View Full Version : Windows 10, primo aggiornamento importante disponibile al download: tutte le novità
Redazione di Hardware Upg
12-11-2015, 15:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-primo-aggiornamento-importante-disponibile-al-download-tutte-le-novita_59558.html
Windows 10 v1511 build 10586 è il primo aggiornamento importante del sistema operativo. Microsoft ha annunciato la disponibilità nel pomeriggio di giovedì, introducendo quelle che saranno le novità
Click sul link per visualizzare la notizia.
E qui scatta la domanda...
Hanno anche aggiornato le ISO che vengono scaricate con il media creation tool?
Io sto scaricando da qui: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
ed il nome è Win10_1511_Italian_x64.iso ;)
Io sto scaricando da qui: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
ed il nome è Win10_1511_Italian_x64.iso ;)
Grazie, ma ho un seriale OEM.
Non ho problemi di aggiornamento, ma dovendo fare l'installazione pulita vorrei farla direttamente con il disco nuovo senza perdere ore con il download degli aggiornamenti.
Che vuoi dire?
Ho una licenza di Win10 per il PC nuovo, solo che ho il vecchio disco di installazione, se installassi con quello poi dovrei scaricarmi tutti gli update.
Le ISO che mi hai linkato non dovrebbero andare bene, ma quelle scaricate con il media creation tool si, sto solo aspettando che siano aggiornate pure quelle in modo da creare una USB avviabile con già il Fall Update.
athlon xp 2400
12-11-2015, 16:22
Grazie, ma ho un seriale OEM.
Non ho problemi di aggiornamento, ma dovendo fare l'installazione pulita vorrei farla direttamente con il disco nuovo senza perdere ore con il download degli aggiornamenti.
questo iso comprende win 10 + aggiornamento?
TheZioFede
12-11-2015, 16:28
Ho una licenza di Win10 per il PC nuovo, solo che ho il vecchio disco di installazione, se installassi con quello poi dovrei scaricarmi tutti gli update.
Le ISO che mi hai linkato non dovrebbero andare bene, ma quelle scaricate con il media creation tool si, sto solo aspettando che siano aggiornate pure quelle in modo da creare una USB avviabile con già il Fall Update.
Hanno aggiornato anche il media creation tool.
Hanno aggiornato anche il media creation tool.
Grazie mille!
Grazie, ma ho un seriale OEM.
Non ho problemi di aggiornamento, ma dovendo fare l'installazione pulita vorrei farla direttamente con il disco nuovo senza perdere ore con il download degli aggiornamenti.
non ho capito dov'è il problema
proprio xchè hai un seriale di Windows 10 va benissimo la nuova iso, comprende tutti gli aggiornamenti usciti fino ad ora.
MisterSimon
12-11-2015, 16:57
Si, hanno reso disponibile anche un nuovo MediaCreationTool
Adesso la ISO/USB è una 'multiple edition' e si puoi selezionare all'inizio del wizard, home o pro.
Si, hanno reso disponibile anche un nuovo MediaCreationTool
Adesso la ISO/USB è una 'multiple edition' e si puoi selezionare all'inizio del wizard, home o pro.
ma le iso sono sempre state Core / Pro, l'unica differenza era una iso per x86 e una per x64, fin da Windows 8.
E quando sarà disponibile l'aggiornamento tramite Winzozz Update per chi non è insider? Io non ho ancora nulla all'orizzonte
Unrealizer
12-11-2015, 17:35
E quando sarà disponibile l'aggiornamento tramite Winzozz Update per chi non è insider? Io non ho ancora nulla all'orizzonte
Io l'ho trovata subito (e già installata) su due pc
*Pegasus-DVD*
12-11-2015, 17:40
un trucchetto per aggiornare subito c'è ? :D
Io sto scaricando da qui: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
ed il nome è Win10_1511_Italian_x64.iso ;)
Non trovo dove selezionare Home o Professional...:rolleyes:
P.S.
Scusa non avevo letto "Windows 10 editions below are valid for both Windows 10 Home and Windows 10 Professional."
Suppongo quindi che in base al seriale (in caso di installazione pulita) o in base al sistema in uso, ti metta la Home o la Pro...
AleLinuxBSD
12-11-2015, 17:57
Aggiornamenti così pesanti tendono a risultare piuttosto onerose, sul mercato Italiano, per chi decide di avvalersi degli operatori di telefonia mobile per eliminare del tutto la connessione via cavo.
coccos84
12-11-2015, 18:30
Ho provato a forzare tramite Windows Update, ma nulla... c'è qualche trucco?
