View Full Version : Windows 10 continua ad installarsi da solo. Microsoft: 'È un bug'
Redazione di Hardware Upg
12-11-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-continua-ad-installarsi-da-solo-microsoft-e-un-bug_59549.html
Questa volta è il Forbes a riportarlo. Windows 10 sta cercando di insinuarsi nei PC a volte anche ad insaputa degli stessi. Da una parte c'è chi lo vuole e non sa installarlo, dall'altra chi se lo ritrova già installato sul proprio sistema
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
12-11-2015, 11:48
Come è ingiusto il mondo...
Io ho un portatile in cui vorrei installarlo ma non me lo propone !
Rubberick
12-11-2015, 11:53
quando usciranno i service pack fatti dagli utenti che disabilitano tutti i servizi non desiderati sarà da considerare :D
Come è ingiusto il mondo...
Io ho un portatile in cui vorrei installarlo ma non me lo propone !
IDEM.
Windows 10 continua ad installarsi da solo. Microsoft: 'È un bug'
FIX:
Windows 10 È un bug
:Prrr:
Come è ingiusto il mondo...
Io ho un portatile in cui vorrei installarlo ma non me lo propone !
non basta eseguire il tool di microsoft? io avevo fatto cosi
se non lo propone, o meglio se c'è installato l'aggiornamento per ottenere W10 e non lo scarica è perché il pc non è compatibile, manca qualche driver di periferica ecc.
Krusty93
12-11-2015, 12:08
Come è ingiusto il mondo...
Io ho un portatile in cui vorrei installarlo ma non me lo propone !
IDEM.
Basta scaricare il Media Creation Tool, che fa esattamente quello che fa WinUpdate.
Comunque è tipo la quarta volta che Nino scrive che Win10 si scarica automaticamente su pc con Win7/8 e la spaccia ogni volta come news nuova.
Basta scaricare il Media Creation Tool, che fa esattamente quello che fa WinUpdate.
Sì, ma come dicevo, verificare prima che non sia un problema di incompatibilità, se no poi magari ti ritrovi la VGA che non è supportata o roba simile.
Comunque è tipo la quarta volta che...
:asd:
benderchetioffender
12-11-2015, 12:24
Come è ingiusto il mondo...
Io ho un portatile in cui vorrei installarlo ma non me lo propone !
basta che scarichi l'iso e fai partire l'aggiornamento da lì....
Mr_Paulus
12-11-2015, 12:35
Comunque è tipo la quarta volta che Nino scrive che Win10 si scarica automaticamente su pc con Win7/8 e la spaccia ogni volta come news nuova.
:asd::asd:
Muppolo1
12-11-2015, 13:05
Perché ci sono i due punti tra "Microsoft" ed "è un bug"?
è tempo di passare ad ubuntu LOL
mentalray
12-11-2015, 13:20
:asd:
gd350turbo
12-11-2015, 13:34
Basta scaricare il Media Creation Tool, che fa esattamente quello che fa WinUpdate.
Si ovviamente so come si fa...
Intendevo dire che non me lo propone lui di sua sponte !
Krusty93
12-11-2015, 13:49
Sì, ma come dicevo, verificare prima che non sia un problema di incompatibilità, se no poi magari ti ritrovi la VGA che non è supportata o roba simile.
:asd:
In teoria lo si vede dal GWX, no?
Dai dai facciamo uscire questo cavolo di update2 così lo installo direttamente da 0!
Sir Wallace
12-11-2015, 14:23
ma non dovrebbe uscire a breve...? mica era tra il 10 ed 12?
Anch'io sto aspettando 'sto update per fare l'install "senza troppa fatica" su un hd vergine...
ma non dovrebbe uscire a breve...? mica era tra il 10 ed 12?
Anch'io sto aspettando 'sto update per fare l'install "senza troppa fatica" su un hd vergine...
Bè effettivamente ho installato da zero windows 10 su un PC nuovo di pacca che montava 8.1 e alla fine, dopo aver aspettato più di mezz'ora con messaggi ridicoli del tipo:
Ancora un momento....stiamo configurando il tuo PC....ci siamo quasi....Eccoci siamo pronti...Mi sono visto rispondere dalla Microsoft che quel PC aveva una licenza non valida. ( ma come dico io...Un' ora a scaricare aggiornamenti, configurare fare e inforcare e non si accorgono che è un PC/portatile di poche settimane con su una licenza di windows 8? :doh:
Insomma...Bisognava prima fare l'upgrade da 8.1 a 10 e poi se volevi potevi piallare da zero come si è sempre fatto.
Ora scopro che si installa addirittura da solo...Alla Microsoft sono dei veri geni non c'è che dire! :asd:
Pier2204
12-11-2015, 14:34
Bè effettivamente ho installato da zero windows 10 su un PC nuovo di pacca che montava 8.1 e alla fine, dopo aver aspettato più di mezz'ora con messaggi ridicoli del tipo:
Ancora un momento....stiamo configurando il tuo PC....ci siamo quasi....Eccoci siamo pronti...Mi sono visto rispondere dalla Microsoft che quel PC aveva una licenza non valida. ( ma come dico io...Un' ora a scaricare aggiornamenti, configurare fare e inforcare e non si accorgono che è un PC/portatile di poche settimane con su una licenza di windows 8? :doh:
Insomma...Bisognava prima fare l'upgrade da 8.1 a 10 e poi se volevi potevi piallare da zero come si è sempre fatto.
Ora scopro che si installa addirittura da solo...Alla Microsoft sono dei veri geni non c'è che dire! :asd:
...ho il sospetto che non sei nuovo...
Ma ti si è già spiegato mille200 volte perché un software ceduto gratuitamente come UPGRADE ha bisogno di installarsi su una versione precedente, ma vedo che il concetto è duro da capire.
Tornando IT:
abbiamo una qundicina di PC con Windows 7 e 8 in azienda, come mai l'aggiornamento non si è installato da solo visto che i PC sono quasi sempre accesi?
Krusty93
12-11-2015, 14:34
ma non dovrebbe uscire a breve...? mica era tra il 10 ed 12?
