View Full Version : 15 motivi per cui aggiornare a Windows 10 November Update
Redazione di Hardware Upg
13-11-2015, 09:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/15-motivi-per-cui-aggiornare-a-windows-10-november-update_59561.html
Windows 10 1155 build 10586 è stato rilasciato al pubblico il 12 novembre. Ecco le 15 novità più importanti che potrebbero convincere gli utenti al rapido passaggio alla nuova release
Click sul link per visualizzare la notizia.
Krusty93
13-11-2015, 09:35
Inoltre hanno cambiato alcuni menù e aggiornato alcune icone legacy :D
PaulGuru
13-11-2015, 09:42
Alla fine sto Threshold update è uscito o no ?
CARVASIN
13-11-2015, 09:43
Se uscisse su WU, lo installerei volentieri :D
arcofreccia
13-11-2015, 09:43
Io effettuato ieri sera su due pc
RandoM X
13-11-2015, 09:48
ciao, anche io fatto ieri sera.
attenzione: rimette le app che sono previste su windows, tipo calendario grove music ecc. che io avevo precedentemente disistallato.
inoltre, ne aggiunge di altre assolutamente non richieste.
insomma, dopo l'aggiornamento tocca fare una nuova ripulita! :)
aggiungo l'aggiornamento è tutt'altro che rapido (nel mio caso tra una cosa e l'altra ci ha messo oltre 4 ore).
quanto i vantaggi, devo ancora verificarli! .)
non ho capito una cosa: ma se parto da una build piu vecchia e aggiorno con winupdate e installo questa è la stessa cosa?
Malmst33n[RPM]
13-11-2015, 10:28
se uso Media Creation Tool per Win10 per scaricarmi un'iso di win10
è già aggiornata a questa versione o pio mi tocca scaricare tutto da windows update?
Muppolo1
13-11-2015, 10:40
Scusate, dopo l'installazione come faccio a vedere la mia versione per controllare se è stata installata la v. 1511 / build 10586?
Grazie!
Scusate, dopo l'installazione come faccio a vedere la mia versione per controllare se è stata installata la v. 1511 / build 10586?
Grazie!
winver.exe ;)
emanuele83
13-11-2015, 10:56
;43061582']se uso Media Creation Tool per Win10 per scaricarmi un'iso di win10
è già aggiornata a questa versione o pio mi tocca scaricare tutto da windows update?
scusate ma non era possibile con il nuovo update introdurre direttamente dalla iso il proprio key number di windows 7? io aspetto di poter scaricare la iso e usare il mio key di win7 per fare una installazione pulita
Leggendo sul sito della microsoft se uno non ha scaricato aggiornamenti di windows nell'ultimo mese l'update lo riceve subito, mentre se windows 10 lo teneva sempre aggiornato l'aggiornamento slitta avanti.
Qualcuno ha trovato la pagina di microsoft col link diretto al pacchetto di aggiornamento (in modo da poterlo scaricare e installare manualmente)?
*Pegasus-DVD*
13-11-2015, 11:38
io ancora niente upgrade su 3 pc -_-
Krusty93
13-11-2015, 11:40
scusate ma non era possibile con il nuovo update introdurre direttamente dalla iso il proprio key number di windows 7? io aspetto di poter scaricare la iso e usare il mio key di win7 per fare una installazione pulita
Si
Leggendo sul sito della microsoft se uno non ha scaricato aggiornamenti di windows nell'ultimo mese l'update lo riceve subito, mentre se windows 10 lo teneva sempre aggiornato l'aggiornamento slitta avanti.
Qualcuno ha trovato la pagina di microsoft col link diretto al pacchetto di aggiornamento (in modo da poterlo scaricare e installare manualmente)?
Mi sa che devi scaricare la iso dal MCT
emanuele83
13-11-2015, 11:44
Si
bene allora vedrò dis caricarmi la iso e provare con una nuova installazione. devo prima farmi un backup con acronis true image del mio sistema win 7 perhé non mi fido. due palle due giorni di lavoro. quando avro controllato che tutto funzioni all perfezione allora potrò buttare win 7.
crazyprogrammer
13-11-2015, 11:49
ancora niente su Windows Update...
Cooperdale
13-11-2015, 12:16
Gnà bbuono.
