View Full Version : Samsung, in arrivo SSD 750 EVO M.2 PCIe
Redazione di Hardware Upg
13-11-2015, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-in-arrivo-ssd-750-evo-m2-pcie_59571.html
Dopo il lancio in grande stile della serie SSD 950 PRO con interfaccia PCIe su slot M.2, Samsung potrebbe presentare già a fine mese una famiglia di medesime caratteristiche ma più economica (e probabilmente un po' meno performante)
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
13-11-2015, 16:31
Molto interessante, il problema sono gli 80 mm perchè sul portatile 40mm pcie 4x m2 ci stanno ;P
In realtà il 750 EVO è un SSD SATA 2.5" con memorie TLC planari di fascia budget.
Dalle caratteristiche sembra sia una riedizione del Samsung 840 EVO.
http://i.imgur.com/68e7X93.jpg
http://www.guru3d.com/news-story/samsung-to-release-budget-750-evo-sata3-ssd.html
Non mi convincono i 35 TBW del 750 EVO 120GB contro i 75 TBW dell'850 Evo 120/250GB.
Con l'850 Evo 500GB venduto a 160 - 180 (2.5" ed m.2 2280 sataIII), a questo punto mi aspetto il 750 EVO da 500GB che debutta a non più di 120-130 euro nella versione 2.5".
Se poi fanno un M.2 NVME pcie x4 3.0 intorno ai 1500/1000, allora ci può anche stare un prezzo più elevato.
tuttodigitale
13-11-2015, 19:34
come volevasi dimostrare. In un futuro ormai prossimo saranno gli HDD SATA a costare di più.
Non mi convincono i 35 TBW del 750 EVO 120GB contro i 75 TBW dell'850 Evo 120/250GB.
Tuttavia i conti tornano: benché non sia mai stato dichiarato ufficialmente, il dato di endurance di progetto dei precedenti 840 e 840 EVO da 120GB deve essere stato attorno ai 35 TBW, dato che le 3D NAND TLC degli 850 EVO hanno il doppio della durata delle precedenti 2D (planari).
Questi 750 EVO potrebbero servire a Samsung per smaltire la vecchia produzione ed attaccare il mercato con prezzi molto bassi.
Tuttavia i conti tornano: benché non sia mai stato dichiarato ufficialmente, il dato di endurance di progetto dei precedenti 840 e 840 EVO da 120GB deve essere stato attorno ai 35 TBW, dato che le 3D NAND TLC degli 850 EVO hanno il doppio della durata delle precedenti 2D (planari).
Questi 750 EVO potrebbero servire a Samsung per smaltire la vecchia produzione ed attaccare il mercato con prezzi molto bassi.
Decisamente devono essere bassi finché si trovano 2.5" con nand mlc a 0.3 euro/gb e poco piu per gli m.2 sata. Il bx200 ha esordito davvero basso ma con le Tlc stanno scendendo anche gli altri ssd con le Toshiba/Sandisk e prestazioni un po' migliori. Se Samsung vuole sbaragliare deve proporsi per primo a 0.25 euro/GB. 1TB a 250 euro quello si che andrebbe bene :)
Rubberick
13-11-2015, 20:26
Decisamente devono essere bassi finché si trovano 2.5" con nand mlc a 0.3 euro/gb e poco piu per gli m.2 sata. Il bx200 ha esordito davvero basso ma con le Tlc stanno scendendo anche gli altri ssd con le Toshiba/Sandisk e prestazioni un po' migliori. Se Samsung vuole sbaragliare deve proporsi per primo a 0.25 euro/GB. 1TB a 250 euro quello si che andrebbe bene :)
eh magari si tengono belli ancorati sui 340 euro :\
li vorrei anche io a 250 farei un pò di aggiornamenti qua e la
Ma riassumendo brevemente: le mlc, sono più affidabili delle tlc? O le differenze si sono assottigliate?
Ma riassumendo brevemente: le mlc, sono più affidabili delle tlc? O le differenze si sono assottigliate?