Anch'io sto aspettando 'sto update per fare l'install "senza troppa fatica" su un hd vergine...
L'update dovrebbe uscire intorno alle 18-19, ma non so se le iso saranno rilasciate in contemporanea
EDIT:
Esce "today", quindi da noi sarà questa sera (build 10586)
http://blogs.windows.com/windowsexperience/2015/11/12/first-major-update-for-windows-10-available-today/
L'update dovrebbe uscire intorno alle 18-19, ma non so se le iso saranno rilasciate in contemporanea
Lo spero che domani arriva l'SSD.
inkpapercafe
12-11-2015, 14:49
"Resistance is futile" :D
Nino, Nino...
Gr8Wings
12-11-2015, 14:52
Se formattasse e basta tutti i Win XP in circolazione dovremmo dare a MS il Nobel per la pace ...
http://i.imgur.com/aYMflHC.jpg
Molto appropriato.
Bè effettivamente ho installato da zero windows 10 su un PC nuovo di pacca che montava 8.1 e alla fine, dopo aver aspettato più di mezz'ora con messaggi ridicoli del tipo:
Ancora un momento....stiamo configurando il tuo PC....ci siamo quasi....Eccoci siamo pronti...Mi sono visto rispondere dalla Microsoft che quel PC aveva una licenza non valida. ( ma come dico io...Un' ora a scaricare aggiornamenti, configurare fare e inforcare e non si accorgono che è un PC/portatile di poche settimane con su una licenza di windows 8? :doh:
Insomma...Bisognava prima fare l'upgrade da 8.1 a 10 e poi se volevi potevi piallare da zero come si è sempre fatto.
Ora scopro che si installa addirittura da solo...Alla Microsoft sono dei veri geni non c'è che dire! :asd:
Forse è per questo che ti serve la chiavetta che frigge i pc?
Stremato dall'estremo tentativo di installare win10 vuoi uccidere il PC?
Forse è per questo che ti serve la chiavetta che frigge i pc?
Stremato dall'estremo tentativo di installare win10 vuoi uccidere il PC?
No dai...E' che sono abituato da sempre ad installare tutti i sistemi operativi da 0 senza dover passare per upgrade vari, questo vale sia per linux che per OSX.
Insomma trovo farsesco il fatto che windows 10 si fa i caxxi di tutti e poi ha difficoltà a capire che è un PC su cui c'era già installata una licenza di windows 8.1...:asd:
Ma vedo che con il prossimo Update disponibile a giorni risolveranno la cosa e quindi il problema non si pone.
Tanto ormai windows 10 l'ho installato come upgrade e nuovamente reinstallato da zero. ;)
ma ... scrivere la notizia che esce il major update,
invece di questa "novità" ?
mattewRE
12-11-2015, 15:13
Bè effettivamente ho installato da zero windows 10 su un PC nuovo di pacca che montava 8.1 e alla fine, dopo aver aspettato più di mezz'ora con messaggi ridicoli del tipo:
Ancora un momento....stiamo configurando il tuo PC....ci siamo quasi....Eccoci siamo pronti...Mi sono visto rispondere dalla Microsoft che quel PC aveva una licenza non valida. ( ma come dico io...Un' ora a scaricare aggiornamenti, configurare fare e inforcare e non si accorgono che è un PC/portatile di poche settimane con su una licenza di windows 8? :doh:
Insomma...Bisognava prima fare l'upgrade da 8.1 a 10 e poi se volevi potevi piallare da zero come si è sempre fatto.
Ora scopro che si installa addirittura da solo...Alla Microsoft sono dei veri geni non c'è che dire! :asd:
Confermo come ti è stato detto che era necessario fare ALMENO una volta l'upgrade per abilitare il seriale (8.1 to 10). Poi potrai reinstallare pulito Win10 quante volte vorrai.
Quindi sei attualmente mezzo fregato.
Tuttavia forse con l'aggiornamento TH2 che esce oggi, Win10 dovrebbe accettare i seriali Win7 / Win8 nativamente e procedere all'attivazione. Quindi forse sei mezzo salvo! :)
Guarda che io sono riuscito ugualmente a installare da zero windows 10.
Solo che ho dovuto fare 2 passaggi passaggi quando ne sarebbe bastato soltanto uno.
Cosa che ora, è perfettamente fattibile con l' update che è uscito.
Quindi confermo che alla Microsoft sono dei veri geni in tal senso...Potevano farla prima questa cosa ma hanno preferito incasinare come al solito una cosa che dovrebbe essere quanto di più elementare esista.
Per lo meno, è elementare in altri sistemi dove scarichi l' O.S e poi decidi tu come è meglio operare.
Nel 2015, ci sono arrivati anche loro..Meglio tardi che mai!
No dai...E' che sono abituato da sempre ad installare tutti i sistemi operativi da 0 senza dover passare per upgrade vari, questo vale sia per linux che per OSX.
Insomma trovo farsesco il fatto che windows 10 si fa i caxxi di tutti e poi ha difficoltà a capire che è un PC su cui c'era già installata una licenza di windows 8.1...:asd:
Ma vedo che con il prossimo Update disponibile a giorni risolveranno la cosa e quindi il problema non si pone.
Tanto ormai windows 10 l'ho installato come upgrade e nuovamente reinstallato da zero. ;)
Il fatto è che la versione di win10 che provavi ad installare era una versione UPGRADE per cui la prima volta aveva la necessità di trovare un SO installato fra quelli da cui era possibile fare l'upgrade ed è sempre stato così per tutte le versioni di UPGRADE, ma non solo dei SO anche dei programmi è così, altrimenti che upgrade è se non c'è niente da upgradare, sarebbe una licenza senza limitazioni.
Comunque se con la prossima release accetterà i codici di 7 e 8 il caso è risolto.
mattewRE
12-11-2015, 15:26
Guarda che io sono riuscito ugualmente a installare da zero windows 10.
Solo che ho dovuto fare 2 passaggi passaggi quando ne sarebbe bastato soltanto uno.
