View Full Version : Fallout 4: serve un SSD per risolvere il problema dello stuttering su Xbox One
Redazione di Hardware Upg
13-11-2015, 08:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/fallout-4-serve-un-ssd-per-risolvere-il-problema-dello-stuttering-su-xbox-one_59552.html
Fallout 4 per Xbox One presta il fianco a critiche per via delle scarse prestazioni in certi momenti di gioco.
Click sul link per visualizzare la notizia.
peronedj
13-11-2015, 08:31
Il titolo della news è da denuncia :asd:
perchè xbox one monta un hd meccanico per giunta da 5400rpm invece di un ssd?
Ok, scusate la niubbaggine.. mai avuto consoles..
ma se apro la scatoletta, levo il disco pacco da 5400 e ci ficco un SSD?? Non si può fare? :confused:
E tutto ciò con F4 che comunque non è un mattone di grafica.. con COD cosa fanno?? :mbe:
devilred
13-11-2015, 09:16
mio dio! e la chiamano next gen, ma di cosa dei dinosauri???
bagnino89
13-11-2015, 09:18
Serve un PC insomma. :asd:
massimopat
13-11-2015, 09:22
Ok, scusate la niubbaggine.. mai avuto consoles..
ma se apro la scatoletta, levo il disco pacco da 5400 e ci ficco un SSD?? Non si può fare? :confused:
E tutto ciò con F4 che comunque non è un mattone di grafica.. con COD cosa fanno?? :mbe:
Effettivamente non so se si possa sostituire l'hard disk interno o meno, comunque credo che su F4 questo problema e' dato dall'enorme mappa, oggetti, etc, che deve caricare, non per la grafica...
alexbilly
13-11-2015, 09:25
Beh, mi sembra giusto... per giocare al massimo che oggi i videogiochi possono offrire serve il massimo che oggi gli hard disk possono offrire.
cronos1990
13-11-2015, 09:27
Di sicuro se togli l'HD della XBox e ci metti un SSD, decade la garanzia. Se si ha una console ancora coperta, mi sembra azzardato fare un cambio del genere per un solo gioco.
Poi certo, aspettare le patch correttive dalla Bethesda è come sperare che da qui a domani Dio scenda sulla Terra ed annunci l'Apocalisse :asd:
Ok, scusate la niubbaggine.. mai avuto consoles..
ma se apro la scatoletta, levo il disco pacco da 5400 e ci ficco un SSD?? Non si può fare? :confused:
Nella generazione precedente su PS3 si poteva cambiare il disco tranquillamente (era specificato anche sul manuale) con uno più grosso oppure un SSD. Su Xbox360 occorreva comprare Hard Disk loro (parlo di operazioni "autorizzate" senza sfociare in modifiche).
Da quanto ho letto anche sulla attuale generazione è così. Poi che si possa fare è un altro paio di maniche :D
PaulGuru
13-11-2015, 09:31
sono uscite da poco e già sono al limite, e ora neppure la tanta agognata ottimizzazione riesce ad arginare il problema.
e meno male che le console rispetto al pc eran immediate, adesso bisogna mettere l'ssd solo per fallout 4 ahaahahahah
ma ma ma ........... ma non avevano 8 GB di RAM ?
cronos1990
13-11-2015, 09:43
sono uscite da poco e già sono al limite, e ora neppure la tanta agognata ottimizzazione riesce ad arginare il problema.
e meno male che le console rispetto al pc eran immediate, adesso bisogna mettere l'ssd solo per fallout 4 ahaahahahah
ma ma ma ........... ma non avevano 8 GB di RAM ?Non sono certo un fan del lavoro Bethesda e delle nuove console (anzi :asd: ), ma credo bisogna anche essere corretti sotto tutti i punti di vista.
Ed in questo specifico caso, partendo dalla scelta a dir poco approssimativa di usare un motore di gioco che è del paleolitico, non si può evidenziare che sono partiti da una base ottimizzata per le console di vecchia generazione, strutturalmente diverse rispetto a quelle di adesso.
Inoltre parliamo di un engine che comunque gira malissimo anche su PC, che riesce a tenere più o meno prestazioni decenti al netto di un tasso tecnico "indecente" allo stato attuale.
