PDA

View Full Version : Modificare GPU dell xps studio 1645


GerardFernandes
13-11-2015, 13:01
Salve a tutti, possiedo un xps studio 1645 a cui è morta la scheda video, e purtroppo, per renderlo utilizzabile, mi tocca spendere sui 250 euro per prendere la scheda madre completa.
Dato che questo portatile, a parer mio, è ancora valido per quanto riguarda il processore e lo schermo, stavo ben pensando di modificarne il case inferiore (per intenderci, la parte del portatile in cui c'è la scheda madre etc) prolungandolo, ed inserendo una scheda video da desktop (in questo caso una 6950), ed ovviamente ulteriori batterie per reggere il wattaggio della scheda video e magari, in base a quanto spazio ricavo, poter prolungare l'autonomia.
Sono già a conoscenza che non sfrutterò MAI tutta la potenza della scheda video, in quanto essa lavora con un bus 16x, e sul portatile ho a disposizione solo un 4x (mi pare, o forse 1x).
Per cui le mie domande sono le seguenti:
- come stabilizzo i voltaggi delle batterie per alimentare la mia scheda video?
- Sapete consigliarmi degli adattatori pci-e che possono permettermi tale modifica?
- Come collego lo schermo del portatile alla mia scheda video?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte!

Chimico_9
13-11-2015, 16:16
che bello sognare...
perchè non un crossFire a questo punto...
:doh:

l'unica cosa che vagamente si avvicina a quello che vorresti fare è un box esterno
ma serve:
-un alimentatore ATX
-un porta pci-e sul pc (es. quella del wifi, forse è adatta)
-un monitor esterno
-presa a muro della corrente

GerardFernandes
13-11-2015, 18:15
La tua soluzione l'ho già vista attuata, ma non è ciò che cerco.
La porta pci-e sul portatile la ho, e infatti lì verrà installata la scheda video con apposito convertitore pci-e da x1 a x16, dopodichè la scheda video richiede due alimentazioni pci-e da 6 pin (3 masse 3 12v) e queste pensavo dunque di ottenerle mettendo delle batterie aggiuntive, poichè dato espanderò il case utilizzando della lamiera d'alluminio, posso avere moolto più spazio in più, l'unica cosa è che devo avere 12v stabilizzati, per cui chiedevo a chi è più esperto, la soluzione migliore a livello di circuiteria.
Dopodichè, l'unica parte in cui sono dubbioso, è il collegamento tra schermo led del portatile e scheda video, esiste qualche adattatore vga o simili? Come mi devo comportare? Ad esempio, per usare gli iMac come monitor esterno, esistevano degli adattatori vga o hdmi, quindi penso che possa esistere la stessa cosa anche per gli schermi dei portatili, ma non so come muovermi nella ricerca.

A me comunque pare tutto molto fattibile, se utilizzo come batterie delle 18650, opportunamente collegate, dovrei reggere senza problemi il consumo della gpu, in linea teorica con 9 batterie (3x3 da 3.7v 3A 10S caduna) ho circa 100w/h o 1000w per 6 minuti, che tradotto in quello che serve a me, ponendo un consumo ipotetico di 250w solo per la scheda video, ho ben 24 minuti senza spina.

Chimico_9
13-11-2015, 19:12
non conosco le tue competenze e non le metto in dubbio
ma fai tutto troppo semplice
1-non è detto che la porta sia effettivamente pci-e, puo avere la forma ma bisogna vedere i collegamenti
2-non è detto che il bios accetti di buon grado la cosa, tra l'altro la gpu è saldata
3-di monitor fatti col pannello dei notebook non ne ho mai visti nè letti : appunto perchè questo convertitore è introvabile/inesistente
4-i prodotti apple sono pochi e con specifiche molto ben definite, quindi facile che qualche smanettone cinese (perchè solo loro hanno certe "dritte") abbia creato l'accrochio
5-c'è qualcosa di sbagliato nei tuoi conti: impossibile che 9 batterie stilo reggano una scheda video a pieno carico
6-necessiti anche delle tensioni +3.3V e +5V (specifiche pci-e), che forse puoi prellevare dal portatile ma non so che intensità di corrente hai disponibile/richiesta

GerardFernandes
14-11-2015, 12:02
In effetti quello del bios è un grandissimo problema! E sinceramente comprare tutta la roba per poi non vederla funzionante, non giova al mio portafoglio.
Inoltre, in teoria, avrei 1/16 di potenza, percui non è cosa furba.
A questo punto, come potrei riciclare il processore? Perchè quello era un bel pezzo specialmente in fase di rendering, è un i7 820qm se non erro.

Chimico_9
14-11-2015, 12:23
il rischio di comprare e veder funzionare niente è alto

non avresti 1/16 di prestazioni, ma credo 1/2, a seconda degli scenari...

informati sul socket, ma credo che la cpu puoi usarla solo su un'altro portatile

p.s. puoi provare a contattare Dell, magari era la serie fallata e ti riconoscono qualcosa
p.s. puoi provare con il reballing/reflow, ma ci sono molti dubbi sull'utilità e sulla professionalità di chi esegue queste procedure

GerardFernandes
14-11-2015, 23:05
Ho provato il reflow e a quanto pare adesso tutto funziona alla grande! :D Forse solo il cablaggio del monitor ha qualcosina da "rivedere" perchè alcune volte vedo un leggerissimo sfarfallio, che risolvo toccando o facendo pressione sullo schermo.