Cosa che ora, è perfettamente fattibile con l' update che è uscito.
Quindi confermo che alla Microsoft sono dei veri geni in tal senso...Potevano farla prima questa cosa ma hanno preferito incasinare come al solito una cosa che dovrebbe essere quanto di più elementare esista.
Per lo meno, è elementare in altri sistemi dove scarichi l' O.S e poi decidi tu come è meglio operare.
Nel 2015, ci sono arrivati anche loro..Meglio tardi che mai!
comunque i messaggi "ci siamo quasi" "sto per venire" "ancora un attimo" mi fanno spaccare. Professionalità zero :D
PaulGuru
12-11-2015, 15:37
Risoluzione = installatelo punto e basta
comunque i messaggi "ci siamo quasi" "sto per venire" "ancora un attimo" mi fanno spaccare. Professionalità zero :D
Lascia perdere..Il massimo è quando imposti nome utente e password.
Dici: ok, ora è davvero fatta, mi mostra il desktop!
E invece di nuovo...Stiamo configurando il tuo PC..Ancora un momento..
Dopo che hai letto per la 100esima volta "ancora un momento", pensi che ti stiano davvero prendendo per il culo perché non è possibile...:doh:
mirkonorroz
12-11-2015, 15:48
A me sembra strano che con tutta questa foga di volerlo diffondere non lo propongano gratis anche in sostituzione di Vista.
Le uniche motivazioni che mi vengono in mente sono:
1. come update non da 0 magari sarebbe poco affidabile il risultato e non vogliono gestire il problema
2. per loro vista e' un ottimo OS e non va sostituito
3. poche persone hanno vista e quindi non fanno la fatica nemmeno di pensarci
Forse meglio cosi'... sul pc vecchio mi tengo vista ultimate 64.
Sul "nuovo" intanto ho ancora 7 oltre il 10.
ajelis101
12-11-2015, 17:34
tecnicamente che differenza c'è rispetto ad un malware?
Anche i malmware:
-si installano da soli a tradimento
-degradano il funzionamento del PC infettato
-tendono a sottrarre i dati (vedi cloud centralizzato obbligatorio)
Anzi:
-con i malware non devo pagare nulla quando li installo, neanche dopo anni
-i malware sono molto più leggeri da scaricare
-non mi dicono che mi sottraggono i dati per il mio bene
Si certo, un bug! :asd:
Non ho ancora capito se è la solita news riciclata o è successo di nuovo per altri motivi. Ad ogni modo farebbero più bella figura a dire che l'hanno fatto apposta!
Quindi confermo che alla Microsoft sono dei veri geni in tal senso...Potevano farla prima questa cosa ma hanno preferito incasinare come al solito una cosa che dovrebbe essere quanto di più elementare esista.
In realtà in microsoft non hanno fatto una cattiva pensata, hanno lavorato per fare in modo che l'aggiornamento fosse il più indolore possibile, che funzionasse quindi come un normale aggiornamento.
Quindi l'utente medio vede la segnalazione, aggiorna e si ritrova il sistema aggiornato con tutti i programmi e i documenti che aveva prima. Per i più esigenti è possibile anche scegliere di eliminare programmi e dati durante l'installazione.
Poi ci sono gli smanettoni che preferiscono fare le cose a manina (me compreso), ma li si suppone che siano persone informate e che sappiano quello che stanno facendo. Il tuo è uno dei rari casi in cui hanno supposto male! :p
Pier2204
12-11-2015, 18:51
Si certo, un bug! :asd:
Non ho ancora capito se è la solita news riciclata o è successo di nuovo per altri motivi. Ad ogni modo farebbero più bella figura a dire che l'hanno fatto apposta!
In realtà in microsoft non hanno fatto una cattiva pensata, hanno lavorato per fare in modo che l'aggiornamento fosse il più indolore possibile, che funzionasse quindi come un normale aggiornamento.
Quindi l'utente medio vede la segnalazione, aggiorna e si ritrova il sistema aggiornato con tutti i programmi e i documenti che aveva prima. Per i più esigenti è possibile anche scegliere di eliminare programmi e dati durante l'installazione.
Poi ci sono gli smanettoni che preferiscono fare le cose a manina (me compreso), ma li si suppone che siano persone informate e che sappiano quello che stanno facendo. Il tuo è uno dei rari casi in cui hanno supposto male! :p
Ho la vaga impressione :asd:
Krusty93
12-11-2015, 19:29
tecnicamente che differenza c'è rispetto ad un malware?
Anche i malmware:
-si installano da soli a tradimento
-degradano il funzionamento del PC infettato
-tendono a sottrarre i dati (vedi cloud centralizzato obbligatorio)
Anzi:
-con i malware non devo pagare nulla quando li installo, neanche dopo anni
-i malware sono molto più leggeri da scaricare
-non mi dicono che mi sottraggono i dati per il mio bene
La differenza è che ti viene proposto in Windows Update e devi cliccare "Installa" per installarlo
Ci sono alcuni metodi per forzare l`aggiornamento, cerca in rete e prova.
La differenza è che ti viene proposto in Windows Update e devi cliccare "Installa" per installarlo
E' vero, ognuno è libero di installarlo ed è (o dovrebbe essere) consapevole di ciò che fa... eppure sono convinto che se in Windows Update mettessero realmente un mailware moltissima gente cliccherebbe "installa" comunque.
Ma una volta i programmi che si installano da soli in un PC non erano trojan?
^_^
PS: è cortana che sfrutta la rete per andare contro le tre regole di microsoft:
1) non uccidere gli umani
2) non essere privo di bug
3) BSOD 3...2...1...
rockroll
12-11-2015, 21:57
Basta scaricare il Media Creation Tool, che fa esattamente quello che fa WinUpdate.
Comunque è tipo la quarta volta che Nino scrive che Win10 si scarica automaticamente su pc con Win7/8 e la spaccia ogni volta come news nuova.
Evidentemente è tipo la quarta volta che si verifica il fattaccio, e lui non fa altro che riferircelo.
