PDA

View Full Version : Ram per P4S533-X mistero


_Alessio_
14-11-2015, 17:10
Ciao.
MB Asus P4S533-X che sta funzionando con 1 banco da 256MB e 1 da 128MB !
Tolgo i precedenti e metto solo 1 banco DANE-ELEC D1D333-064285NG da 1GB il pc s'accende mostrando il bios,
vede un numero di MB che non ricordo, oppure presenta la schermata nera di XP però poi si riavvia. :wtf:

Tolgo la precedente e metto solo 1 banco Kingston "KFJ vattelapesca" da 1GB il pc s'accende mostrando il bios,
vede un numero di MB che non ricordo, oppure presenta la schermata nera di XP però poi si riavvia. :wtf:

Tolgo la precedente e metto solo 1 banco Corsair VS1GB400C3 da 1GB il pc funziona a meraviglia.

Cosa ha di così speciale la Corsair da 1GB per differenziarsi dagli altri 2 banchi da 1GB?

Asus dice che la MB Asus P4S533-X accetta al max 1GB per banco, avendo 4 banchi il totale è 4GB.

In futuro testerò una memoria con chip hynix sempre da 1GB nella P4S533-X.

Non ho altri pc a portata di mano in cui testare i banchi RAM DDR.

Grazie per le risposte. :)

Chimico_9
15-11-2015, 09:32
1-gli altri banchi potrebbero essere difettati
2-la mobo potrebbe non leggere correttamente le informazioni SPD degli altri banchi -> prova a settare timings e frequenza manualmente
3-il numero di chip sui banchi è lo stesso ?

alecomputer
15-11-2015, 09:37
Molto probabilmente le ram che hai provato non sono compatibili con la scheda madre , oppure devi impostare manualmente la frequenza e timing della ram nel bios .
Inoltre possono esistere incompatibilità anche tra ram e ram di marche diverse .
Le ram delle varie marche che trovi in vendita , non sono tutte compatibili con la scheda madre , se guardi sul sito del produttore dovresti trovare la lista delle ram provate e quindi sicuramente compatibili con la tua scheda madre . Per le ram che non sono sulla lista l' unico sistema per capire se sono compatibili e collegarle alla scheda madre e vedere se funzionano .

_Alessio_
16-11-2015, 15:20
1) X
2) C'è una guida?
3) Sì.

---

Nel sito ASUS tutte le P4 non sono listate.
Ciao toso.

Gaetano77
17-11-2015, 02:11
Ciao, è molto probabile che i moduli di memoria DDR che funzionano male siano High Density, mentre per queste vecchie schede Asus con chipset Intel occorrono moduli Low density (cioè con configurazione 64x8) e Double Sided, cioè con i chip su entrambe le facce :read:
Anche sulla mia Asus P4P800 Deluxe (che fa parte nel PC fisso in firma) ho avuto in passato diversi problemi con le memorie DDR400, proprio per questa scarsa compatibilità! :rolleyes:

Consiglierei anch'io di impostare manualmente i timings di accesso nel BIOS, rilassandoli quanto più possibile.
Magari puoi anche provare ad aumentare leggermente il voltaggio delle memorie (ad esempio 2.6-2.7V) e vedere se cosí la situazione migliora :rolleyes:

Comunque questa è la pagina di supporto Asus della tua scheda madre:
http://www.asus.com/support/Download/1/15/6/3/17/
La lista delle memorie certificate (QVL) dovrebbe trovarsi nel manuale d'istruzioni ;)

_Alessio_
17-11-2015, 10:32
Grazie per il manuale.
Ci sono 2 latency e 3 time da configurare.
Considerando le opzioni proposte, ci sono 432 configurazioni da provare. :stordita:

Gaetano77
17-11-2015, 10:47
Mica vorresti provarle tutte? :D
Inizia ad impostare contemporaneamente i 4 timings principali (CAS Latency Time, RAS To CAS Delay, RAS Precharge Time, Row Cycle Time) sui valori piú alti selezionabili nel BIOS, che per le DDR400 dovrebbero essere 3.5-5-5-9; se non ottieni miglioramenti, puoi provare ad aumentare il Command Rate e Dram Idle Timer, ed infine a cambiare frequenza (diminuendo il rapporto DRAM/FSB) e voltaggi... ;)