tutto ringraziò celsius e tutti per i consigli.
Ho consigliato il mio amico di provare con un case ben aerato e una piccola risistemazione tramite BIOS e come per magia le tem° sono scese sotto i 60° in gioco.
Con una spesa di 30€ ha trovato un case di seconda mano, ora è felice come una pasqua:D
Grazie ancora ragazzi...
celsius100
18-11-2015, 23:06
ma i sistemi di riparmio energetico, ceh di norma sono attivi, tipo C1E e cool'nquiete li aveva attivati in rpecedenza?
vi faro sapere al più presto la marca del case... anche se nn c'è tanto da dire credo sarà una cinesata.
il mio amico si è messo nelle mani di un incompetente che fa questo per lavorare, oltretutto un giocatore anche lui...
ora nn do la colpa a questa persona, ma al mio amico.
io ad es ho fatto un profondo upgrade il pc, a dire la verità ho tenuto solo hdd che uso come magazzino dati, prima di fare questo però ho visitato molti forum tra cui soprattutto questo e mi sono fatto un'idea sui nuovi standard tecnologici e qualitativi, logicamente in base al budget che avevo ho costruito il pc. per quanto riguarda ali e case, da molti sottovalutati, sono componenti importantissimi. l'alimentatore è il comp più importante del pc, come min deve essere uno standard di efficenza 80plus bronze, per il case lo standard min richiesto è una buona rigidità e la presenza di 2 ventole, o per lo meno la predisposizione, ant di entrata(aria su hdd e ssd) e post di uscita che butta fuori l'aria, tutte e due da 120mm. per fare questo non si deve spendere nn so che cosa, bastava poco o per lo meno il giusto.
purtroppo se non si informa le fregature possono arrivare, anzi arrivano spesso. come in tutto oltretutto.
uno magari paga è pretende un min di serietà o competenza però a quanto pare nn è cosi
Io dico.....ma chi ve lo fa fare di prendervi gli orrori degli altri, il pc non andava? Lo portava indietro a quel mago.
Tu rimarrai sempre un appassionato quello cia' il negozzzio.
BlackFire87
19-11-2015, 01:39
Il tuo amico in ogni caso mi sa tanto che spara dati a caso.... la CPU con picchi di 100 gradi è IMPOSSIBILE. Mi si ruppe il supporto di un dissipatore, ma non me ne accorsi subito. Dopo qualche minuto che avevo udito il "clic" cadde letteralmente il dissipatore nel case! Il pc si spense nel giro di una manciata di secondi e lo storico delle temperature segnava 98° (prima dello shotdown di emergenza. Come avrebbe fatto il tuo amico a giocare a 100 gradi? come minimo avrebbe avuto un thermal throttle da bloccargli il sistema. Qualcosa non mi torna.... Ad ogni modo, basta che sia tutto risolto! ;)
Misurando con hwmonitor gli segnava 85-90° con picchi di 100° .con Aida ha visto che le temp invece erano 10° gradi in meno. Cmq sempre molto alte, questo in gioco si traduceva in un rallentamento e improvviso calo di FPS e spegnimento del pc..:mad:
Io dico.....ma chi ve lo fa fare di prendervi gli orrori degli altri, il pc non andava? Lo portava indietro a quel mago.
Tu rimarrai sempre un appassionato quello cia' il negozzzio.
Io da appassionato me lo sono fatto da solo...
E per quello che ho speso, ho ottenuto una cosa decente.
fx6300 + MB asrock 970 rev2 + 4gb RAM corsair 1600+ ali 550 sirthec 80plus gold+case=150€ usato
Samsung 850 evo 256gb 90€
RAM corsair 4gb 35€ 1600
Zotac GTX 960 AMP 4gb 206€
Nuovo
Tot 475€
Hdd riciclato, dimenticato ho dovuto spendere anche 20€ pel dvdr il mio si era rotto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.