PDA

View Full Version : Android Wear supporta le reti LTE, non serve più abbinare lo smartphone


Redazione di Hardware Upg
12-11-2015, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-wear-supporta-le-reti-lte-non-serve-piu-abbinare-lo-smartphone_59544.html

Con il supporto alle reti di connettività cellulare, Android Wear diventa del tutto indipendente e non ha più bisogno di uno smartphone abbinato per accedere alle sue funzionalità essenziali

Click sul link per visualizzare la notizia.

mentalray
12-11-2015, 09:48
capirai già non superano la giornata di autonomia con solo il BT acceso figuriamoci sotto rete cellulare

floc
12-11-2015, 09:59
siccome gia' duravano tanto le batterie, mi sembra un'ottima idea.

ferro75
12-11-2015, 10:04
Basta mettersi a mo di braccialetto una batteria da 2000mAh e il problema è risolto! Le fanno di tanti colori, secondo me è anche carino :D

Notturnia
12-11-2015, 10:11
vai di matrix.. usiamo il braccio come pila e siamo a posto

Muppolo1
12-11-2015, 11:18
La batteria del mio Gear 2 Neo mi dura 4 giorni, utilizzandolo poco. Altrimenti 3 giorni.
Credo che in gran parte sia dovuto alla snellezza di Tizen.

alecns
12-11-2015, 11:31
Comunque da noi finche' i nostri beneamati carrier non supporteranno le sim virtuali queste cose le possiamo sognare, almeno con Android Wear.

Vash88
12-11-2015, 14:17
Spero che inventino scarpe che generino corrente camminando, poi si immagazzina l'energia in un condensatore e via abiti smart mentre tieni il telefono in tasca si ricarica.

matrix2015
12-11-2015, 15:36
gli umani sono delle potenti pile e sperate che nessuno scopra mai come utilizzarle

basiliotec
12-11-2015, 19:19
Oggetti inutili ,superflui e dannosi per la salute ....

marchigiano
12-11-2015, 20:09
l'evoluzione di questi cosi è incredibile, solo l'anno scorso era miracoloso il moto 360 e il watch urbane 1, stanno aggiungendo sempre più funzioni, i soc sono sempre più efficienti sopratutto lato modem, scambiare pochi kb di messaggi consumerà pochissimo la batteria, tra 2-3 anni saranno prodotti maturi

già oggi comunque, il tag connected per dire, usa un processore in grado di far girare windows 10 x86 :eek: non fluido ovviamente, ma gira