View Full Version : Blocco improvviso Pc
Shark_1992
13-11-2015, 16:32
Buonasera ragazzi spero di essere nella sezione giusta, altrimenti vi chiedo scusa.
Circa 2 settimane fa ho aggiornato un pò il mio pc; di seguito vi riporto le caratteristiche tecniche:
Mainboard: AsRock FM2A88 + Killer
Cpu: AMD A 10 - 7850K quad-core 4.0 ghz
Gpu: Nvidia GTX 750 2GB DDR5
Ram: Corsair Vengeance CL 9 8GB DDR3 1866 mhz (2x4GB dual channel) CML8GX3M2A1866C9B
L'alimentatore è da 520W
Il problema è che mentre sono in game (un gioco online anche molto leggero) il computer si blocca. Leggendo in giro ho visto che poteva trattarsi delle memorie ram difettose, così le ho testate con memtest86+ (le ho fatte lavorare tutta la notte) ogni banco singolarmente e poi tutte e 2 insieme, ma il programma non mi rivela errori. Ho letto che poteva essere qualche conflitto del driver video con il sistema operativo e allora ho disinstallato e reinstallato il driver video, ma senza alcun risultato. Le temperature non mi sembrano elevate (vi allego un report di speedfan)
http://i63.tinypic.com/25p3khg.png
Inoltre vi posto un report di Whocrashed:
http://i67.tinypic.com/w135ua.png
Volevo fare una domanda: è possibile che l'alimentatore da 520w non riesca a sostenere tutta la componentistica e quando il pc va in sforzo, allora lo manda in blocco? :muro:
Grazie mille per il vostro aiuto!
Chimico_9
13-11-2015, 19:49
0 - probabilemnte sezione errata
1 - marca e modello dell'alimentatore
2 - cosa hai aggiornato e quali erano i vecchi componenti
3 - opearazioni sul sistema operativo eseguite dopo l'aggiornamento (aggiornato/ripristinato/reinstallato/driver rimossi/driver aggiornati)
senza queste informazioni non ti si puo consigliare nulla
Shark_1992
13-11-2015, 20:12
0 – Chiedo scusa.
1 –
2- Ho sostituito: Scheda madre Asus P7H55-M PRO
Processore: Intel i5 650 @ 3.20 ghz dual core
Memoria ram: Kingston 4gb DDR3 1066 mhz (2x2 gb)
Scheda video: Nvidia GeForce 9800 GT
3 - Dopo la sostituzione dei componenti ho reinstallato windows 7 Home premium, scaricato il programma NVIDIA GeForce Experience per tenere aggiornato il driver grafico, F-Stream Tunning per tenere aggiornati quelli della scheda madre, etc.
Shark_1992
13-11-2015, 20:15
0 – Chiedo scusa.
1 – è un cooler master 520W Modulare RS-520-ASAA-A1
2- Ho sostituito: Scheda madre Asus P7H55-M PRO
Processore: Intel i5 650 @ 3.20 ghz dual core
Memoria ram: Kingston 4gb DDR3 1066 mhz (2x2 gb)
Scheda video: Nvidia GeForce 9800 GT
3 - Dopo la sostituzione dei componenti ho reinstallato windows 7 Home premium, scaricato il programma NVIDIA GeForce Experience per tenere aggiornato il driver grafico, F-Stream Tunning per tenere aggiornati quelli della scheda madre, etc.
Chimico_9
14-11-2015, 10:51
0-effetivamente senza prima riuscire ad identificare il problema è facile sbagliare sezione
1-ok, non è una cinesata; come potenza dovrebbe reggere
2-praticamente tutto, facevi prima a scrivere "ho assemblato questo nuovo pc..."
3-sono molto scettico a riguardo : i driver vanno scaricati dal sito del produttore dell'hardware.punto.stop.
non mi sono mai fidato di programmi di terzi
geforce experience è inutile con una scheda "datata" : i driver sono maturi e installare le nuove relase è più probabile che tolgano piuttosto che aggiungano
4-cercando ntkrnlmp molti indicano problemi hardware o di impostazioni errate del bios : sei in OC? provato a fare un CMOS?
p.s. se devi aggiungere/correggere qualcosa nei tuoi post c'è il tasto "modifica"
Shark_1992
14-11-2015, 11:33
0-effetivamente senza prima riuscire ad identificare il problema è facile sbagliare sezione
1-ok, non è una cinesata; come potenza dovrebbe reggere
2-praticamente tutto, facevi prima a scrivere "ho assemblato questo nuovo pc..."
