PDA

View Full Version : Tagliare cavo Floppy


nsalnet
19-06-2002, 22:18
Vorrei accorciare il cavo floppy per farlo diventare ad una sola periferica (invece che 2), se teglio sopra il secondo connettore (il primo sulla SK madre e il secondo al floppy) il cavo funziona ancora?? o dopo lo gevo buttare. Forse sarà una domanda inutile ma quello che mi preoccupa è il fatto che dal secondo connettore a l terzo il cavo inverte 6 fili quindi non so se viene messo qualcosa in corto.
vi chiederete perchè voglio tagliarlo, il motivo è che voglio ottimizzare al massimo i connettori all'interno del case per favorire il ricircolo d'aria.
fatemi sapere

andbad
19-06-2002, 23:07
secondo me non succede nulla..

By(t)e

buatt
19-06-2002, 23:19
taglia taglia :D

io l'ho gia' fatto... bada solo che non devi buttar via il pezzo invertito...

MOBO B: A:
|=======|===X==|
|=======|===X==|
|=======|===X==|

Spero sia chiaro.. ho indicato con le X il punto di inversione.. Praticamente questo è come il cavo si usa normalmente... la parte dritta collega un ipotetico (giurassico) drive B:, la parte invertita il disco A:...
Se vuoi tagliare il cavo taglia via la parte dritta

MOBO A:
=|===X==|
=|===X==|
=|===X==|

Per tagliarlo io ho usato un taglierino grosso. Ho appoggiato il cavo su un vecchio giornale e ho fatto pressione con la lama.. in questo modo i fili sono stati tranciati di netto senza possibilità che le anime in rame venissero a contatto fra di loro... un ultimo controllo visivo con una lente di ingrandimento e vai tranqui ;)

Bartman
20-06-2002, 14:14
grandiosa idea..... appena arrivo a casa lo mozzo! :-)

siete + pazzi di me!!!!!!!!!


:D :D :D :cool: :cool: ;) :) :)

ytse
20-06-2002, 15:25
confermo...funge ;)

saluti:)
Ytse

andbad
20-06-2002, 15:31
quindi non va tagliata dalla parte del connettore della mobo, ma prima del primo connettore per i floppy.....

By(t)e

Sturmenstrudel
20-06-2002, 16:54
Originariamente inviato da buatt
[B]taglia taglia :D

io l'ho gia' fatto... bada solo che non devi buttar via il pezzo invertito...

MOBO B: A:
|=======|===X==|
|=======|===X==|
|=======|===X==|

Spero sia chiaro.. ho indicato con le X il punto di inversione.. Praticamente questo è come il cavo si usa normalmente... la parte dritta collega un ipotetico (giurassico) drive B:, la parte invertita il disco A:...
Se vuoi tagliare il cavo taglia via la parte dritta

MOBO A:
=|===X==|
=|===X==|
=|===X==|

Per tagliarlo io ho usato un taglierino grosso. Ho appoggiato il cavo su un vecchio giornale e ho fatto pressione con la lama.. in questo modo i fili sono stati tranciati di netto senza possibilità che le anime in rame venissero a contatto fra di loro... un ultimo controllo visivo con una lente di ingrandimento e vai tranqui ;)

Io avevo tagliato invece tra i due connettori dei floppy, e ho dovuto buttare via il cavo.

andbad
20-06-2002, 16:58
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
[B]

Io avevo tagliato invece tra i due connettori dei floppy, e ho dovuto buttare via il cavo.

non credo sia stata una gran perdita ;)

By(t)e

Sturmenstrudel
20-06-2002, 17:09
Originariamente inviato da andbad
[B]

non credo sia stata una gran perdita ;)

By(t)e

Quello che pensavo anche io...ma quando ho letto sul sito di essedi che ci volevano 5€ più iva mi sono ricreduto!!:eek: :D
Fortuna che ne ho trovato un altro a casa...:)

nsalnet
20-06-2002, 20:33
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!
Ragazzi ma che mi avete fatto fare, per colpa vostra non ho buttato il cavetto floppy.
Scherzi a parte vorrei ringraziarvi per avermi fermato dal tagliare via la parte incrociata (seguendo il consiglio di un'amico), l'ho appena tagliato e funziona perfettamente l'ho avvolto nella spirale avvolgi fili così il mio case ora sembra undeserto se non fosse per quel cavetto ATA 133 così lungo quasi quasi lo accorcio voi che ne dite????:D :D :D scherzo scherzo
comunque ancora grazie a tutti per la cortese collaborazione
e arrisentirci alla prossima

andbad
21-06-2002, 00:21
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
[B]

Quello che pensavo anche io...ma quando ho letto sul sito di essedi che ci volevano 5€ più iva mi sono ricreduto!!:eek: :D
Fortuna che ne ho trovato un altro a casa...:)

sarà che io ne ho una quantità industriale in caso, e on faccio caso a quanto costino...... :)
non credo di aver mai comprato un cavo flat in vita mia :D:D

By(t)e

GzOnE
21-06-2002, 21:43
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
[B]

Io avevo tagliato invece tra i due connettori dei floppy, e ho dovuto buttare via il cavo. Lo potevi usare con lo swap dei floppy abilitato da bios....

Sarà x la prox. recisione :D :D

CiaoZ! ;)

Sturmenstrudel
22-06-2002, 08:24
Originariamente inviato da GzOnE
[B] Lo potevi usare con lo swap dei floppy abilitato da bios....

Sarà x la prox. recisione :D :D

CiaoZ! ;)

Buono a sapersi...anche perché ancora non l'ho buttato via!!:D Sono uno di quelli che non butta via niente, manco le cose più inutili...

Bartman
22-06-2002, 13:50
il mio cavo floppy mi sono accorto che ha solo un connettore! :-)

quindi non serviva tagliarlo ..... ho tagliato il cavo eide ...

visto che l'altro pezzo non mi serviva ... e devo dire che funge tutto alla perfezione ... qualcuno l'hai mai fatto?

nsalnet
22-06-2002, 19:15
ho tagliato il cavo eide ...
ma quello ata 100 dell'HD o quello dei CD-ROM????

Bartman
23-06-2002, 13:13
quello ATA100 dell'ardisk! :-)