PDA

View Full Version : Consiglio RAM


Tropic
13-11-2015, 12:47
Ciao ragazzi, ho una mobo: Gigabyte GA-X58A-UD5 v1. Ho tre banchi da 2gb di ram:Corsair XMS3 CM3X2G1600C9. Vorrei aumentare la ram, cosa mi consigliate? Ogni banco ha uno slot a fianco libero, nel caso devo metterne altri 3 banchi a coppia di quelli che ho? Devo cambiare totalmente la ram? Non sarebbe un problema, vorrei solo prestazioni migliori. Cosa devo e cosa mi consigliate di acquistare? :help:

Chimico_9
13-11-2015, 16:01
vuoi prestazioni o ti serve spazio ?
la soluzione è diversa:
1-le prestazioni non puoi migliorarle : 1600 vs 1800 = 0
forse con le 2133... ma con quello che costano, non so se ne vale la pena

2-si consiglia di prendere moduli uguali o simili a quelli che già si hanno per questioni di compatibilità
puoi anche arrischiare la config 2gb+4GB

p.s. non c'è un thread ufficiale per la tua mobo ?...

Baga2946
13-11-2015, 16:51
Allora se vuoi rimanere su Corsair, il loro configurator mi darebbe compatibili questi tre kit, per poter sfruttare anche il triple channel:
- Vengeance® — 12GB (3x4GB) Triple Channel DDR3 Memory Kit (CMZ12GX3M3A2000C10)
- XMS3 — 12GB (3x4GB) DDR3 2000MHz C9 Memory Kit (CMX12GX3M3A2000C9)
- Vengeance® — 24GB (6x4GB) Triple Channel DDR3 Memory Kit (CMZ24GX3M6A1600C9)

Però dovresti sostituire le tue ram attuali con questi kit.
Il tuo scopo è ottenere prestazioni migliori in che ambito? Perchè sulle prestazioni incidono molto anche CPU, GPU e tipologia di HD.
Non noterai alcuna differenza ad avere più di 6-8 Gb di ram se non utilizzi applicativi particolarmente pesanti, come software di modellazione 3d per esempio.
Quindi facendo questo intervento potresti non incrementare visibilmente le prestazioni del pc, mentre magari l'installazione di un ssd potrebbe risultare più performante.

Tropic
13-11-2015, 21:09
Allora se vuoi rimanere su Corsair, il loro configurator mi darebbe compatibili questi tre kit, per poter sfruttare anche il triple channel:
- Vengeance® — 12GB (3x4GB) Triple Channel DDR3 Memory Kit (CMZ12GX3M3A2000C10)
- XMS3 — 12GB (3x4GB) DDR3 2000MHz C9 Memory Kit (CMX12GX3M3A2000C9)
- Vengeance® — 24GB (6x4GB) Triple Channel DDR3 Memory Kit (CMZ24GX3M6A1600C9)

Però dovresti sostituire le tue ram attuali con questi kit.
Il tuo scopo è ottenere prestazioni migliori in che ambito? Perchè sulle prestazioni incidono molto anche CPU, GPU e tipologia di HD.
Non noterai alcuna differenza ad avere più di 6-8 Gb di ram se non utilizzi applicativi particolarmente pesanti, come software di modellazione 3d per esempio.
Quindi facendo questo intervento potresti non incrementare visibilmente le prestazioni del pc, mentre magari l'installazione di un ssd potrebbe risultare più performante.

Grazie di cuore per la risposta, ho già un ssd, il problema della ram è che senza far nulla rimane occupata al 40% ca. e la cpu al 1% cpu è: QuadCore Intel Core i7-930, 3400 MHz (17 x 200). Quindi giocando o lavorando con grafica o quant'altro pensavo di recuperare in performance e velocità. Se però non ne vale la pena lascio com'è, che dici?

Baga2946
13-11-2015, 21:57
Se è occupata al 40 % forse hai qualche programma in background che le occupa? A pieno carico ti da problemi? Che scheda video hai?

Tropic
14-11-2015, 10:08
Se è occupata al 40 % forse hai qualche programma in background che le occupa? A pieno carico ti da problemi? Che scheda video hai?

La scheda video è questa: ATI Radeon HD 5870 1GB GDDR5. Ho tolto alcuni servizi di background, ma non migliora di molto, per esempio ora è al 37% Grossi problemi fino ad ora non ne ho avuti, però ho pensato che con solo win10 va al 40%, necessiti di più ram per fare altro. Comunque tra le tre serie che hai citato sopra, quali mi consigli di prendere?

Chimico_9
14-11-2015, 10:31
un servizio che mangia risorse in maniera spaventosa è windows update, ma credo che in W10 non sia disattivabile...

devi vedere l'occupazione della ram quando usi i programmi che sei solito usare !
quel 40% potrebbe essere occupato "perchè tanto c'è nè in abbondanza"
ma poi
essere reso disponibile quando i programmi ne fanno richiesta

Tropic
14-11-2015, 10:33
un servizio che mangia risorse in maniera spaventosa è windows update, ma credo che in W10 non sia disattivabile...

devi vedere l'occupazione della ram quando usi i programmi che sei solito usare !
quel 40% potrebbe essere occupato "perchè tanto c'è nè in abbondanza"
ma poi
essere reso disponibile quando i programmi ne fanno richiesta

Ah! Bene, quindi con i miei 6gb vado bene o comunque sono pochini?

Chimico_9
14-11-2015, 13:28
cosa non ti è chiaro della frase :
devi vedere l'occupazione della ram quando usi i programmi che sei solito usare !

?

Tropic
14-11-2015, 17:33
cosa non ti è chiaro della frase :


?

Ok...grazie

Baga2946
15-11-2015, 18:12
La scheda video è questa: ATI Radeon HD 5870 1GB GDDR5. Ho tolto alcuni servizi di background, ma non migliora di molto, per esempio ora è al 37% Grossi problemi fino ad ora non ne ho avuti, però ho pensato che con solo win10 va al 40%, necessiti di più ram per fare altro. Comunque tra le tre serie che hai citato sopra, quali mi consigli di prendere?
Allora, la scheda video ha poca memoria per elaborazione 3d o giochi spinti almeno 2 gb occorrerebbero secondo me.
Per la ram ti consiglio il primo dei tre kit che ti ho linkato, ma prima verifica di averne veramente la necessità, piuttosto cambierei scheda video al posto tuo.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Tropic
16-11-2015, 14:07
Allora, la scheda video ha poca memoria per elaborazione 3d o giochi spinti almeno 2 gb occorrerebbero secondo me.
Per la ram ti consiglio il primo dei tre kit che ti ho linkato, ma prima verifica di averne veramente la necessità, piuttosto cambierei scheda video al posto tuo.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Ottimo, grazie veramente :cincin:

Tropic
05-03-2016, 10:20
Allora, la scheda video ha poca memoria per elaborazione 3d o giochi spinti almeno 2 gb occorrerebbero secondo me.
Per la ram ti consiglio il primo dei tre kit che ti ho linkato, ma prima verifica di averne veramente la necessità, piuttosto cambierei scheda video al posto tuo.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ciao, scusa se mi ritrovo, ma ho deciso di cambiare anche la scheda video...quindi quale mi consiglieresti? :)