Non per essere pedante, ma se metto TW3 ai dettagli minimi, gira meglio e con qualità visiva superiore rispetto a F4 (a parità di configurazione). Cribbio, gira meglio anche se lo imposto a dettagli massimi (e li la differenza qualitativa della grafica non diventa abissale, di più).
Qui la colpa non è delle nuove console, che hanno dimostrato di far girare altri giochi con grafica superiore a questo F4 senza questi problemi (anche analoghi free-roaming).
Qui la colpa è del motore di gioco utilizzato e delle indubbie incapacità dei programmatori Bethesda.
scusate... ma poi.. "UN SSD SU USB"!?!?
magari un USB 2.0?
PaulGuru
13-11-2015, 09:54
Non sono certo un fan del lavoro Bethesda e delle nuove console (anzi :asd: ), ma credo bisogna anche essere corretti sotto tutti i punti di vista.
Ed in questo specifico caso, partendo dalla scelta a dir poco approssimativa di usare un motore di gioco che è del paleolitico, non si può evidenziare che sono partiti da una base ottimizzata per le console di vecchia generazione, strutturalmente diverse rispetto a quelle di adesso.
Inoltre parliamo di un engine che comunque gira malissimo anche su PC, che riesce a tenere più o meno prestazioni decenti al netto di un tasso tecnico "indecente" allo stato attuale.
Non per essere pedante, ma se metto TW3 ai dettagli minimi, gira meglio e con qualità visiva superiore rispetto a F4 (a parità di configurazione). Cribbio, gira meglio anche se lo imposto a dettagli massimi (e li la differenza qualitativa della grafica non diventa abissale, di più).
Qui la colpa non è delle nuove console, che hanno dimostrato di far girare altri giochi con grafica superiore a questo F4 senza questi problemi (anche analoghi free-roaming).
Qui la colpa è del motore di gioco utilizzato e delle indubbie incapacità dei programmatori Bethesda.
TW3 io l'ho trovato tecnicamente buono ma il tutto era interamente rovinato ( e anche tanto ) dall'aliasing eccessivo, veramente un tripudio di letame. Mi aspettavo un capolavoro grafico e invece stessi problemi del predecessore ma amplificati.
Fallout 4 è ottimizzato male dappertutto ma su PC per giocarlo a 60 costanti ad alti settaggi ce la si fà abbastanza tranquillamente con hardware di fascia alta.
Su console va in modo penoso e continuerà ad andarci in quanto non si possono aggiornare fisicamente.
E appunto che hai detto tu, graficamente è arretrato quindi non ci sarebbero dovuti essere questi problemi, il motore non è lo stesso ma una versione rivista ovviamente e sarebbe dovuto essere riadattato.
polli079
13-11-2015, 09:58
Bha comunque è veramente un peccato, le consolle diventano sempre più uguali ai pc, con gli stessi problemi. Ci mancavano solo gli upgrade per le consolle.
Certo come detto sopra la colpa potrebbe essere solo della SH, fattostà che aldilà di chi sia la colpa ci si trova in una situazione dove per far girare un gioco, con un grafica "discreta" bisogna fare un upgrade del sistema.
PaulGuru
13-11-2015, 09:59
Bha comunque è veramente un peccato, le consolle diventano sempre più uguali ai pc, con gli stessi problemi. Ci mancavano solo gli upgrade per le consolle.
Certo come detto sopra la colpa potrebbe essere solo della SH, fattostà che aldilà di chi sia la colpa ci si trova in una situazione dove per far girare un gioco, con un grafica "discreta" bisogna fare un upgrade del sistema.
Una console che dovrebbe durar 10 anni almeno nei primi anni dovrebbe assicurare il 1080p e 60fps per tutti i titoli.
E non è del tutto un caso che dentro vi sia hardware di provenienza AMD.
Una console che dovrebbe durar 10 anni almeno nei primi anni dovrebbe assicurare il 1080p e 60fps per tutti i titoli.
E non è del tutto un caso che dentro vi sia hardware di provenienza AMD.
Pareva strano che non infilavi dentro qualche insulto ad AMD pure qui :D
Scusa, ma la colpa è di AMD che avrebbe potuto fornire tranquillamente comunque di meglio, o di Microsoft/Sony che hanno voluto risparmiare e lesinare sull'hardware, specie di Xbox? Se infilavano dentro un Atom o un Celeron avresti avuto esattamente gli stessi problemi prestazionali.