Leggendo sul sito della microsoft se uno non ha scaricato aggiornamenti di windows nell'ultimo mese l'update lo riceve subito, mentre se windows 10 lo teneva sempre aggiornato l'aggiornamento slitta avanti.
Io avevo Windows 10 Pro sempre aggiornato e l'aggiornamento mi è arrivato subito (ieri verso le 17, mi pare).
Ho provato a scaricare l'iso di Windows 10 con Media Creation Tool per vedere è stata aggiornata ma non capisco perché il numero di build non corrisponde con quello del mio PC.
Per provare ho installato su VM e il risultato è stato questo (http://i.imgur.com/6xRLdFd.png) (sinistra: vm, iso presa dal sito microsoft questa mattina; destra: mio pc aggiornato ieri). Qual è la differenza tra le due build?
PaulGuru
13-11-2015, 12:24
Io avevo Windows 10 Pro sempre aggiornato e l'aggiornamento mi è arrivato subito (ieri verso le 17, mi pare).
Ho provato a scaricare l'iso di Windows 10 con Media Creation Tool per vedere è stata aggiornata ma non capisco perché il numero di build non corrisponde con quello del mio PC.
Per provare ho installato su VM e il risultato è stato questo (http://i.imgur.com/6xRLdFd.png) (sinistra: vm, iso presa dal sito microsoft questa mattina; destra: mio pc aggiornato ieri). Qual è la differenza tra le due build?
la iso è aggiornata o no ?
non ho capito
Darkboy91
13-11-2015, 12:26
ma è vero che l'aggiornamento viene rilasciato a scaglioni,motivo per cui non lo ricevano tutti insieme?
la iso è aggiornata o no ?
non ho capito
Sì, il mio dubbio era del numero di build non corrispondente (10586.0 invece che 10586.3). Dopo poco l'avvio della VM windows update ha scaricato 2-3 aggiornamenti (http://i.imgur.com/kH8SVJS.png) che hanno portato il numero di build alla .3, quindi tutto ok!
Goofy Goober
13-11-2015, 13:07
ma è vero che l'aggiornamento viene rilasciato a scaglioni,motivo per cui non lo ricevano tutti insieme?
sembra sia vero.
almeno nella pratica è vero (perchè sta effettivamente succedendo), sulla carta non so.
emanuele83
13-11-2015, 13:40
sembra sia vero.
almeno nella pratica è vero (perchè sta effettivamente succedendo), sulla carta non so.
mah a me sembra charo e anche che sia sempre stato così. credo sia fisicamente impossibile per qualunque server farm distribuire un aggiornamento anche di 10Mb in contemporanea su milioni di computer. È chiaro che debbano ottimizzare.
E fu così che Windows 10 copiò una funzionalità di Windows 1, poter cambiare il colore delle barre del titolo:
*Pegasus-DVD*
13-11-2015, 14:03
E fu così che Windows 10 copiò una funzionalità di Windows 1, poter cambiare il colore delle barre del titolo:
ma puoi mettere un colore uguale per tutte o puoi sceglire ogni singola finestra che colore avere?
Leggendo sul sito della microsoft se uno non ha scaricato aggiornamenti di windows nell'ultimo mese l'update lo riceve subito, mentre se windows 10 lo teneva sempre aggiornato l'aggiornamento slitta avanti.
è esattamente quello che è successo a me, sul PC fisso che è costantemente aggiornato non mi compare ancora su Windows Update, mentre sul Notebook che era rimasto indietro di qualche patch day :D, perché non lo usavo, me lo ha proposto subito. Comunque l'aggiornamento dura tantissimo, dalle 3 alle 4 ore, quindi fatelo quando avete tempo
Red Baron 80
13-11-2015, 20:09
Niente su Wupdate. Ho provato con la ISO e mi da errore. Come potrei fare?
Pier2204
13-11-2015, 21:23
ciao, anche io fatto ieri sera.
attenzione: rimette le app che sono previste su windows, tipo calendario grove music ecc. che io avevo precedentemente disistallato.
inoltre, ne aggiunge di altre assolutamente non richieste.
insomma, dopo l'aggiornamento tocca fare una nuova ripulita! :)
aggiungo l'aggiornamento è tutt'altro che rapido (nel mio caso tra una cosa e l'altra ci ha messo oltre 4 ore).
quanto i vantaggi, devo ancora verificarli! .)