Pier2204
12-11-2015, 22:00
Evidentemente è tipo la quarta volta che si verifica il fattaccio, e lui non fa altro che riferircelo.
Premetto che a me non è successo.. ma.. si può tornare anche indietro, non è che rimane permanente. Hai presente la cartella "Windows.old" ...
Windows 10 continua ad installarsi da solo. Microsoft: 'È un bug'
FIX:
Windows 10 È un bug
:Prrr:
ERROR, NEED ANOTHER FIX
eccala là:
Windows 10 È uno spyware
rockroll
12-11-2015, 22:07
Se formattasse e basta tutti i Win XP in circolazione dovremmo dare a MS il Nobel per la pace ...
Lo avrebbe già fatto, se avesse trovato le porte aperte: quei maledetti anarchici ribelli della "resistenza XP" hanno da tempo disabilitato quella palla al piede di WinUpdate.
Krusty93
12-11-2015, 22:50
Lo avrebbe già fatto, se avesse trovato le porte aperte: quei maledetti anarchici ribelli della "resistenza XP" hanno da tempo disabilitato quella palla al piede di WinUpdate.
Quelli della "resistnza XP" non possono nemmeno abilitare WinUpdate, altro che disabilitato :asd:
Evidentemente è tipo la quarta volta che si verifica il fattaccio, e lui non fa altro che riferircelo.
Quindi è la quarta volta che i pc di 7 e 8 si aggiornano automaticamente? E com'è che il pc in ufficio con 7, con update attivati è ancora con 7?
Aveva fatto il predownload senza prenotazione (e la cosa non mi è piaciuta ma mi è bastato cancellare i file), ma l'installazione automatica? :mbe:
In realtà in microsoft non hanno fatto una cattiva pensata, hanno lavorato per fare in modo che l'aggiornamento fosse il più indolore possibile, che funzionasse quindi come un normale aggiornamento.
Quindi l'utente medio vede la segnalazione, aggiorna e si ritrova il sistema aggiornato con tutti i programmi e i documenti che aveva prima. Per i più esigenti è possibile anche scegliere di eliminare programmi e dati durante l'installazione.
Poi ci sono gli smanettoni che preferiscono fare le cose a manina (me compreso), ma li si suppone che siano persone informate e che sappiano quello che stanno facendo. Il tuo è uno dei rari casi in cui hanno supposto male! :p
A bè...Questa è la tua teoria.
In realtà alla Microsoft la cosa l'hanno pensata bene: facciamo in modo che sia quasi tutto automatico, così anche chi è poco esperto e clikka per sbaglio su aggiorna, si ritrova installato windows 10.
Pensala come vuoi, ma il fatto che ora si possa installare da 0 sia scegliendo di mantenere le impostazioni originarie e sia formattando la vecchia partizione e partire da zero, la dice lunga su come hanno operato.
Io suppongo solo che se mi scarico l' aggiornamento di OSX oppure una nuova distro di linux e faccio partire l' installazione, posso decidere in completa autonomia se fare un semplice aggiornamento oppure piallare tutto e ripartire da zero.
Alla Microsoft invece hanno deciso che non è così che bisogna operare, salvo poi cambiare idea dopo pochi mesi....Se erano coerenti avrebbero lasciato tutto com'era così facevano contenti i pochi Fanboy che la difendono anche quando è palese che combina cazzate (non mi riferisco a te ovviamente...:asd:).
E invece..Meno male che hanno capito che è semplicemente una vaccata immettere sul mercato un sistema operativo che sa vita morte e miracoli di te ma poi non riesce a capire che lo stai installando su un PC dove prima c'era una regolare licenza.
Simonex84
13-11-2015, 07:17
Io suppongo solo che se mi scarico l' aggiornamento di OSX oppure una nuova distro di linux e faccio partire l' installazione, posso decidere in completa autonomia se fare un semplice aggiornamento oppure piallare tutto e ripartire da zero.
quando esce una nuova versione di OSX viene installa come puro e semplice aggiornamento, il "formattone" va fatto con una procedura totalmente diversa non selezionabile durante l'avvio dell'aggiornamento
Che è la stessa cosa che avviene con windows 10 tool kit.
Non vedo differenze, una volta che hai in mano la ISO, decidi tu come meglio operare, basta che riavvi il PC con dentro la penna USB.
Di certo, non devi fare obbligatoriamente l'aggiornamento perché altrimenti non si lega la precedente licenza che avevi sul PC con quella nuova. :doh:
Questa è una vaccata tipicamente Microsoft-Style che hanno pensato bene di modificare con l'ultimo aggiornamento.
Evidentemente hanno capito anche loro che era una vaccata...:sofico:
Lascia perdere..Il massimo è quando imposti nome utente e password.
Dici: ok, ora è davvero fatta, mi mostra il desktop!
E invece di nuovo...Stiamo configurando il tuo PC..Ancora un momento..
Dopo che hai letto per la 100esima volta "ancora un momento", pensi che ti stiano davvero prendendo per il culo perché non è possibile...:doh:
e vogliamo parlare di quelli che, a quel punto, pensano il pc si sia impallato e gli tolgono la corrente?! e poi ti chiamano lamentandosi che il pc non va, che l'aggiornamento a win 10 ha prodotto solo casini e, la solita perla finale, che "loro non hanno fatto nulla ma solo seguito le istruzioni"...
E' in quel momento che tu vorresti dare fuoco al mondo intero!!! :muro:
A bè...Questa è la tua teoria.
No, questo è come funziona.
Quali siano stati gli intenti di Microsoft lo sanno solo loro ovviamente (anche se non ci vuol tanto ad intuirli :asd: ), ma dal punto di vista dell'utente la situazione di fronte a cui ci si trova davanti è quella che ho descritto.
Io suppongo solo che se mi scarico l' aggiornamento di OSX oppure una nuova distro di linux e faccio partire l' installazione, posso decidere in completa autonomia se fare un semplice aggiornamento oppure piallare tutto e ripartire da zero.
Continui a paragonare cose imparagonabili.
Con Windows, trattandosi di una licenza per aggiornamento, devi prima validare il sistema precedente, cosa che per Linux e OSX non devi fare (per motivi diversi).