YesManYes
13-11-2015, 10:24
Una console che dovrebbe durar 10 anni almeno nei primi anni dovrebbe assicurare il 1080p e 60fps per tutti i titoli.
ma per quei risultati ci avrebbero dovuto piazzare una gpu per potenza paragonabile ad un GK110 @2304sp.
una cosa irrealizzabile considerando il pp utilizzato, e per come sono progettate le console.
Therinai
13-11-2015, 10:42
E non è del tutto un caso che dentro vi sia hardware di provenienza AMD.
Se provi a leggere la notizia scoprirai che il problema è dovuto all'hard disk che quei mentecatti di microsoft hanno montato sul botolo, e non mi pare che sia targato AMD... anche a questo giro hai fatto centro insomma :asd:
sgrinfia
13-11-2015, 10:51
Una console che dovrebbe durar 10 anni almeno nei primi anni dovrebbe assicurare il 1080p e 60fps per tutti i titoli.
E non è del tutto un caso che dentro vi sia hardware di provenienza AMD.
Sei pesante.:banned:
matsnake86
13-11-2015, 11:19
"...eh ...ma le console sono piu imediate e non devi preoccuparti mai di niente ":sofico: :doh:
peronedj
13-11-2015, 11:53
Se provi a leggere la notizia scoprirai che il problema è dovuto all'hard disk che quei mentecatti di microsoft hanno montato sul botolo, e non mi pare che sia targato AMD... anche a questo giro hai fatto centro insomma :asd:
Se provi a leggere la notizia scoprirai che il problema NON è dovuto all'hard disk che quei mentecatti di microsoft hanno montato sul botolo, dato che i mentecatti di sony hanno montato un hard disk con le stesse capacità e il problema non si pone... Probabilmente bethesda ha fatto qualche cavolata con la versione xbox one, cosa che verrà sistemata con una patch. Se non si può aspettare "basta" un hdd da 7200giri, come tra l'altro riporta la notizia, di certo non un ssd, tirato in ballo solo per scatenare flames...
29Leonardo
13-11-2015, 11:54
Una console che dovrebbe durar 10 anni almeno nei primi anni dovrebbe assicurare il 1080p e 60fps per tutti i titoli.
E non è del tutto un caso che dentro vi sia hardware di provenienza AMD.
Cosa c'entra la lettura dati da disco fisso con AMD ? Non ne azzecchi una :asd:
"...eh ...ma le console sono piu imediate e non devi preoccuparti mai di niente ":sofico: :doh:
si 20 anni fà.
PaulGuru
13-11-2015, 12:05
Cosa c'entra la lettura dati da disco fisso con AMD ? Non ne azzecchi una :asd:
Ne azzecco parecchie tranquillo.
Non mi riferivo allo stuttering ma al problema prestazionale generale delle attuali console.
simhunter
13-11-2015, 12:12
potevano mettere qualsiasi processore, ma con lo stesso PP, dimensioni e costo, la potenza sarebbe stata la medesima...quindi, sono state fatte al risparmio punto.
Almeno per quanto riguarda questa generazione PC rulez!
Che poi fra l'altro le console attuali non sono altro che pc di media potenza.
Tutto prevedibile quindi.
In ogni caso quel tipo di stuttering dovuto a caricamento continuo in tempo reale in parte affligge anche il pc in alcuni titoli open world, per cui effettivamente al prossimo aggiornamento hardware non mancherò di inserire un buon ssd.
Grazie per l'idea.
PaulGuru
13-11-2015, 12:16
Almeno per quanto riguarda questa generazione PC rulez!
Che poi fra l'altro le console attuali non sono altro che pc di media potenza.
Tutto prevedibile quindi.
In ogni caso quel tipo di stuttering dovuto a caricamento continuo in tempo reale in parte affligge anche il pc in alcuni titoli open world, per cui effettivamente al prossimo aggiornamento hardware non mancherò di inserire un buon ssd.
Grazie per l'idea.
Se lo stuttering è dovuto ad uno swap continuo allora vuol semplicemente dire che la RAM a volte non è sufficiente e usa il disco fisso.
Nel caso su PC la puoi aggiungere, su console no.
E per giunta ciò significa che te lo devi tenere per 10 anni, quindi anche a distanza di anni Fallout 4 nonostante sarà vecchio continuerà a girare in quel modo. E questo sarebbe uno standard considerato "soddisfacente" ?