@Nickmot
In effetti neanche io ho ben capito il tuo problema.
Scarichi la ISO e aggiorni, non mi pare ci sia differenza con quella scaricata con il media creation tool. La licenza con Win10 è legata alla macchina.
@AleLinuxBSD
Basta scaricare la ISO o creare il pen drive utilizzando una connessione fissa e poi aggiornare lanciando il setup.
Per questo è comodo avere la ISO aggiornata di volta in volta.
Ho provato a forzare tramite Windows Update, ma nulla... c'è qualche trucco?
nemmeno a me esce sul PC fisso, ho anche provato a riavviare. Adesso provo sul Notebook, vediamo... :eek:
Beccato subito sul Notebook: "Aggiorna a Windows 10 Pro, versione 1511, 10586" evvai! :yeah:
Sono all'8% del download... L'aggiornamento è grossissimo... :sofico: (è in pratica un intero :eek: nuovo OS!)
Semplice, sono rimasto a quando le ISO oem erano diverse dalle retail ed il seriale di una versione non attivava l'altra.
Non essendoci scritto nulla non avevo certezza.
Il media creation chiede il seriale prima del download, con quello andavo sul sicuro.
Ma adesso se volessi passare a w10 direttamente in modo pulito senza fare l'upgrade da w7 come devo fare?
Basta che scarico l'ISO?
Unrealizer
12-11-2015, 19:21
Ma adesso se volessi passare a w10 direttamente in modo pulito senza fare l'upgrade da w7 come devo fare?
Basta che scarico l'ISO?
esatto
arcofreccia
12-11-2015, 19:36
Certo però che ci mette una vita...:mc:
steverm63
12-11-2015, 19:37
aggiornati oggi 3 pc molto diversi tra loro: diverse ore per il down e molto meno (da 15 a 30 minuti) per aggiornare... i pc sembrano leggermente più veloci
coccos84
12-11-2015, 19:43
Zio cannolo... la X-Box si è aggiornata da sola, ed invece il PC non mi becca l'aggiornamento... mentre quello di mio figlio è già a posto...
Quasi tutto ciò che non mi serve e non ho notato miglioramenti di prestazioni, piuttosto sul PC di mio padre che non ha SSD dopo che disinstallai il bloatware di Windows 10 attraverso CCleaner questo sì che lo ha reso più scattante.
athlon xp 2400
12-11-2015, 21:03
ho riscaricato la iso completa dal tool ufficiale..come effettuo l'aggiornamento senza formattare?devo per forza riscaricarlo da win update o c'e un modo per installarlo dalla iso scaricata?
con questa versione è possibile fare una fresh install usando un seriale di win7? qualcuno ha provato?
Io sto scaricando da qui: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
ed il nome è Win10_1511_Italian_x64.iso ;)
Quoto di nuovo... Ho scaricato questa iso ed è oltre 3giga mentre con il mediatool mi scarica una iso di 2.9. Entrambe sono home e professional insieme e 64 bit solamente. Qualcuno conferma?
LucaLindholm
12-11-2015, 21:43
Ho installato l'aggiornamento sul mio SP3 appena tornato dall'assistenza, mentre il mio PC fisso deve ancora riceverlo.
Che dire: perfetto! :cool:
Menu più rifiniti, tante nuove opzioni e scorciatoie grafiche aggiunte, la barra in alto non più bianca, il maggior numero di riquadri per ogni colonna nel Menu Start, le anteprime dei tab di Edge (ma vogliamo le estensioni!!!), etc.
E questo è solo il primo significativo update di questo fantastico SO, non vedo l'ora che arrivi RedStone! :yeah:
Ah, per quanto riguarda il Surface Book, corre voce che venga introdotto in Europa a partire da marzo 2016 (fonte: un utente che ha un amico che lavora all'interno di Microsoft, recatosi negli USA). :read:
So, stay tuned.
Bidduzzo
12-11-2015, 22:15
ciao ragazzi, come mai non me lo trova da windows update?
*Pegasus-DVD*
12-11-2015, 22:20
nemmeno a me e siamo quasi al 13/11
cosa sarebbero le scorciatoie grafiche?
athlon xp 2400
12-11-2015, 22:43
ho scaricato il nuovo tool Microsoft per la creazione dell immagine ma e' sempre la solita iso build 10240:muro: :muro: :muro:
ho perso tempo a riscaricarla per niente
Ma prima di scaricare tutto, quando uno sceglie cosa scaricare non dice che cavolo di versione è disponibile?