Se preferisci installare da zero senza update ovviamente puoi farlo, acquistando una licenza di Windows 10 del tipo che ritieni adatto alle tue esigenze. Questo ovviamente è sempre stato possibile.
Come vedi cioè la situazione cambia anche per Windows 10 stesso senza andare a cercare altri sistemi come OSX o le distribuzioni Linux, tutto dipende dal tipo di licenza che si va a considerare.
Alla Microsoft invece hanno deciso che non è così che bisogna operare, salvo poi cambiare idea dopo pochi mesi....
Non hanno cambiato idea proprio su niente. Semplicemente hanno aggiunto una seconda modalità per eseguire l'update oltre quella fornita inizialmente, ossia tramite validazione della chiave di licenza del sistema precedente. Certo, potevano pensarci da subito, ma per quanto mi riguarda, meglio tardi che mai...
Continui a paragonare cose imparagonabili.
Con Windows, trattandosi di una licenza per aggiornamento, devi prima validare il sistema precedente, cosa che per Linux e OSX non devi fare (per motivi diversi).
Bè sentiamoli quest motivi..
Se spendo 1500€ per un lenovo e 1500 per un MAcBook, entrambi hanno una licenza precedente a bordo.
Mentre nel primo devo rompermi i coglioni a fare un'assurdo upgrade prima di poter procedere con una installazione da zero, nel secondo non devo fare altro che scaricarmi una ISO e procedere come meglio credo.
Credo ci sia ben poco da discutere...
Non hanno cambiato idea proprio su niente. Semplicemente hanno aggiunto una seconda modalità per eseguire l'update oltre quella fornita inizialmente, ossia tramite validazione della chiave di licenza del sistema precedente. Certo, potevano pensarci da subito, ma per quanto mi riguarda, meglio tardi che mai...
Ma non mi dire...
C'è una marea di gente qua dentro che vorrebbe prorpio installarsi da zero una licenza che Microsoft ormai regala sin da windows 8.
Su una cosa siamo perfettamente d'accordo..Questa: MEGLIO TARDI CHE MAI..--;)
battilei
14-11-2015, 16:03
Evidentemente è tipo la quarta volta che si verifica il fattaccio, e lui non fa altro che riferircelo.
Anzi, dirò di più, evidentemente la gente qui non legge neanche gli articoli ma legge solo il titolo :asd: poi commenta solo per litigare.
Bastava leggere 2 righe e cliccare un link
Troppa fatica :D
http://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2015/11/10/microsoft-admits-windows-10-automatic-installs/
Nov 10, 2015 @ 10:00 AM 78,854 views
Microsoft Admits Windows 10 Secretly Installed On Windows 7, Windows 8
Gordon Kelly
No, it’s not just you. In recent weeks I’ve received a lot of emails from Windows 7 and Windows 8 users saying Windows 10 has repeatedly tried to self install on their computers. Now, after two weeks of talks with Microsoft, the company has admitted to me that the problem is very real…
Su questo sito le news sono leggibili, quelli che sono illeggibili sono i commenti.
Bè sentiamoli quest motivi..
Sei serio? Non mi sono dilungato per la risposta è ovvia.
Le distribuzioni Linux sono free software, quindi non c'è nulla da validare. Le installi e non è richiesto alcun controllo.
OSX si installa solo su MAC, quindi riconosce la macchina e non ha bisogno di altre conferme.
Del resto è lo stesso che succede con Win10 una volta che la licenza è stata validata su quella macchina, ma dato che Windows lo puoi installare ovunque, c'è necessità, naturalmente, di stabilire in anticipo che quella macchina è legittimata ad utilizzare una licenza di Win10.
Più chiaro ora? ;)
Quindi mi pare ovvio che non sia possibile procedere allo stesso modo, sono casi differenti, che non ha senso paragonare.
Ma non mi dire...
Con Windows 8 e 8.1 era andata molto peggio. Il sistema di Win10 secondo me è decisamente migliore.
Ora che è possibile anche inserire la chiave di licenza del sistema da aggiornare direi che non ho nulla di cui lamentarmi.
Sei serio? Non mi sono dilungato per la risposta è ovvia.
Le distribuzioni Linux sono free software, quindi non c'è nulla da validare. Le installi e non è richiesto alcun controllo.
OSX si installa solo su MAC, quindi riconosce la macchina e non ha bisogno di altre conferme.
Del resto è lo stesso che succede con Win10 una volta che la licenza è stata validata su quella macchina, ma dato che Windows lo puoi installare ovunque, c'è necessità, naturalmente, di stabilire in anticipo che quella macchina è legittimata ad utilizzare una licenza di Win10.
Più chiaro ora? ;)
Non è chiaro proprio un bel niente invece!
Lascia perdere Linux, ti ho portato come esempio una macchina win da 1500 euro con su windows 8.1 e una macchina MAC con su OSX.
In entrambi i casi PAGO l'O.S che cè installato sopra ma la procedura per aggiornare nel primo è una vaccata galattica, mentre nel secondo può avvenire come meglio credi senza fare giri dell'oca!
A te non è chiaro che la prima cosa che windows 10 ti chiede quando lo installi è la chiave di licenza che tra l' altro non servirebbe a una mazza di nulla perché la può tranquillamente recuperare dalla vecchia cartella ancora presente....quindi riconosce la macchina e non ha bisogno di altre conferme. :asd:
Se non è presente una precedente installazione, può fare la stessa cosa leggendo dal BIOS UEFI, oppure se hai una macchina con lo sticker, allora inserisci a manina il codice e ovviamente, se un O.S è fatto con la cabeza e non con i piedi DEVE ESSERE IN GRADO di riconoscere che io su quella macchina ho GIA' PAGATO in precedenza una licenza.
Se invece ti compri una licenza perché hai un PC nuovo, inserisci la licenza che ti avranno inviato via mail o via piccione viaggiatore e vai avanti.