8 core Jaguar, un progetto nato per l'ultra mobile .... :rolleyes:
768 stream processors .... :rolleyes:
Un intera APU da appena 35W circa di TDP .... :rolleyes:
Non esiste ottimizzazione che tenga !
Montare HDD da 5400rpm era già da denuncia 10 anni fa...
qualunque cosa sotto i 7200 è spazzatura, ho visto dei video su youtube, il gioco freeza per un paio di secondi ogni tre per 2 su Xbone, una roba inaccettabile.
Se lo stuttering è dovuto ad uno swap continuo allora vuol semplicemente dire che la RAM a volte non è sufficiente e usa il disco fisso.
Nel caso su PC la puoi aggiungere, su console no.
E per giunta ciò significa che te lo devi tenere per 10 anni, quindi anche a distanza di anni Fallout 4 nonostante sarà vecchio continuerà a girare in quel modo. E questo sarebbe uno standard considerato "soddisfacente" ?
8 core Jaguar, un progetto nato per l'ultra mobile .... :rolleyes:
768 stream processors .... :rolleyes:
Un intera APU da appena 35W circa di TDP .... :rolleyes:
Non esiste ottimizzazione che tenga !
Tutto corretto. Appunto, se hanno ritenuto che l'APU Jaguar e 768 sp fossero sufficienti, il problema è di chi era a capo del progetto in MS e Sony e ha fatto le analisi progettuali. Perchè non credo che AMD abbia fornito dati ingannevoli alle due case (per invogliarli a prendere dei chip ultraeconomici poi? Al massimo avrebbe avuto senso se avesse cercato di proporre qualcosa di più potente spacciandolo per il non plus ultra), avrebbe avuto danni economici, di reputazione e di immagine distruttivi.
PaulGuru
13-11-2015, 12:35
Tutto corretto. Appunto, se hanno ritenuto che l'APU Jaguar e 768 sp fossero sufficienti, il problema è di chi era a capo del progetto in MS e Sony e ha fatto le analisi progettuali. Perchè non credo che AMD abbia fornito dati ingannevoli alle due case (per invogliarli a prendere dei chip ultraeconomici poi? Al massimo avrebbe avuto senso se avesse cercato di proporre qualcosa di più potente spacciandolo per il non plus ultra), avrebbe avuto danni economici, di reputazione e di immagine distruttivi.
Vedendo le loro slide non sarei sorpreso se abbiano fornito risultati gonfiati o selezionati.
Non mi riferivo alle specifiche in sè ma alle prestazioni in relazione al TDP dove AMD è penosa.
E non sò se AMD fosse esente dalla progettazione in sè visto che sono loro che ci mettono la faccia di fronte a queste prestazioni.
Se lo stuttering è dovuto ad uno swap continuo allora vuol semplicemente dire che la RAM a volte non è sufficiente e usa il disco fisso.
Non sempre in realtà, penso che dipenda molto da come accede il motore di gioco alla periferica, ad esempio io ho 8 GB e un titolo abbastanza vecchio come Batman Arkham City presenta quel problema spesso, pur non saturando la ram a più del 60%.
8 core Jaguar, un progetto nato per l'ultra mobile .... :rolleyes:
768 stream processors .... :rolleyes:
Un intera APU da appena 35W circa di TDP .... :rolleyes:
Non esiste ottimizzazione che tenga !
Politica di contenimento costi, non volevano sfornare una nuova ps3 da 600 euro in prima battuta, e i risultati sono questi.
In ogni caso anche ai prezzi attuali non è che siano regalate queste console, per cui forse, vista la complessità dei titoli sfornati, un ssd magari economico e non troppo capiente potevano pure inserirlo. :fiufiu:
In ogni caso anche ai prezzi attuali non è che siano regalate queste console, per cui forse, vista la complessità dei titoli sfornati, un ssd magari economico e non troppo capiente potevano pure inserirlo. :fiufiu:
ma pure un hd meccanico a 7200 rpm!!! Invece sono stati così barboni da infilare ancora queste caffettiere! :muro:
mi sembra chiaro che il problema è il gioco/motore grafico non le console. e sono abbastanza sicuro che non si può rimediare facilmente con una patch. direi che il gioco è così e basta, skyrim insegna.
