View Full Version : Ecco come un'auto a guida autonoma vede le strade di Londra
Redazione di Hardware Upg
13-11-2015, 13:16
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/ecco-come-un-auto-a-guida-autonoma-vede-le-strade-di-londra_59568.html
È disponibile online un suggestivo video che mostra il modo in cui le tecnologie lidar vedono l'ambiente circostante
Click sul link per visualizzare la notizia.
marchigiano
13-11-2015, 13:49
bellissimo sembra matrix :eek:
Rubberick
13-11-2015, 14:05
una figata, ma come fa a vedere le scale nei palazzi? si tratta di grattacieli con i muri finestrati?
ziozetti
13-11-2015, 15:13
Ma perché le auto a guida autonoma possano di fatto sostituire l'essere umano in ogni circostanza, e ci permettano di togliere senza pensieri le mani dal volante, devono prima di tutto imparare a pensare come facciamo noi.
Assolutamente no.
E' il guidatore che dovrebbe imparare a pensare come il codice della strada.
Microfrost
13-11-2015, 15:31
Assolutamente no.
E' il guidatore che dovrebbe imparare a pensare come il codice della strada.
quoto come fate a scrivere certe bestialità non lo concepisco
l'errore umano è il primo responsabile degli incidenti sulle strade.:muro:
andrears250
13-11-2015, 16:58
potrebbero integrare con sensore IR e vedere le cose "calde" e quindi.. vulnerabili :D
mrk-cj94
13-11-2015, 17:44
oooh finalmente un thread sulle auto a guida autonoma, sto preparando i pop corn in attesa del primo genio pronto a scatenare la guerra del web a suon di "ma io so guidare molto meglio di un robot", "e se, mentre l'auto(-noma) viaggia a 50km/h, un ragno attraversa la strada di colpo, e l'auto per evitarlo deve scegliere tra l'uccidere il ragno e stendere un bambino sul ciglio della strada poi chi va in galera? io semi-guidatore, la Google Car o il ragno?" :D
ziozetti
13-11-2015, 17:54
oooh finalmente un thread sulle auto a guida autonoma, sto preparando i pop corn in attesa del primo genio pronto a scatenare la guerra del web a suon di "ma io so guidare molto meglio di un robot", "e se, mentre l'auto(-noma) viaggia a 50km/h, un ragno attraversa la strada di colpo, e l'auto per evitarlo deve scegliere tra l'uccidere il ragno e stendere un bambino sul ciglio della strada poi chi va in galera? io semi-guidatore, la Google Car o il ragno?" :D
Considera che la prima boutade in tal direzione viene proprio dall'autore dell'articolo...
Ma perché le auto a guida autonoma possano di fatto sostituire l'essere umano in ogni circostanza, e ci permettano di togliere senza pensieri le mani dal volante, devono prima di tutto imparare a pensare come facciamo noi.
Assolutamente no.
E' il guidatore che dovrebbe imparare a pensare come il codice della strada.
Non è così semplice, e l'obiezione è quella che fanno anche alcuni addetti ai lavori.
C'è un'interessante intervista al riguardo del presidente di Hyundai: "La difficoltà non è tecnica: il problema sarà delegare alle auto decisioni tipicamente umane."
Italia 1
13-11-2015, 18:39
Io avrei spinto nettamente di piu su auto volanti, non auto che guidano da sole
Axios2006
13-11-2015, 19:06
quoto come fate a scrivere certe bestialità non lo concepisco
l'errore umano è il primo responsabile degli incidenti sulle strade.:muro:
Quindi secondo l'autore dell'articolo le auto a guida autonoma devono imparare a drogarsi, ubriacarsi, scrivere sms, truccarsi, insultare gli altri automobilisti, arrotare passanti, parcheggiare a cappero... ? :asd:
Ma allora sono inutili, siamo già bravissimi senza. :sofico:
Giovannino
13-11-2015, 19:32
Penso che il significato della frase "le macchine devono imparare a pensare come noi" non sia semplicemente che debbano comportarsi come noi, ma che debbano utilizzare la conoscenza del nostro modo di pensare per anticipare le nostre catzate quando ci incontrano per strada e evitare incidenti.
Io avrei spinto nettamente di piu su auto volanti, non auto che guidano da sole
a proposito di sole: io avrei spinto per una propulsione sfruttando energie rinnovabili.
2015, diario di bordo: stiamo testando le auto a guida autonoma ma la propulsione e rimasta la stessa di 100 anni fà. :stordita:
the fear90
13-11-2015, 20:30
a proposito di sole: io avrei spinto per una propulsione sfruttando energie rinnovabili.
2015, diario di bordo: stiamo testando le auto a guida autonoma ma la propulsione e rimasta la stessa di 100 anni fà. :stordita:
La propulsione quella è e quella rimane, con le rinnovabili non ci alimenti manco il fanalino di coda.
Il futuro remoto sarà fatto da auto elettriche, alimentate con elettricità prodotta con metodi poco inquinanti (clean coal, oppure fusione si spera).
La propulsione quella è e quella rimane, con le rinnovabili non ci alimenti manco il fanalino di coda.
Il futuro remoto sarà fatto da auto elettriche, alimentate con elettricità prodotta con metodi poco inquinanti (clean coal, oppure fusione si spera).
allora niente, voto anch'io le auto volanti.:D
ci diamo una chance con le ibride?
marchigiano
13-11-2015, 20:49
Assolutamente no.
E' il guidatore che dovrebbe imparare a pensare come il codice della strada.
quoto
una figata, ma come fa a vedere le scale nei palazzi? si tratta di grattacieli con i muri finestrati?
penso che sia un rendering dopo che è passato, poi hanno ricostruito in post produzione
Quindi secondo l'autore dell'articolo le auto a guida autonoma devono imparare a drogarsi, ubriacarsi, scrivere sms, truccarsi, insultare gli altri automobilisti, arrotare passanti, parcheggiare a cappero... ? :asd:
Ma allora sono inutili, siamo già bravissimi senza. :sofico:
:asd:
Utonto_n°1
14-11-2015, 09:29
bellissimo sembra matrix :eek:
La tua è una giusta intuizione, difatti stanno scansionando tutto per preparare Matrix :asd:
Poi, fra qualche anno passeranno a casa a prelevarti e ti inseriranno in un ovulo di mantenimento :Prrr:
ArteTetra
14-11-2015, 16:16
Tutto molto bello, intanto le Tesla hanno già la guida parzialmente autonoma, e non usano nemmeno il LIDAR.
A uno che ci vede così, gli ritirerebbero subito la patente :asd: un misto tra ipovedente e psichedelico, procurato da abuso di sostanze stupefacenti :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.