Ora mi regali l'aggiornamento? Benissimo, legami la vecchia licenza a quella nuova e fammi procedere oltre..(inutile che ti ripeta che i tuoi dati windows 10 li conosce già, compresa la macchina su cui la installi e probabilmente anche il giorno che l'hai acquistata...:asd: quindi, per procedere oltre intendo: personalizza installazione (per utenti esperti) e poi ci penso io a piallare tutto a manina
Più chiaro ora?
Quindi mi pare ovvio che non sia possibile procedere allo stesso modo, sono casi differenti, che non ha senso paragonare.
Ti pare ovvio a te, io la penso in modo diverso...;)
Ora che è possibile anche inserire la chiave di licenza del sistema da aggiornare direi che non ho nulla di cui lamentarmi.
E io ripeto: ci voleva tanto a farlo sin da subito invece di rompere i coglioni alla gente con sta storiella del: prima fai l'upgrade e poi puoi installare da zero quante volte vuoi?
Dai su...Finiamola qua per piacere che tanto hai capito benissimo cosa intendo...;)
A te non è chiaro che la prima cosa che windows 10 ti chiede quando lo installi è la chiave di licenza che tra l' altro non servirebbe a una mazza di nulla perché la può tranquillamente recuperare dalla vecchia cartella ancora presente....quindi non c'è nulla da validare. Le installi e non è richiesto alcun controllo.
Pensavo fosse un problema di "ignoranza" (nel senso che non eri a conoscenza di determinate cose), invece vedo che è solo un problema di ostinazione.
Window ti chiede la chiave di licenza durante l'installazione quando hai acquistato una licenza di Windows. In questo caso non l'hai acquistata, quindi la chiave non ce l'hai. Ergo devi procedere in altro modo, a meno che non ti venga fornito un sistema per utilizzare una chiave di licenza precedente, come è stato fatto con quest'ultima versione di Win10.
Naturalmente se avessi avuto una chiave di licenza di Win10 avresti potuto eseguire l'installazione pulita fin da subito.
In entrambi i casi PAGO l'O.S che cè installato sopra ma la procedura per aggiornare nel primo è una laccata, mentre nel secondo può avvenire come meglio credi senza fare giri dell'oca!
Continui a non cogliere il punto.
Quando compri il PC windows da 1500 euro compri una specifica versione del sistema operativo. Hai forse mai dovuto eseguire procedure particolari per aggiornarlo? Per installare i service pack? No, esattamente come sul MAC.
Con Win10 si ha una situazione eccezionale, ossia l'aggiornamento del sistema viene offerto gratuitamente per un anno. A differenza del MAC, dove il sistema può riconoscere la macchina, Win10 ha bisogno di riconoscere una precedente licenza di Windows.
MS ha deciso che la procedura per eseguire l'aggiornamento consisteva nel far partire l'installazione dal vecchio sistema attivo. I motivi per cui hanno preso questa decisione non li conosco, posso supporre che abbiano dato priorità a questo sistema per rendere l'aggiornamento il più indolore possibile per l'utente medio, e posso supporre che non abbiano permesso da subito di aggiornare tramite chiave di licenza perchè ritenevano il precedente metodo sufficiente (del resto, come avrai notato, sei l'unico qui che ha avuto problemi a riguardo, gli altri conoscendo la situazione hanno agito di conseguenza), o magari perchè non erano in grado di controllare con sicurezza la legittimità del sistema con il metodo dell'inserzione del seriale, che è stato messo a punto in seguito.
Se non è presente una precedente installazione, può fare la stessa cosa leggendo dal BIOS UEFI, oppure se hai una macchina con lo sticker, allora inserisci a manina il codice e ovviamente, se un O.S è fatto con la cabeza e non con i piedi DEVE ESSERE IN GRADO di riconoscere che io su quella macchina ho GIA' PAGATO in precedenza una licenza.
In realtà non è così semplice. Tu potresti utilizzare un seriale valido preso da un altro PC e usarlo per installare Win10 su una nuova macchina. Senza i dovuti controlli questo diventerebbe un modo per avere una licenza gratuitamente.
Ora mi regali l'aggiornamento? Benissimo, legami la vecchia licenza a quella nuova e fammi procedere oltre..
Difatti è quello che veniva fatto durante la procedura di aggiornamento. Ora viene offerta una possibilità in più per associare le due licenze.
A me sembra quasi che tu pretendessi che ti permettessero di attivare la licenza di Win10 sulla fiducia... :rolleyes:
quindi, per procedere oltre intendo: personalizza installazione (per utenti esperti) e poi ci penso io a piallare tutto a manina
Questo esiste dalla prima versione di Win10, con la differenza che è lui a piallare e non tu a manina. Evidentemente hanno fatto l'errore di pensare che fosse sufficiente.
E io ripeto: ci voleva tanto a farlo sin da subito invece di rompere i coglioni alla gente con sta storiella del: prima fai l'upgrade e poi puoi installare da zero quante volte vuoi?
E te lo ripeto anche io: avrebbe fatto comodo anche a me, ma francamente non vedo perchè farne una tragedia. Siamo noi quelli particolare che vogliono fare le cose in un certo modo, gli altri fanno partire l'aggiornamento dal loro sistema installato e sono a posto.
Dai su...Finiamola qua per piacere che tanto hai capito benissimo cosa intendo...;)
Francamente, l'unica cosa che ho capito è che ti stai appigliando ad ogni piccola cosa per inveire contro Windows 10. Speravo che parlandone più approfonditamente avrei scoperto di aver capito male.
E te lo ripeto anche io: avrebbe fatto comodo anche a me, ma francamente non vedo perchè farne una tragedia. Siamo noi quelli particolare che vogliono fare le cose in un certo modo, gli altri fanno partire l'aggiornamento dal loro sistema installato e sono a posto.
Gli altri quali?
I tecnici che ti rifiutano l'upgrade se sulla macchina che gli porti c'è installata una versione precedente?
Chissà come mai....:asd:
Ti faccio inoltre notare che c'è una bella marea di gente qua dentro che avrebbe preferito fare l'installazione da zero, quindi evita di ripetere che sono l'unico.