PaulGuru
13-11-2015, 13:10
Non sempre in realtà, penso che dipenda molto da come accede il motore di gioco alla periferica, ad esempio io ho 8 GB e un titolo abbastanza vecchio come Batman Arkham City presenta quel problema spesso, pur non saturando la ram a più del 60%.Si ma se mi vieni a dire che la risoluzione è l'SSD, diventa abbastanza chiara quale sia la motivazione.
Politica di contenimento costi, non volevano sfornare una nuova ps3 da 600 euro in prima battuta, e i risultati sono questi.
stupido da parte loro visto che di solito i giochi costan molto di più.
E' come comprare una stampante dando un occhio al prezzo quando poi il 90% della spesa è dato dalle cartucce.
marchigiano
13-11-2015, 13:13
ma ma ma ........... ma non avevano 8 GB di RAM ?
già... non la possono usare come cache? anche farcry2 aveva una mappa immensa eppure con un hard disk da 5400rpm, 4gb di ram e 2gb di gram la giravo tutta senza problemi di caricamento... man mano che vai in un posto il gioco dovrebbe piano piano caricare i dati vicini
Una console che dovrebbe durar 10 anni almeno nei primi anni dovrebbe assicurare il 1080p e 60fps per tutti i titoli.
E non è del tutto un caso che dentro vi sia hardware di provenienza AMD.
si 10 anni ma visto l'hardware devi far partire il conto dal 2009 :D
PaulGuru
13-11-2015, 13:22
si 10 anni ma visto l'hardware devi far partire il conto dal 2009 :DE invece il contatore scatta dall'uscita delle console e può anche andare oltre i 10 anni.
Ste scatolette sono un vero scandalo, se già agli esordi sono ridotte così, figurati quando cominceranno ad avere una certa età .....
Ho idea che dalla prossima generazione di GPU potremmo per la prima volta tenere la stessa VGA per molti anni giocando al max .....
E invece il contatore scatta dall'uscita delle console e può anche andare oltre i 10 anni.
Ste scatolette sono un vero scandalo, se già agli esordi sono ridotte così, figurati quando cominceranno ad avere una certa età .....
Ho idea che dalla prossima generazione di GPU potremmo per la prima volta tenere la stessa VGA per molti anni giocando al max .....
man mano che gli sviluppatori lavorano, imparano ad ottimizzare sempre di più per sfruttare l'hardware, le prestazioni sono quindi destinate ad aumentare di pari passo con l'esperienza di chi ci lavora.
Therinai
13-11-2015, 14:26
Se provi a leggere la notizia scoprirai che il problema NON è dovuto all'hard disk che quei mentecatti di microsoft hanno montato sul botolo, dato che i mentecatti di sony hanno montato un hard disk con le stesse capacità e il problema non si pone... Probabilmente bethesda ha fatto qualche cavolata con la versione xbox one, cosa che verrà sistemata con una patch. Se non si può aspettare "basta" un hdd da 7200giri, come tra l'altro riporta la notizia, di certo non un ssd, tirato in ballo solo per scatenare flames...
non è dovuto all'hard disk ma si risolve sostituendo l'hard disk :doh:
Comunque m'importa poco, volevo far notare a PaulGuro che tanto per cambiare ha tirato in ballo AMD a sproposito.
E non è del tutto un caso che dentro vi sia hardware di provenienza AMD.Eccallà.
Le console sono poco potenti? Sì.
Avrebbero potuto farle più potenti (anch con hardware AMD)? Sì.
Hanno voluto tagliare all'inverosimile perché non costassero troppo? Sì.
È chiaramente colpa di AMD, scherziamo? AMD avrebbe dovuto dare a Microsoft e Sony tante Fury sottocosto da montare sulle console così non si alzava troppo il prezzo.
