PDA

View Full Version : SSD 240/250/256GB per notebook budget 80€


Mrk31
13-11-2015, 09:23
Ciao a tutti,
vorrei approfittare della giornata in cui l'amazzone regala 10€ su acquisti di almeno 50€ e del fatto che abbia in scadenza il mese gratuito di Prime...per acquistare un ssd per il mio notebook...

Specifiche (se di qualche utilità): Hp Pavillion dv 61xx
i5 Sandy Bridge
Amd Radeon HD6770M
8gb Ram

Creco un SSD intorno agli 80€ da 240/250/256GB
Ho visto subito il SanDisk UltraII, ma ho letto che non è il massimo...

Poi ho puntato su OCZ per via delle celle, ma l'ARC (Ne avevo letto bene su una rece per il rapporto qualità prezzo) da quel che ho capito è per desktop...il TRION???

Voi cosa consigliate? Crucial? Un samsung? (con quel budget per forza l'evo)...

P.S. e se invece prensessi solo un 120/128 con un caddy ed hd per lo storage???

ase
13-11-2015, 11:39
sfruttando lo stesso sconto mi sono appena preso il crucial BX100 da 250GB.
Lo devo mettere su un portatile che non ha lettore DVD, quindi l'ho preso da 250 (considera che non faccio multi boot e linux occupa meno di windows).
Se però il portatile ha un DVD, andrei di 120GB e di caddy per HDD.

Mrk31
13-11-2015, 12:06
sfruttando lo stesso sconto mi sono appena preso il crucial BX100 da 250GB.
Lo devo mettere su un portatile che non ha lettore DVD, quindi l'ho preso da 250 (considera che non faccio multi boot e linux occupa meno di windows).
Se però il portatile ha un DVD, andrei di 120GB e di caddy per HDD.
Ok, la differenza prestazonale tra un 120 ed il corrispettivo 250 si sente tanto???

Calcola che non è il mio portatile, lo usano mia madre e mia sorella più che altro per Office, mail, browsing, streaming...solo che al momento nonostante l'HW non sia malaccio è un chiodo...

Come modelli???

Ho visto da 120 quelli "ultra lowcost" (Tipo Kingston v300/Sandisk Plus/OCZ Trion 100) sui 50/60 ma sembrerebbe che non rispecchino i valori dichiarati dalla casa stando sui 200MB/s anche meno invece dei 450 dichiarati...sennò quelli un po più decenti sono dai 60 fino ai 70 (SanDisk Ultra II/BX100/Samsung 840EVO)...

Mrk31
13-11-2015, 12:09
Ok, la differenza prestazonale tra un 120 ed il corrispettivo 250 si sente tanto???

Calcola che non è il mio portatile, lo usano mia madre e mia sorella più che altro per Office, mail, browsing, streaming...solo che al momento nonostante l'HW non sia malaccio è un chiodo...

Come modelli???

Ho visto da 120 quelli "ultra lowcost" (Tipo Kingston v300/Sandisk Plus/OCZ Trion 100) sui 50/60 ma sembrerebbe che non rispecchino i valori dichiarati dalla casa stando sui 200MB/s anche meno invece dei 450 dichiarati...sennò quelli un po più decenti sono dai 60 fino ai 70 (SanDisk Ultra II/BX100/Samsung 840EVO)...

Eventuali Incompatibilità/driver non ancora aggiornati con Win10???

ase
13-11-2015, 15:58
Ok, la differenza prestazonale tra un 120 ed il corrispettivo 250 si sente tanto???

Ho visto da 120 quelli "ultra lowcost" (Tipo Kingston v300/Sandisk Plus/OCZ Trion 100) sui 50/60 ma sembrerebbe che non rispecchino i valori dichiarati dalla casa stando sui 200MB/s anche meno invece dei 450 dichiarati...sennò quelli un po più decenti sono dai 60 fino ai 70 (SanDisk Ultra II/BX100/Samsung 840EVO)...

Per niente. Forse se ti metti il con il cronocomparatore.