Bisogna distinguere fra durata ed affidabilità. Le MLC durano comunque a parità di uso più delle TLC. Se siano più affidabili (= meno propense a guastarsi improvvisamente ed in maniera casuale), non lo so ma ne dubito.
Ma riassumendo brevemente: le mlc, sono più affidabili delle tlc? O le differenze si sono assottigliate?
A parità di prezzo mi prendo le prime a prescindere. Ma in ogni caso le nand non sono forse il punto piu debole degli ssd. Penso che i guasti arrivino piu da controller, casini del firmware o board e ram. Il livello di affidabilità e' elevato in linea generale tendenzialmente i meno affidabili sono i modelli entry level come d'altronde accade anche con gli hdd.
pingalep
14-11-2015, 11:18
ho due dischi 840 evo planar TLC e sono gli ultimi chip TLC che comprerò da samsung.
da considerare che allo stesso prezzo prendi un crucial mlc, e che fuori dai test i TLC dell'840 hanno enormi problemi, a meno che non li usi come dischi da lavoro in cui rapidamente tutti i dati cambiano e son semrpe freschi.
un disco 840 evo mi si è rotto ing aranzia e samsung mi ha spedito un 850 evo stessa capienza. vedrò se ricredermi, ma i TLC sono una bomba ad orolegeria, a meno che appunto per l'uso non vengono piallati periodicamente e i dati quindi sono sempre nuovi. ma come disco per SO e programmi io lo sconsiglio, meglio un MLC.
imho un bel disco ibrido MLC ad alte prestazioni da 120gb e meccanico da 1tb avrebbe molto senso. anche farlo artificialmente con due dischi fusi via software.
eh magari si tengono belli ancorati sui 340 euro :\
li vorrei anche io a 250 farei un pò di aggiornamenti qua e la
Il bx100 1tb si trova a 320 euro. Ora vedo il Trion 960gb con le tlc a 275 euro ma non lo prenderei mai. Ci sono sempre offerte da cogliere al volo.
(...) e che fuori dai test i TLC dell'840 hanno enormi problemi, a meno che non li usi come dischi da lavoro in cui rapidamente tutti i dati cambiano e son semrpe freschi.
L'ultimo firmware per gli 840 EVO corregge quei problemi in via definitiva. Non l'hai installato?
Discorso diverso per gli 840 originali, per il quale non è uscita ancora nessuna correzione e dunque ogni tanto si necessita di una rinfrescata dei dati (ne ho 2, di cui uno acquistato pochi mesi dopo l'uscita). Ad oggi non mi è giunta notizia di gente che abbia perso dati per questo problema, però.
ho due dischi 840 evo planar TLC e sono gli ultimi chip TLC che comprerò da samsung.
da considerare che allo stesso prezzo prendi un crucial mlc, e che fuori dai test i TLC dell'840 hanno enormi problemi, a meno che non li usi come dischi da lavoro in cui rapidamente tutti i dati cambiano e son semrpe freschi.
un disco 840 evo mi si è rotto ing aranzia e samsung mi ha spedito un 850 evo stessa capienza. vedrò se ricredermi, ma i TLC sono una bomba ad orolegeria, a meno che appunto per l'uso non vengono piallati periodicamente e i dati quindi sono sempre nuovi. ma come disco per SO e programmi io lo sconsiglio, meglio un MLC.
imho un bel disco ibrido MLC ad alte prestazioni da 120gb e meccanico da 1tb avrebbe molto senso. anche farlo artificialmente con due dischi fusi via software.
L'ultima che hai detto lo produce WD ed è una mezza porcheria. 120gb di ssd + 1tb di hdd meccanico in un drive 2.5 "venduti allo stesso prezzo di un ssd mlc da 1tb. Se vai su www.hardware.fr c'e un articolo sulla affidabilità di vari componenti tra cui gli ssd. Aggiornato ogni 6 mesi. I Samsung sono tra i più affidabili. L'840 evo è al livello degli altri né più né meno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.