Ma tanto, anche in quel caso, tutti a criticare AMD perché "eh ma lo vedete che stanno svendendo le Fury? Allora la loro roba mica è buona come vogliono far credere". :sofico:
peronedj
13-11-2015, 14:52
non è dovuto all'hard disk ma si risolve sostituendo l'hard disk :doh:
Comunque m'importa poco, volevo far notare a PaulGuro che tanto per cambiare ha tirato in ballo AMD a sproposito.
cambiare hard disk non è mica la risoluzione definitiva, è un palliativo in attesa della patch. PS4 e Xone hanno lo stesso hard disk, non c'è motivo di avere prestazioni così differenti, quindi non ci credo che non riescono a risolvere.
quindi le console ""next-gen"" hanno problemi a far girare un gioco con la grafica "old-gen" ... sarà ovviamente anche colpa dell'incompetenza dei programmatori del gioco
ricapitolo la situazione hdd delle attuali console
su ps4
si puo cambiare l hdd origiale (5400) l importante è il limite in altezza del disco , io ho messo un 7200 1tb tutto questo senza far decadere la garanzia però bisogna reinstallare l os
non si possono usare dischi esterni
su xbox one
il disco interno non è accessibile , per farlo bisogna smontare la console e far decadere la garanzia e reinstallare l os con varie procedure
si possono usare dischi esterni (max 3) di almeno 256 gb e usb 3.0
ci sono procedure non ufficiali per usare dischi piu piccoli , la console puo gestire lo spazio come se fosse unico oppure vedere cosa ce su un singolo disco
stupido da parte loro visto che di solito i giochi costan molto di più.
Così stupido che questa generazione ha venduto molto più della precedente e andando in guadagno fin da subito con la vendita dell'hardware.
Eh si, proprio stupidi!
Hanno semplicemente fatto la scelta migliore con quanto disponibile in quel periodo.
O pensi davvero che a parità di costo un hardware intel+nvidia sarebbe stato meglio? Come no...
O pensi davvero che sarebbe stata una buona idea avere consolle più costose?
Quello che pare non entri in testa ai giocatori da PC (come te) è che le esigenze del mercato consolle sono ben diverse, e all'utenza a cui sono destinati importa ben poco di quelle che per te sono priorità. Credo dovresti fartene una ragione.
si 10 anni ma visto l'hardware devi far partire il conto dal 2009
In realtà quando sono uscite queste consolle le APU al loro interno implementavano tecnologie che su PC non erano ancora disponibili, quindi per certi versi erano più avanzate.
I 10 anni poi sappiamo bene che sono il ciclo di vita totale (che poi in genere sono qualcosa in più di 10 anni), ma la nuova generazione di consolle esce ben prima.
La scorsa generazione per esempio è durata 7-8 anni, ma sia MS che Sony hanno dichiarato che era durata troppo a lungo e che questa generazione sarebbe durata meno.
Da notare che la durata eccessiva è anche dovuta ai costi iniziali elevati e al fatto che inizialmente vendessero in perdita, errore che non hanno fatto con questa generazione.
E dire che c'è ancora qualcuno che sostiene che le consolle sarebbero dovute essere più potenti e costose... eppure le conseguenze di una scelta di questo tipo le conosciamo.
Ho idea che dalla prossima generazione di GPU potremmo per la prima volta tenere la stessa VGA per molti anni giocando al max .....
Si, come no, figuriamoci se Microsoft con le directx e Nvidia con il suo fantastico supporto sul lungo periodo non fanno in modo di spillare soldi agli acquirenti :rolleyes:
PaulGuru
14-11-2015, 13:40
Così stupido che questa generazione ha venduto molto più della precedente e andando in guadagno fin da subito con la vendita dell'hardware.
Eh si, proprio stupidi!
Hanno semplicemente fatto la scelta migliore con quanto disponibile in quel periodo.
O pensi davvero che a parità di costo un hardware intel+nvidia sarebbe stato meglio? Come no...
O pensi davvero che sarebbe stata una buona idea avere consolle più costose?
E infatti parlano già di nuove console nel 2018 perchè queste non sono in grado di supportare la realtà virtuale.
Che abbiano venduto più delle vecchie in pochi anni non credo proprio.
Le vecchie sono durate un decennio, queste non ci arriveranno.
E per giunta non offrono neppure un prodotto premium con specifiche superiori, sia MS che Sony vendono un solo prodotto uguale per tutti.
YesManYes
14-11-2015, 14:03
con la tecnologia che ci sarà in quel periodo allora si che la puoi fare la console potente (ipotesi più potente di un GM204) , in una gpu piccola e con consumi ragionevoli.
E infatti parlano già di nuove console nel 2018 perchè queste non sono in grado di supportare la realtà virtuale.
2018 è 5 anni dopo l'uscita delle consolle attuali, ossia il giusto periodo di vita prima dell'uscita della nuova generazione.