Penso che il problema risiede nella tua linea ADSL, se è come la mia, lentaaaaa allora l'80% del tempo ci vuole per scaricare l'aggiornamento...
Penso che il problema risiede nella tua linea ADSL, se è come la mia, lentaaaaa allora l'80% del tempo ci vuole per scaricare l'aggiornamento...
No è proprio l'aggiornamento ad essere lento a bestia su certe macchine.
Sul notebook "sacrificabile" che uso per roba di lavoro si era già scaricato tutti i file poi
è partito con l'aggiornamento vero e proprio...
e dopo 3 ore era ancora li al 32% di aggiornamento che continuava ad accedere al disco facendo non-si-sa-cosa (ad occhio e croce stava reindicizzando il contenuto dell'hard disk o qualcosa di simile legato alle funzionalità di Bing e Cortana) probabilmente c'entrava anche l'antivirus. :mad:
Ed ovviamente non permetteva di interrompere il processo.
A qual punto ho spento brutalmente e reinstallerò da zero, in quel modo si fa tutto in mezz'ora (grazie al cielo era il notebook "di riserva" e quello primario fa girare Windows solo come guest di una VM).
Aspetti.
Ma che diamine è sta mania degli aggiornamenti?
Manco portassero una cosa fondamentale e strafiga.
Scimmie così le capivo quando usciva la patch di wow e se non la installavi non potevi giocare, ma chi se ne fotte se windows non ha l'ultimissimo update?
P.S: ho quotato te ma non mi riferivo solo a te :D
Straquoto.:sofico:
Penso che il problema risiede nella tua linea ADSL, se è come la mia, lentaaaaa allora l'80% del tempo ci vuole per scaricare l'aggiornamento...
Non è un problema di adsl, sul notebook di mio padre, un tp300ld, dopo il download, tra preparazione e aggiornamento vero e proprio sono passate più di 5 ore.
andreabg82
14-11-2015, 14:20
Leggo molti utenti in giro che per creare l'ISO con Media Creation Tool, questo chieda prima il seriale.
è vera sta cosa?
Quindi vuol dire che non posso far girare il cd/dvd/usb su altri pc?
avrei una decina di parenti a cui dovrei installare Windows 10 e mi succerebbe fare 10 download della stessa cosa.
se non è così, a cosa serve chiedere prima il seriale?
PS: io lascio rodare agli utonti Windows 10 almeno fino al 15 dicembre, poi aggiorno pure io.
"15 motivi per cui aggiornare a Windows 10 November Update"
Ma ce n'è almeno uno di valido?
inkpapercafe
14-11-2015, 15:06
Leggo molti utenti in giro che per creare l'ISO con Media Creation Tool, questo chieda prima il seriale.
è vera sta cosa?
Quindi vuol dire che non posso far girare il cd/dvd/usb su altri pc?
avrei una decina di parenti a cui dovrei installare Windows 10 e mi succerebbe fare 10 download della stessa cosa.
se non è così, a cosa serve chiedere prima il seriale?
PS: io lascio rodare agli utonti Windows 10 almeno fino al 15 dicembre, poi aggiorno pure io.
Falso, non chiede nessuna key. E' un media, e come tale può essere usato per upgradare ogni macchina su cui ci sia già installato Win10 attivato.
Funziona bene, l'aspetto generale è finalmente coerente, i menu contestuali sono dove uno si aspetta siano. I prossimi giorni vedremo le prestazioni, ma si vede già differenza sensibile in tempi di avvio
senza aggiornare il tool potete usare il link https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
e complilare i campi richiesti
marklevinson76
15-11-2015, 12:15
aggiornato ieri il notebook acer di mio padre,a parte che ci ha messo una decina ore a terminare,ed ora funziona male e a rilento,sembra di avere sotto mano un pc di 20 anni fa..
aggiornato ieri il notebook acer di mio padre,a parte che ci ha messo una decina ore a terminare,ed ora funziona male e a rilento,sembra di avere sotto mano un pc di 20 anni fa..
Fai una installazione da zero.