Se scarico una ISO, pretendo di installare il sistema come meglio credo sia aggiornando e sia partendo da zero e piallando tutto.
Il ceck dei codici non spetta a me farlo, è compito di chi mi fornisce/vende/regala l'O.S..Poi mi viene da ridere..Stiamo parlando di un O.S con evidenti problemi di Privacy e che molti si prodigano a modificare per evitare che si faccia troppo i cazzi tuoi e vuoi CHE PER MICROSOFT SIA UN GRANDE PROBLEMA CAPIRE SU QUALE MACCHINA STAI INSTALLANDO L'O.S?
Ma fammi il piacere va...
Comuque...Si, va bene.
Hai ragione tu!
Evidentemente non ci arrivi...Buon serata...
Gli altri quali?
L' "utilizzatore medio" di Windows che vuole aggiornare a Windows 10.
Gli utilizzatori avanzati come il tipico utente di questo forum sono comunque una minoranza.
Ti faccio inoltre notare che c'è una bella marea di gente qua dentro che avrebbe preferito fare l'installazione da zero, quindi evita di ripetere che sono l'unico.
Ho detto che sei l'unico ad aver avuto problemi nel tentativo di fare un'installazione da zero, non l'unico a volerla fare (non lo sei di certo, dato che anche io faccio parte della cricca!). ;)
Se scarico una ISO, pretendo di installare il sistema come meglio credo sia aggiornando e sia partendo da zero e piallando tutto.
Tu puoi pretendere quanto vuoi. Puoi anche pestare i piedi, tapparti le orecchie e ripetere "gne gne gne", ma se ti è stato fornito un metodo per associare la tua vecchia licenza alla nuova, quello devi usare.
Il check dei codici non spetta a me farlo, è compito di chi mi fornisce/vende/regala l'O.S..Poi mi viene da ridere..
Ci mancherebbe che lo facessero fare a te! :asd:
Ovviamente lo fanno loro, e ti forniscono una procedura per farlo. Anzi, ora le procedure sono due.
Stiamo parlando di un O.S con evidenti problemi di Privacy e che molti si prodigano a modificare per evitare che si faccia troppo i cazzi tuoi ...
Quello è un altro discorso, per il quale si può aprire una discussione a parte. Che poi... non che i sistemi precedenti non se li facessero, i fatti tuoi. Ora, semplicemente, l'hanno messo nero su bianco, tanto non si scandalizza più nessuno perchè lo fanno anche i sistemi di altre aziende...
Ma se poi questo sistema ha tanti difetti per te, perchè ti sei disturbato a fare l'aggiornamento?
Evidentemente non ci arrivi...Buon serata...
Oh si che ci arrivo, ci arrivo eccome, è tutto molto chiaro ;)
Buona serata a te! :)
Quindi è la quarta volta che i pc di 7 e 8 si aggiornano automaticamente? E com'è che il pc in ufficio con 7, con update attivati è ancora con 7?Avete Active DSirectory? Se sì, quello è il motivo.
Altrimenti non saprei, si vede che i casi in cui l'install parte da sé sono ben più rari di quanto si voglia far credere.
Se spendo 1500€ per un lenovo e 1500 per un MAcBook, entrambi hanno una licenza precedente a bordo.Sicuro? Se il Lenovo ha installato Windows 8 (o 8.1) che io sappia la licenza è salvata nella SLIC table, ergo durante l'installazione Windows dovrebbe riconoscerla da solo senza chiederti niente.
A te non è chiaro che la prima cosa che windows 10 ti chiede quando lo installi è la chiave di licenza che tra l' altro non servirebbe a una mazza di nulla perché la può tranquillamente recuperare dalla vecchia cartella ancora presente....quindi riconosce la macchina e non ha bisogno di altre conferme. :asd:Sicuramente i portatili che hanno un seriale di Windows 8.1 nella SLIC table li puoi piallare installando Windows 8.1 (dello stesso tipo ovviamente) e non ti chiedono di inserire nessuna licenza (viene letta dalla SLIC table, e Windows si attiva da sé appena installato).
Non vedo perché non sia possibile con Windows 10: se riconosce i seriali di Windows 7 e successivi, come dovrebbe essere con questo update, dovrebbe riconoscere anche quello nella SLIC table (da 8 in poi che io sappia). Se non lo fa, allora sì che è un passo indietro (perché confermo che 8 e 8.1 lo facevano).
La "vecchia" ISO di Windows 10 non lo faceva, d'accordo, ma questa nuova dovrebbe rifarlo. Portesti provare, per il bene della scienza.
Pensavo fosse un problema di "ignoranza" (nel senso che non eri a conoscenza di determinate cose), invece vedo che è solo un problema di ostinazione.
Window ti chiede la chiave di licenza durante l'installazione quando hai acquistato una licenza di Windows. In questo caso non l'hai acquistata, quindi la chiave non ce l'hai. Ergo devi procedere in altro modo, a meno che non ti venga fornito un sistema per utilizzare una chiave di licenza precedente, come è stato fatto con quest'ultima versione di Win10.
Naturalmente se avessi avuto una chiave di licenza di Win10 avresti potuto eseguire l'installazione pulita fin da subito.
L'ignoranza è tutta racchiusa nel post che hai scritto!
Windows ti chiede sempre la chiave di installazione, anche quando sa benissimo che stai installando la LICENZA CHE TI REGALA GRATUITAMENTE per un anno su un PC dove esiste già una regolare licenza.
L'assurdità della cosa sta tutta qua!
L'assurdità della cosa sta(va) nel fatto che se ho un PC con windows 8.1 e con su che so...Linux e poi decido di installare windows 10 approfittando del fatto che è gratuito per un'anno, dovevi prima reinstallare 8.1 e poi procedere all'installazione di windows 10.
Se non è perdere tempo questo...:doh:
Me ne frego delle tue spiegazioni sul "metodo"...E' un metodo IMHO assurdo punto e basta.
Ma se poi questo sistema ha tanti difetti per te, perchè ti sei disturbato a fare l'aggiornamento?