3-sono molto scettico a riguardo : i driver vanno scaricati dal sito del produttore dell'hardware.punto.stop.
non mi sono mai fidato di programmi di terzi
geforce experience è inutile con una scheda "datata" : i driver sono maturi e installare le nuove relase è più probabile che tolgano piuttosto che aggiungano
4-cercando ntkrnlmp molti indicano problemi hardware o di impostazioni errate del bios : sei in OC? provato a fare un CMOS?
p.s. se devi aggiungere/correggere qualcosa nei tuoi post c'è il tasto "modifica"
Non sono in overclock. No, non ci ho provato; dovrei farlo? (intendo il CMOS) Il tipo che mi ha aiutato ad assemblare il pc continua a dirmi che per lui è un problema dell'alimentatore che non riesce a reggere il tutto, ma io non ci credo per nulla.
P.S.: E' stato un mio errore ;)
Chimico_9
14-11-2015, 12:16
il CMOS puoi provare, non costa nulla e male non fa
magari segnati se hai fatto delle ottimizzazioni al bios
il fatto che il problema si presenti in game = a carico fa pensare all'alimentatore
è da tanto che l'hai ? (come potenza è ok, solo se è diminuita con l'usura )
puoi provarne un'altro ?
p.s. sezione definitivamente errata, fai le tue prove e poi ti consiglio di spostarti qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107) o qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=69)
in base all'esito delle prove
Shark_1992
14-11-2015, 12:24
il problema è che le modifiche al bios non le ho fatte io, ma il tipo che mi ha assemblato il pc e non so dove abbia messo le mani.
L'alimentatore è l'unica cosa che non ho cambiato del vecchio pc e, si è vecchio, avrà 5 anni. Settimana prossima potrò provarne uno da 650 W e vedremo se darà di nuovo lo stesso errore. Ti farò sapere! Grazie :D
Mister D
14-11-2015, 17:46
il problema è che le modifiche al bios non le ho fatte io, ma il tipo che mi ha assemblato il pc e non so dove abbia messo le mani.
L'alimentatore è l'unica cosa che non ho cambiato del vecchio pc e, si è vecchio, avrà 5 anni. Settimana prossima potrò provarne uno da 650 W e vedremo se darà di nuovo lo stesso errore. Ti farò sapere! Grazie :D
Ciao,
ti do il mio parare da conoscitore delle apu/cpu amd.
Per me il problema potrebbe essere un non riconoscimento perfetto delle ram da parte della scheda madre. Come puoi vedere da qui:
http://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1ty%20FM2A88X+%20Killer/?cat=Memory
le ram corsair che ha scelto il tipo che ti ha assemblato il pc non ci sono per cui potrebbero essere problemi di compatibilità. Con frequenza 1866 hanno testato solo quelle di amd che su sistemi apu per me sono la scelta più idonea in quanto si eliminano problemi di incompatibilità. Strano che chi te l'abbia assemblato non abbia tenuto conto di ciò.
Visto che però il non essere state testate non implica direttamente che siano incompatibili dovresti verificare un paio di cose:
1. con cpu-z o programma simile o direttamente entrando nel bios, verificare la versione e se non è l'ultima aggiornare per fare la prova che si sistemi tutto da solo così.
2. verificare i settaggi ram (frequenza su auto o impostata manualmente o con i profili spd) e i timings.
3. verificare la tensione sulle ram e sul NB-CPU (il memory controller integrato nella apu) e aumentare fino a 1,65 le ram e fino a 1,25v il NB-CPU. In alcuni casi stabilizza le ram quando non vengono riconosciute manualmente o con i profili.
Tutte queste belle prove sarebbe stata carino che le faceva chi te lo assemblato, il quale dovrebbe minimo informarsi su tutte queste problematiche.
Cmq anche in pm se vuoi ti posso dare una mano sui settaggi del bios e sulle prove da fare.
Oltre il memtest, che esamina se ci sono errori sulle ram, un test con occt o prime95 ti toglierebbe il dubbio su ram o su alimentatore.
Per l'alimentatore rimango dubbioso, perché se è vero che dopo 5 anni può benissimo calare l'efficienza dello stesso, anche i valori sulla linea 12volt dovevano essere più difformi. Da speedfan si legge +12,14 che sono ottimi per cui mi pare strano.
Poi se cmq vuoi prendere un alimentatore dimensionalo giusto per il tuo pc e futuri upgrade.
L'a10 consuma circa 100 watt in full load e la gtx 750 consuma circa 80 watt in full load. In full load contemporaneo di cpu e gpu al massimo potresti avere 200 watt per cui già un alimentatore 80 plus bronze da 450 watt è più che sufficiente. 650 è sovradimensionato e lo faresti lavorare male visto che l'efficienza è massima tra il 35% e il 70% della capacità dell'ali. Con 650 lo faresti lavorare tra il 5% e il 30%. Con un 450 staresti tra un 10% e 40%. Un 450 poi ti darebbe la possibilità in futuro di prendere gpu anche da 200 watt.;)
Shark_1992
16-11-2015, 22:48
Risolto!!! Ho settato i parametri delle Ram e della NB-CPU come detto da MisterD e il problema non si è più presentato! Grazie :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.