:doh:
ho scaricato il nuovo tool Microsoft per la creazione dell immagine ma e' sempre la solita iso build 10240:muro: :muro: :muro:
ho perso tempo a riscaricarla per niente
L'ho messa in download in questo istante! Mi sa che perdo solo tempo allora.
Anche a me winupdate non trova nulla. :muro:
athlon xp 2400
12-11-2015, 22:54
l'ho reinstallato da zero ma la build e' sempre la vecchia pero' ora mi trova l'aggiornamento da win update
athlon xp 2400
12-11-2015, 22:55
Ma prima di scaricare tutto, quando uno sceglie cosa scaricare non dice che cavolo di versione è disponibile?
:doh:
nelle pagine prima avevano detto che era aggiornata :doh:
Con questo aggiornamento MS si è portata avanti di qualche mese, se andate in pannello di controllo/sistema vedrete "Windows 10 PRO 2016 Microsoft Corporation"
Gia fatto il veglione e tutto il resto :ubriachi: :cincin: :burp:
Altro che Nuova Zelanda col suo misero capodanno anticipato :D
Malsana idea di cercarlo ieri sera alle 22 sul portatile con windows 10 home
senza pensare / sapere che è una vera e propria reintallazione di tutto il sistema.
Sono andato a letto all'una lasciando acceso, stmattina trovato tutto finito e
funzionante :)
Bella Mer.a :doh:
Neanche 3 mesi e tocca obbligatoriamente reinstallare windows.
Quasi 2 ore perse tra download,installazione(ssd) e riavvii vari, mai richiesti.
Quale mente malata ha partorito questa idea dell' iso sul canale win.update ? Per avere le finestre colorate devo piallare il pc con tutti i driver e le impostazioni. :muro:
Sarebbe bastato un service pack da 200mb e finiva li :muro:
Cioè uno perde tempo a forzare manualmente l' installazione dei driver e ad aggirare il merd...so metodo coatto con cui ti sovrascrivono i driver e deve sbattersi a rifare tutto da capo ? :muro:
Come se non bastasse ora si pianta 15 secondi a fare il login (più il tempo che ci vuole a caricare i servizi e i programmi in avvio appena finito il login), mentre prima era quasi istantaneo. :rolleyes:
Lithium_2.0
13-11-2015, 09:26
è vero che l'update riabilita la "telemetria" e resetta altre opzioni per la privacy precedentemente disabilitate dall'utente?
e che riassocia tutti i formati file come appena installato il so (pdf con Edge ecc.)?
e che reinstalla le app che magari si era riuscito a rimuovere però lui ritiene essenziali?
così, giusto per sapere se a ogni aggiornamento tocca rivedere tutto daccapo...
Bella Mer.a :doh:
Neanche 3 mesi e tocca obbligatoriamente reinstallare windows.
Quasi 2 ore perse tra download,installazione(ssd) e riavvii vari, mai richiesti.
Quale mente malata ha partorito questa idea dell' iso sul canale win.update ? Per avere le finestre colorate devo piallare il pc con tutti i driver e le impostazioni. :muro:
Sarebbe bastato un service pack da 200mb e finiva li :muro:
Cioè uno perde tempo a forzare manualmente l' installazione dei driver e ad aggirare il merd...so metodo coatto con cui ti sovrascrivono i driver e deve sbattersi a rifare tutto da capo ? :muro:
Come se non bastasse ora si pianta 15 secondi a fare il login (più il tempo che ci vuole a caricare i servizi e i programmi in avvio appena finito il login), mentre prima era quasi istantaneo. :rolleyes:
Va bè dai...ma di che ti lamenti?
Se non perdi del tempo, significa che non stai installando Windows.:D
Accontentati che per lo meno è rimasto tutto uguale: installazione di driver, riavvi e altre incazzature varie...:rolleyes:
Se fosse tutto perfetto, questa news non avrebbe alcun motivo di esistere... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2741280)
nelle pagine prima avevano detto che era aggiornata :doh:
Sì, ma il punto è che uno scarica ma non sa che versione sta scaricando finchè non ha finito?