Non le sostituiscono perchè troppo scarse, ma perchè dopo 5 anni si è vicini al momento di far uscire una nuova generazione.
Che abbiano venduto più delle vecchie in pochi anni non credo proprio.
Le vecchie sono durate un decennio, queste non ci arriveranno.
Hanno venduto più delle vecchie in relazione al tempo da cui sono uscite sul mercato, non in assoluto. E, ripeto, l'hanno fatto in guadagno.
Dal punto di vista delle vendite queste consolle sono decisamente un successo.
Ad ogni modo quando si parla di ciclo di vita di una consolle è bene distinguere tra:
- il ciclo di vita complessivo (dall'uscita al temine della produzione), di solito superiore ai 10 anni.
- il periodo di vita prima dell'uscita della nuova generazione, di solito di 5-6 anni (più lungo di un paio d'anni nel caso delle consolle di scorsa generazione in buona parte a causa dei problemi di cui abbiano già accennato).
PaulGuru
14-11-2015, 14:15
2018 è 5 anni dopo l'uscita delle consolle attuali, ossia il giusto periodo di vita prima dell'uscita della nuova generazione.
Non le sostituiscono perchè troppo scarse, ma perchè dopo 5 anni si è vicini al momento di far uscire una nuova generazione. 5 anni sono pochi per una console, solitamente durano dai 7 ai 10 anni e le vecchie mi sembra siano ancora supportate o comunque lo erano fino a poco fa.
Con 5 anni di vita media le avrei persino valutate anche io.
http://www.nexthardware.com/news/amd-e-le-console-next-gen-del-2018-7204/
Nell'attuale formulazione (prendendo ad esempio il sistema Oculus Rift VR), la realtà virtuale richiederà alte risoluzioni (2160x1200) ed elevati FPS (almeno 90) per poter offrire un'esperienza priva di disturbi ed affaticamento alla vista, ed in in quest'ottica delle prestazioni 5 volte superiori è esattamente quanto necessario ed auspicabile.
Hanno venduto più delle vecchie in relazione al tempo da cui sono uscite Ah ecco, peccato che sul guadagno assoluto dubito raggiungeranno le precedenti.
5 anni sono pochi per una console, solitamente durano dai 7 ai 10 anni ...
Rileggi quanto ho scritto sopra, c'è differenza tra ciclo di vita complessivo e quello tra due generazioni.
Il ciclo di vita tra due generazioni è stato nella scorsa generazione di 7-8 anni, ed è stato eccezionalmente lungo.
Questa volta sarà più breve, ed era progettato per essere più breve fin dall'inizio (sia MS che Sony avevano dichiarato che quello di PS3 e XboX 360 era stato troppo lungo, e che la cosa non si sarebbe ripetuta in questa generazione).
Quindi un'uscita per il 2018-2019 mi pare perfettamente in linea con quanto dichiarato e non un anticipo dovuto a chissà quale motivo.
Ah ecco, peccato che sul guadagno assoluto dubito raggiungeranno le precedenti.
Proprio su questo sta andando molto molto meglio, proprio perchè sono vendute in guadagno fin dall'inizio.
jackal21
15-11-2015, 08:53
Per rispondere a qualcuno riguardo le console "next gen", conosco un programmatore di una software house, mi ha detto che la maggior parte dei giochi in commercio passano dal loro team grafico (adesso non ricordo parole precise,ecc, ci ho parlato l'ultima volta un paio di anni fa, comunque mi ha detto che la maggior parte dei giochi in commercio li ottimizzano loro, ed essendo un responsabile è anche spesso all'estero), mi disse che per le console devono lavorare mesi a ottimizzare i giochi perché, le console, hanno HW degno di pc di 6-7 anni prima (se no non costerebbero attorno ai 400-500 euro, ma 1500-2000 euro come un pc di fascia alta), almeno per quanto riguardava hw fino a ps3 e 360, mentre per pc prendono lo stesso gioco e "sparano" al massimo dettagli e risoluzione, tanto bene o male mi ha detto che su pc gira tutto anche senza particolari ottimizzazioni, è solo su console che devono lavorarci parecchio, ovviamente castrando la grafica, quindi quando si parla di console "next gen" sappiate che andate a spendere soldi per una configurazione HW che avevate 2-3 configurazioni prima dell'attuale :-D.
