PDA

View Full Version : Da Fowa nuovo 35mm HD PENTAX-D FA645 35mm F3.5AL[IF] per il sistema medio formato PENTAX 645


Redazione di Hardware Upg
12-11-2015, 10:02
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/da-fowa-nuovo-35mm-hd-pentax-d-fa645-35mm-f35alif-per-il-sistema-medio-formato-pentax-645_59547.html

Basato sul precedente FA645 35mm F3.5AL[IF], il nuovo 35mm è stato riprogettato con l'inserimento di inediti elementi ottici asferici per ridurre le aberrazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

nardustyle
12-11-2015, 10:09
che senso ha un 35 fisso a 3.5 di focale??

nemmeno fosse puncake :mbe: :mbe:

roccia1234
12-11-2015, 10:35
che senso ha un 35 fisso a 3.5 di focale??

nemmeno fosse puncake :mbe: :mbe:

3.5 è l'apertura, non la focale :stordita:

È un ottica medio formato, se vogliamo fare un equivalenza focale/apertura al 35mm, ad occhio e croce dovrebbe essere un 28 f/2.8.

Che poi questo medio formato sia un medio formato fuffo (si ferma ad appena 44x33) è un'altro paio di maniche.

P.S. pensa che spesso uso un 50mm f/4.5 da 1 kg di peso :D
(su 6x7)

nardustyle
12-11-2015, 10:47
pardon per aver scritto focale mio mistake :D

effettivamente ragionando sul medio formato potresti pure aver ragione tu :)

son partito confrontandolo con il mio 35 1.4 sigma ma non ha tanto senso

come non lo trovo in questo medio formato per dirla tutta

tuttodigitale
12-11-2015, 10:53
l'obiettivo è progettato per coprire il formato 645 (55mm*41mm).
un 35mm f/3,5 sarebbe circa equivalente ad un 23mm f/2,3. Tuttavia al momento Pentax usa sensori più piccoli di quelli concessi dal suo sistema.

PS di solito a progetti ultraluminosi si preferiscono quelli che offrono una qualità complessiva superiore.

roccia1234
12-11-2015, 11:16
Io non ci metterei la mano sul fuoco riguardo la copertura del formato 645 vero. :stordita:

pingalep
12-11-2015, 15:11
scusa ma mi sa che in giro ci sono molti più corpi pellicola che digitali su cui andrà montata l'ottica. a meno che tu non sappia qualcosa che noi....:D

roccia1234
12-11-2015, 15:38
scusa ma mi sa che in giro ci sono molti più corpi pellicola che digitali su cui andrà montata l'ottica. a meno che tu non sappia qualcosa che noi....:D

Mmhh... vero, pensavo avessero un attacco diverso le digitali, invece fanno parte dello stesso sistema.

Niente, come non detto :) .

AleLinuxBSD
12-11-2015, 17:50
Perplesso sulla reale utilità di un'ottica di questa lunghezza focale per la sua medio formato.

Io penso avrebbe avuto molto più senso non soltanto puntare a ben altre lunghezze focali ma pure realizzare ottiche LS in modo da potere gestire synch flash elevati, come accade con tutti gli altri produttori di fotocamere medio formato digitali.

verus70
13-11-2015, 10:08
.

ma pure realizzare ottiche LS in modo da potere gestire synch flash elevati, come accade con tutti gli altri produttori di fotocamere medio formato digitali.

Forse ottiche nuove Pentax LS non le vedremo mai
Ricoh ha collaborato con la Priolite per avere un trasmettitore / controller che consenta la sincronizzazione ad alta velocità (HSS) fino alla massima velocità dell'otturatore, anche sul sistema Pentax, allo scopo di avere una soluzione portatile professionale per l'illuminazione e ovviare alla mancanza di obiettivi con otturatore a foglia.
http://petapixel.com/2015/06/09/priolite-brings-18000s-flash-sync-speeds-to-pentax-cameras/

breve test
http://www.markkitaoka.com/latest-news/priolite-mbx1000-hotsync-initial-test/

AleLinuxBSD
13-11-2015, 11:24
Il problema è che quell'approccio, tra l'altro al momento limitato mi pare ad un'unico produttore, per quanto presenti il vantaggio di usare qualsiasi sync speed, presenta gli stessi limiti dei formati minori, cioè si avvale di una serie di flash.

Mentre agendo sull'ottica sarebbe possibile avere un'unica flashata anche se questo comporta la possibilità di tempi di syncho flash non in grado di coprire totalmente i tempi di scatto disponibili sulla fotocamera (mi pare che al momento si vada fino a 1/1000 o al massimo 1/1600).

Per come la vedo io si tratta di un'approccio penalizzante.
Insieme alla mancanza di un wi-fi integrato al livello della sua fotocamera.

verus70
14-11-2015, 14:18
D'accordo, però bisogna considerare che questo approccio è utilizzabile in entrambi i formati, rispetto una singola ottica LS.

roccia1234
14-11-2015, 15:24
Perplesso sulla reale utilità di un'ottica di questa lunghezza focale per la sua medio formato.

Io penso avrebbe avuto molto più senso non soltanto puntare a ben altre lunghezze focali ma pure realizzare ottiche LS in modo da potere gestire synch flash elevati, come accade con tutti gli altri produttori di fotocamere medio formato digitali.

Che lunghezze focali?

A me un 28mm equivalente non sembra inutile... soprattutto nell'ottica di voler fare una medio formato portabile come la 645z (o almeno il marketing la sta vendendo così).

Il problema è che quell'approccio, tra l'altro al momento limitato mi pare ad un'unico produttore, per quanto presenti il vantaggio di usare qualsiasi sync speed, presenta gli stessi limiti dei formati minori, cioè si avvale di una serie di flash.

Mentre agendo sull'ottica sarebbe possibile avere un'unica flashata anche se questo comporta la possibilità di tempi di syncho flash non in grado di coprire totalmente i tempi di scatto disponibili sulla fotocamera (mi pare che al momento si vada fino a 1/1000 o al massimo 1/1600).

Per come la vedo io si tratta di un'approccio penalizzante.
Insieme alla mancanza di un wi-fi integrato al livello della sua fotocamera.

Beh, dipende dall'otturatore centrale che si monta. Alcuni si fermano a 1/400 o 1/500.