Non mi sembra abbia molto senso. :rolleyes:
AleLinuxBSD
13-11-2015, 11:39
Basta scaricare la ISO o creare il pen drive utilizzando una connessione fissa e poi aggiornare lanciando il setup.
Per questo è comodo avere la ISO aggiornata di volta in volta.
Non si tratta di aggiornamenti automatici forzati?
Nel caso risulti possibili escluderli, la disponibilità di immagini ISO immagino risulterà sempre inferiore rispetto alla totalità degli aggiornamenti disponibili nel tempo.
Inoltre questo approccio presuppone l'esistenza della disponibilità di una connessione fissa.
Per come la vedo io l'approccio a servizio, al di là di diverse problematiche sottovalutate, richiede di disporre di un sistema altamente modulare, in modo da ridurre ai minimi termini le dimensioni degli aggiornamenti.
Ma, chiaramente, nei Paesi civili con connessioni effettive realmente in banda larga e piani tariffari non vessatori, possono compensare queste lacune.
Darkboy91
13-11-2015, 11:54
ma sicuro esiste sto aggiornamento ?:D
ancora nulla.
*Pegasus-DVD*
13-11-2015, 11:57
ancora niente aggiornamento sui miei 12 pc ... bah
nessuno sa un trucco per aggiornare???????? :mbe:
ancora niente aggiornamento sui miei 12 pc ... bah
nessuno sa un trucco per aggiornare???????? :mbe:
Basta scaricare la iso aggiornata della prima pagina, farsi una pendrive con Rufus e lanciare il setup da dentro Windows....
Darkboy91
13-11-2015, 12:27
ho letto che l'aggiornamento viene rilasciato a scaglioni,è vero?
*Pegasus-DVD*
13-11-2015, 12:51
Basta scaricare la iso aggiornata della prima pagina, farsi una pendrive con Rufus e lanciare il setup da dentro Windows....
ma se han detto che non è aggiornata...
rufus?
Phoenix Fire
13-11-2015, 15:42
ma se han detto che non è aggiornata...
rufus?
da iso a usb, utile per sistemi con boot UEFI, il tool microsoft in questi casi non va bene
da iso a usb, utile per sistemi con boot UEFI, il tool microsoft in questi casi non va bene
Come non va bene?
io sul portatile ho aggiornato, ed è andato tutto liscio come l'olio. mi piace la cosa che ora ti avvisa se un app non funziona su win 10 e te la disinstalla (come asus face id)
GIGiuseppe Ferrara
13-11-2015, 22:40
Fatto proprio adesso beh non direi proprio qualche minuto direi qualche ora. Comunque mi sembra più fluido dalla partenza grafica migliorata molto soddisfatto
Phoenix Fire
13-11-2015, 22:51
Come non va bene?
se vuoi installare in modalità UEFI e non in modalità standard devi creare la pennetta USB in modalità UEFI, il windows download tool che io sappia non lo permette e si usa rufus in questi casi
Bidduzzo
13-11-2015, 23:05
scusatemi qualcuno di ferrato in materia mi spiega cosa si intende con quello che sto leggendo : " è proprio una nuova installazione " cioè devo formattare e rifare tutto da capo per installare sto update? scherziamo? oppure è il solito allarmismo degli ignoranti? (in materia :))
Grazie
Unrealizer
13-11-2015, 23:32
se vuoi installare in modalità UEFI e non in modalità standard devi creare la pennetta USB in modalità UEFI, il windows download tool che io sappia non lo permette e si usa rufus in questi casi
no, il tool "standard" (wudt.codeplex.com) non funziona con UEFI, ma il nuovo Media Creation Tool si (e ti scarica pure la ISO)
comunque, per fare una pennetta compatibile UEFI ti basta formattarla in fat32 e schiaffarci dentro i file contenuti dentro la ISO :D
scusatemi qualcuno di ferrato in materia mi spiega cosa si intende con quello che sto leggendo : " è proprio una nuova installazione " cioè devo formattare e rifare tutto da capo per installare sto update? scherziamo? oppure è il solito allarmismo degli ignoranti? (in materia :))
Grazie
è come quando aggiorni lo smartphone: non è come i normali update di Windows che al massimo vogliono un normale riavvio per essere applicati, ma è più complesso e dura un po' di più
in ogni caso i tuoi file non vengono toccati
Bidduzzo
14-11-2015, 06:24
installato sul pc in firma e per ora nessun problema. Solo mi domando cosa è davvero cambiato? :)
Unrealizer
14-11-2015, 09:15
installato sul pc in firma e per ora nessun problema. Solo mi domando cosa è davvero cambiato? :)
qualche modifica grafica, nuovo memory manager, speedshift sui processori skylake, virtualizzazione annidata (le tue virtual machine adesso possono avere delle virtual machine!) e un botto di nuove API perle app (con lo scopo di renderle sempre più complete... per i più tecnici qui c'è il metadiff che evidenzia cosa è cambiato nelle API dalla 10240 alla 10586: http://pastebin.com/pD46Kp0z)
ah, e c'è anche la versione finale delle API di Composition, che dovrebbero permettere effetti grafici nelle app molto più complessi, ma molto più veloci
Scusate. Ho una macchina nata con windiws 7, comprato il seriale durante l'update a windows 8 per 30€, ora vorrei installare windows 10 pro. Cosa faccio? Avevo il pc piallato. Ho installato 10 64 bit senza inserire il seriale acquiatato. Ora sto applicando l'update che mi aggiornerà a windows 10 home. Dopo devo solo inserire il seriale upgrade a windows 8 pro in windows 10 home 1511 oppure devo fare tutta la procedura Windows 7-> Windows 8 pro -> Windows 10 pro?