Perché sul PC che mi hanno affidato c'era installato una vaccata ancora più assurda che si chiama windows 8.1...E siccome è un utente medio che non sapeva come procedere e aveva paura di fare casini, e siccome l'assistenza si rifiuta di installare windows 10 (come da news che è possibile leggere in questo forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2741280):asd:), ha affidato la cosa a me....:D
Oh si che ci arrivo, ci arrivo eccome, è tutto molto chiaro ;)
Buona serata a te! :)
Si, è chiaro che difendi fino alla morte una boiata che è stata modificata....:asd:
Sicuro? Se il Lenovo ha installato Windows 8 (o 8.1) che io sappia la licenza è salvata nella SLIC table, ergo durante l'installazione Windows dovrebbe riconoscerla da solo senza chiederti niente.
Io sono sicuro che, avendo una licenza valida di 8.1 e avendo un BIOS UEFI dove windows può leggere vita morte e miracoli di quel PC, con la precedente ISO ricevevi un errore che quel seriale non è valido.
Mi viene da ridere visto che è un regolare seriale di windows 8.1 che per forza di cose è stato in precedenza validato su quel PC.
Come mi viene da ridere che qua dentro ci sia gente che giustifica questa boiata..
Comunque, provare con la nuova ISO non ha più senso, anche con quella vecchia ora è possibile installare da zero perché ormai la licenza è legata...Dopo aver fatto i giri di peppe ora alla Microsoft hanno capito che quello è un PC regolare.
Prima non lo era...:asd:
Si, è chiaro che difendi fino alla morte una boiata che è stata modificata....:asd:
Io non difendo proprio nulla, piuttosto recrimino su una posizione chiaramente pregiudiziale come la tua che mostra anche poca comprensione dell'argomento.
Ad ogni modo non è stato modificato nulla, è possibile aggiornare esattamente come si faceva prima, è stato solo aggiunto un secondo metodo per eseguire l'upgrade della licenza. E mi pare che entrambi concordiamo che si tratti di un'aggiunta utile. ;)
Mi viene da ridere visto che è un regolare seriale di windows 8.1 che per forza di cose è stato in precedenza validato su quel PC.
Appunto, hai una chiave regolare di Win8.1, non di Win10.
Per poter avere una licenza regolare di Win10 devi eseguire una procedura di upgrade, che prima era possibile solo lanciando l'aggiornamento dal sistema in uso, ora è possibile anche tramite seriale.
Dopo aver fatto i giri di peppe ora alla Microsoft hanno capito che quello è un PC regolare.
Prima non lo era...:asd:
Con questa affermazione fai capire che ancora non hai colto il punto.
Non è il PC ad essere regolare, ma la licenza. Su quel PC la licenza di Win8.1 era regolare, quella di Win10 non lo è stata fino a quando non hai eseguito la procedura di upgrade della licenza precedente.
E' inutile che continui a ripetermi il tuo vangelo. :doh:
Io non mi sposto dalla mia posizione e continuo a ritenere il metodo di prima assolutamente una gran cagata che mi ha fatto perdere solo tempo.....:asd:
E la cosa è confermata dal fatto che è stato aggiunto appunto un metodo per installare da zero.
E per me non è certo una novità quel metodo visto che, come ripeto, se un O.S è fatto bene, ti consente di fare PROPRIO QUELLO.
Ed è quello che vado dicendo da due pagine! Ora tu continua pure a difendere a oltranza mamma Microsoft, che io continuo a ribadire fino a domattina che il loro metodo di installazione era fatto da cani! :doh:
Adesso è diventato persino un vangelo :asd:
E io un difensore di "mamma microsoft", LOL.
Io non ho certo bisogno di convincerti, mi basta mettere in evidenza l'illogicità di quanto affermi e continui ad affermare, chi leggerà poi giudicherà. ;)
Tu hai perso tempo perchè non sapevi quello che stavi facendo. Chi lo sapeva e ha voluto fare un'installazione pulita ne ha perso molto meno.
Questo non significa ovviamente che il sistema sia perfetto, tutto è migliorabile e stavolta sotto questo aspetto è sicuramente migliorato con l'ultima build. Ma dire che il sistema fa schifo come hai fatto tu perchè non eseguiva l'aggiornamento come avresti voluto è francamente abbastanza ridicolo.
... che io continuo a ribadire fino a domattina che il loro metodo di installazione era fatto da cani!
Giusto per puntualizzare, visto che dopo averlo ripetuto allo sfinimento continui a sbagliare.
Non è il sistema di installazione il problema, ma il sistema di upgrade.
Se vuoi solo installare un nuovo Win10 da zero, allora hai acquistato la chiave di licenza e l'installazione pulita avveniva esattamente come piace a te, fin dalla prima release. In questo caso invece si trattava di aggiornamento, e li la procedura era differente.
Tu hai perso tempo perchè non sapevi quello che stavi facendo. Chi lo sapeva e ha voluto fare un'installazione pulita ne ha perso molto meno.
Balle...Chi lo sapeva ha perso tempo esattamente come l'ho perso io.
I motivi per cui uno vuole fare una installazione da zero possono essere diversi, mi stupisce che ancora non ci arrivi...
:read:
la cosa piu interessante, personalmente, è il poter installare finalmente da ZERO windows 10 su macchine con 7-8, senza dover passare prima da un Upgrade
facendolo proprio come lavoro, diverse volte al giorno, e considerando che spesso le macchine che ci portano nn riescono ad arrivare al desktop, era/è ancora necessario installare il sistema originale pulito e poi eseguire l'upgrade a 10
:read:
Ma dire che il sistema fa schifo come hai fatto tu perchè non eseguiva l'aggiornamento come avresti voluto è francamente abbastanza ridicolo.
Si, è talmente ridicola la cosa che ora infatti hanno aggiunto l'opzione per rendere meno ridicolo il tutto.
Quindi in conclusione si, era ridicolo!
Tranquillo...ti lascio volentieri l'ultima parola...:asd:
WINDOWS E' il Bug per eccellenza altro che fix, da rimiangere il DOS.. tristezza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.