IO ho attualmente 1 Crucial M550 da 120GB, 1 Crucial BX100 da 250GB, 1 Sandisk 120G-G25 Plus (la linea più "scadente" di Sandisk)
Bene, non osservo la minima differenza tra i pc. Caricano tutto come razzi.
E considera che anche il più lento degli SSD è talmente più veloce di un HDD che in ogni caso rimpiangerai di non averlo fatto prima LOL

Per la compatibilità con Win10 non ti so dire, io uso tutti con linux tranne il BX100 con WIn8.1 e non ha avuto problemi.

MarcoPau
15-11-2015, 11:37
Ciao a tutti, mi aggancio al post perché anche io vorrei fare un hwupgrade su tutti i miei computer passando a SSD. Vorrei spendere il meno possibile, tanto mi bastano virtualmente anche solo 64 GB per mettere su la distribuzione linux. Vorrei fare acquisto tramite aliexpress o simili.

I computer da aggiornare sono 2 desktop e 2 portatili. Sui portatili eliminerei il DVD.

Posso comprare lo stesso prodotto per tutti? Qualche accortezza in particolare? Per i portatili si deve prendere un carrello universale? Cavi che potrebbero mancarmi?

Grazie mille.

ase
15-11-2015, 20:55
puoi prendere lo stesso SSD per i 4 pc. Per i caddy DVD dipende dai portatili.
Ti servirà un cavo USB-Sata per fare la clonazione degli HDD sugli SSD.

Considera che spesso gli SSD da 120GB costano come quelli da 64 che ormai non fanno più (parlo di prezzi in negozi EU, non saprei su aliexpress).

MarcoPau
06-01-2016, 13:11
Ciao, mi sto accingendo a fare finalmente l'acquisto. Ho capito male o devo comprare anche questo per montare l'SSD dentro al PC?

http://www.amazon.it/Poppstar-Montaggio-Interne-Telaio-Nero/dp/B00GYZRGIE/ref=pd_bxgy_147_img_2?ie=UTF8&refRID=0EM8AFZKR69XD5WW5FK5

Grazie ancora.

ase
06-01-2016, 15:16
No, l'SSD si monta al posto dell'HDD originale senza nessun adattatore, per lo meno nei pc recenti.
Ti serve un cavo Sata-USB per fare la clonazione di Windows, tipo questo:
http://www.amazon.it/Startech-Com-Convertitore-Connettore-Pollici-Antracite/dp/B00HJZJI84/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1452089744&sr=8-3&keywords=cavo+sata+ssd



Se usi linux risparmia il cavo e installi direttamente su SSD da una live su chiavetta.

MarcoPau
08-01-2016, 09:30
Ok, grazie. Clonazioni non mi servono. Sull'adattatore mi è venuto il dubbio perché in alcune foto e video si vedono delle staffe di adattamento da 3,5 a 2,5 pollici. Posso immaginare di dover verificare che nel mio case ci siano spazi predisposti già da 2,5.

Grazie ancora.

MarcoPau
12-01-2016, 10:05
http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/centurion-590/

Scusate ma resto nel dubbio per quanto riguarda la montabilità di default degli SSD nel mio case, senza adattatori.

Vi prego di dare un'occhiata alla pagina del mio case incollata qui sopra, se riuscite a capire se ho bisogno di qualcosa in più mi fareste un gran favore.

Aprendo il pannello laterale vedo che le dimensioni disponibili sono due: quella per i lettori CD e quella per gli HD vecchio tipo (IDE-SATA). Gli SSD non sono ancor più stretti degli HD?

Grazie infinite.

ase
12-01-2016, 11:02
Scusami, sono un bel ribambito io. HO dato per scontato che avessi un portatile non un desktop.
A questo punto ignora tutto quello che ho scritto.

L'adattatore che hai postato dovrebbe andare bene, gli SSD sono di dimensione 2.5", ma magari aspetta che qualcuno più esperto risponda, io non ho mai avuto desktop.

MarcoPau
13-01-2016, 12:26
Nessun problema, ho letto un po' in giro che sì, ci vorrebbe un adattatore per stringere da 3,5 (o 3,25) a 2,5", ma c'è anche chi abitualmente fissa SSD solo da un lato e lo lascia "volante", tanto pesa poco e sta su tranquillamente. Oppure si mette sul fondo del case.

In arrivo 120 G SanDisk. Vedremo se veramente si rivitaminizza il PC come spero!