Bella Mer.a :doh:
Neanche 3 mesi e tocca obbligatoriamente reinstallare windows.
Quasi 2 ore perse tra download,installazione(ssd) e riavvii vari, mai richiesti.
Quale mente malata ha partorito questa idea dell' iso sul canale win.update ? Per avere le finestre colorate devo piallare il pc con tutti i driver e le impostazioni. :muro:
Sarebbe bastato un service pack da 200mb e finiva li :muro:
Cioè uno perde tempo a forzare manualmente l' installazione dei driver e ad aggirare il merd...so metodo coatto con cui ti sovrascrivono i driver e deve sbattersi a rifare tutto da capo ? :muro:
Come se non bastasse ora si pianta 15 secondi a fare il login (più il tempo che ci vuole a caricare i servizi e i programmi in avvio appena finito il login), mentre prima era quasi istantaneo. :rolleyes:
Reinstalla tutti i driver?? Nooooooooo :O
IlCavaliereOscuro
14-11-2015, 10:03
Volendo installare questo ultimo grande aggiornamento senza passare da Windows Update?
Devo per forza scaricare la ISO e installare Windows 10 ex novo?
In pratica, vorrei scaricare questo aggiornamento una volta sola (visto che a quanto pare pesa 4GB e io ho una linea pessima) e poi installarlo sul PC e sul Tablet senza dover perdere eoni facendo due volte il download da Windows Update...
El Tazar
14-11-2015, 10:13
Volendo installare questo ultimo grande aggiornamento senza passare da Windows Update?
Devo per forza scaricare la ISO e installare Windows 10 ex novo?
In pratica, vorrei scaricare questo aggiornamento una volta sola (visto che a quanto pare pesa 4GB e io ho una linea pessima) e poi installarlo sul PC e sul Tablet senza dover perdere eoni facendo due volte il download da Windows Update...
Lo scarichi via mediacreationtool (http://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10)
Clicchi su scarica lo strumento e ti salvi la iso poi lo piazzi su chiavetta usb tramite ad esempio Rufus64 (https://rufus.akeo.ie/)
Fatto quello avvi "setup" da chiavetta direttamente dal desktop di windows e scegli di aggiornare
A me è apparso l'aggiornamento in questo momento.
roccia1234
14-11-2015, 10:46
Bella Mer.a :doh:
Neanche 3 mesi e tocca obbligatoriamente reinstallare windows.
Quasi 2 ore perse tra download,installazione(ssd) e riavvii vari, mai richiesti.
Quale mente malata ha partorito questa idea dell' iso sul canale win.update ? Per avere le finestre colorate devo piallare il pc con tutti i driver e le impostazioni. :muro:
Sarebbe bastato un service pack da 200mb e finiva li :muro:
Cioè uno perde tempo a forzare manualmente l' installazione dei driver e ad aggirare il merd...so metodo coatto con cui ti sovrascrivono i driver e deve sbattersi a rifare tutto da capo ? :muro:
Come se non bastasse ora si pianta 15 secondi a fare il login (più il tempo che ci vuole a caricare i servizi e i programmi in avvio appena finito il login), mentre prima era quasi istantaneo. :rolleyes:
A me ha fatto tutto in automatico in poco più di mezz'ora, e ho perfino un disco meccanico...