Per rispondere a qualcuno riguardo le console "next gen", conosco un programmatore di una software house, mi ha detto che la maggior parte dei giochi in commercio passano dal loro team grafico (adesso non ricordo parole precise,ecc, ci ho parlato l'ultima volta un paio di anni fa, comunque mi ha detto che la maggior parte dei giochi in commercio li ottimizzano loro, ed essendo un responsabile è anche spesso all'estero), mi disse che per le console devono lavorare mesi a ottimizzare i giochi perché, le console, hanno HW degno di pc di 6-7 anni prima (se no non costerebbero attorno ai 400-500 euro, ma 1500-2000 euro come un pc di fascia alta), almeno per quanto riguardava hw fino a ps3 e 360, mentre per pc prendono lo stesso gioco e "sparano" al massimo dettagli e risoluzione, tanto bene o male mi ha detto che su pc gira tutto anche senza particolari ottimizzazioni, è solo su console che devono lavorarci parecchio, ovviamente castrando la grafica, quindi quando si parla di console "next gen" sappiate che andate a spendere soldi per una configurazione HW che avevate 2-3 configurazioni prima dell'attuale :-D.
Io invece ho letto spesso in interviste a sviluppatori che a parità di specifiche la console và un pò meglio del pc. In ogni caso il confronto tra console e pc desktop non ha senso per me, perchè la console deve comunque rientrare in certi limiti di dimensione, consumi, temperature, etc... Avrebbe più senso il confronto tra console e pc portatile per certi aspetti.
Per rispondere a qualcuno riguardo le console "next gen", conosco un programmatore di una software house, mi ha detto che la maggior parte dei giochi in commercio passano dal loro team grafico (adesso non ricordo parole precise,ecc, ci ho parlato l'ultima volta un paio di anni fa, comunque mi ha detto che la maggior parte dei giochi in commercio li ottimizzano loro, ed essendo un responsabile è anche spesso all'estero), mi disse che per le console devono lavorare mesi a ottimizzare i giochi perché, le console, hanno HW degno di pc di 6-7 anni prima (se no non costerebbero attorno ai 400-500 euro, ma 1500-2000 euro come un pc di fascia alta), almeno per quanto riguardava hw fino a ps3 e 360, mentre per pc prendono lo stesso gioco e "sparano" al massimo dettagli e risoluzione, tanto bene o male mi ha detto che su pc gira tutto anche senza particolari ottimizzazioni, è solo su console che devono lavorarci parecchio, ovviamente castrando la grafica, quindi quando si parla di console "next gen" sappiate che andate a spendere soldi per una configurazione HW che avevate 2-3 configurazioni prima dell'attuale :-D.
e doveva dirtelo uno che ci lavora ?
... mi disse che per le console devono lavorare mesi a ottimizzare i giochi perché, le console, hanno HW degno di pc di 6-7 anni prima (se no non costerebbero attorno ai 400-500 euro, ma 1500-2000 euro come un pc di fascia alta), almeno per quanto riguardava hw fino a ps3 e 360, mentre per pc prendono lo stesso gioco e "sparano" al massimo dettagli e risoluzione, tanto bene o male mi ha detto che su pc gira tutto anche senza particolari ottimizzazioni ...
Più che altro è confortante sapere l'attenzione che ci mettono per convertire un gioco già pesantemente limitato dall'hardware consolistico nella corrispondente versione PC ...
Mi vengono in mente i disgraziati tempi in cui i giochi per Amiga erano al 90% orrende conversioni dirette dall'Atari ST.
Della serie il mercato prima di tutto, ma ovviamente se la gente per pc continua ad acquistare dei titoli così ben programmati alla fine hanno ragione loro a comportarsi così.
jackal21
15-11-2015, 17:43
Io invece ho letto spesso in interviste a sviluppatori che a parità di specifiche la console và un pò meglio del pc.
Questo non lo metto in dubbio, le ottimizzano con determinati componenti tutti insieme, il pc è un assemblato che poi sta all'utente ottimizzare, io ho scritto altro, cioè che se ora ti prendi una console di ultima generazione ha prestazioni pari a quelle di un pc di 6 anni fa, i giochi moderni ci girano solo perché estremamente ottimizzati per console, probabilmente se li "castrassero" anche su pc potresti usarli su configurazioni di 5-6 anni fa senza mettere tutta la grafica al minimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.