L' upgrade su una installazione esistente, nonostante qualche guru ti dica che è uguale, ma in realtà non lo è affatto.
Quando arrivi alla schermata di scelta delle opzioni, passa a avanzate--->utenti esperti. A quel punto elimini la partizione windows, ne crei una nuova e poi formatti.
Oppure, formatti la partizione windows e poi procedi con l'installazione.
Avevo problemi anche io su un HP con 8.1 dopo aver aggiornato, ho rifatto l'installazione da zero e ho risolto i problemi.
Tanto ora, a differenza della precedente versione/cagata dove dovevi prima fare l'upgrade e poi in seguito piallare tutto e ripartire da zero, ora puoi partire subito da zero senza menate varie con la licenza.
marchigiano
15-11-2015, 14:17
Fai una installazione da zero.
L' upgrade su una installazione esistente, nonostante qualche guru ti dica che è uguale, ma in realtà non lo è affatto.
non solo, il sistema sarà già incasinato di suo, ci fai un grosso aggiornamento sopra è la fine :asd: già mi fa paura pensare alla frammentazione di quel disco dopo anni di utilizzo...
Thediabloz
15-11-2015, 14:56
non solo, il sistema sarà già incasinato di suo, ci fai un grosso aggiornamento sopra è la fine :asd: già mi fa paura pensare alla frammentazione di quel disco dopo anni di utilizzo...
Io uso lo stesso pc da 5 annetti, sono passato da windows 7 home a windows 8 pro, a windows 8.1 pro , a windows 10 pro, sempre facendo update ( per pigrizia ) e non avendo mai un problema o un calo di prestazioni, ma migliorando sempre.
Basta tenere il pc in ordine, almeno un minimo....
ps: con un ssd la frammentazione non è un problema ;)
quand'è che tra migliaia di novità inutili introdurranno finalmente il supporto a file più lunghi di 256 caratteri? :mad:
marklevinson76
15-11-2015, 19:45
@adapter lo so che sarebbe la soluzione migliore,ma almeno nel passaggio da 8.1 a 10 tutto è andato liscio ed il notebook ha funzionato bene.
il notebook è di mio padre e non avendo il tempo di stargli dietro ho fatto partire l'aggiornamento e sono andato via,il giorno dopo provandolo mi sono subito reso conto che qualcosa non andava,lento da morire nell'avviarsi e nell'aprire qualunque applicazione.
ho poi risolto ripristinando il pc alla build precedente,in meno di mezz'ora è tornato tutto come prima,ed ora il notebook funziona in modo regolare e senza intoppi.la prossima volta tempo permettendo,scarico l'ISO ed installo da 0 ;)
Fleuretty
15-11-2015, 20:00
Ragazzi scaricando l'aggiornato da Windows Update e poi riavviando per far partire la procedura questa si ferma al 92 % e rimane bloccata ( ho lasciato andare il pc per oltre un ora e non si schioda da questa percentuale ) però ora leggendo i commenti di altri due/tre utenti ho letto tempi assurdi per l'installazione , cosa mi consigliate di fare ? provo a scaricare la ISO e installarlo da pendrive ? oppure riprovo per la terza volta e lascio andare il pc tutta notte :D
marklevinson76
15-11-2015, 20:18
idem,92% e da li in poi a detta di mio padre è rimasto bloccato per ore,quindi ci ha messo oltre 10 ore a terminare l'installazione,io scaricherei l'ISO,inutile tentare di rifare l'aggiornamento di nuovo.
Thediabloz
15-11-2015, 20:57
quand'è che tra migliaia di novità inutili introdurranno finalmente il supporto a file più lunghi di 256 caratteri? :mad:
Se non sbaglio, questo non accadrà mai:
http://visualstudio.uservoice.com/forums/121579-visual-studio/suggestions/2156195-fix-260-character-file-name-length-limitation?tracking_code=32c8b19e00e95981623c3b65db8f21e9
El Tazar
15-11-2015, 21:14
quand'è che tra migliaia di novità inutili introdurranno finalmente il supporto a file più lunghi di 256 caratteri? :mad:
Curiosità, a cosa serve?
Curiosità, a cosa serve?
a copiare/creare/eliminare file e cartelle quando sono annidati dentro percorsi troppo lunghi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.