Poi non capisco perchè stare a smanettare (forzare installazione manuale dei driver) per poi avere solo rogne, quando è sufficiente scaricare e installare quelli del produttore se proprio stanno sulle balle quelli integrati.
Unrealizer
14-11-2015, 11:18
Scusate. Ho una macchina nata con windiws 7, comprato il seriale durante l'update a windows 8 per 30€, ora vorrei installare windows 10 pro. Cosa faccio? Avevo il pc piallato. Ho installato 10 64 bit senza inserire il seriale acquiatato. Ora sto applicando l'update che mi aggiornerà a windows 10 home. Dopo devo solo inserire il seriale upgrade a windows 8 pro in windows 10 home 1511 oppure devo fare tutta la procedura Windows 7-> Windows 8 pro -> Windows 10 pro?
metti direttamente il seriale di 7 (quello di 8.0 non va, ci vuole 8.1)
Reinstalla tutti i driver?? Nooooooooo :O
se hai fatto qualche modifica dovrai rifarla, se hai lasciato tutto com'è non dovresti avere alcun problema (come non ne ho avuti io in ufficio e sull'air)
A me è apparso l'aggiornamento in questo momento.
finalmente anche a me adesso è comparso sul mio PC fisso, mi fiondo ad installarlo :ops:
Aggiornato con successo, nessun problema fin ad ora.
marchigiano
14-11-2015, 12:42
raga non riesco più a virtualizzare da quando ho aggiornato :muro: che cavolo è successo?
ho win10 x64 su cui virtualizzo un altro win10 x64, uso virtualbox aggiornato, quando avvio si blocca dopo pochi secondi alla schermata con le 4 finestre azzurre :muro: :muro:
edit: sarà mica che ho un processore vtd e non vtx?
Basta scaricare la iso aggiornata della prima pagina, farsi una pendrive con Rufus e lanciare il setup da dentro Windows....
Non hai bisogno di Rufus: scarichi la ISO, la monti (tansto destro -> monta) e lanci il setup.
Scusate. Ho una macchina nata con windiws 7, comprato il seriale durante l'update a windows 8 per 30€, ora vorrei installare windows 10 pro. Cosa faccio? ...
Dipende da cosa vuoi ottenere.
La licenza di Win8 è una Pro Personal, praticamente una Retail per l'utente consumer.
La licenza di Windows 7 immagino sia una Home OEM.
Se questo è lo scenario, puoi decidere se aggiornare direttamente Win7 ottenendo una licenza Home di Win10 (e usare la licenza di Win8 su un altro PC... ricorda che Win8 Upgrade può aggiornare anche XP e Vista), oppure aggiornare da Win8 e ottenere una licenza Pro di Win10.
Devo per forza scaricare la ISO e installare Windows 10 ex novo?
No, come detto sopra, scarichi la ISO, la monti e lanci il setup per avviare l'aggiornamento. Nessuna installazione da zero, a meno che non voglia farla tu.
Alla fine l'aggiornamento l'ho fatto partire (btw, segnalo anche agli altri: se come me avete settato l'opzione "ritarda gli aggiornamenti" è normale che non appaia), però quanto è lento ad installarsi? Sono ancora in fase "preparazione all'installazione" e starà avanzando al ritmo di un 10% all'ora, mi sa che sarà ancora lì a prepararsi quando sarà ora di andare a letto, mi sa che il pc dovrò lasciarlo acceso stanotte...
EDIT: alla fine dopo un po' ha proceduto (quindi niente veglia notturna per me), però delusione: ha praticamente resettato tutti i settaggi (soprattutto quelli sulla privacy e il tracciamento) e mi ha fatto perdere tutte le ottimizzazioni operate (tipo disabilitare servizi inutili), pure le maledette inutili app sono tornate a farsi vedere.
coccos84
14-11-2015, 21:05
Avete visto che tra le altre cose è riapparsa l'opzione 'espelli dispositivo'?
Mi risultava eliminata con Windows 8...
Io l'ho trovata subito (e già installata) su due pc
Ciao ti volevo chiedere una cosa, io ho una ram a 1666mhz però da gestione attività, prestazioni mi vede la Ram a 1333mhz, è normale? Ho fatto la controprova con cpuz e la rileva giusta cioè 833mhz x2. Tu sai il motivo di questa discrepanza? Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.